Milan, i 100M arrivano domani mattina. Ecco chi sono gli investitori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,032
Reaction score
2,624
Bho detto così sembra aver avuto segnalazioni certe altrimenti rischierebbe di fare una figura di letame clamorosa. Speriamo sia veramente così , ma se il bonifico arriva domani mattina veramente la cosa si fa interessante.
 
K

kolao95

Guest
Festa avrà cambiato idea almeno una quindicina di volte sulla questione closing. Mah.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Festa cambia versione ogni giorno in pratica...comunque il fatto che ci siano istituzioni bancarie può voler dire finanziamento con debito. Quindi occhio....
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,237
Reaction score
180
Ultimissima bollente da Carlo Festa: il bonifico di SES partirà domani mattina in Asia, quando sarà notte fonde in Italia, da uno dei principali gruppi bancari di Hong Kong. I soldi saranno accreditati sul conto Unicredit di Fininvest, quello dove sono stati accreditati anche i primi 100M. A far partire il bonifico sarà SES, fondo nato su spinta dell'uomo di affari Yonghong Li.

Ma la vera novità, a dir poco clamorosa, riguarda i soggetti che fanno parte dell'affare. Secondo quanto riporta Carlo Festa, la cordata sarebbe composta esclusivamente da colossi finanziari e stiamo parlando delle principali istituzioni cinesi: Huarong International, Industrial Bank, Bank of Guanghzou e China Zheshang Bank. Queste ultime due, in particolare, sono banche controllate da una municipalità e una provincia.
Quindi, stando così le cose, appare chiaro che le autorizzazioni possano tardare ad arrivare. In queste istituzioni, infatti, è coinvolto indirettamente lo Stato Cinese e non solo, parliamo infatti anche di grosse città cinesi.

speriamo...
 

Giangy

Member
Registrato
13 Giugno 2014
Messaggi
7,527
Reaction score
1,045
Ultimissima bollente da Carlo Festa: il bonifico di SES partirà domani mattina in Asia, quando sarà notte fonde in Italia, da uno dei principali gruppi bancari di Hong Kong. I soldi saranno accreditati sul conto Unicredit di Fininvest, quello dove sono stati accreditati anche i primi 100M. A far partire il bonifico sarà SES, fondo nato su spinta dell'uomo di affari Yonghong Li.

Ma la vera novità, a dir poco clamorosa, riguarda i soggetti che fanno parte dell'affare. Secondo quanto riporta Carlo Festa, la cordata sarebbe composta esclusivamente da colossi finanziari e stiamo parlando delle principali istituzioni cinesi: Huarong International, Industrial Bank, Bank of Guanghzou e China Zheshang Bank. Queste ultime due, in particolare, sono banche controllate da una municipalità e una provincia.
Quindi, stando così le cose, appare chiaro che le autorizzazioni possano tardare ad arrivare. In queste istituzioni, infatti, è coinvolto indirettamente lo Stato Cinese e non solo, parliamo infatti anche di grosse città cinesi.

Bah. Speriamo che domani mattina sia di parola, e non un altro rinvio
 

DeviLInsideMe

New member
Registrato
19 Gennaio 2016
Messaggi
7,429
Reaction score
11
Festa cambia versione ogni giorno in pratica...comunque il fatto che ci siano istituzioni bancarie può voler dire finanziamento con debito. Quindi occhio....
Ma veramente qui continuano a sparare nomi a caso di banche, di società di bevande, di televisioni, di qualsiasi cosa esista.
Ma i nomi ufficiali in qualche comunicato dove sono?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto