Milan: Ibra verso l'addio. Cardinale sparito. Elliott e Cocirio...

Giangy

Member
Registrato
13 Giugno 2014
Messaggi
7,527
Reaction score
1,045
Repubblica in edicola: al Milan il clima resta teso, con la curva Sud vuota per il primo quarto d’ora, per poi rinnovare i cori a Cardinale perché venda il club, anche se è sempre più evidente l’influenza del fondo Elliott, al di là del maxiprestito col quale esercita dal 2022 un forte peso finanziario e di mercato. Cardinale, azionista di controllo, non si vede a San Siro da settembre. Ieri ha disertato anche il suo superconsulente Ibrahimovic (febbre), che ha lasciato il casting per il nuovo ds all’ad Furlani e viene dato per disilluso e partente, mentre l’ex juventino Paratici, avvistato a Milano, sarebbe scattato in testa: fino alla squalifica per il caso plusvalenze, che scade a luglio, potrebbe lavorare da Londra come consulente esterno. Inoltre nel Cda della società per il nuovo stadio non ci sono uomini di RedBird, eppure il fondo di Cardinale vanta competenze specifiche. Vi compare invece il direttore finanziario milanista Cocirio, in quota Elliott. Allenatore: oggi il preferito sembra Conte, seguito da Mancini e Allegri.

2148670893_f-scaled.jpg
Dispiace, ma si è rovinato tutta la stima che aveva dal popolo milanista. Oltretutto per avere visione, si faceva immortalare beato in piscina, a scalare le montagne, e ancora nei mari di Ibiza con la moto d'acqua, mentre andava tutto a rilento nello scorso mercato, per non dimenticare. Scarso anche con la comunicazione oltretutto.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,915
Reaction score
21,789
Repubblica in edicola: al Milan il clima resta teso, con la curva Sud vuota per il primo quarto d’ora, per poi rinnovare i cori a Cardinale perché venda il club, anche se è sempre più evidente l’influenza del fondo Elliott, al di là del maxiprestito col quale esercita dal 2022 un forte peso finanziario e di mercato. Cardinale, azionista di controllo, non si vede a San Siro da settembre. Ieri ha disertato anche il suo superconsulente Ibrahimovic (febbre), che ha lasciato il casting per il nuovo ds all’ad Furlani e viene dato per disilluso e partente, mentre l’ex juventino Paratici, avvistato a Milano, sarebbe scattato in testa: fino alla squalifica per il caso plusvalenze, che scade a luglio, potrebbe lavorare da Londra come consulente esterno. Inoltre nel Cda della società per il nuovo stadio non ci sono uomini di RedBird, eppure il fondo di Cardinale vanta competenze specifiche. Vi compare invece il direttore finanziario milanista Cocirio, in quota Elliott. Allenatore: oggi il preferito sembra Conte, seguito da Mancini e Allegri.

2148670893_f-scaled.jpg

Ma la "maggioranza" di ReddeBirde nel CDA 'ndove è andata a finire ?

Forse sono a San Donato a tirare su lo stadio. E Berta, che era il prescelto di Caddanale, dove è adesso ?

E tutte le critiche a Furlano, che fine hanno fatto ? Già si vedono peana incredibili per la decisione di aver fatto fuori il parafulmine Ibrahimovic, "vedrai che con pieni poteri avrà più spazio e si muoverà meglio, aspettiamo giugno".

Io comincio a pensare di essere circondato da troll, altro che. Non è possibile cascarci in continuazione in questo modo.

Poi, grande risalto a 'sto Coccirio, un altro che orbita qui fin dai tempi del cinese fake. Un altro incravattato di Harvarde che non sa nemmeno cambiare una gomma alla macchina.

E gli strozzini continuano a chiedersi quanto sono idioti i typhosotti milanisti. Mediteranno di prendere anche un altra squadra se gli itagliani sono tutti così, altro che.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,185
Reaction score
16,559
Bene si avvia la conclusione dell'era del secondo parafulmine.

1)Pioli
2)Ibrahimovic.

Come avevamo previsto nell'estate 2023 per Pioli e nell'estate 2024 per Ibra. Tutto secondo copione. Ovviamente zero scuse per i due polli sopracitati che ci sono cascati in pieno e che hanno avuto la presunzione di poter esercitare chissà quale potere (super coach il primo, super boss il secondo) che non hanno mai avuto.
Ed ovviamente:
"Cardinale devi vendere vattene vattene".
Tutti collusi.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,358
Reaction score
2,541
Ed ovviamente:
"Cardinale devi vendere vattene vattene".
Tutti collusi.
Poteva avere un senso all'inizio della contestazione, se poi l'avessero allargata anche ad altri soggetti.
Ora fa ridere i polli e fa ridere allo stesso Cardinale che non è allo stadio da Settembre e che non deve vendere un bel nulla.
Mentre i dirigenti colpevoli che sono allo stadio, bersagli facili da contestare con i cori, invece no.
The Untouchables!
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,193
Reaction score
9,284
Poteva avere un senso all'inizio della contestazione, se poi l'avessero allargata anche ad altri soggetti.
Ora fa ridere i polli e fa ridere allo stesso Cardinale che non è allo stadio da Settembre e che non deve vendere un bel nulla.
Mentre i dirigenti colpevoli che sono allo stadio, bersagli facili da contestare con i cori, invece no.
The Untouchables!
Furlani si è dipinto un bel mirino addosso dopo le dichiarazioni nel pre Milan-Lazio e quel viaggio coi due avvocati a New York per mandare a quel paese Cardinale accentrando tutte le decisioni su di sè.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,358
Reaction score
2,541
Furlani si è dipinto un bel mirino addosso dopo le dichiarazioni nel pre Milan-Lazio e quel viaggio coi due avvocati a New York per mandare a quel paese Cardinale accentrando tutte le decisioni su di sè.

Diciamo che ne avrebbe di materiale per essere contestato.
Lui, Elliot, Scaroni e Moncada.
Mai sentiti nominare dalla curva, mai visto uno striscione contro, mai letto il loro nome in un comunicato ufficiale della curva.

La colpa però è dei giocatori e di Cardinale. Nel frattempo si va in 70000 a vedere ogni partita come se niente fosse.

Surreale.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,553
Reaction score
41,076
Repubblica in edicola: al Milan il clima resta teso, con la curva Sud vuota per il primo quarto d’ora, per poi rinnovare i cori a Cardinale perché venda il club, anche se è sempre più evidente l’influenza del fondo Elliott, al di là del maxiprestito col quale esercita dal 2022 un forte peso finanziario e di mercato. Cardinale, azionista di controllo, non si vede a San Siro da settembre. Ieri ha disertato anche il suo superconsulente Ibrahimovic (febbre), che ha lasciato il casting per il nuovo ds all’ad Furlani e viene dato per disilluso e partente, mentre l’ex juventino Paratici, avvistato a Milano, sarebbe scattato in testa: fino alla squalifica per il caso plusvalenze, che scade a luglio, potrebbe lavorare da Londra come consulente esterno. Inoltre nel Cda della società per il nuovo stadio non ci sono uomini di RedBird, eppure il fondo di Cardinale vanta competenze specifiche. Vi compare invece il direttore finanziario milanista Cocirio, in quota Elliott. Allenatore: oggi il preferito sembra Conte, seguito da Mancini e Allegri.
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,553
Reaction score
41,076
Repubblica in edicola: al Milan il clima resta teso, con la curva Sud vuota per il primo quarto d’ora, per poi rinnovare i cori a Cardinale perché venda il club, anche se è sempre più evidente l’influenza del fondo Elliott, al di là del maxiprestito col quale esercita dal 2022 un forte peso finanziario e di mercato. Cardinale, azionista di controllo, non si vede a San Siro da settembre. Ieri ha disertato anche il suo superconsulente Ibrahimovic (febbre), che ha lasciato il casting per il nuovo ds all’ad Furlani e viene dato per disilluso e partente, mentre l’ex juventino Paratici, avvistato a Milano, sarebbe scattato in testa: fino alla squalifica per il caso plusvalenze, che scade a luglio, potrebbe lavorare da Londra come consulente esterno. Inoltre nel Cda della società per il nuovo stadio non ci sono uomini di RedBird, eppure il fondo di Cardinale vanta competenze specifiche. Vi compare invece il direttore finanziario milanista Cocirio, in quota Elliott. Allenatore: oggi il preferito sembra Conte, seguito da Mancini e Allegri.
.
 
Alto