Milan: i 12 milioni da Li arriveranno oggi o domani.

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
E' vero che fanno i giornalisti fanno le telenovelas, per diciamo che sono ben imboccati.

Prima il comunicato (pubblicato) sull'aumento di capitale da versare entro una tot data, poi quello sullo slittamento. Sinceramente, almeno a memoria, non mi sembra di aver mai visto robe simili per semplici aumenti di capitale.

Premetto che io tendo ad analizzare le cose sempre in modo obiettivo e razionale. E che voglio sempre un Milan in stile Real Madrid.

Il mancato rispetto di quel termine è causa di invalidità della delibera di aumento, che può essere fatta valere da chiunque vi abbia interesse con l'impugnazione ai sensi dell'art. 2409 c.c.

La società sta semplicemente seguendo le norme italiane contenute all'interno del nostro codice civile.
Può apparire strano, ma è così :)
L'unica vera differenza rispetto a prima è che nessuno ci faceva le pulci e quindi nessuno era costretto a spiegare argomenti evidentemente noiosi e poco comprensibili da chi non li mastica quotidianamente.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,868
Reaction score
2,495
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola, i 12 milioni (non più 10) che Yonghong Li deve ancora versare arriveranno nella giornata di oggi o in quella di domani, nonostante la scadenza sia stata prorogata al 13 aprile ( http://www.milanworld.net/milan-slitta-aumento-di-capitale-13-aprile-nuova-data-vt60592.html ).

Speriamo, perché, riprendendo il discorso dall'altro topic, l'appuntamento fondamentale rimane quello con l'Uefa per il SA. Dobbiamo presentarci nel migliore dei modi per evitare figure barbine, perché purtroppo al momento non siamo visti di buon occhio.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Però attenzione, non confondiamo le idee altrimenti si rassicura su argomenti che non possono essere del tutto rassicuranti, o comunque nascondono un lato oscuro.

Nello stesso precedente comunicato della delibera di metà Marzo in cui si annunciava l'aumento di capitale di 37 milioni era già citato espressamente il 4 aprile come termine dei 15 giorni di cui si sta parlando ai sensi dell'articolo 2441.

Quell'avviso è espressamente richiesto dalla legge ("avviso pubblicato sul sito internet della società") proprio per dare informazione ufficiale e vincolante ai soci per eventualmente esercitare l'opzione, che quindi fino al comunicato in extremis di ieri sera erano già in regime dei 15 giorni che scadevano oggi.

Che tra il 29 Marzo, data della pubblicazione "tardiva", ed il momento in cui si comunica ai soci il problema tecnico occorso passino addirittura 5 giorni, è qualcosa di allucinante e per altro potenziale oggetto proprio di quella denunzia al tribunale ai sensi dell'articolo 2409 che vorremmo scongiurare.

Per altro a questo punto bisogna parlare di "presunto" deposito della offerta di opzione da parte del Milan, perché chi conosce bene il Registro delle Pubbliche Imprese sa che difficilmente ci sono errori procedurali addirittura di 10 giorni senza colpa o dolo del depositante, essendo un mero atto formale di notifica.

Non a caso appunto nel precedente comunicato di metà Marzo era già fissato il 4 Aprile come termine di opzione, dando quindi per sottintesa la prassi per cui al deposito in data x corrisponde la pubblicazione nella stessa data x e quindi il termine alla data x+15.

Se Li avesse pagato il 2 Aprile? Il nesso tra pagamento e articolo 2441 per il diritto di opzione coi soci quale sarebbe?

Poi cosa ci sia dietro di preciso ognuno è libero di farsi la propria idea, e vale davvero tutto ed il suo contrario.
Ma nella migliore delle ipotesi al Milan ci sono burocrati e manovali finanziari piuttosto distratti o decisamente impegnati a festeggiare la Pasqua :)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Però attenzione, non confondiamo le idee altrimenti si rassicura su argomenti che non possono essere del tutto rassicuranti, o comunque nascondono un lato oscuro.

Nello stesso precedente comunicato della delibera di metà Marzo in cui si annunciava l'aumento di capitale di 37 milioni era già citato espressamente il 4 aprile come termine dei 15 giorni di cui si sta parlando ai sensi dell'articolo 2441.

Quell'avviso è espressamente richiesto dalla legge ("avviso pubblicato sul sito internet della società") proprio per dare informazione ufficiale e vincolante ai soci per eventualmente esercitare l'opzione, che quindi fino al comunicato in extremis di ieri sera erano già in regime dei 15 giorni che scadevano oggi.

Che tra il 29 Marzo, data della pubblicazione "tardiva", ed il momento in cui si comunica ai soci il problema tecnico occorso passino addirittura 5 giorni, è qualcosa di allucinante e per altro potenziale oggetto proprio di quella denunzia al tribunale ai sensi dell'articolo 2409 che vorremmo scongiurare.

Per altro a questo punto bisogna parlare di "presunto" deposito della offerta di opzione da parte del Milan, perché chi conosce bene il Registro delle Pubbliche Imprese sa che difficilmente ci sono errori procedurali addirittura di 10 giorni senza colpa o dolo del depositante, essendo un mero atto formale di notifica.

Non a caso appunto nel precedente comunicato di metà Marzo era già fissato il 4 Aprile come termine di opzione, dando quindi per sottintesa la prassi per cui al deposito in data x corrisponde la pubblicazione nella stessa data x e quindi il termine alla data x+15.

Se Li avesse pagato il 2 Aprile? Il nesso tra pagamento e articolo 2441 per il diritto di opzione coi soci quale sarebbe?

Poi cosa ci sia dietro di preciso ognuno è libero di farsi la propria idea, e vale davvero tutto ed il suo contrario.
Ma nella migliore delle ipotesi al Milan ci sono burocrati e manovali finanziari piuttosto distratti o decisamente impegnati a festeggiare la Pasqua :)
Se Li avesse esercitato l'opzione prima del deposito della delibera, avrebbe ben esercitato, e l'opzione sarebbe stata efficace. Il termine di quindici giorni è un termine ad quem (cioè, entro il quale va esercitato un diritto, a pena di decadenza), non a quo (cioè, a partire dal quale esso andava esercitato, pena la decadenza ovvero di inefficacia in caso di esercizio prima o dopo la sua decorrenza). L'azionista ha avuto notizia, tramite sito, della delibera di offerta in opzione, non ha avuto notizia di sua revoca e/o annullamento, se esercita la opzione entro il termine lo fa correttamente in base alla pubblicità notizia del sito. Quella del deposito nel registro è invece una pubblicità costitutiva, per la efficacia della delibera. Se qualche azionista avesse, ad esempio e per capirci, esercitato l'opzione prima del 29 marzo, data del deposito e della decorrenza del termine di quindici giorni, avrebbe correttamente esercitato il suo diritto, valido sino a revoca della delibera o declaratoria di sua inefficacia, o di annullamento per violazione di legge. :)
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Il mancato rispetto di quel termine è causa di invalidità della delibera di aumento, che può essere fatta valere da chiunque vi abbia interesse con l'impugnazione ai sensi dell'art. 2409 c.c.

La società sta semplicemente seguendo le norme italiane contenute all'interno del nostro codice civile.
Può apparire strano, ma è così :)
L'unica vera differenza rispetto a prima è che nessuno ci faceva le pulci e quindi nessuno era costretto a spiegare argomenti evidentemente noiosi e poco comprensibili da chi non li mastica quotidianamente.

credo che il nocciolo della questione stia comunque in mezzo: il CDA ha operato nei termini della normativa, ma è pur vero che l'azionista ne trae beneficio perchè ha altro tempo a disposizione per trovare i capitali, e onestamente anche il tempo per tentare altre strade che esulano dall'aumento di capitale in sè...

effettivamente però, un accanimento del genere non l'ho mai ricordato. E non parlo di Fininvest, che aumenti di capitale non ne faceva, ma in tutte le altre società dove avvenivano c'era solo la notizia, sporadica, e non altro. Mai visto il countdown dell'effettiva visibilità dei soldi in conto...

spero comunque che aprile sia il mese decisivo per tutto quello che concerne la situazione extracampo.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Ma è la tempistica che non quadra.

Ammesso e non concesso che ci sia stata davvero una svista (ipotesi francamente buffa, perché è solo un atto formale da registrare, di solito è simultaneo per chi conosce la materia) che abbia portato al ritardo della pubblicazione addirittura di 10 giorni, per quale ragione attendere proprio la vigilia del "vecchio" termine per comunicare la nuova scadenza, invece dei 5 giorni precedenti?
Cosa si voleva attendere in questi 5 giorni? Proteggere la squadra? Sperare in Li fino all'ultimo? Evitare gli articoli di giornale di oggi?

E' qui che per un giornalista malpensante si può nascondere benissimo lo scoop :)
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,181
Reaction score
11,116
credo che il nocciolo della questione stia comunque in mezzo: il CDA ha operato nei termini della normativa, ma è pur vero che l'azionista ne trae beneficio perchè ha altro tempo a disposizione per trovare i capitali, e onestamente anche il tempo per tentare altre strade che esulano dall'aumento di capitale in sè...

effettivamente però, un accanimento del genere non l'ho mai ricordato. E non parlo di Fininvest, che aumenti di capitale non ne faceva, ma in tutte le altre società dove avvenivano c'era solo la notizia, sporadica, e non altro. Mai visto il countdown dell'effettiva visibilità dei soldi in conto...

spero comunque che aprile sia il mese decisivo per tutto quello che concerne la situazione extracampo.

Io penso che questo accanimento sia colpa del fatto che hanno annusato la preda... ci sono stati tanti indizzi che fanno pensare che il rischio problema esista per davvero... ma essendo tutto schermato in un paradiso fiscale non possono fare altro che verificare il verificabile.

Se fosse arrivato un Jack Ma (per citarne uno a caso), non avrebbero fatto tutto questo, non ci sarebbe stata tutta questa attenzione mediatica sul arrivo del aumento di capitali.
Sono cosa commune e non ci trovi mai piu di due righe sui soliti giornali e siti sportivi.
Ma il problema non e che sono tutti contro il Milan.
A proprieta invertite si leggerebbe la stessa cosa del'Inter, del Real, del Barca...
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Io penso che questo accanimento sia colpa del fatto che hanno annusato la preda... ci sono stati tanti indizzi che fanno pensare che il rischio problema esista per davvero... ma essendo tutto schermato in un paradiso fiscale non possono fare altro che verificare il verificabile.

Se fosse arrivato un Jack Ma (per citarne uno a caso), non avrebbero fatto tutto questo, non ci sarebbe stata tutta questa attenzione mediatica sul arrivo del aumento di capitali.
Sono cosa commune e non ci trovi mai piu di due righe sui soliti giornali e siti sportivi.
Ma il problema non e che sono tutti contro il Milan.
A proprieta invertite si leggerebbe la stessa cosa del'Inter, del Real, del Barca...

ma è indubbio che non sia un accanimento sul Milan ma sul proprietario.
però quando si viene stipendiati per un lavoro di dossieraggio e informazione, quantomeno ci si informi, si facciano ricerche e studi, ecc...
passino le notizie a velina sugli slittamenti, ma ne ho lette a centinaia di cose che sono fuori dal mondo, e poi si fanno brutte figure, e di norma dovrebbe risentirne la credibilità della penna che scrive.
dovrebbe, perchè in Italia pure se sbagli tutto il contenuto, puoi continuare ad essere accreditato come corrispondente.
 
Alto