Milan - Fiorentina: 29 settembre 2019 ore 20:45. Tv e Streaming.

shevchampions

Junior Member
Registrato
14 Luglio 2017
Messaggi
1,021
Reaction score
316
A parte la questione suso che ormai è il mio cavallo di battaglia secondo me questa formazione non può reggere fisicamente un certo ritmo per tutta la partita.
E ormai è chiaro o almeno dovrebbe esserlo che il nostro equilibrio in campo dipende dal ritmo che imprimiamo.
Contro il toro l'uomo chiave nei passaggi linea-linea è stato calha, visto che suso fa il regista solo sul divano della sua mattonella, ecco perchè secondo me si dovrebbe giocare col 4-3-1-2 con calha vertice alto del rombo di centrocampo, davanti due punte vere.
In mezzo al campo due mezze ali dal grande passo, dalla grande resistenza e capaci sempre di proteggere la difesa.
Kessie è intoccabile, chissà che dalla parte opposta non possa avere un senso Krunic.
Quando in estate aprì una discussione sul calcio di Giampaolo avevo detto la mia circa le mezze ali e oggi , ancor di più , ne sono convinto : sono il motore e i polmoni di questo tipo di gioco.
Sarebbe questo, a mio modesto parere, l'unico milan capace di proporre questo tipo di calcio.

Finalmente abbiamo trovato il ruolo a Calhanoglu, la mezzala, l'unico che ricopre con decenza, e andiamo a destabilizzare anche il centrocampo (oltre al vertice alto dell'ipotetico rombo, o all'ala destra in questo caso) per cosa, esattamente? Calhanoglu ha polmoni, passo, può benissimo svolgere quel lavoro logorante di cui parli. Col Toro la sua applicazione è stata encomiabile, ed è riuscito anche in un paio di casi a ribaltare l'azione egregiamente. Ha fatto un extra lavoro difensivo perchè Leao a un certo punto non ne aveva più. Purtroppo il trequartista in questa squadra non c'è, o forse l'unico che potrebbe interpretarlo decentemente è Bonaventura, che al momento non è garanzia di prestazioni al livello degli altri (fisiche perlopiù).

Abbiamo una rosa lunga che, se gestita bene, può mantenere un livello dinamico alto durante la partita. Calhanoglu farà staffetta con Paquetà, che sa interpretare un po' meno bene, ad oggi, quel ruolo, ma che garantisce fisicità, visione e anche inserimenti centrali. Bennacer sta entrando in forma e, avendolo visto spesso, non avrà probabilmente bisogno di essere sostituito. Krunic farà riposare Frank, e Bonaventura si alternerà con Leao, interpretando il ruolo, come dicevo, un po' diversamente. Questa è la strada tracciata, credo che il mister lo abbia bene in testa e cerchi coerenza. Rebic? Bella domanda.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,881
Reaction score
41,261
Probabili formazioni da Sky

fioremi.png

.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,147
Reaction score
34,664
Finalmente abbiamo trovato il ruolo a Calhanoglu, la mezzala, l'unico che ricopre con decenza, e andiamo a destabilizzare anche il centrocampo (oltre al vertice alto dell'ipotetico rombo, o all'ala destra in questo caso) per cosa, esattamente? Calhanoglu ha polmoni, passo, può benissimo svolgere quel lavoro logorante di cui parli. Col Toro la sua applicazione è stata encomiabile, ed è riuscito anche in un paio di casi a ribaltare l'azione egregiamente. Ha fatto un extra lavoro difensivo perchè Leao a un certo punto non ne aveva più. Purtroppo il trequartista in questa squadra non c'è, o forse l'unico che potrebbe interpretarlo decentemente è Bonaventura, che al momento non è garanzia di prestazioni al livello degli altri (fisiche perlopiù).

Abbiamo una rosa lunga che, se gestita bene, può mantenere un livello dinamico alto durante la partita. Calhanoglu farà staffetta con Paquetà, che sa interpretare un po' meno bene, ad oggi, quel ruolo, ma che garantisce fisicità, visione e anche inserimenti centrali. Bennacer sta entrando in forma e, avendolo visto spesso, non avrà probabilmente bisogno di essere sostituito. Krunic farà riposare Frank, e Bonaventura si alternerà con Leao, interpretando il ruolo, come dicevo, un po' diversamente. Questa è la strada tracciata, credo che il mister lo abbia bene in testa e cerca coerenza. Rebic? Bella domanda.

Quattro sono i motivi :
-nei passaggi linea - linea calha deve lasciare la sua zona di competenza e fare da vertice alto del triangolo di centrocampo. Se ti rivedi la partita contro il toro o guardi le 'mappature' del gioco vedrai come è stato il turco a fare questo lavoro. Quindi era in teoria mezz'ala ma in tante fasi del gioco era il vero trequartista. Due compiti, due ruoli, doppio sforzo. Gli leverei il compito di 'mezzalare' per relegarlo a quel lavoro che per noi è fondamentale e forse abbiamo trovato l'uomo chiave. Negli schemi e nelle formazioni infatti suso risulta trequartista ma in realtà lo spagnolo la regia la attiva solo in fascia.
-la mediana ha bisogno di protezione stabile e fissa, un alter ego di kessie sulla catena di gioco mancina;
-suso senza palla e nella fase di non possesso offre apporto nullo facendoci soffrire maledettamente. Contro il toro i due gol in fotocopia sono arrivati da quella parte.
-Con calha in zona centrale nei passaggi linea - linea anche Piatek era esentato da quel lavoro che tanto male gli riesce di fare da collante dei reparti.

Quindi : due mezze ali tattiche e di posizione, un centrocampista avanzato, due punte e ampiezza garantita dai terzini.
Col rombo si gioca cosi.
Lo stesso ancelotti quando il suo milan non aveva equilibrio non ci pensava un attimo a puntare su gattuso e ambro mezze ali.
 

shevchampions

Junior Member
Registrato
14 Luglio 2017
Messaggi
1,021
Reaction score
316
Quattro sono i motivi :
-nei passaggi linea - linea calha deve lasciare la sua zona di competenza e fare da vertice alto del triangolo di centrocampo. Se ti rivedi la partita contro il toro o guardi le 'mappature' del gioco vedrai come è stato il turco a fare questo lavoro. Quindi era in teoria mezz'ala ma in tante fasi del gioco era il vero trequartista. Due compiti, due ruoli, doppio sforzo. Gli leverei il compito di 'mezzalare' per relegarlo a quel lavoro che per noi è fondamentale e forse abbiamo trovato l'uomo chiave. Negli schemi e nelle formazioni infatti suso risulta trequartista ma in realtà lo spagnolo la regia la attiva solo in fascia.
-la mediana ha bisogno di protezione stabile e fissa, un alter ego di kessie sulla catena di gioco mancina;
-suso senza palla e nella fase di non possesso offre apporto nullo facendoci soffrire maledettamente. Contro il toro i due gol in fotocopia sono arrivati da quella parte.
-Con calha in zona centrale nei passaggi linea - linea anche Piatek era esentato da quel lavoro che tanto male gli riesce di fare da collante dei reparti.

Quindi : due mezze ali tattiche e di posizione, un centrocampista avanzato, due punte e ampiezza garantita dai terzini.
Col rombo si gioca cosi.
Lo stesso ancelotti quando il suo milan non aveva equilibrio non ci pensava un attimo a puntare su gattuso e ambro mezze ali.

Si ho capito quello che vuoi dire, ma non son d'accordo: col Toro, semmai, Calha saliva solo in fase di possesso, non in fase di non possesso, e più in un 4231 che in un 4312. Ed è quella la posizione giusta per lui, tantopiù che in un paio di circostanze si è abbassato per far salire Bennacer palla al piede a fare la stessa cosa, giocatore quest'ultimo che è molto più abile di lui nell'uscire dal primo pressing e strappare. L'intesa Calha-Bennacer nel ribaltare l'azione e posizionarsi alternativamente nei 2 centrocampisti dietro non è da sottovalutare. Questa mi sembra la strada, l'assenza di punti di riferimento anche in zona centrale, con Kessiè che fa quell'ottimo lavoro parallelo visto contro il Torino.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,147
Reaction score
34,664
Si ho capito quello che vuoi dire, ma non son d'accordo: col Toro, semmai, Calha saliva solo in fase di possesso, non in fase di non possesso, e più in un 4231 che in un 4312. Ed è quella la posizione giusta per lui, tantopiù che in un paio di circostanze si è abbassato per far salire Bennacer palla al piede a fare la stessa cosa, giocatore quest'ultimo che è molto più abile di lui nell'uscire dal primo pressing e strappare. L'intesa Calha-Bennacer nel ribaltare l'azione e posizionarsi nei 2 centrocampisti dietro non è da sottovalutare. Questa mi sembra la strada, l'assenza di punti di riferimento anche in zona centrale, con Kessiè che fa quell'ottimo lavoro visto parallelamente contro il Torino.

Si , perfetto. Bravo. Hai colto nel segno : era un 4-3-3 apparente che in fase di possesso , grazie ai movimenti di calha, si tramutava in un 4-2-3-1.
Per una questione di equilibri sulle situazioni di palla persa e nella fase di non possesso io credo che anzichè usare questo sistema di gioco, che implica suso in fascia, sarebbe il caso di ripiegare su un 4-3-1-2 canonico con calha vertice alto del rombo di centrocampo.
Contro il toro abbiamo visto cosa succede non appena non riusciamo a tenere quel ritmo.
Su bennacer sono d'accordo però non possiamo permetterci che il cc lasci la sua zona di competenza e infatti nei due gol mancava clamorosamente l'uomo a protezione della difesa.
Insomma, quel 4-2-3-1 viaggia su equilibri tattici sottilissimi.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,104
Reaction score
5,382
A parte la questione suso che ormai è il mio cavallo di battaglia secondo me questa formazione non può reggere fisicamente un certo ritmo per tutta la partita.
E ormai è chiaro o almeno dovrebbe esserlo che il nostro equilibrio in campo dipende dal ritmo che imprimiamo.
Contro il toro l'uomo chiave nei passaggi linea-linea è stato calha, visto che suso fa il regista solo sul divano della sua mattonella, ecco perchè secondo me si dovrebbe giocare col 4-3-1-2 con calha vertice alto del rombo di centrocampo, davanti due punte vere.
In mezzo al campo due mezze ali dal grande passo, dalla grande resistenza e capaci sempre di proteggere la difesa.
Kessie è intoccabile, chissà che dalla parte opposta non possa avere un senso Krunic.
Quando in estate aprì una discussione sul calcio di Giampaolo avevo detto la mia circa le mezze ali e oggi , ancor di più , ne sono convinto : sono il motore e i polmoni di questo tipo di gioco.
Sarebbe questo, a mio modesto parere, l'unico milan capace di proporre questo tipo di calcio.

Già togliendo lo spagnolo e mettendo un giocatore più mobile e forte fisicamente, attivo in entrambe le fasi, la squadra migliorerebbe sensibilmente. Chalanoglu potrebbe anche dare un contributo se ritrovasse fiducia in se stesso ma credo sia un soggetto troppo fragile.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Milan - Fiorentina, posticipo domenicale della sesta giornata di Serie A 2019/2019. Si gioca domenica 29 settembre 2019 alle ore 20:45 allo stadio San Siro di Milano.

Milan in crisi nera. Fiorentina che ha trovato la prima vittoria nel turno infrasettimanale

Dove vedere Milan - Fiorentina in tv?

Diretta su Sky ed in streaming su Sky Go

Seguiranno news e commenti

Non avrei mai pensato di scriverlo dopo 5 giornate: interesse prossimo allo 0 per questa partita.

Maledetti, maledetti, maledetti.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Probabilmente ci stiamo trastullando tantissimo con moduli tattici o meno quando la verità è che siamo composti da gente indolente che puoi farla giocare con qualsiasi modulo al mondo, lo fara' sempre in modo incompleto.
Vorrei vedere la fine che fa' Suso con uno come Conte.
 
Alto