Milan: Fininvest in attesa dei restanti 80 milioni da Sino.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Dario Perkins (Lombard Street Research) su Twitter: " Io penso che Berlusconi voglia solo i soldi, ma se questa cessione avviene, potrà finire molto male. Ci sono buone possibilità che finisca come con il Parma, ora come ora meglio la posizione attuale del Milan".
La penso anche io così. Berlusconi doppiamente colpevole in tal caso, non voglio certo difenderlo.
 

Luca_Taz

New member
Registrato
10 Giugno 2016
Messaggi
797
Reaction score
10
A me pare tutto abbastanza chiaro...

1) Finvest da mandato ai suoi advisor di cercare qualcuno disposto ad acquistare il milan.

2) Visto il prezzo spropositato nessuna societa' seria (suning) si interessa all'acquisto.

3) Yogurt li.. prova il colpaccio... progetta una operazione dove si fa prestare da vari soggetti bancari e finanziari cinesi (il blocco all'epoca non c'era) un tot di soldi.. con la promessa di restituirne il TRIPLO dopo 3 anni tramite la quotazione in borsa a Shangai

4) Ovviamente viste queste premesse il buon Yogurt trova tantissimi istituti che gli danno il benestare e la disponibilita' (e qui ritorno al "abbiamo raccolto piu di quanto richiesto" ) ... chi di fronte ad un piano industriale ben congeniato e credibile non vorrebbe investire 100 pippi e riprenderne 300 solo 3-4 anni dopo ? chiunque....

5) Arriva il blocco "di stato" ad esportare... questo fa partire il piano B .. il piano B e' OFFSHORE, quindi vuol dire obbligatoriamente NESSUNA QUOTAZIONE A SHANGAI..... forse ad Hong Kong.. ma e' molto piu difficile e MOOOOOLTO meno redditizia....

6) a quel punto il buon Yogurt non puo' piu garantire a coloro che gli avevano promesso i soldi che potra' farli fruttare 3 volte tanto... forse neanche 2.. o 1 e mezza..... e quel punto i finanziatori non essendo piu ingolositi dal facile guadagno, e con la paura di indispettire le sacre gerarchie del governo cinese si cominciano a sfilare uno dopo l'altro...

7) yogurt li rimane solo e senza nessuno che lo finanzi... e cerca in queste settimane disperatamente di trovare altri "pazzi" disposti a finanziarlo offshore.. senza poter promettere ne lauti guadagni ne altro... chiama a destra , chiama a manca raccattando soldi dove puo per "comprare tempo" con fininvest....

come finira'.. non lo so..

ma se penso che fino a qualche mese fa si parlava di stato cinese.. e dei COLOSSI... che ci avrebbero riportato in cima al mondo... mi viene da piangere..... siamo a tutti gli effetti nelle mani di un avventuriero...

Come dicono quelli bravi, "il riassunto delle puntate precedenti"
 

DEJAN75

New member
Registrato
23 Marzo 2015
Messaggi
176
Reaction score
7
Sia tu che Re dell'est siete "ottimisti" nel senso che pensate comunque che ci sia qualcuno dietro sto Yong. Possibile che sia una testa di legno ma al momento tutto lascia pensare che sia semplicemente uno che sta tentando un azzardo colossale e che per questo il governo cinese l'abbia bloccato, come del resto asseriscono fonti interne cinesi. E in questo senso la presenza di soli istituti finanziari conferma l'ipotesi.

Io non sopporto Forchielli, ma non credo racconti *******... quando dice che lui stesso ha parlato con gli investitori contattati da Yogurt... e che tale Yogurt aveva promesso a tutti il triplo della somma investita nel giro di pochi anni con la quotazione in borsa.... non vedo perche' non dovrei crederci...

Questo e' andato da Moutai.. Da TLC.. da Huarong.. e chissa da chi altro.. a proporre di investire ciascuno circa 100 pippi.... promettendogli :

1) la visibilita' e la pubblicita di legarsi al marchio Ac MILAN
2) la restituzione del malloppo triplicato nel giro di pochi anni tramite quotazione borsistica

Sicuramente tutte queste aziende interessate ed ingolosite gli hanno firmato dei "benestare" delle "dichiarazioni d'interesse" .. e lui si e' presentato a fininvest con questi documenti... dicendo.. signori.. guardare qua la lista di gente che e' disposta ad investire nel milan......
E da qui che deriva il "fidarsi" di fininvest... e il "ci sono aziende da 10 miliardi di Berlusconi"... perche' in quel momento quella era la situazione....

Poi come gia' detto.. il blocco statale , l'impossiblita' di quotare a Shangai (quindi di moltiplicare il capitale) ecc.. h fatto naufragare tutto... e tutti i possibili fianziatori hanno fatto ciao ciao con la manina a Yogurt li...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,032
Reaction score
34,525
Ma ci rendiamo conto che eravamo li per li per chiudere ( cosi dicevano i ben informati) poi tutto è saltato e non vi sono comunicati ufficiali di alcun tipo???
Per me non è normale.
Viviamo solo di ipotesi, l'ultima quella della caparrina con la quale ses compra tempo.
Chissà quanti giorni avrà comprato.
 

mistergao

New member
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
1,553
Reaction score
17
Libero in edicola oggi, 23 marzo: è arrivata la caparrina da 20 milioni. Entro il fine settimana sono attesi gli altri 80 milioni per tenere viva la trattativa. Fininvest firmerà i nuovi contratti solo quando avrà tra le mani tutti i soldi della terza caparra. Questione closing: i cinesi chiedono più tempo: fino a maggio, in modo da poter risolvere i problemi burocratici. Ma il derby del 14 aprile potrebbe essere una buona occasione per chiudere e finalizzare la cessione del club. Mancano ancora tanti soldi ed il governo di Pechino, come riportato ieri, è pronto a stoppare i prestiti bancari destinati all'estero. Quindi la fase è delicatissima. In tutto ciò, le altre opzioni (da Galatioto a Galliani and friends) sembrano essere ormai tramontate.

La Stampa (Bandinelli): le voci su un Berlusconi adirato sono tutte fasulle. Si racconta invece di un Berlusconi col sorriso a 32 denti, sta per incassare 300 milioni senza aver dato in cambio nemmeno una quota del Milan. Li è riuscito a sbloccare nelle ultime ore una parte della terza caparra (20 milioni), prima di firmare il nuovo contratto servono però gli altri 80 milioni, che arriveranno entro martedì. In questo modo Yong Hong Li guadagnerà ulteriore tempo, probabilmente fino a fine Aprile. I legali di Berlusconi hanno spiegato al Cavaliere che col nuovo contratto tutti i soldi già incassati saranno messi in totale sicurezza.

Secondo quanto riportato da Il Giornale (Ordine), i restanti 80 milioni dovrebbero arrivare tra domani e lunedì. Il closing potrebbe slittare al 12 aprile. Decisivo l'incontro di lunedì ad Arcore, dove Silvio, davanti a tutti, ha detto "Chiudiamo con SES", concedendo tutto il tempo di cui Yong Hong Li avrà bisogno per la raccolta dei fondi.

Repubblica (Pagni): chi vuole continuare la trattativa per la cessione ai cinesi è Silvio Berlusconi in prima persona. Il Cavaliere ha ben chiaro che, con i disastrosi risultati sportivi, e con una telenovela che dura da più di due anni, non troverà mai altri acquirenti disposti a dargli 520 milioni per il Milan. Ha urgente necessità di quei soldi, a causa della battaglia finanziaria con Vivendi, finita anche in tribunale.
Berlusconi è stato tentato di far saltare tutto, ma dopo averci ragionato su, ha dato mandato ai suoi advisor e legali di andare avanti ad oltranza con SES per ottenere i 300 milioni mancanti, dopo aver già ricevuto 220 milioni.

Corsera oggi in edicola (Ravelli): ieri sono arrivati 20 dei 100 milioni della terza caparra. Fininvest li ha incassati con soddisfazione soprattutto dopo che, nella riunione di Arcore di lunedì, Berlusconi era stato perentorio, avanti con SES, avanti con Yong Hong Li. Gli altri 80 milioni dovrebbero arrivare entro domani, o al più tardi all'inizio della prossima settimana. Non ci sono ultimatum da rispettare, non ci sono scadenze perentorie, il clima tra le parti è molto disteso, stanno giocando una partita a scacchi e il tempo è un fattore poco rilevante per entrambe (per la disperazione dei tifosi). Incassata la terza caparra verrà firmato un nuovo contratto, al cui interno sarebbe prevista una clausola che blinderebbe da qualsiasi battaglia legale i 300 milioni incassati. Il closing difficilmente sarà il 7 Aprile, si finirà a fine mese.

Secondo quanto riportato dalla Reuters, che ha svolto indagini sul posto, in Cina, gli uffici dei presunti otto soggetti coinvolti da Sino nell'acquisto del Milan, sarebbero uffici fantasma all'interno dei quali non ci sarebbe nessuno, come affermato anche dai custodi dell'edificio ubicato a Changxig.

Secondo il Corsera Lazard e Rothshild, advisors che si occupano della cessione del Milan ai cinesi, sarebbero sempre ottimisti sul buon esito della trattativa, nonostante le ultime evidenti difficoltà.

Ecco ho messo in grassetto due aspetti a mio parere fondamentali che fino ad ora nessuno aveva approfondito.
Ma secondo voi uno che riceve 200 (o 300) milioni in cambio del niente è furioso? Ma no, è ovvio, visto che, anche nel peggiore dei casi, può sempre piazzare la squadra a qualcuno, tenendosi il grano.
E poi, ecco, sta per cominciare la battaglia in tribunale Mediaset-Vivendi, a mio parere questo avrà una grandissima influenza sul Milan nei prossimi mesi. Considerate che Berlusconi ha 80 anni, una battaglia legale del genere si trascinerà per un bel po': potrebbe essere il suo ultimo, finale, scontro contro un avversario (in questo caso Bollorè), qualcosa che lo terrà impegnato molto, ma molto di più del Milan.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Sia tu che Re dell'est siete "ottimisti" nel senso che pensate comunque che ci sia qualcuno dietro sto Yong. Possibile che sia una testa di legno ma al momento tutto lascia pensare che sia semplicemente uno che sta tentando un azzardo colossale e che per questo il governo cinese l'abbia bloccato, come del resto asseriscono fonti interne cinesi. E in questo senso la presenza di soli istituti finanziari conferma l'ipotesi.

Non si tratta di essere ottimisti ma realisti, almeno per quanto mi riguarda.
Il discorso è semplice, gli istituti finanziari non fanno beneficenza e non corrono dietro ai progetti del primo visionario che passa per strada. Se prestano soldi è perché hanno ricevuto garanzie (Yong non può darle) o perché si trovano coinvolti loro stessi nell'affare e credono nel progetto relativo poi alla quotazione in borsa. Ma l'ipotesi che un uomo venuto dal nulla senza nessuno alle spalle e con un asserito patrimonio di 600M, stia al tavolo con Fininvest per comprare il Milan a 740M... perdonami ma non sta né in cielo e né in terra :)

Anzi ti dirò di più, chi dice che Yong ha 600M senza dire da dove vengono quei numeri, evidentemente cerca un modo per giustificare il fatto che abbia tirato fuori personalmente le caparre e quindi attizzare il fuoco della polemica quando in verità la seconda caparra (l'unica sulla quale si hanno informazioni pubbliche) grazie a C&F sappiamo che è stata versata da una società che non ha nulla a che vedere con Yong e parlo della Willy Shine (che in verità ha collegamenti con Huarong).
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,032
Reaction score
34,525
Ecco ho messo in grassetto due aspetti a mio parere fondamentali che fino ad ora nessuno aveva approfondito.
Ma secondo voi uno che riceve 200 (o 300) milioni in cambio del niente è furioso? Ma no, è ovvio, visto che, anche nel peggiore dei casi, può sempre piazzare la squadra a qualcuno, tenendosi il grano.
E poi, ecco, sta per cominciare la battaglia in tribunale Mediaset-Vivendi, a mio parere questo avrà una grandissima influenza sul Milan nei prossimi mesi. Considerate che Berlusconi ha 80 anni, una battaglia legale del genere si trascinerà per un bel po': potrebbe essere il suo ultimo, finale, scontro contro un avversario (in questo caso Bollorè), qualcosa che lo terrà impegnato molto, ma molto di più del Milan.

Il milan ha sempre legato il suo destino e le sue fortune a quelle di fininvest.
Del resto come non ricordare cosa accadde quando ci fu il lodo mondadori? Rubinetti chiusi.
Stiamo vivendo qualcosa di molto simile a mio parere...
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Non si tratta di essere ottimisti ma realisti, almeno per quanto mi riguarda.
Il discorso è semplice, gli istituti finanziari non fanno beneficenza e non corrono dietro ai progetti del primo visionario che passa per strada. Se prestano soldi è perché hanno ricevuto garanzie (Yong non può darle) o perché si trovano coinvolti loro stessi nell'affare e credono nel progetto relativo poi alla quotazione in borsa. Ma l'ipotesi che un uomo venuto dal nulla senza nessuno alle spalle e con un asserito patrimonio di 600M, stia al tavolo con Fininvest per comprare il Milan a 740M... perdonami ma non sta né in cielo e né in terra :)

Anzi ti dirò di più, chi dice che Yong ha 600M senza dire da dove vengono quei numeri, evidentemente cerca un modo per giustificare il fatto che abbia tirato fuori personalmente le caparre e quindi attizzare il fuoco della polemica quando in verità la seconda caparra (l'unica sulla quale si hanno informazioni pubbliche) grazie a C&F sappiamo che è stata versata da una società che non ha nulla a che vedere con Yong e parlo della Willy Shine (che in verità ha collegamenti con Huarong).

su Yong abbiamo 3 possibilità:
1- dietro ha qualcuno/i che sponsorizza al di là del blocco statale e per quello ottiene i prestiti con le garanzie fornite da altri. Ma qua potremo dire perchè ci vuole così tanto tempo per avere tutti i soldi? a meno che la vicenda non va per le lunghe per altri motivi (tipo stanno ridiscutendo il prezzo, ecc..)
2- dietro Li non c'è nessuno, è lui che va a raccattare i soldi in giro per le banche fornendo come garanzie non so cosa. A me pare poco credibile, ma può anche essere
3- dietro Li c'è qualcuno di italiano e quindi opzione scorporo...
 

DEJAN75

New member
Registrato
23 Marzo 2015
Messaggi
176
Reaction score
7
Non si tratta di essere ottimisti ma realisti, almeno per quanto mi riguarda.
Il discorso è semplice, gli istituti finanziari non fanno beneficenza e non corrono dietro ai progetti del primo visionario che passa per strada. Se prestano soldi è perché hanno ricevuto garanzie (Yong non può darle) o perché si trovano coinvolti loro stessi nell'affare e credono nel progetto relativo poi alla quotazione in borsa. Ma l'ipotesi che un uomo venuto dal nulla senza nessuno alle spalle e con un asserito patrimonio di 600M, stia al tavolo con Fininvest per comprare il Milan a 740M... perdonami ma non sta né in cielo e né in terra :)

Secondo me sei troppo ottimista...
Io credo che il piano industriale di Yogurt fosse veramente valido e credibile.. e che veramente avrebbe potuto ricavare dalla quotazione il triplo ( o quasi) dell'investito.. (se tutto fosse filato liscio..)
Tutta quella lista famosa .. tlc Moutari HAxia, Huarong, ecc ecc ecc ... tutta quella lista di 8-10 nomi presentata a fininvest ( e che sarebbe stata scremata) era tutta gente che aveva firmato delle dichiarazioni d'interesse a Yogurt per partecipare a questo investimento....
Avevano veramente e sicuramente raccolto piu "adesioni" di quanto richieste... sicuramente avevano dichiarazioni di interesse superiori a 520 milioni necessari all'acquisto...
Poi che si era detto ? che ha detto Ses stessa ? la lista viene aggiornata continuamente in base all'ottenimento delle autorizzazioni...
della serie abbiamo 7-8 soggetti che ci hanno promesso 100 pippi a testa...(quasi il doppio del necessario) chi prende le autorizzazioni e' dentro.. chi non ce la fa.. sta fuori...

il problema e' che il blocco delle autorizzazioni ha fatto una strage..bloccando praticamente tutti... e cosi e' saltato il closing di dicembre..

a quel punto PIANO B... quindi offshore....

si certo.. ma ci vai te da Moutai o da Huarong ecc.. a dirgli.. "signori... non posso piu grantirvi il triplo dell'investito.. ed inoltre non potrete usare soldi cinesi ma dovrete attingere alle vs. "casse" fuori cina....(delle quali le aziende solo gelosissime..)

li..in quel momento.. da quando e' partito il famigerao piano B.. Ses ha cessato di esistere perche' la logica mi porta a pensare che in quel preciso momento il grosso degli investitori si sia chiamato fuori..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto