Nel bilancio 2016 dovrebbe esserci traccia delle due caparre (la prima è di agosto e la seconda è di dicembre)...il problema è cercare di capire come verranno redatti contabilmente.
Perchè per criteri prudenziali, se dovessero essere state imputate a ricavi questi ricavi potrebbero "sparire" perchè sono intervenute situazioni successive alla chiusura dell'esercizio ma antecedenti alla redazione del bilancio.
Poi essendo si una società per azioni, ma non essendo quotata, il bilancio se lo fanno loro come vogliono. Da qui al 30 aprile (al più tardi 30 giugno), sai quante ne possono capitare tali da far sparire quelle caparre dal bilancio?Anche l'eventuale restituzione del "malloppo" a SES...poi chi sarebbe questa SES?Su che C/c riaccreditano quelle somme? Quello di SES o di LI?E la banca personale di LI è attrezzata a tal punto da gestire un riaccredito da 200 o forse 300 milioni di euro?Oppure LI ha un conto alle Isole Vergini e quei soldi, una volta finiti lì, prenderanno diversissime strade?