Milan: Guler, Thuram, Morata Romero, Nelson e Chuwku e co

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,327
Reaction score
16,810
Il punto sul mercato del Milan dai quotidiani in edicola oggi 17 giugno. Dal sogno Thuram (sul quale ci sono anche PSG, Lipsia e Barça) a Morata che potrebbe tornare di moda. Piacciono Nelson (che è vicino al rinnovo con l'Arsenal), il più caro Chukwu, Guido e Pulisic. Kamada vicino ma finché non si chiude il Milan teme inserimenti. Nel mirino anche i soliti Romero e Samardzic.

La GDS in edicola fa il solito punto sul mercato in entrata del Milan, con i soliti obiettivi. su Thuram, come riferito ieri, c'è anche il Lipsia (e una richiesta di 10 mln). Il giovane Guler piace, ma fa gola anche a diversi club europei. I 15 mln del cartellino sono trattabili. Per poco. Altri obiettivi sono Romero a zero, Nelson e il molto più caro Chukwueze.

Tuttosport fa il solito punto giornaliero (e con news già ampiamente riferite ieri) tra entrate e uscite:
andando con ordine e partendo dal reparto dei portieri, la certezza tecnica è Mike Maignan. Il portiere francese è uno dei migliori al mondo nel ruolo e il Milan fa molto affidamento su di lui. È normale che un profilo come il suo venga seguito con interesse dai grandi club con enormi disponibilità economiche. Le trattative per il rinnovo sono avviate da tempo e si sta cercando di trovare un punto d’incontro tra domanda e offerta, come è naturale che sia all’interno di una trattativa. L’Equipe ha scritto che con l’addio di Maldini il rinnovo di Maignan si sarebbe complicato, ma è tutto ancora in gioco. Certo, se dovesse arrivare un club che gioca la Champions League con in mano una proposta da almeno 80 milioni e con un ingaggio fuori portata per il Milan, in via Aldo Rossi sarebbero costretti a sedersi al tavolo delle contrattazioni. Ma tenendo per buono che Maignan rimanga, alle sue spalle arriverà Marco Sportiello come secondo in sostituzione di Ciprian Tatarusanu mentre per il terzo portiere, se non ci sarà il rinnovo di Mirante, si terrà Andreas Jungdal.
Il pacchetto difensivo è quello più completo a livello numerico e qualitativo. La batteria dei centrali è rodata così come sulla fascia destra ci sarà continuità con Davide Calabria e Alessandro Florenzi, con quest’ultimo che potrà essere considerato come un nuovo innesto viste le difficoltà fisiche dell’ultima stagione. Il focus principale per la difesa potrebbe essere sul vice Theo Hernandez, con Fode Ballo-Touré che non ha mai convinto del tutto e potrebbe finire sul mercato.
In mezzo al campo, invece, il Milan dovrà lavorare parecchio. Come detto, l’infortunio alla cartilagine del ginocchio di Ismael Bennacer impone ai rossoneri di prendere almeno due centrocampisti che possano essere dei co-titolari. Corey Chukwuemeka del Chelsea è un profilo che piace così come quello di Guido Rodriguez del Betis Siviglia (argentino campione del mondo, ma di passaporto italiano). Sulla trequarti, con l’addio di Brahim, Daichi Kamada rimane vivo come profilo così come quello di Christian Pulisic del Chelsea e Lazar Samardzic dell’Udinese oltre al talento Guler del Fenerbahçe. In attacco, infine, Chukwueze del Villarreal e Luka Romero (a parametro zero) sono due profili validi per l’esterno destro. Con due tre De Ketelaere, Rebic e Origi in uscita, il Milan deve fare almeno una punta centrale che si alterni a Olivier Giroud e il nome di Marcus Thuram è sempre molto valido, anche se c’è il Psg su di lui. Ma occhio anche alle sorprese che potrebbero emergere nel corso delle prossime settimane, perché Giroud ha bisogno di un partner che gli possa far tirare il fiato e non solo. Ovviamente non c’è solo Thuram, ma vengono sondate diverse opzioni alternative anche se il figlio di Lilian è la priorità per il club. Sulla corsia esterna di destra il Milan osserva gli sviluppi sul rinnovo di Reiss Nelson con l’Arsenal. La firma ancora non c’è e se dovessero esserci spiragli, allora il Milan proverebbe ad affondare il colpo.

CorSera: Il sogno del Milan è Marcus Thuram del Borussia Moenchenglad-bach, in scadenza di contratto. Ha due proposte: quella rossonera è inferiore, 5 milioni, ma tecnicamente più stuzzicante, con la prospettiva di un ruolo da protagonista. L’altra è del Paris Sain Germain la cui offerta di ingaggio può spingersi fino a 7, ma senza promesse allettanti a livello di minutaggio. Così ora ci si accontenta del ritorno a casa di Lorenzo Colombo, riscattato dal Lecce e controriscattato dal Milan.



CorSport: il Milan ha alzato la proposta a Thuram per cercare di convincerlo. Ma il PSG resta avanti e c'è anche il Barcellona. Piace Guler che ha una clausola da 17 mln. Per Nelson l'Arsenal è vicino al rinnovo a 3,5 mln. Il Milan ne aveva offerti 3. Per Kamada mana poco: gli agenti devono iscriversi in Italia. Ma finché non c'è la firma il Milan teme l'inserimento di altri club. Si tratta anche Chukwu. Se dovesse essere trovata la quadra, il Milan poi tratterebbe col Villarreal che chiede 25 mln. Per l'attacco occhio sempre a Morata, che è stato riproposto.
A me pare che restringere la ricerca solo ai giocatori in scadenza o a un anno dalla scadenza sia un modo troppo riduttivo di operare. Inoltre poi non è detto che paghi meno l'operazione nel complesso, perché in ogni caso aumentano i costi legati agli agenti, ai bonus alla firma e all'ingaggio. Poi a volte chi arriva così vicino alla scadenza contrattuale non ha neanche grandissime ambizioni a livello sportivo preferendo la ricerca della migliore remunerazione possibile.
Mi pare una visione miope limitarsi solo a questa tipologia di operazioni. Inoltre poi c'è tanta concorrenza sui giocatori buoni, perché poi trovi anche tanti bidoni, come è stato Origi.
I nomi che accostano al Milan, a parte Chukwueze e pochi altri, non mi soddisfano, mi auguro che alla fine vengano presi giocatori forti anche se magari non costeranno tanto. Guler è uno tutto da costruire, è un investimento per il futuro ma non puoi puntare su un giocatore del genere nell'immediato , visto che è troppo leggero per il nostro campionato. Mi aspettavo sinceramente altri nomi, per esempio il croato Martin Baturina o nomi interessanti francesi come Youssouf Fofana. Per l'attacco invece pare che se non prendiamo Thuram non ci sono alternative, perché non ci sono le risorse per prendere un 9 da Milan.
Mi chiedo perché Cardinale abbia comprato il Milan senza avere le risorse per gestirlo adeguatamente.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,232
Reaction score
9,035
Mi chiedo perché Cardinale abbia comprato il Milan senza avere le risorse per gestirlo adeguatamente.
Io mi chiedo come abbia intenzione di fare soldi… Questa stagione, dal punto di vista dei ricavi, è stata più unica che rara. Per esempio, i 70 mila e passa allo stadio li abbiamo fatti per l’entusiasmo che si è creato con lo scudetto: per trovare una media spettatori superiore ai 70mila dobbiamo tornare alla stagione 1992/1993, quando neanche era iniziata l’epoca d’oro delle pay tv. Mi stupirei moltissimo se l’anno prossimo dovessimo rifare una media simile.
Anche il percorso in CL fino alla semifinale difficilmente riusciremo a riproporlo. E sarà ancor più difficile se i “rinforzi” saranno i nomi che girano o altri nomi simili.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Il punto sul mercato del Milan dai quotidiani in edicola oggi 17 giugno. Dal sogno Thuram (sul quale ci sono anche PSG, Lipsia e Barça) a Morata che potrebbe tornare di moda. Piacciono Nelson (che è vicino al rinnovo con l'Arsenal), il più caro Chukwu, Guido e Pulisic. Kamada vicino ma finché non si chiude il Milan teme inserimenti. Nel mirino anche i soliti Romero e Samardzic.

La GDS in edicola fa il solito punto sul mercato in entrata del Milan, con i soliti obiettivi. su Thuram, come riferito ieri, c'è anche il Lipsia (e una richiesta di 10 mln). Il giovane Guler piace, ma fa gola anche a diversi club europei. I 15 mln del cartellino sono trattabili. Per poco. Altri obiettivi sono Romero a zero, Nelson e il molto più caro Chukwueze.

Tuttosport fa il solito punto giornaliero (e con news già ampiamente riferite ieri) tra entrate e uscite:
andando con ordine e partendo dal reparto dei portieri, la certezza tecnica è Mike Maignan. Il portiere francese è uno dei migliori al mondo nel ruolo e il Milan fa molto affidamento su di lui. È normale che un profilo come il suo venga seguito con interesse dai grandi club con enormi disponibilità economiche. Le trattative per il rinnovo sono avviate da tempo e si sta cercando di trovare un punto d’incontro tra domanda e offerta, come è naturale che sia all’interno di una trattativa. L’Equipe ha scritto che con l’addio di Maldini il rinnovo di Maignan si sarebbe complicato, ma è tutto ancora in gioco. Certo, se dovesse arrivare un club che gioca la Champions League con in mano una proposta da almeno 80 milioni e con un ingaggio fuori portata per il Milan, in via Aldo Rossi sarebbero costretti a sedersi al tavolo delle contrattazioni. Ma tenendo per buono che Maignan rimanga, alle sue spalle arriverà Marco Sportiello come secondo in sostituzione di Ciprian Tatarusanu mentre per il terzo portiere, se non ci sarà il rinnovo di Mirante, si terrà Andreas Jungdal.
Il pacchetto difensivo è quello più completo a livello numerico e qualitativo. La batteria dei centrali è rodata così come sulla fascia destra ci sarà continuità con Davide Calabria e Alessandro Florenzi, con quest’ultimo che potrà essere considerato come un nuovo innesto viste le difficoltà fisiche dell’ultima stagione. Il focus principale per la difesa potrebbe essere sul vice Theo Hernandez, con Fode Ballo-Touré che non ha mai convinto del tutto e potrebbe finire sul mercato.
In mezzo al campo, invece, il Milan dovrà lavorare parecchio. Come detto, l’infortunio alla cartilagine del ginocchio di Ismael Bennacer impone ai rossoneri di prendere almeno due centrocampisti che possano essere dei co-titolari. Corey Chukwuemeka del Chelsea è un profilo che piace così come quello di Guido Rodriguez del Betis Siviglia (argentino campione del mondo, ma di passaporto italiano). Sulla trequarti, con l’addio di Brahim, Daichi Kamada rimane vivo come profilo così come quello di Christian Pulisic del Chelsea e Lazar Samardzic dell’Udinese oltre al talento Guler del Fenerbahçe. In attacco, infine, Chukwueze del Villarreal e Luka Romero (a parametro zero) sono due profili validi per l’esterno destro. Con due tre De Ketelaere, Rebic e Origi in uscita, il Milan deve fare almeno una punta centrale che si alterni a Olivier Giroud e il nome di Marcus Thuram è sempre molto valido, anche se c’è il Psg su di lui. Ma occhio anche alle sorprese che potrebbero emergere nel corso delle prossime settimane, perché Giroud ha bisogno di un partner che gli possa far tirare il fiato e non solo. Ovviamente non c’è solo Thuram, ma vengono sondate diverse opzioni alternative anche se il figlio di Lilian è la priorità per il club. Sulla corsia esterna di destra il Milan osserva gli sviluppi sul rinnovo di Reiss Nelson con l’Arsenal. La firma ancora non c’è e se dovessero esserci spiragli, allora il Milan proverebbe ad affondare il colpo.

CorSera: Il sogno del Milan è Marcus Thuram del Borussia Moenchenglad-bach, in scadenza di contratto. Ha due proposte: quella rossonera è inferiore, 5 milioni, ma tecnicamente più stuzzicante, con la prospettiva di un ruolo da protagonista. L’altra è del Paris Sain Germain la cui offerta di ingaggio può spingersi fino a 7, ma senza promesse allettanti a livello di minutaggio. Così ora ci si accontenta del ritorno a casa di Lorenzo Colombo, riscattato dal Lecce e controriscattato dal Milan.



CorSport: il Milan ha alzato la proposta a Thuram per cercare di convincerlo. Ma il PSG resta avanti e c'è anche il Barcellona. Piace Guler che ha una clausola da 17 mln. Per Nelson l'Arsenal è vicino al rinnovo a 3,5 mln. Il Milan ne aveva offerti 3. Per Kamada mana poco: gli agenti devono iscriversi in Italia. Ma finché non c'è la firma il Milan teme l'inserimento di altri club. Si tratta anche Chukwu. Se dovesse essere trovata la quadra, il Milan poi tratterebbe col Villarreal che chiede 25 mln. Per l'attacco occhio sempre a Morata, che è stato riproposto.
Raduno fra 3 settimane, operazioni completate: 0

Con calma.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,705
Reaction score
44,124
Il punto sul mercato del Milan dai quotidiani in edicola oggi 17 giugno. Dal sogno Thuram (sul quale ci sono anche PSG, Lipsia e Barça) a Morata che potrebbe tornare di moda. Piacciono Nelson (che è vicino al rinnovo con l'Arsenal), il più caro Chukwu, Guido e Pulisic. Kamada vicino ma finché non si chiude il Milan teme inserimenti. Nel mirino anche i soliti Romero e Samardzic.

La GDS in edicola fa il solito punto sul mercato in entrata del Milan, con i soliti obiettivi. su Thuram, come riferito ieri, c'è anche il Lipsia (e una richiesta di 10 mln). Il giovane Guler piace, ma fa gola anche a diversi club europei. I 15 mln del cartellino sono trattabili. Per poco. Altri obiettivi sono Romero a zero, Nelson e il molto più caro Chukwueze.

Tuttosport fa il solito punto giornaliero (e con news già ampiamente riferite ieri) tra entrate e uscite:
andando con ordine e partendo dal reparto dei portieri, la certezza tecnica è Mike Maignan. Il portiere francese è uno dei migliori al mondo nel ruolo e il Milan fa molto affidamento su di lui. È normale che un profilo come il suo venga seguito con interesse dai grandi club con enormi disponibilità economiche. Le trattative per il rinnovo sono avviate da tempo e si sta cercando di trovare un punto d’incontro tra domanda e offerta, come è naturale che sia all’interno di una trattativa. L’Equipe ha scritto che con l’addio di Maldini il rinnovo di Maignan si sarebbe complicato, ma è tutto ancora in gioco. Certo, se dovesse arrivare un club che gioca la Champions League con in mano una proposta da almeno 80 milioni e con un ingaggio fuori portata per il Milan, in via Aldo Rossi sarebbero costretti a sedersi al tavolo delle contrattazioni. Ma tenendo per buono che Maignan rimanga, alle sue spalle arriverà Marco Sportiello come secondo in sostituzione di Ciprian Tatarusanu mentre per il terzo portiere, se non ci sarà il rinnovo di Mirante, si terrà Andreas Jungdal.
Il pacchetto difensivo è quello più completo a livello numerico e qualitativo. La batteria dei centrali è rodata così come sulla fascia destra ci sarà continuità con Davide Calabria e Alessandro Florenzi, con quest’ultimo che potrà essere considerato come un nuovo innesto viste le difficoltà fisiche dell’ultima stagione. Il focus principale per la difesa potrebbe essere sul vice Theo Hernandez, con Fode Ballo-Touré che non ha mai convinto del tutto e potrebbe finire sul mercato.
In mezzo al campo, invece, il Milan dovrà lavorare parecchio. Come detto, l’infortunio alla cartilagine del ginocchio di Ismael Bennacer impone ai rossoneri di prendere almeno due centrocampisti che possano essere dei co-titolari. Corey Chukwuemeka del Chelsea è un profilo che piace così come quello di Guido Rodriguez del Betis Siviglia (argentino campione del mondo, ma di passaporto italiano). Sulla trequarti, con l’addio di Brahim, Daichi Kamada rimane vivo come profilo così come quello di Christian Pulisic del Chelsea e Lazar Samardzic dell’Udinese oltre al talento Guler del Fenerbahçe. In attacco, infine, Chukwueze del Villarreal e Luka Romero (a parametro zero) sono due profili validi per l’esterno destro. Con due tre De Ketelaere, Rebic e Origi in uscita, il Milan deve fare almeno una punta centrale che si alterni a Olivier Giroud e il nome di Marcus Thuram è sempre molto valido, anche se c’è il Psg su di lui. Ma occhio anche alle sorprese che potrebbero emergere nel corso delle prossime settimane, perché Giroud ha bisogno di un partner che gli possa far tirare il fiato e non solo. Ovviamente non c’è solo Thuram, ma vengono sondate diverse opzioni alternative anche se il figlio di Lilian è la priorità per il club. Sulla corsia esterna di destra il Milan osserva gli sviluppi sul rinnovo di Reiss Nelson con l’Arsenal. La firma ancora non c’è e se dovessero esserci spiragli, allora il Milan proverebbe ad affondare il colpo.

CorSera: Il sogno del Milan è Marcus Thuram del Borussia Moenchenglad-bach, in scadenza di contratto. Ha due proposte: quella rossonera è inferiore, 5 milioni, ma tecnicamente più stuzzicante, con la prospettiva di un ruolo da protagonista. L’altra è del Paris Sain Germain la cui offerta di ingaggio può spingersi fino a 7, ma senza promesse allettanti a livello di minutaggio. Così ora ci si accontenta del ritorno a casa di Lorenzo Colombo, riscattato dal Lecce e controriscattato dal Milan.



CorSport: il Milan ha alzato la proposta a Thuram per cercare di convincerlo. Ma il PSG resta avanti e c'è anche il Barcellona. Piace Guler che ha una clausola da 17 mln. Per Nelson l'Arsenal è vicino al rinnovo a 3,5 mln. Il Milan ne aveva offerti 3. Per Kamada mana poco: gli agenti devono iscriversi in Italia. Ma finché non c'è la firma il Milan teme l'inserimento di altri club. Si tratta anche Chukwu. Se dovesse essere trovata la quadra, il Milan poi tratterebbe col Villarreal che chiede 25 mln. Per l'attacco occhio sempre a Morata, che è stato riproposto.
-
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,707
Reaction score
2,381
Io mi chiedo come abbia intenzione di fare soldi… Questa stagione, dal punto di vista dei ricavi, è stata più unica che rara. Per esempio, i 70 mila e passa allo stadio li abbiamo fatti per l’entusiasmo che si è creato con lo scudetto: per trovare una media spettatori superiore ai 70mila dobbiamo tornare alla stagione 1992/1993, quando neanche era iniziata l’epoca d’oro delle pay tv. Mi stupirei moltissimo se l’anno prossimo dovessimo rifare una media simile.
Anche il percorso in CL fino alla semifinale difficilmente riusciremo a riproporlo. E sarà ancor più difficile se i “rinforzi” saranno i nomi che girano o altri nomi simili.
Secondo me l'intenzione non è guadagnare nel breve periodo. Tutte queste proprietà Usa hanno investito nel calcio italiano nel momento più basso perchè secondo loro ci sono margini di sviluppo. Pensano ci possa essere una crescita generale del sistema e quindi in futuro maggiori ricavi (TV ma non solo). Questo più lo stadio ecc. Certo se fra 4/5 anni si accorgeranno che la situazione non sta evolvendo rimarranno col cerino in mano
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,705
Reaction score
44,124
Il punto sul mercato del Milan dai quotidiani in edicola oggi 17 giugno. Dal sogno Thuram (sul quale ci sono anche PSG, Lipsia e Barça) a Morata che potrebbe tornare di moda. Piacciono Nelson (che è vicino al rinnovo con l'Arsenal), il più caro Chukwu, Guido e Pulisic. Kamada vicino ma finché non si chiude il Milan teme inserimenti. Nel mirino anche i soliti Romero e Samardzic.

La GDS in edicola fa il solito punto sul mercato in entrata del Milan, con i soliti obiettivi. su Thuram, come riferito ieri, c'è anche il Lipsia (e una richiesta di 10 mln). Il giovane Guler piace, ma fa gola anche a diversi club europei. I 15 mln del cartellino sono trattabili. Per poco. Altri obiettivi sono Romero a zero, Nelson e il molto più caro Chukwueze.

Tuttosport fa il solito punto giornaliero (e con news già ampiamente riferite ieri) tra entrate e uscite:
andando con ordine e partendo dal reparto dei portieri, la certezza tecnica è Mike Maignan. Il portiere francese è uno dei migliori al mondo nel ruolo e il Milan fa molto affidamento su di lui. È normale che un profilo come il suo venga seguito con interesse dai grandi club con enormi disponibilità economiche. Le trattative per il rinnovo sono avviate da tempo e si sta cercando di trovare un punto d’incontro tra domanda e offerta, come è naturale che sia all’interno di una trattativa. L’Equipe ha scritto che con l’addio di Maldini il rinnovo di Maignan si sarebbe complicato, ma è tutto ancora in gioco. Certo, se dovesse arrivare un club che gioca la Champions League con in mano una proposta da almeno 80 milioni e con un ingaggio fuori portata per il Milan, in via Aldo Rossi sarebbero costretti a sedersi al tavolo delle contrattazioni. Ma tenendo per buono che Maignan rimanga, alle sue spalle arriverà Marco Sportiello come secondo in sostituzione di Ciprian Tatarusanu mentre per il terzo portiere, se non ci sarà il rinnovo di Mirante, si terrà Andreas Jungdal.
Il pacchetto difensivo è quello più completo a livello numerico e qualitativo. La batteria dei centrali è rodata così come sulla fascia destra ci sarà continuità con Davide Calabria e Alessandro Florenzi, con quest’ultimo che potrà essere considerato come un nuovo innesto viste le difficoltà fisiche dell’ultima stagione. Il focus principale per la difesa potrebbe essere sul vice Theo Hernandez, con Fode Ballo-Touré che non ha mai convinto del tutto e potrebbe finire sul mercato.
In mezzo al campo, invece, il Milan dovrà lavorare parecchio. Come detto, l’infortunio alla cartilagine del ginocchio di Ismael Bennacer impone ai rossoneri di prendere almeno due centrocampisti che possano essere dei co-titolari. Corey Chukwuemeka del Chelsea è un profilo che piace così come quello di Guido Rodriguez del Betis Siviglia (argentino campione del mondo, ma di passaporto italiano). Sulla trequarti, con l’addio di Brahim, Daichi Kamada rimane vivo come profilo così come quello di Christian Pulisic del Chelsea e Lazar Samardzic dell’Udinese oltre al talento Guler del Fenerbahçe. In attacco, infine, Chukwueze del Villarreal e Luka Romero (a parametro zero) sono due profili validi per l’esterno destro. Con due tre De Ketelaere, Rebic e Origi in uscita, il Milan deve fare almeno una punta centrale che si alterni a Olivier Giroud e il nome di Marcus Thuram è sempre molto valido, anche se c’è il Psg su di lui. Ma occhio anche alle sorprese che potrebbero emergere nel corso delle prossime settimane, perché Giroud ha bisogno di un partner che gli possa far tirare il fiato e non solo. Ovviamente non c’è solo Thuram, ma vengono sondate diverse opzioni alternative anche se il figlio di Lilian è la priorità per il club. Sulla corsia esterna di destra il Milan osserva gli sviluppi sul rinnovo di Reiss Nelson con l’Arsenal. La firma ancora non c’è e se dovessero esserci spiragli, allora il Milan proverebbe ad affondare il colpo.

CorSera: Il sogno del Milan è Marcus Thuram del Borussia Moenchenglad-bach, in scadenza di contratto. Ha due proposte: quella rossonera è inferiore, 5 milioni, ma tecnicamente più stuzzicante, con la prospettiva di un ruolo da protagonista. L’altra è del Paris Sain Germain la cui offerta di ingaggio può spingersi fino a 7, ma senza promesse allettanti a livello di minutaggio. Così ora ci si accontenta del ritorno a casa di Lorenzo Colombo, riscattato dal Lecce e controriscattato dal Milan.



CorSport: il Milan ha alzato la proposta a Thuram per cercare di convincerlo. Ma il PSG resta avanti e c'è anche il Barcellona. Piace Guler che ha una clausola da 17 mln. Per Nelson l'Arsenal è vicino al rinnovo a 3,5 mln. Il Milan ne aveva offerti 3. Per Kamada mana poco: gli agenti devono iscriversi in Italia. Ma finché non c'è la firma il Milan teme l'inserimento di altri club. Si tratta anche Chukwu. Se dovesse essere trovata la quadra, il Milan poi tratterebbe col Villarreal che chiede 25 mln. Per l'attacco occhio sempre a Morata, che è stato riproposto.

Restate on topic e parlate solo dei nomi in oggetto.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,327
Reaction score
16,810
Io mi chiedo come abbia intenzione di fare soldi… Questa stagione, dal punto di vista dei ricavi, è stata più unica che rara. Per esempio, i 70 mila e passa allo stadio li abbiamo fatti per l’entusiasmo che si è creato con lo scudetto: per trovare una media spettatori superiore ai 70mila dobbiamo tornare alla stagione 1992/1993, quando neanche era iniziata l’epoca d’oro delle pay tv. Mi stupirei moltissimo se l’anno prossimo dovessimo rifare una media simile.
Anche il percorso in CL fino alla semifinale difficilmente riusciremo a riproporlo. E sarà ancor più difficile se i “rinforzi” saranno i nomi che girano o altri nomi simili.
Deve rimborsare il prestito a Elliott, con gli interessi. Deve corrispondere gli interessi agli investitori del crowfunding e deve guadagnarci pure lui qualcosa. Punterà sullo stadio, ma il problema è la gestione in questi anni di permanenza dove resteremo ancora al palo, visto che Cardinale vorrà rimanere a tutti i costi almeno in pareggio di bilancio.
Guadagneranno soprattutto dalla rivendita, però io non mi fido lo stesso di questa proprietà, perchè non si capisce niente, non spiegano che progetti abbiano in concreto sul piano sportivo. Con Berlusconi sapevi quale fosse la via maestra, con questi americani non sai una ceppa. Speriamo che non ci facciano cascare in qualche cunicolo senza via di uscita, la speranza di tornare ai vecchi fasti ce l'ho ancora. Ma non con questa proprietà... inoltre è inaccettabile che si chieda ai tifosi di attendere ancora anni per fare un mercato decente, nè sarebbero tollerabili dei passi indietro in termini di competitività perchè mantenere la squadra ad alti livelli comporta un esborso che Cardinale non è in grado di sostenere.
Mi scuso per l'off topic...

Per quei nomi indicati Nelson non piace, era interessante qualche anno fa. Thuram è il tipico profilo che sai già che sceglierà altro: mi pare un nuovo Flamini, in attesa della proposta irrinunciabile del PSG. Su Chukwueze c'è il Real Madrid, dopo la prestazione al Bernabeu ha attirato troppe attenzioni su di sè. Guler come detto è ancora molto acerbo, anche fisicamente non mi sembra affatto pronto per la serie A, inoltre mi pare proprio il classico profilo che Pioli lascerà marcire in panchina.
Per me i nomi veri devono ancora uscire, ma non so se piaceranno... mi aspetto almeno giovani anche fisicamente già all'altezza della serie A, come Alejo Veliz oppure che abbiano mostrato una intelligenza e una velocità di pensiero fuori dal comune come Martin Baturina.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,327
Reaction score
16,810
Il punto sul mercato del Milan dai quotidiani in edicola oggi 17 giugno. Dal sogno Thuram (sul quale ci sono anche PSG, Lipsia e Barça) a Morata che potrebbe tornare di moda. Piacciono Nelson (che è vicino al rinnovo con l'Arsenal), il più caro Chukwu, Guido e Pulisic. Kamada vicino ma finché non si chiude il Milan teme inserimenti. Nel mirino anche i soliti Romero e Samardzic.

La GDS in edicola fa il solito punto sul mercato in entrata del Milan, con i soliti obiettivi. su Thuram, come riferito ieri, c'è anche il Lipsia (e una richiesta di 10 mln). Il giovane Guler piace, ma fa gola anche a diversi club europei. I 15 mln del cartellino sono trattabili. Per poco. Altri obiettivi sono Romero a zero, Nelson e il molto più caro Chukwueze.

Tuttosport fa il solito punto giornaliero (e con news già ampiamente riferite ieri) tra entrate e uscite:
andando con ordine e partendo dal reparto dei portieri, la certezza tecnica è Mike Maignan. Il portiere francese è uno dei migliori al mondo nel ruolo e il Milan fa molto affidamento su di lui. È normale che un profilo come il suo venga seguito con interesse dai grandi club con enormi disponibilità economiche. Le trattative per il rinnovo sono avviate da tempo e si sta cercando di trovare un punto d’incontro tra domanda e offerta, come è naturale che sia all’interno di una trattativa. L’Equipe ha scritto che con l’addio di Maldini il rinnovo di Maignan si sarebbe complicato, ma è tutto ancora in gioco. Certo, se dovesse arrivare un club che gioca la Champions League con in mano una proposta da almeno 80 milioni e con un ingaggio fuori portata per il Milan, in via Aldo Rossi sarebbero costretti a sedersi al tavolo delle contrattazioni. Ma tenendo per buono che Maignan rimanga, alle sue spalle arriverà Marco Sportiello come secondo in sostituzione di Ciprian Tatarusanu mentre per il terzo portiere, se non ci sarà il rinnovo di Mirante, si terrà Andreas Jungdal.
Il pacchetto difensivo è quello più completo a livello numerico e qualitativo. La batteria dei centrali è rodata così come sulla fascia destra ci sarà continuità con Davide Calabria e Alessandro Florenzi, con quest’ultimo che potrà essere considerato come un nuovo innesto viste le difficoltà fisiche dell’ultima stagione. Il focus principale per la difesa potrebbe essere sul vice Theo Hernandez, con Fode Ballo-Touré che non ha mai convinto del tutto e potrebbe finire sul mercato.
In mezzo al campo, invece, il Milan dovrà lavorare parecchio. Come detto, l’infortunio alla cartilagine del ginocchio di Ismael Bennacer impone ai rossoneri di prendere almeno due centrocampisti che possano essere dei co-titolari. Corey Chukwuemeka del Chelsea è un profilo che piace così come quello di Guido Rodriguez del Betis Siviglia (argentino campione del mondo, ma di passaporto italiano). Sulla trequarti, con l’addio di Brahim, Daichi Kamada rimane vivo come profilo così come quello di Christian Pulisic del Chelsea e Lazar Samardzic dell’Udinese oltre al talento Guler del Fenerbahçe. In attacco, infine, Chukwueze del Villarreal e Luka Romero (a parametro zero) sono due profili validi per l’esterno destro. Con due tre De Ketelaere, Rebic e Origi in uscita, il Milan deve fare almeno una punta centrale che si alterni a Olivier Giroud e il nome di Marcus Thuram è sempre molto valido, anche se c’è il Psg su di lui. Ma occhio anche alle sorprese che potrebbero emergere nel corso delle prossime settimane, perché Giroud ha bisogno di un partner che gli possa far tirare il fiato e non solo. Ovviamente non c’è solo Thuram, ma vengono sondate diverse opzioni alternative anche se il figlio di Lilian è la priorità per il club. Sulla corsia esterna di destra il Milan osserva gli sviluppi sul rinnovo di Reiss Nelson con l’Arsenal. La firma ancora non c’è e se dovessero esserci spiragli, allora il Milan proverebbe ad affondare il colpo.

CorSera: Il sogno del Milan è Marcus Thuram del Borussia Moenchenglad-bach, in scadenza di contratto. Ha due proposte: quella rossonera è inferiore, 5 milioni, ma tecnicamente più stuzzicante, con la prospettiva di un ruolo da protagonista. L’altra è del Paris Sain Germain la cui offerta di ingaggio può spingersi fino a 7, ma senza promesse allettanti a livello di minutaggio. Così ora ci si accontenta del ritorno a casa di Lorenzo Colombo, riscattato dal Lecce e controriscattato dal Milan.



CorSport: il Milan ha alzato la proposta a Thuram per cercare di convincerlo. Ma il PSG resta avanti e c'è anche il Barcellona. Piace Guler che ha una clausola da 17 mln. Per Nelson l'Arsenal è vicino al rinnovo a 3,5 mln. Il Milan ne aveva offerti 3. Per Kamada mana poco: gli agenti devono iscriversi in Italia. Ma finché non c'è la firma il Milan teme l'inserimento di altri club. Si tratta anche Chukwu. Se dovesse essere trovata la quadra, il Milan poi tratterebbe col Villarreal che chiede 25 mln. Per l'attacco occhio sempre a Morata, che è stato riproposto.
.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,019
Reaction score
2,319
Il punto sul mercato del Milan dai quotidiani in edicola oggi 17 giugno. Dal sogno Thuram (sul quale ci sono anche PSG, Lipsia e Barça) a Morata che potrebbe tornare di moda. Piacciono Nelson (che è vicino al rinnovo con l'Arsenal), il più caro Chukwu, Guido e Pulisic. Kamada vicino ma finché non si chiude il Milan teme inserimenti. Nel mirino anche i soliti Romero e Samardzic.

La GDS in edicola fa il solito punto sul mercato in entrata del Milan, con i soliti obiettivi. su Thuram, come riferito ieri, c'è anche il Lipsia (e una richiesta di 10 mln). Il giovane Guler piace, ma fa gola anche a diversi club europei. I 15 mln del cartellino sono trattabili. Per poco. Altri obiettivi sono Romero a zero, Nelson e il molto più caro Chukwueze.

Tuttosport fa il solito punto giornaliero (e con news già ampiamente riferite ieri) tra entrate e uscite:
andando con ordine e partendo dal reparto dei portieri, la certezza tecnica è Mike Maignan. Il portiere francese è uno dei migliori al mondo nel ruolo e il Milan fa molto affidamento su di lui. È normale che un profilo come il suo venga seguito con interesse dai grandi club con enormi disponibilità economiche. Le trattative per il rinnovo sono avviate da tempo e si sta cercando di trovare un punto d’incontro tra domanda e offerta, come è naturale che sia all’interno di una trattativa. L’Equipe ha scritto che con l’addio di Maldini il rinnovo di Maignan si sarebbe complicato, ma è tutto ancora in gioco. Certo, se dovesse arrivare un club che gioca la Champions League con in mano una proposta da almeno 80 milioni e con un ingaggio fuori portata per il Milan, in via Aldo Rossi sarebbero costretti a sedersi al tavolo delle contrattazioni. Ma tenendo per buono che Maignan rimanga, alle sue spalle arriverà Marco Sportiello come secondo in sostituzione di Ciprian Tatarusanu mentre per il terzo portiere, se non ci sarà il rinnovo di Mirante, si terrà Andreas Jungdal.
Il pacchetto difensivo è quello più completo a livello numerico e qualitativo. La batteria dei centrali è rodata così come sulla fascia destra ci sarà continuità con Davide Calabria e Alessandro Florenzi, con quest’ultimo che potrà essere considerato come un nuovo innesto viste le difficoltà fisiche dell’ultima stagione. Il focus principale per la difesa potrebbe essere sul vice Theo Hernandez, con Fode Ballo-Touré che non ha mai convinto del tutto e potrebbe finire sul mercato.
In mezzo al campo, invece, il Milan dovrà lavorare parecchio. Come detto, l’infortunio alla cartilagine del ginocchio di Ismael Bennacer impone ai rossoneri di prendere almeno due centrocampisti che possano essere dei co-titolari. Corey Chukwuemeka del Chelsea è un profilo che piace così come quello di Guido Rodriguez del Betis Siviglia (argentino campione del mondo, ma di passaporto italiano). Sulla trequarti, con l’addio di Brahim, Daichi Kamada rimane vivo come profilo così come quello di Christian Pulisic del Chelsea e Lazar Samardzic dell’Udinese oltre al talento Guler del Fenerbahçe. In attacco, infine, Chukwueze del Villarreal e Luka Romero (a parametro zero) sono due profili validi per l’esterno destro. Con due tre De Ketelaere, Rebic e Origi in uscita, il Milan deve fare almeno una punta centrale che si alterni a Olivier Giroud e il nome di Marcus Thuram è sempre molto valido, anche se c’è il Psg su di lui. Ma occhio anche alle sorprese che potrebbero emergere nel corso delle prossime settimane, perché Giroud ha bisogno di un partner che gli possa far tirare il fiato e non solo. Ovviamente non c’è solo Thuram, ma vengono sondate diverse opzioni alternative anche se il figlio di Lilian è la priorità per il club. Sulla corsia esterna di destra il Milan osserva gli sviluppi sul rinnovo di Reiss Nelson con l’Arsenal. La firma ancora non c’è e se dovessero esserci spiragli, allora il Milan proverebbe ad affondare il colpo.

CorSera: Il sogno del Milan è Marcus Thuram del Borussia Moenchenglad-bach, in scadenza di contratto. Ha due proposte: quella rossonera è inferiore, 5 milioni, ma tecnicamente più stuzzicante, con la prospettiva di un ruolo da protagonista. L’altra è del Paris Sain Germain la cui offerta di ingaggio può spingersi fino a 7, ma senza promesse allettanti a livello di minutaggio. Così ora ci si accontenta del ritorno a casa di Lorenzo Colombo, riscattato dal Lecce e controriscattato dal Milan.



CorSport: il Milan ha alzato la proposta a Thuram per cercare di convincerlo. Ma il PSG resta avanti e c'è anche il Barcellona. Piace Guler che ha una clausola da 17 mln. Per Nelson l'Arsenal è vicino al rinnovo a 3,5 mln. Il Milan ne aveva offerti 3. Per Kamada mana poco: gli agenti devono iscriversi in Italia. Ma finché non c'è la firma il Milan teme l'inserimento di altri club. Si tratta anche Chukwu. Se dovesse essere trovata la quadra, il Milan poi tratterebbe col Villarreal che chiede 25 mln. Per l'attacco occhio sempre a Morata, che è stato riproposto.


Ripeto quel che ho già detto in altri post.
Fra tutti questi nomi Chukwueze è veramente il giocatore da prendere.
Sarebbe un upgrade clamoroso, l'attacco prenderebbe una forma totalmente diversa. La scadenza nel 2024 può aiutare, ma bisogna essere bravi a non far scatenare aste.
Non fatevi ingannare dal nome strano, questo ragazzo è veramente forte.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,705
Reaction score
44,124
Il punto sul mercato del Milan dai quotidiani in edicola oggi 17 giugno. Dal sogno Thuram (sul quale ci sono anche PSG, Lipsia e Barça) a Morata che potrebbe tornare di moda. Piacciono Nelson (che è vicino al rinnovo con l'Arsenal), il più caro Chukwu, Guido e Pulisic. Kamada vicino ma finché non si chiude il Milan teme inserimenti. Nel mirino anche i soliti Romero e Samardzic.

La GDS in edicola fa il solito punto sul mercato in entrata del Milan, con i soliti obiettivi. su Thuram, come riferito ieri, c'è anche il Lipsia (e una richiesta di 10 mln). Il giovane Guler piace, ma fa gola anche a diversi club europei. I 15 mln del cartellino sono trattabili. Per poco. Altri obiettivi sono Romero a zero, Nelson e il molto più caro Chukwueze.

Tuttosport fa il solito punto giornaliero (e con news già ampiamente riferite ieri) tra entrate e uscite:
andando con ordine e partendo dal reparto dei portieri, la certezza tecnica è Mike Maignan. Il portiere francese è uno dei migliori al mondo nel ruolo e il Milan fa molto affidamento su di lui. È normale che un profilo come il suo venga seguito con interesse dai grandi club con enormi disponibilità economiche. Le trattative per il rinnovo sono avviate da tempo e si sta cercando di trovare un punto d’incontro tra domanda e offerta, come è naturale che sia all’interno di una trattativa. L’Equipe ha scritto che con l’addio di Maldini il rinnovo di Maignan si sarebbe complicato, ma è tutto ancora in gioco. Certo, se dovesse arrivare un club che gioca la Champions League con in mano una proposta da almeno 80 milioni e con un ingaggio fuori portata per il Milan, in via Aldo Rossi sarebbero costretti a sedersi al tavolo delle contrattazioni. Ma tenendo per buono che Maignan rimanga, alle sue spalle arriverà Marco Sportiello come secondo in sostituzione di Ciprian Tatarusanu mentre per il terzo portiere, se non ci sarà il rinnovo di Mirante, si terrà Andreas Jungdal.
Il pacchetto difensivo è quello più completo a livello numerico e qualitativo. La batteria dei centrali è rodata così come sulla fascia destra ci sarà continuità con Davide Calabria e Alessandro Florenzi, con quest’ultimo che potrà essere considerato come un nuovo innesto viste le difficoltà fisiche dell’ultima stagione. Il focus principale per la difesa potrebbe essere sul vice Theo Hernandez, con Fode Ballo-Touré che non ha mai convinto del tutto e potrebbe finire sul mercato.
In mezzo al campo, invece, il Milan dovrà lavorare parecchio. Come detto, l’infortunio alla cartilagine del ginocchio di Ismael Bennacer impone ai rossoneri di prendere almeno due centrocampisti che possano essere dei co-titolari. Corey Chukwuemeka del Chelsea è un profilo che piace così come quello di Guido Rodriguez del Betis Siviglia (argentino campione del mondo, ma di passaporto italiano). Sulla trequarti, con l’addio di Brahim, Daichi Kamada rimane vivo come profilo così come quello di Christian Pulisic del Chelsea e Lazar Samardzic dell’Udinese oltre al talento Guler del Fenerbahçe. In attacco, infine, Chukwueze del Villarreal e Luka Romero (a parametro zero) sono due profili validi per l’esterno destro. Con due tre De Ketelaere, Rebic e Origi in uscita, il Milan deve fare almeno una punta centrale che si alterni a Olivier Giroud e il nome di Marcus Thuram è sempre molto valido, anche se c’è il Psg su di lui. Ma occhio anche alle sorprese che potrebbero emergere nel corso delle prossime settimane, perché Giroud ha bisogno di un partner che gli possa far tirare il fiato e non solo. Ovviamente non c’è solo Thuram, ma vengono sondate diverse opzioni alternative anche se il figlio di Lilian è la priorità per il club. Sulla corsia esterna di destra il Milan osserva gli sviluppi sul rinnovo di Reiss Nelson con l’Arsenal. La firma ancora non c’è e se dovessero esserci spiragli, allora il Milan proverebbe ad affondare il colpo.

CorSera: Il sogno del Milan è Marcus Thuram del Borussia Moenchenglad-bach, in scadenza di contratto. Ha due proposte: quella rossonera è inferiore, 5 milioni, ma tecnicamente più stuzzicante, con la prospettiva di un ruolo da protagonista. L’altra è del Paris Sain Germain la cui offerta di ingaggio può spingersi fino a 7, ma senza promesse allettanti a livello di minutaggio. Così ora ci si accontenta del ritorno a casa di Lorenzo Colombo, riscattato dal Lecce e controriscattato dal Milan.



CorSport: il Milan ha alzato la proposta a Thuram per cercare di convincerlo. Ma il PSG resta avanti e c'è anche il Barcellona. Piace Guler che ha una clausola da 17 mln. Per Nelson l'Arsenal è vicino al rinnovo a 3,5 mln. Il Milan ne aveva offerti 3. Per Kamada mana poco: gli agenti devono iscriversi in Italia. Ma finché non c'è la firma il Milan teme l'inserimento di altri club. Si tratta anche Chukwu. Se dovesse essere trovata la quadra, il Milan poi tratterebbe col Villarreal che chiede 25 mln. Per l'attacco occhio sempre a Morata, che è stato riproposto.
.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto