Milan: Elliott vigila sull'ultima rata. Li con la carta socio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,377
Reaction score
41,496
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, che conferma le news di ieri, Yionghong Li dovrà versare l'ultima rata dell'aumento di capitale entro venerdì 22 giugno.Se non lo facesse, interverrebbe Elliott. A quel punto Li avrebbe altri 5 giorni per saldare l'eventuale nuovo debito col fondo.

Due possibilità: Yonghong Li restituisce quei soldi attraverso la propria liquidità o con l'ingresso del nuovo socio, ipotesi al momento più probabile. Nel caso in cui non li restituisse, Elliott avvierebbe in Lussemburgo le pratiche per la riscossione del credito.

Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 17 giugno: Yonghong Li ha frenato riguardo l'ingresso del nuovo socio. Il presidente rossonero non è pienamente convinto dell'offerta arrivatagli dall'americano portato da Goldman Sachs. Li spera che arrivino offerte più allettanti ma così sarà difficile anche versare in tempo i 32 milioni di euro dell'ultimo aumento di capitale.

Senza contate che il club rossonero martedì andrà in Uefa rischiando una sanzione drammatica: l'esclusione dalle coppe.
 

havok

New member
Registrato
21 Agosto 2017
Messaggi
41
Reaction score
2
[MENTION=3881]havok[/MENTION] qui non si parla di giornalisti. Leggi il regolamento.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,377
Reaction score
41,496
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, che conferma le news di ieri, Yionghong Li dovrà versare l'ultima rata dell'aumento di capitale entro venerdì 22 giugno.Se non lo facesse, interverrebbe Elliott. A quel punto Li avrebbe altri 5 giorni per saldare l'eventuale nuovo debito col fondo.

Due possibilità: Yonghong Li restituisce quei soldi attraverso la propria liquidità o con l'ingresso del nuovo socio, ipotesi al momento più probabile. Nel caso in cui non li restituisse, Elliott avvierebbe in Lussemburgo le pratiche per la riscossione del credito.

.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,377
Reaction score
41,496
Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 17 giugno: Yonghong Li ha frenato riguardo l'ingresso del nuovo socio. Il presidente rossonero non è pienamente convinto dell'offerta arrivatagli dall'americano portato da Goldman Sachs. Li spera che arrivino offerte più allettanti ma così sarà difficile anche versare in tempo i 32 milioni di euro dell'ultimo aumento di capitale.

Senza contate che il club rossonero martedì andrà in Uefa rischiando una sanzione drammatica: l'esclusione dalle coppe.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
[MENTION=1359]Zosimo2410[/MENTION] se continui verrai bannato nuovamente.

Rispetta le idee altrui e non parlare di giornalisti. Questo non è un forum sui giornali e sui giornalisti.
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, che conferma le news di ieri, Yionghong Li dovrà versare l'ultima rata dell'aumento di capitale entro venerdì 22 giugno.Se non lo facesse, interverrebbe Elliott. A quel punto Li avrebbe altri 5 giorni per saldare l'eventuale nuovo debito col fondo.

Due possibilità: Yonghong Li restituisce quei soldi attraverso la propria liquidità o con l'ingresso del nuovo socio, ipotesi al momento più probabile. Nel caso in cui non li restituisse, Elliott avvierebbe in Lussemburgo le pratiche per la riscossione del credito.

Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 17 giugno: Yonghong Li ha frenato riguardo l'ingresso del nuovo socio. Il presidente rossonero non è pienamente convinto dell'offerta arrivatagli dall'americano portato da Goldman Sachs. Li spera che arrivino offerte più allettanti ma così sarà difficile anche versare in tempo i 32 milioni di euro dell'ultimo aumento di capitale. Ma qualcosa deve comunque succedere. Se anche Li pagasse gli ultimi 32 milioni..per la uefa non cambia niente

Senza contate che il club rossonero martedì andrà in Uefa rischiando una sanzione drammatica: l'esclusione dalle coppe.

che faccia fatica con l'ultimo aumento di capitale non ci credo, queste scadenze si conoscevano si dall'inizio. Che le offerte per rilevare le quote siano al ribasso era ovvio, che il prezzo del Milan fosse fuori mercato era palese..non c'è da sorprendendersi
 

havok

New member
Registrato
21 Agosto 2017
Messaggi
41
Reaction score
2
io credo ormai sia superfluo commentare. Ennesimo articolo "se li non paga subentra elliot", mixato in salsa diversa ma la solfa è sempre quella.
Si attende responso nyon
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,372
Reaction score
34,975
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, che conferma le news di ieri, Yionghong Li dovrà versare l'ultima rata dell'aumento di capitale entro venerdì 22 giugno.Se non lo facesse, interverrebbe Elliott. A quel punto Li avrebbe altri 5 giorni per saldare l'eventuale nuovo debito col fondo.

Due possibilità: Yonghong Li restituisce quei soldi attraverso la propria liquidità o con l'ingresso del nuovo socio, ipotesi al momento più probabile. Nel caso in cui non li restituisse, Elliott avvierebbe in Lussemburgo le pratiche per la riscossione del credito.

Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 17 giugno: Yonghong Li ha frenato riguardo l'ingresso del nuovo socio. Il presidente rossonero non è pienamente convinto dell'offerta arrivatagli dall'americano portato da Goldman Sachs. Li spera che arrivino offerte più allettanti ma così sarà difficile anche versare in tempo i 32 milioni di euro dell'ultimo aumento di capitale.

Senza contate che il club rossonero martedì andrà in Uefa rischiando una sanzione drammatica: l'esclusione dalle coppe.

Da questa situazione se ne deve uscire.
Ho solo un timore : che da queste scatole cinesi non se ne esca più o che anzi possa arrivare un nuovo socio che non faccia che rendere la situazione ancora più nebulosa.
La minaccia della uefa, pur riconoscendo che è una presa di decisione più politica che altro, ha rotto le uova nel paniere a Li e a chi è dietro Li.
Usciranno allo scoperto i burattinai/investitori?? Oppure pagheremo sulla nostra pelle questo misterioso investimento?
Perchè ormai dovrebbe esser chiaro a tutti che qualcuno si nasconde . Se i soldi non si sa da dove arrivano è perchè si vuole che non si sappia.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,988
Reaction score
701
Da questa situazione se ne deve uscire.
Ho solo un timore : che da queste scatole cinesi non se ne esca più o che anzi possa arrivare un nuovo socio che non faccia che rendere la situazione ancora più nebulosa.
La minaccia della uefa, pur riconoscendo che è una presa di decisione più politica che altro, ha rotto le uova nel paniere a Li e a chi è dietro Li.
Usciranno allo scoperto i burattinai/investitori?? Oppure pagheremo sulla nostra pelle questo misterioso investimento?
Perchè ormai dovrebbe esser chiaro a tutti che qualcuno si nasconde . Se i soldi non si sa da dove arrivano è perchè si vuole che non si sappia.

Molto ma molto probabile la tua disamina. Il rischio è quello, e molto alto, di diventare la lavatrice milionaria di qualche soggetto ombra. E l esclusione dalle coppe potrebbe addirittura essere solo un piccolo fastidio per la proprietà, che della parte sportiva si preoccupa ben poco
 

AllanX

New member
Registrato
19 Febbraio 2017
Messaggi
727
Reaction score
6
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, che conferma le news di ieri, Yionghong Li dovrà versare l'ultima rata dell'aumento di capitale entro venerdì 22 giugno.Se non lo facesse, interverrebbe Elliott. A quel punto Li avrebbe altri 5 giorni per saldare l'eventuale nuovo debito col fondo.

Due possibilità: Yonghong Li restituisce quei soldi attraverso la propria liquidità o con l'ingresso del nuovo socio, ipotesi al momento più probabile. Nel caso in cui non li restituisse, Elliott avvierebbe in Lussemburgo le pratiche per la riscossione del credito.

Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 17 giugno: Yonghong Li ha frenato riguardo l'ingresso del nuovo socio. Il presidente rossonero non è pienamente convinto dell'offerta arrivatagli dall'americano portato da Goldman Sachs. Li spera che arrivino offerte più allettanti ma così sarà difficile anche versare in tempo i 32 milioni di euro dell'ultimo aumento di capitale.

Senza contate che il club rossonero martedì andrà in Uefa rischiando una sanzione drammatica: l'esclusione dalle coppe.
Anche questa storia del dominus che si nasconde dietro Li ha davvero stancato, se vuoi restare anonimo investi in tutti altri settori, e occasioni più redditizie di certo non mancano, non in qualcosa che è sotto gli occhi del mondo e di cui devi rendere conto a milioni di tifosi, ultimamente sto iniziando a pensare che Li sia davvero un pazzo avventuriero solitario o che Silvio abbia esaurito tutti i fondi occulti.
Ovvio poi che con il Milan cercherà di perseguire solo il maggior vantaggio economico possibile fregandosene della sentenza UEFA e del bene della squadra.
A prescindere da come andrà a finire credo che questo qui sia il peggior presidente della storia del Milan e che Silvio sia davvero un malato mentale per averci messo in queste mani.
Demerito e vergogna anche per quel dilettante allo sbaraglio di Fassone che pur di lavorare appare disposto a tutto, anche a prestarsi a questi ridicoli teatrini
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto