Milan e V.A. La Uefa chiederà altre garanzie.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,245
Reaction score
46,110
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola, la Uefa ha apprezzato il nuovo dossier compilato da Marco Fassone. Ma la decisione definitiva sul voluntary agreement non è ancora arrivata. La decisione arriverà entro il mese di Natale, la Uefa in questo lasso di tempo di tempo chiederà altre garanzie ed informazioni sulla copertura finanziaria e sulla figura di Yonghong Li. Dopo che arriveranno, la UEFA si prenderà qualche giorno per decidere. Se il voluntary agreement non dovesse essere concesso, il club rossonero verrebbe retrocesso al settlement agreement, con penalizzazioni.

Secondo Il Corriere della Sera, tra i sette giudici non sembra esserci unanimità nella decisione.
 

PheelMD

Bannato
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
885
Reaction score
9
Non sa niente nessuno, come per la questione closing per cui sono state fatte considerazioni basate sul nulla assoluto. Notizie sia da un senso che dall'altro, vanno prese per quello che sono: semplicemente opinioni (faziose o meno).
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola, la Uefa ha apprezzato il nuovo dossier compilato da Marco Fassone. Ma la decisione definitiva sul voluntary agreement non è ancora arrivata. La decisione arriverà entro il mese di Natale, la Uefa in questo lasso di tempo di tempo chiederà altre garanzie ed informazioni sulla copertura finanziaria e sulla figura di Yonghong Li. Dopo che arriveranno, la UEFA si prenderà qualche giorno per decidere. Se il voluntary agreement non dovesse essere concesso, il club rossonero verrebbe retrocesso al settlement agreement, con penalizzazioni.

Secondo Il Corriere della Sera, tra i sette giudici non sembra esserci unanimità nella decisione.

Copertura Finanziaria.
Figura di Yonghong Li.

I mantra dei giornalai italiani.
Altro che richieste UEFA.
Che poi, il Fair Play Finanziario mira all'autofinanziamento dei club, quasi azzerando gli aumenti di capitale delle proprietà.
quindi mi sembra assurdo possano chiedere info su eventuali garanzie economiche della proprietà.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Copertura Finanziaria.
Figura di Yonghong Li.

I mantra dei giornalai italiani.
Altro che richieste UEFA.
Che poi, il Fair Play Finanziario mira all'autofinanziamento dei club, quasi azzerando gli aumenti di capitale delle proprietà.
quindi mi sembra assurdo possano chiedere info su eventuali garanzie economiche della proprietà.

L'unica cosa è che proprio l'eccezione che viene introdotta dal voluntary agreement permette di derogare al deficit massimo permesso ai club a patto che i debiti derivanti da tali deficit siano garantiti con copertura finanziaria della proprietà del club (posso spendere molto oltre i ricavi se però la proprietà garantisce con risorse personali). Questo spiegherebbe la richiesta di garanzie sulla proprietà.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
L'unica cosa è che proprio l'eccezione che viene introdotta dal voluntary agreement permette di derogare al deficit massimo permesso ai club a patto che i debiti derivanti da tali deficit siano garantiti con copertura finanziaria della proprietà del club (posso spendere molto oltre i ricavi se però la proprietà garantisce con risorse personali). Questo spiegherebbe la richiesta di garanzie sulla proprietà.

il club ha già speso, a meno che nel VA di Fassone è prevista una spesa simile ancora nel mercato di gennaio (e ne dubito), non capisco quali altre coperture finanziarie si debbano cercare: le fidejussioni ci sono, i bond per le prime annualità di mercato ci sono, gli aumenti di capitale ci sono...
dal 2018-19 si presume che le seconde annualità debbano essere coperte dall'aumento del fatturato presentato dal piano...
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
il club ha già speso, a meno che nel VA di Fassone è prevista una spesa simile ancora nel mercato di gennaio (e ne dubito), non capisco quali altre coperture finanziarie si debbano cercare: le fidejussioni ci sono, i bond per le prime annualità di mercato ci sono, gli aumenti di capitale ci sono...
dal 2018-19 si presume che le seconde annualità debbano essere coperte dall'aumento del fatturato presentato dal piano...

Credo che il problema sia questo. Forse vogliono capire se questo aumento del fatturato ipotizzato da Fassone sia realistico e, se lo è, se è sufficiente a coprire gli investimenti
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
il club ha già speso, a meno che nel VA di Fassone è prevista una spesa simile ancora nel mercato di gennaio (e ne dubito), non capisco quali altre coperture finanziarie si debbano cercare: le fidejussioni ci sono, i bond per le prime annualità di mercato ci sono, gli aumenti di capitale ci sono...
dal 2018-19 si presume che le seconde annualità debbano essere coperte dall'aumento del fatturato presentato dal piano...

Uefa come standard , senza sanzionare, permette un deficit di 30M l'anno (medi nell'ultimo triennio): Con il voluntary agreemeent l'Uefa permette un deficit annuo superiore (come il Milan che dovrebbe chiudere sui -60, -70) senza sanzioni, a patto che sia un piano quadriennale che tiri il pareggio di bilancio e che questi deficit aggiuntivi siano coperti come copertura del debito derivante dalla proprietà.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Finora sembrava una bocciatura sicura, oggi la UEFA è soddisfatta ma non del tutto, va a finire che ci diranno bravi e ci faranno anche l'applauso
 
Alto