Ma dove lo dice?
Parla di rifinanziamento e rimborso delle obbligazioni…
Tutto questo in base a cosa non è dato saperlo… Poi abbiamo dall'altra parte una società che ha sempre risposto con i fatti onorando gli adempimenti e spendendo 250 ml per il mercato…
Poi scusate ma se Li e in minima parte il Milan, pagano interessi alti cosa importa alla UEFA?
L'Inter ha pagato fior fior di Interessi a Tohir e nessuno ha proferito parola…
Ma di che parliamo?
Con Fassone che ribadisce come Elliott si sia fatta garante…
Il regolamento ufficiale dell'UEFA specifica (non è copia e incolla):
-si dimostri la capacità di continuare l'attività almeno fino alla scadenza del periodo dell'accordo
-si dimostri la capacità di rispettare obiettivi e obblighi con l’Ufficio Indagine dell’UEFA Club Financial Control Body
Questo vale sia per il VA sia per il SA, essendo un elemento cardine del FPF.
Poiché la continuità aziendale durante il periodo corrispondente al SA/Va è fondamentale, la mancanza del rifinanziamento del debito con Elliott diventa una componente preponderante nelle decisioni dell'UEFA.
Senza rifinanziamento non c'è continuità aziendale. Fassone lo sapeva bene, infatti l'estate scorsa lui parlava di rifinanziare entro settembre/ottobre, perché sapeva che gli avrebbero bocciato il VA e poi il SA.