Milan: Elliott pronto a finanziare Li con 35 milioni di euro.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Tutto questo, nella logica premessa che Elliott sappia quello che non sappiamo noi, ovvero chi sono i proprietari del Milan, acquarierati nella misteriosa capogruppo con sede nelle Vergini Britanniche. Quel 45 per cento è accettabile, se sai chi ha in mano il rimanente 55 per cento. ;)

però dovete decidervi, prima Elliott non poteva acquisire quote del Milan, ma solo riscuotere la sua parte al momento della messa in asta.
Adesso tutto ad un tratto Elliott che diventa socio di minoranza. Ma se lo stesso Scaroni ha escluso questa ipotesi, allora ha raccontato una balla. Bisogna essere coerenti.
Io dico che la soluzione c'è, e comincia ad essere sempre più palese :)
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
Era chiaro che se non si fosse raggiunto la CL, sarebbe stato un disastro. Non mi sorprendo mica. Altrimenti non avrebbero fatto all in di 250 mln di mercato per la rosa.

E c'è gente che crede che se si venderà Donnarumma si prenderà un'attaccante. Ma qualche grande attaccante, lo ha detto Fassone un paio di volte in caso di non CL sarà venduto qualcuno per il bilancio.

Dall'anno prossimo, purtroppo, torneremo ad essere il Milan di Berlusconi non in senso letterario ma che sarà un mercato di parametri zero e Li, secondo me, proverà a trovare acquirenti per liberarsi del Milan.

Rimango dell'idea che in società, tutti, erano convinti che la CL quest'anno sarebbe stata semplice prassi.

Nessuna persona sana di mente penserebbe a un piano basato esclusivamente su un piazzamento sportivo. I risultati di una società di calcio sono particolarmente aleatori e molto difficili da prevedere. Magari LI e compagnia sono pazzi eh ma mi sembrerebbe un po' esagerato.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
però dovete decidervi, prima Elliott non poteva acquisire quote del Milan, ma solo riscuotere la sua parte al momento della messa in asta.
Adesso tutto ad un tratto Elliott che diventa socio di minoranza. Ma se lo stesso Scaroni ha escluso questa ipotesi, allora ha raccontato una balla. Bisogna essere coerenti.
Io dico che la soluzione c'è, e comincia ad essere sempre più palese :)
Parliamo evidentemente di una ipotesi di mutamento di rapporti tra la proprietà del Milan ed Elliott, sulla base di analoghe pratiche che sta adottando il fondo di Singer con altre società in Europa. Ad oggi, nulla lascia intendere di diverso dalla esistenza di un classico debito garantito del gruppo di Li verso Elliott, dalla natura di queste garanzie, un pegno sugli attivi del Milan, e dal significato legale della escussione di questo tipo di garanzie. A monte di ciò, l'origine di questo thread, ovvero una presunta notizia non riscontrata di un nuovo finanziamento di 35 milioni di euro che sarebbe stato concesso da Elliott al gruppo di Li. La fonte di questa notizia è Festa. Effettivamente, dovremmo preoccuparci, nel fare una analisi di una notizia, della reputazione della sua fonte. Con il nostro valente blogger del Sole, poi, la preoccupazione è doppia. :)
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Ma anche no. Non si puo'conoscere il contenuto del bp presentato alla uefa e bocciato per questioni politiche e non di natura prettamente economica ma la mancata qualificazione in cl puo' essere ovviata, in termini di continuita' aziendale, dall'apporto di capitale dei socio finanziatore, apporto che fino ad oggi non e' mai mancato. La scommessa di li e' una partita di lungo periodo che, se ben giocata, gsrsntira lauti frutti a chi ora ha investito.
Ragioni politiche... Stanno sbattendo la testa ovunque perché non riescono a trovare un finanziatore, chiedono soldi a tassi d'usura, Fassone spera di avere buone notizie per l'incontro ma non è sicuro ma l'Uefa doveva approvare il VA a una società tanto traballante squalificando e mettendo alla berlina il fair play finanziario. L'Uefa non è l'Italia che iscrive ai campionati società di non comprovata solidità
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto