Milan: Hojlund verso il sì. Garanzia Allegri. Le alternative...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,179
Reaction score
45,077
GDS: dopo giorni di trattative, il Milan ha finalmente avviato un contatto diretto con l'entourage di Rasmus Hojlund. L'attaccante del Manchester United ha mostrato una chiara apertura verso il trasferimento a Milano, impressionato dalla storia del club e dalla possibilità di lavorare con l'allenatore Massimiliano Allegri. La sua iniziale volontà di rimanere in Premier League sta svanendo, e ora il suo interesse si concentra sul progetto tecnico che il Milan ha in mente per lui.


L'allenatore Massimiliano Allegri sarà una figura chiave per convincere Hojlund. Allegri, che ha messo Hojlund (e Dusan Vlahovic) in cima alla sua lista dei desideri, dovrà spiegare al giocatore il suo piano tattico e rassicurarlo sul ruolo che avrà nella squadra. Il tecnico rossonero è rimasto positivamente impressionato da Santiago Gimenez, ma sa che un ulteriore attaccante è fondamentale per la squadra.


Nonostante l'apertura del giocatore, le trattative economiche con il Manchester United sono ancora in corso. I due club hanno un'intesa di massima per un prestito con diritto di riscatto, ma c'è una differenza di circa 10 milioni di euro sulla valutazione totale dell'operazione. Il Milan vorrebbe spendere un massimo di 40 milioni di euro tra prestito e riscatto, mentre lo United ne chiede almeno 6 per il prestito e oltre 40 per il riscatto finale. Hojlund, da parte sua, vuole garanzie di essere riscattato dal Milan a fine stagione. Sebbene la fiducia per la riuscita dell'affare resti alta, le tempistiche potrebbero allungarsi.


Nel caso in cui la trattativa per Hojlund dovesse fallire, il Milan ha già pronte delle alternative. I nomi considerati sono Nico Jackson del Chelsea, Nikola Krstovic del Lecce e, in misura minore, Victor Boniface del Leverkusen. La pista che porta a Dusan Vlahovic al momento non sembra essere percorribile.

Tuttosport: nelle prossime 24-48 ore si deciderà il futuro di Rasmus Hojlund al Milan. Sebbene ci sia ottimismo, restano alcuni punti da definire con il Manchester United e l'entourage del giocatore. Il Milan, attraverso l'amministratore delegato Furlani e il direttore sportivo Tare, ha avviato contatti ufficiali con l'agente di Hojlund, ottenendo una disponibilità a valutare il trasferimento in Italia. L'accordo tra i club prevede un prestito con diritto di riscatto, ma ci sono ancora divergenze sulle cifre: il Manchester United chiede 6 milioni per il prestito e 45 per il riscatto, mentre il Milan offre 4-5 milioni per il prestito e 35 per il riscatto. La differenza di valutazione è di circa 10 milioni di euro. Hojlund non vuole lasciare il Manchester United, la sua squadra del cuore. Tuttavia, oggi avrà un incontro con il club e con l'allenatore Amorim, i quali gli ribadiranno che non rientra nei loro piani. Questa situazione potrebbe spingere il giocatore ad accettare l'offerta del Milan. Hojlund, però, preferirebbe che il riscatto fosse un obbligo condizionato, per non rischiare di tornare a Manchester, una condizione che al Milan non piace. In caso di fallimento della trattativa, il Milan ha già pronte delle alternative. Tra i nomi che potrebbero essere presi in considerazione ci sono Nico Jackson (Chelsea), Gonçalo Ramos (PSG), Victor Boniface (Bayer Leverkusen) e Nikola Krstovic (Lecce). La pista Dusan Vlahovic rimane un'opzione complessa.

CorSport: Hojlund ha mostrato la sua disponibilità a trasferirsi al Milan, un'evoluzione significativa rispetto alla sua iniziale riluttanza. Dopo una conversazione telefonica tra l'amministratore delegato Giorgio Furlani e gli agenti del giocatore, il Milan si sente più ottimista riguardo alla conclusione dell'affare. La panchina nella recente amichevole contro la Fiorentina ha fatto capire a Hojlund che il suo spazio al Manchester United si è ridotto, a causa degli arrivi di Cunha e Sesko. Cifre: Il Milan propone un prestito oneroso di 5 milioni di euro con un diritto di riscatto a 35 milioni. Il Manchester United, invece, punta a cifre più alte, ma le parti sembrano vicine a un'intesa. Ingaggio e riscatto: Hojlund percepisce uno stipendio di 4-5 milioni di euro, che è alla portata del Milan. Il giocatore, tuttavia, vorrebbe delle garanzie per il riscatto, e i club stanno lavorando a formule speciali per accontentarlo. Tempistiche: La trattativa per l'attaccante danese è entrata nel vivo, e il Milan vorrebbe accelerare per concludere l'affare, anche per battere la concorrenza di altre squadre.

hojlund-2.jpg
 

J&B

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
780
Reaction score
3
Eppure questa "trattativa" non mi convince, per me tergiversano in attesa che si liberi Dusan.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,179
Reaction score
45,077
Tuttosport: nelle prossime 24-48 ore si deciderà il futuro di Rasmus Hojlund al Milan. Sebbene ci sia ottimismo, restano alcuni punti da definire con il Manchester United e l'entourage del giocatore.


Il Milan, attraverso l'amministratore delegato Furlani e il direttore sportivo Tare, ha avviato contatti ufficiali con l'agente di Hojlund, ottenendo una disponibilità a valutare il trasferimento in Italia. L'accordo tra i club prevede un prestito con diritto di riscatto, ma ci sono ancora divergenze sulle cifre: il Manchester United chiede 6 milioni per il prestito e 45 per il riscatto, mentre il Milan offre 4-5 milioni per il prestito e 35 per il riscatto. La differenza di valutazione è di circa 10 milioni di euro.


Hojlund non vuole lasciare il Manchester United, la sua squadra del cuore. Tuttavia, oggi avrà un incontro con il club e con l'allenatore Amorim, i quali gli ribadiranno che non rientra nei loro piani. Questa situazione potrebbe spingere il giocatore ad accettare l'offerta del Milan. Hojlund, però, preferirebbe che il riscatto fosse un obbligo condizionato, per non rischiare di tornare a Manchester, una condizione che al Milan non piace.


In caso di fallimento della trattativa, il Milan ha già pronte delle alternative. Tra i nomi che potrebbero essere presi in considerazione ci sono Nico Jackson (Chelsea), Gonçalo Ramos (PSG), Victor Boniface (Bayer Leverkusen) e Nikola Krstovic (Lecce). La pista Dusan Vlahovic rimane un'opzione complessa.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,179
Reaction score
45,077
CorSport: Hojlund ha mostrato la sua disponibilità a trasferirsi al Milan, un'evoluzione significativa rispetto alla sua iniziale riluttanza. Dopo una conversazione telefonica tra l'amministratore delegato Giorgio Furlani e gli agenti del giocatore, il Milan si sente più ottimista riguardo alla conclusione dell'affare. La panchina nella recente amichevole contro la Fiorentina ha fatto capire a Hojlund che il suo spazio al Manchester United si è ridotto, a causa degli arrivi di Cunha e Sesko. Cifre: Il Milan propone un prestito oneroso di 5 milioni di euro con un diritto di riscatto a 35 milioni. Il Manchester United, invece, punta a cifre più alte, ma le parti sembrano vicine a un'intesa. Ingaggio e riscatto: Hojlund percepisce uno stipendio di 4-5 milioni di euro, che è alla portata del Milan. Il giocatore, tuttavia, vorrebbe delle garanzie per il riscatto, e i club stanno lavorando a formule speciali per accontentarlo. Tempistiche: La trattativa per l'attaccante danese è entrata nel vivo, e il Milan vorrebbe accelerare per concludere l'affare, anche per battere la concorrenza di altre squadre.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,200
Reaction score
4,776
Questa narrativa per cui Furlani guida il mercato mi fa orrore.
Mi sarebbe piaciuto ma ora spero la trattativa fallisca e Hojlund preferisca tipo la Fiorentina.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,179
Reaction score
45,077
GDS: dopo giorni di trattative, il Milan ha finalmente avviato un contatto diretto con l'entourage di Rasmus Hojlund. L'attaccante del Manchester United ha mostrato una chiara apertura verso il trasferimento a Milano, impressionato dalla storia del club e dalla possibilità di lavorare con l'allenatore Massimiliano Allegri. La sua iniziale volontà di rimanere in Premier League sta svanendo, e ora il suo interesse si concentra sul progetto tecnico che il Milan ha in mente per lui.


L'allenatore Massimiliano Allegri sarà una figura chiave per convincere Hojlund. Allegri, che ha messo Hojlund (e Dusan Vlahovic) in cima alla sua lista dei desideri, dovrà spiegare al giocatore il suo piano tattico e rassicurarlo sul ruolo che avrà nella squadra. Il tecnico rossonero è rimasto positivamente impressionato da Santiago Gimenez, ma sa che un ulteriore attaccante è fondamentale per la squadra.


Nonostante l'apertura del giocatore, le trattative economiche con il Manchester United sono ancora in corso. I due club hanno un'intesa di massima per un prestito con diritto di riscatto, ma c'è una differenza di circa 10 milioni di euro sulla valutazione totale dell'operazione. Il Milan vorrebbe spendere un massimo di 40 milioni di euro tra prestito e riscatto, mentre lo United ne chiede almeno 6 per il prestito e oltre 40 per il riscatto finale. Hojlund, da parte sua, vuole garanzie di essere riscattato dal Milan a fine stagione. Sebbene la fiducia per la riuscita dell'affare resti alta, le tempistiche potrebbero allungarsi.


Nel caso in cui la trattativa per Hojlund dovesse fallire, il Milan ha già pronte delle alternative. I nomi considerati sono Nico Jackson del Chelsea, Nikola Krstovic del Lecce e, in misura minore, Victor Boniface del Leverkusen. La pista che porta a Dusan Vlahovic al momento non sembra essere percorribile.

Tuttosport: nelle prossime 24-48 ore si deciderà il futuro di Rasmus Hojlund al Milan. Sebbene ci sia ottimismo, restano alcuni punti da definire con il Manchester United e l'entourage del giocatore. Il Milan, attraverso l'amministratore delegato Furlani e il direttore sportivo Tare, ha avviato contatti ufficiali con l'agente di Hojlund, ottenendo una disponibilità a valutare il trasferimento in Italia. L'accordo tra i club prevede un prestito con diritto di riscatto, ma ci sono ancora divergenze sulle cifre: il Manchester United chiede 6 milioni per il prestito e 45 per il riscatto, mentre il Milan offre 4-5 milioni per il prestito e 35 per il riscatto. La differenza di valutazione è di circa 10 milioni di euro. Hojlund non vuole lasciare il Manchester United, la sua squadra del cuore. Tuttavia, oggi avrà un incontro con il club e con l'allenatore Amorim, i quali gli ribadiranno che non rientra nei loro piani. Questa situazione potrebbe spingere il giocatore ad accettare l'offerta del Milan. Hojlund, però, preferirebbe che il riscatto fosse un obbligo condizionato, per non rischiare di tornare a Manchester, una condizione che al Milan non piace. In caso di fallimento della trattativa, il Milan ha già pronte delle alternative. Tra i nomi che potrebbero essere presi in considerazione ci sono Nico Jackson (Chelsea), Gonçalo Ramos (PSG), Victor Boniface (Bayer Leverkusen) e Nikola Krstovic (Lecce). La pista Dusan Vlahovic rimane un'opzione complessa.

CorSport: Hojlund ha mostrato la sua disponibilità a trasferirsi al Milan, un'evoluzione significativa rispetto alla sua iniziale riluttanza. Dopo una conversazione telefonica tra l'amministratore delegato Giorgio Furlani e gli agenti del giocatore, il Milan si sente più ottimista riguardo alla conclusione dell'affare. La panchina nella recente amichevole contro la Fiorentina ha fatto capire a Hojlund che il suo spazio al Manchester United si è ridotto, a causa degli arrivi di Cunha e Sesko. Cifre: Il Milan propone un prestito oneroso di 5 milioni di euro con un diritto di riscatto a 35 milioni. Il Manchester United, invece, punta a cifre più alte, ma le parti sembrano vicine a un'intesa. Ingaggio e riscatto: Hojlund percepisce uno stipendio di 4-5 milioni di euro, che è alla portata del Milan. Il giocatore, tuttavia, vorrebbe delle garanzie per il riscatto, e i club stanno lavorando a formule speciali per accontentarlo. Tempistiche: La trattativa per l'attaccante danese è entrata nel vivo, e il Milan vorrebbe accelerare per concludere l'affare, anche per battere la concorrenza di altre squadre.
.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,648
Reaction score
17,370
GDS: dopo giorni di trattative, il Milan ha finalmente avviato un contatto diretto con l'entourage di Rasmus Hojlund. L'attaccante del Manchester United ha mostrato una chiara apertura verso il trasferimento a Milano, impressionato dalla storia del club e dalla possibilità di lavorare con l'allenatore Massimiliano Allegri. La sua iniziale volontà di rimanere in Premier League sta svanendo, e ora il suo interesse si concentra sul progetto tecnico che il Milan ha in mente per lui.


L'allenatore Massimiliano Allegri sarà una figura chiave per convincere Hojlund. Allegri, che ha messo Hojlund (e Dusan Vlahovic) in cima alla sua lista dei desideri, dovrà spiegare al giocatore il suo piano tattico e rassicurarlo sul ruolo che avrà nella squadra. Il tecnico rossonero è rimasto positivamente impressionato da Santiago Gimenez, ma sa che un ulteriore attaccante è fondamentale per la squadra.


Nonostante l'apertura del giocatore, le trattative economiche con il Manchester United sono ancora in corso. I due club hanno un'intesa di massima per un prestito con diritto di riscatto, ma c'è una differenza di circa 10 milioni di euro sulla valutazione totale dell'operazione. Il Milan vorrebbe spendere un massimo di 40 milioni di euro tra prestito e riscatto, mentre lo United ne chiede almeno 6 per il prestito e oltre 40 per il riscatto finale. Hojlund, da parte sua, vuole garanzie di essere riscattato dal Milan a fine stagione. Sebbene la fiducia per la riuscita dell'affare resti alta, le tempistiche potrebbero allungarsi.


Nel caso in cui la trattativa per Hojlund dovesse fallire, il Milan ha già pronte delle alternative. I nomi considerati sono Nico Jackson del Chelsea, Nikola Krstovic del Lecce e, in misura minore, Victor Boniface del Leverkusen. La pista che porta a Dusan Vlahovic al momento non sembra essere percorribile.

Tuttosport: nelle prossime 24-48 ore si deciderà il futuro di Rasmus Hojlund al Milan. Sebbene ci sia ottimismo, restano alcuni punti da definire con il Manchester United e l'entourage del giocatore. Il Milan, attraverso l'amministratore delegato Furlani e il direttore sportivo Tare, ha avviato contatti ufficiali con l'agente di Hojlund, ottenendo una disponibilità a valutare il trasferimento in Italia. L'accordo tra i club prevede un prestito con diritto di riscatto, ma ci sono ancora divergenze sulle cifre: il Manchester United chiede 6 milioni per il prestito e 45 per il riscatto, mentre il Milan offre 4-5 milioni per il prestito e 35 per il riscatto. La differenza di valutazione è di circa 10 milioni di euro. Hojlund non vuole lasciare il Manchester United, la sua squadra del cuore. Tuttavia, oggi avrà un incontro con il club e con l'allenatore Amorim, i quali gli ribadiranno che non rientra nei loro piani. Questa situazione potrebbe spingere il giocatore ad accettare l'offerta del Milan. Hojlund, però, preferirebbe che il riscatto fosse un obbligo condizionato, per non rischiare di tornare a Manchester, una condizione che al Milan non piace. In caso di fallimento della trattativa, il Milan ha già pronte delle alternative. Tra i nomi che potrebbero essere presi in considerazione ci sono Nico Jackson (Chelsea), Gonçalo Ramos (PSG), Victor Boniface (Bayer Leverkusen) e Nikola Krstovic (Lecce). La pista Dusan Vlahovic rimane un'opzione complessa.

CorSport: Hojlund ha mostrato la sua disponibilità a trasferirsi al Milan, un'evoluzione significativa rispetto alla sua iniziale riluttanza. Dopo una conversazione telefonica tra l'amministratore delegato Giorgio Furlani e gli agenti del giocatore, il Milan si sente più ottimista riguardo alla conclusione dell'affare. La panchina nella recente amichevole contro la Fiorentina ha fatto capire a Hojlund che il suo spazio al Manchester United si è ridotto, a causa degli arrivi di Cunha e Sesko. Cifre: Il Milan propone un prestito oneroso di 5 milioni di euro con un diritto di riscatto a 35 milioni. Il Manchester United, invece, punta a cifre più alte, ma le parti sembrano vicine a un'intesa. Ingaggio e riscatto: Hojlund percepisce uno stipendio di 4-5 milioni di euro, che è alla portata del Milan. Il giocatore, tuttavia, vorrebbe delle garanzie per il riscatto, e i club stanno lavorando a formule speciali per accontentarlo. Tempistiche: La trattativa per l'attaccante danese è entrata nel vivo, e il Milan vorrebbe accelerare per concludere l'affare, anche per battere la concorrenza di altre squadre.

hojlund-2.jpg
Fuffani che parla con gli agenti del giocatore, meno male che doveva essere Tare il DS.

Siamo ai soliti problemi, Furlani che vuole intromettersi ovunque, mettendo le manacce anche dove non dovrebbe. Incompetente, arrogante, presuntuoso.
 

Similar threads

Alto