- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 244,237
- Reaction score
- 46,109
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola, nella giornata di domani, giovedì, il Milan si presenterà alla Uefa per cercare di ottenere il Voluntary Agreement, che fu bocciato a giugno. Questa volta il piano di rientro dovrà essere convincente. Fassone dovrà presentare un piano solido per il mercato cinese. E dovrà presentare contratti già firmati e con prospettive di fatturato. Poi Yonghong Li dovrà offrire garantire per coprire i costi del club. L'eventuale passaggio ad Elliott non è cosa molto gradita in Uefa. Le coperture e le garanzie bancarie portare dovranno essere serie. Se verrà concesso il voluntary agreement, il Milan trarrà grandi vantaggi: le spese ingenti del 2017/2018 non verrebbero prese in considerazione dalla Uefa che guarderebbe al triennio 2018/2021 durante il quale il Milan dovrà aumentare i ricavi. S il Voluntary Agreement non verrà concesso, ci sarà il Settlement Agreement che però imporrà al Milan diversi paletti.