Milan e Voluntary Agree. Ecco cosa serve. Giovedì la verità.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,237
Reaction score
46,109
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola, nella giornata di domani, giovedì, il Milan si presenterà alla Uefa per cercare di ottenere il Voluntary Agreement, che fu bocciato a giugno. Questa volta il piano di rientro dovrà essere convincente. Fassone dovrà presentare un piano solido per il mercato cinese. E dovrà presentare contratti già firmati e con prospettive di fatturato. Poi Yonghong Li dovrà offrire garantire per coprire i costi del club. L'eventuale passaggio ad Elliott non è cosa molto gradita in Uefa. Le coperture e le garanzie bancarie portare dovranno essere serie. Se verrà concesso il voluntary agreement, il Milan trarrà grandi vantaggi: le spese ingenti del 2017/2018 non verrebbero prese in considerazione dalla Uefa che guarderebbe al triennio 2018/2021 durante il quale il Milan dovrà aumentare i ricavi. S il Voluntary Agreement non verrà concesso, ci sarà il Settlement Agreement che però imporrà al Milan diversi paletti.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,906
Reaction score
5,564
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola, nella giornata di domani, giovedì, il Milan si presenterà alla Uefa per cercare di ottenere il Voluntary Agreement, che fu bocciato a giugno. Questa volta il piano di rientro dovrà essere convincente. Fassone dovrà presentare un piano solido per il mercato cinese. E dovrà presentare contratti già firmati e con prospettive di fatturato. Poi Yonghong Li dovrà offrire garantire per coprire i costi del club. L'eventuale passaggio ad Elliott non è cosa molto gradita in Uefa. Le coperture e le garanzie bancarie portare dovranno essere serie. Se verrà concesso il voluntary agreement, il Milan trarrà grandi vantaggi: le spese ingenti del 2017/2018 non verrebbero prese in considerazione dalla Uefa che guarderebbe al triennio 2018/2021 durante il quale il Milan dovrà aumentare i ricavi. S il Voluntary Agreement non verrà concesso, ci sarà il Settlement Agreement che però imporrà al Milan diversi paletti.

Sarò ripetitivo ma il fair play finanziario è una monata.
Bisognerebbe puntare su una riduzione generalizzata dei costi in modo da aumentare la competitività.
Se no tanto vale che i top club non giochino il campionato ma una superlega europea.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,237
Reaction score
46,109
La Repubblica: rispetto all'inizio l'entusiasmo è scemato. Ora la fase è di realismo. Anche nei conti e nei piani. Ora le cifre che verranno presentate, in materia di ricavi, sono più basse. E l'obiettivo è diventato la qualificazione all'Europa League. Un approccio che potrebbe favorire il Milan alla ricerca del voluntary agreement. La risposta da parte dell'Uefa potrebbe non arrivare domani. Potrebbe essere necessario qualche giorno di approfondimento prima di capire se il Milan rientrerà nel voluntary agreement o se verrà retrocesso al settlement agreement.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,237
Reaction score
46,109
Premium: domani in Uefa andranno Han Li e Fassone. C'è fiducia.
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola, nella giornata di domani, giovedì, il Milan si presenterà alla Uefa per cercare di ottenere il Voluntary Agreement, che fu bocciato a giugno. Questa volta il piano di rientro dovrà essere convincente. Fassone dovrà presentare un piano solido per il mercato cinese. E dovrà presentare contratti già firmati e con prospettive di fatturato. Poi Yonghong Li dovrà offrire garantire per coprire i costi del club. L'eventuale passaggio ad Elliott non è cosa molto gradita in Uefa. Le coperture e le garanzie bancarie portare dovranno essere serie. Se verrà concesso il voluntary agreement, il Milan trarrà grandi vantaggi: le spese ingenti del 2017/2018 non verrebbero prese in considerazione dalla Uefa che guarderebbe al triennio 2018/2021 durante il quale il Milan dovrà aumentare i ricavi. S il Voluntary Agreement non verrà concesso, ci sarà il Settlement Agreement che però imporrà al Milan diversi paletti.

sono tornati indietro nel tempo per dirci come va a finire? spoilerano? maledetti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto