- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,681
- Reaction score
- 41,195
Ultime news da Business Insider Italia (a questo punto, una delle fonti più autorevoli NDR) sulla cessione, o presunta tale, del Milan. Secondo quanto riportato, Fininvest non avrebbe ancora deciso se concedere o meno a Sino la proroga di un mese, con nuova caparra da 100 milioni, per la cessione del Milan. La risposta definitiva dovrebbe arrivare venerdì 3 marzo. Il giorno in cui era previsto il closing.
News precedenti
Montanari (Milano Finanza): la cordata cinese capitanata da Yonghong Li si sta sfaldando, alcuni investitori si sono sfilati e pare inevitabile l'ennesimo rinvio di un mese che avrebbe ripercussioni immediate sulle casse di Fininvest. Si va verso un acquisto a rate.
Biasin (TMW): Ses ha raccolto quasi tutti i soldi, ma Fininvest predilige la via della proroga di un mese con terza caparra da 100 milioni. Fassone ha avuto contatti con i cinesi per tutta la giornata odierna. Si potrebbe chiudere comunque entro venerdì ma entrambe le parti sembrano piuttosto scettiche. SES diramerà un comunicato il 3 o il 4 Marzo. Si complicano i rinnovi di Donnarumma e De Sciglio.[/QUOTE]
Carlo Festa:
1) Non c'è ancora certezza sul closing di venerdì, le parti sono a lavoro
2) E' stato un fulmine a ciel sereno per tutti, tanto che oggi alle 11 SB aveva accettato al carica di presidente onorario
3) all'appello mancano poco meno di 100M + i 70M per il bilancio 2016
4) potrebbe esser concessa ulteriore proroga di un mese, o in ultima istanza Fininvest resterebbe con quota di minoranza
5) Le parti stanno lavorando ad un accordo diverso da quello originario
6) La lista presentata a Fininvest ma non ufficializzata comprendeva Yonghong Li, Haixia, China Construction Bank, China Merchants Bank, Huarong più un asset manager di Hong Kong.
7) Rimangono dubbi sulla presenza di questi soggetti come investitori o finanziatori
8) Il board è stato già deciso. Oltre a Li ci sarebbero Han Li e Lu Bo (presidente Haixia Capital, NDR), oltre a Fassone, Cappelli e Patuano
.
News precedenti
Montanari (Milano Finanza): la cordata cinese capitanata da Yonghong Li si sta sfaldando, alcuni investitori si sono sfilati e pare inevitabile l'ennesimo rinvio di un mese che avrebbe ripercussioni immediate sulle casse di Fininvest. Si va verso un acquisto a rate.
Biasin (TMW): Ses ha raccolto quasi tutti i soldi, ma Fininvest predilige la via della proroga di un mese con terza caparra da 100 milioni. Fassone ha avuto contatti con i cinesi per tutta la giornata odierna. Si potrebbe chiudere comunque entro venerdì ma entrambe le parti sembrano piuttosto scettiche. SES diramerà un comunicato il 3 o il 4 Marzo. Si complicano i rinnovi di Donnarumma e De Sciglio.[/QUOTE]
Carlo Festa:
1) Non c'è ancora certezza sul closing di venerdì, le parti sono a lavoro
2) E' stato un fulmine a ciel sereno per tutti, tanto che oggi alle 11 SB aveva accettato al carica di presidente onorario
3) all'appello mancano poco meno di 100M + i 70M per il bilancio 2016
4) potrebbe esser concessa ulteriore proroga di un mese, o in ultima istanza Fininvest resterebbe con quota di minoranza
5) Le parti stanno lavorando ad un accordo diverso da quello originario
6) La lista presentata a Fininvest ma non ufficializzata comprendeva Yonghong Li, Haixia, China Construction Bank, China Merchants Bank, Huarong più un asset manager di Hong Kong.
7) Rimangono dubbi sulla presenza di questi soggetti come investitori o finanziatori
8) Il board è stato già deciso. Oltre a Li ci sarebbero Han Li e Lu Bo (presidente Haixia Capital, NDR), oltre a Fassone, Cappelli e Patuano
.