Milan, ecco cosa ha deciso il CDA odierno.

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Vedremo, potrebbe trattarsi di aumento di capitale con sottoscrizione di quote intestata ad un terzo investitore cinese, che notifica a SAFE il flusso tramite una semplice procedura di record filing, o la conversione in capitale di un prestito concesso alla controllante lussemburghese da un ignoto finanziatore, con un aumento gratuito di capitale ed il flusso di cassa da Rossoneri Lux al Milan. Chissà. :)
Vedremo. Questa cosa la riporta solo Pagni e non ho capito se fa supposizioni o se queste cose le ha dette Fassone nel CDA. E se così fosse come sarebbe possibile tecnicamente far entrare un investitore se le quote societarie sono bloccate dal debito con Elliott come nel caso delle fideiussioni? Sponsor? Ma a quel punto perché fare un aumento di capitale? Non sarebbero soldi disponibili a bilancio? Perdona se scrivo boiate ma vorrei capire.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Vedremo. Questa cosa la riporta solo Pagni e non ho capito se fa supposizioni o se queste cose le ha dette Fassone nel CDA. E se così fosse come sarebbe possibile tecnicamente far entrare un investitore se le quote societarie sono bloccate dal debito con Elliott come nel caso delle fideiussioni? Sponsor? Ma a quel punto perché fare un aumento di capitale? Non sarebbero soldi disponibili a bilancio? Perdona se scrivo boiate ma vorrei capire.
L'aumento di capitale avverrebbe tramite azioni di nuova emissione, non colpite dal pegno, che per definizione deve essere specifico, ossia poggiare su singoli oggetti determinati, e non su quote ideali, presenti o future, di essi. Così tu acquisisci patrimonio nuovo, e migliori la consistenza effettiva del capitale, perché vi apporti una quota di esso libera da vincoli. Se vi è conferimento di denaro all'atto della sottoscrizione di tali quote, esse sono liberate e trasferibili, portano cassa e promettono di apportarvi tramite il loro futuro trasferimento; ma migliora anche la posizione finanziaria della società, che esprime la sua finanziabilita', ossia la capacità di ricevere denaro in prestito per nuove attività. Il movimento di capitale, ricordiamolo, è un metodo di finanziamento della attività sociale non monitorato dal Financial Fair Play, che riguarda il conto economico, il rapporto tra ricavi e costi di gestione. Apportare capitale è un metodo molto efficace di sostenere l'attività in conto corrente: perché hai più liquidità, o perché migliora il tuo patrimonio, e dunque le possibilità di farti finanziare per averla. :)
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,989
Reaction score
701
L'aumento di capitale avverrebbe tramite azioni di nuova emissione, non colpite dal pegno, che per definizione deve essere specifico, ossia poggiare su singoli oggetti determinati, e non su quote ideali, presenti o future, di essi. Così tu acquisisci patrimonio nuovo, e migliori la consistenza effettiva del capitale, perché vi apporti una quota di esso libera da vincoli. Se vi è conferimento di denaro all'atto della sottoscrizione di tali quote, esse sono liberate e trasferibili, portano cassa e promettono di apportarvi tramite il loro futuro trasferimento; ma migliora anche la posizione finanziaria della società, che esprime la sua finanziabilita', ossia la capacità di ricevere denaro in prestito per nuove attività. Il movimento di capitale, ricordiamolo, è un metodo di finanziamento della attività sociale non monitorato dal Financial Fair Play, che riguarda il conto economico, il rapporto tra ricavi e costi di gestione. Apportare capitale è un metodo molto efficace di sostenere l'attività in conto corrente: perché hai più liquidità, o perché migliora il tuo patrimonio, e dunque le possibilità di farti finanziare per averla. :)

Casnop ma tu fai il panettiere o sei laureato alla Bocconi??
:blink:
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Casnop ma tu fai il panettiere o sei laureato alla Bocconi??
:blink:
Faccio ovviamente il panettiere. Attività industriale, di trasformazione prodotto da materie prime a basso costo, cash flow immediato, domanda costante. Business perfetto. ;)
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,219
Reaction score
626
Faccio ovviamente il panettiere. Attività industriale, di trasformazione prodotto da materie prime a basso costo, cash flow immediato, domanda costante. Business perfetto. ;)

Praticamente un panettiere laureato alla Bocconi :asd:
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
L'aumento di capitale avverrebbe tramite azioni di nuova emissione, non colpite dal pegno, che per definizione deve essere specifico, ossia poggiare su singoli oggetti determinati, e non su quote ideali, presenti o future, di essi. Così tu acquisisci patrimonio nuovo, e migliori la consistenza effettiva del capitale, perché vi apporti una quota di esso libera da vincoli. Se vi è conferimento di denaro all'atto della sottoscrizione di tali quote, esse sono liberate e trasferibili, portano cassa e promettono di apportarvi tramite il loro futuro trasferimento; ma migliora anche la posizione finanziaria della società, che esprime la sua finanziabilita', ossia la capacità di ricevere denaro in prestito per nuove attività. Il movimento di capitale, ricordiamolo, è un metodo di finanziamento della attività sociale non monitorato dal Financial Fair Play, che riguarda il conto economico, il rapporto tra ricavi e costi di gestione. Apportare capitale è un metodo molto efficace di sostenere l'attività in conto corrente: perché hai più liquidità, o perché migliora il tuo patrimonio, e dunque le possibilità di farti finanziare per averla. :)

Bastava un no, lo avrei capito almeno :wacko:
 
Alto