Milan e Inter: nuovo stadio unica opzione.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,219
Reaction score
44,721
Come riportato da Calcio e Finanza, nel corso dell'ennesimo incontro avvenuto oggi in Comune, i dirigenti di Milan e Inter hanno affermato che la sola alternativa è costruire un nuovo San Siro a San Siro.

I dirigenti dei due club hanno aggiunto:"Milan e Inter vogliono investire 1,2 miliardi di euro per realizzare uno stadio di qualità superiore e rigenerare un’area oggi non valorizzata con evidente beneficio per il territorio comunale, maturando oneri pari a 81 milioni di euro”.

Alla domanda sull'aumento dei prezzi dei biglietti, i dirigenti hanno risposto che:"L’aumento degli spazi premium non sacrifica in alcun modo l’obiettivo primario di uno stadio per tutti dalle famiglie, alle tifoserie organizzate, e che offre a tutti un’elevata qualità di esperienza. I club non hanno intenzione di portare i biglietti, oggi accessibili a tutti, a dei livelli non sostenibili. Anche i grandi concerti e i grandi eventi continueranno ad essere ospitati nel nuovo San Siro. E' necessario un dialogo con il progetto sull’area dell’ex Trotto, i Club sono consapevoli che sia necessaria la massima armonizzazione e integrazione dei progetti che comporranno una nuova parte della città. Per questo sono pronti ad avviare un dialogo costruttivo con le proprietà delle aree limitrofe, una volta ottenuto per il progetto dello stadio il pubblico interesse. Milan e Inter sono disponibili a considerare di allocare delle risorse per promuovere insieme un progetto” di responsabilità sociale di impresa “per San Siro e i quartieri limitrofi”.

L'ennesimo comunicato di Milan e Inter sul nuovo stadio

il progetto prevede un investimento interamente privato pari a 1,2 miliardi di euro, creando nell'immediato circa 600 posti di lavoro per i cantieri e altri 3-500-4.00 una volta terminata la costruzione dello Stadio e del comparto multifunzionale. La Proposta dei Club calcola il break-even di progetto a 32 anni, la sostenibilità finanziaria è assicurata ai Club tramite la costruzione di diritto di superficie per un periodo di 90 anni e la realizzazione della componente multifunzionale

I tempi complessivi per la costruzione del nuovo stadio (3 anni) e di tutto il distretto nell'area di San Siro sono di circa 6 anni.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,219
Reaction score
44,721
Come riportato da Calcio e Finanza, nel corso dell'ennesimo incontro avvenuto oggi in Comune, i dirigenti di Milan e Inter hanno affermato che la sola alternativa è costruire un nuovo San Siro a San Siro.

I dirigenti dei due club hanno aggiunto:"Milan e Inter vogliono investire 1,2 miliardi di euro per realizzare uno stadio di qualità superiore e rigenerare un’area oggi non valorizzata con evidente beneficio per il territorio comunale, maturando oneri pari a 81 milioni di euro”.

Alla domanda sull'aumento dei prezzi dei biglietti, i dirigenti hanno risposto che:"L’aumento degli spazi premium non sacrifica in alcun modo l’obiettivo primario di uno stadio per tutti dalle famiglie, alle tifoserie organizzate, e che offre a tutti un’elevata qualità di esperienza. I club non hanno intenzione di portare i biglietti, oggi accessibili a tutti, a dei livelli non sostenibili. Anche i grandi concerti e i grandi eventi continueranno ad essere ospitati nel nuovo San Siro. E' necessario un dialogo con il progetto sull’area dell’ex Trotto, i Club sono consapevoli che sia necessaria la massima armonizzazione e integrazione dei progetti che comporranno una nuova parte della città. Per questo sono pronti ad avviare un dialogo costruttivo con le proprietà delle aree limitrofe, una volta ottenuto per il progetto dello stadio il pubblico interesse. Milan e Inter sono disponibili a considerare di allocare delle risorse per promuovere insieme un progetto” di responsabilità sociale di impresa “per San Siro e i quartieri limitrofi”.

.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,219
Reaction score
44,721
Come riportato da Calcio e Finanza, nel corso dell'ennesimo incontro avvenuto oggi in Comune, i dirigenti di Milan e Inter hanno affermato che la sola alternativa è costruire un nuovo San Siro a San Siro.

I dirigenti dei due club hanno aggiunto:"Milan e Inter vogliono investire 1,2 miliardi di euro per realizzare uno stadio di qualità superiore e rigenerare un’area oggi non valorizzata con evidente beneficio per il territorio comunale, maturando oneri pari a 81 milioni di euro”.

Alla domanda sull'aumento dei prezzi dei biglietti, i dirigenti hanno risposto che:"L’aumento degli spazi premium non sacrifica in alcun modo l’obiettivo primario di uno stadio per tutti dalle famiglie, alle tifoserie organizzate, e che offre a tutti un’elevata qualità di esperienza. I club non hanno intenzione di portare i biglietti, oggi accessibili a tutti, a dei livelli non sostenibili. Anche i grandi concerti e i grandi eventi continueranno ad essere ospitati nel nuovo San Siro. E' necessario un dialogo con il progetto sull’area dell’ex Trotto, i Club sono consapevoli che sia necessaria la massima armonizzazione e integrazione dei progetti che comporranno una nuova parte della città. Per questo sono pronti ad avviare un dialogo costruttivo con le proprietà delle aree limitrofe, una volta ottenuto per il progetto dello stadio il pubblico interesse. Milan e Inter sono disponibili a considerare di allocare delle risorse per promuovere insieme un progetto” di responsabilità sociale di impresa “per San Siro e i quartieri limitrofi”.

.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Comunque non so se anche gli altri utenti l'hanno notato ma c'è un quotidiano sportivo mooolto vicino ad una società a delinquere che ogni santissimo giorno parla del nostro stadio,o meglio spesso mette in risalto le titubanze di Sala,gli rode il c.ulo a certe fogne,eccome se gli rode.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,219
Reaction score
44,721
Come riportato da Calcio e Finanza, nel corso dell'ennesimo incontro avvenuto oggi in Comune, i dirigenti di Milan e Inter hanno affermato che la sola alternativa è costruire un nuovo San Siro a San Siro.

I dirigenti dei due club hanno aggiunto:"Milan e Inter vogliono investire 1,2 miliardi di euro per realizzare uno stadio di qualità superiore e rigenerare un’area oggi non valorizzata con evidente beneficio per il territorio comunale, maturando oneri pari a 81 milioni di euro”.

Alla domanda sull'aumento dei prezzi dei biglietti, i dirigenti hanno risposto che:"L’aumento degli spazi premium non sacrifica in alcun modo l’obiettivo primario di uno stadio per tutti dalle famiglie, alle tifoserie organizzate, e che offre a tutti un’elevata qualità di esperienza. I club non hanno intenzione di portare i biglietti, oggi accessibili a tutti, a dei livelli non sostenibili. Anche i grandi concerti e i grandi eventi continueranno ad essere ospitati nel nuovo San Siro. E' necessario un dialogo con il progetto sull’area dell’ex Trotto, i Club sono consapevoli che sia necessaria la massima armonizzazione e integrazione dei progetti che comporranno una nuova parte della città. Per questo sono pronti ad avviare un dialogo costruttivo con le proprietà delle aree limitrofe, una volta ottenuto per il progetto dello stadio il pubblico interesse. Milan e Inter sono disponibili a considerare di allocare delle risorse per promuovere insieme un progetto” di responsabilità sociale di impresa “per San Siro e i quartieri limitrofi”.

.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,219
Reaction score
44,721
Come riportato da Calcio e Finanza, nel corso dell'ennesimo incontro avvenuto oggi in Comune, i dirigenti di Milan e Inter hanno affermato che la sola alternativa è costruire un nuovo San Siro a San Siro.

I dirigenti dei due club hanno aggiunto:"Milan e Inter vogliono investire 1,2 miliardi di euro per realizzare uno stadio di qualità superiore e rigenerare un’area oggi non valorizzata con evidente beneficio per il territorio comunale, maturando oneri pari a 81 milioni di euro”.

Alla domanda sull'aumento dei prezzi dei biglietti, i dirigenti hanno risposto che:"L’aumento degli spazi premium non sacrifica in alcun modo l’obiettivo primario di uno stadio per tutti dalle famiglie, alle tifoserie organizzate, e che offre a tutti un’elevata qualità di esperienza. I club non hanno intenzione di portare i biglietti, oggi accessibili a tutti, a dei livelli non sostenibili. Anche i grandi concerti e i grandi eventi continueranno ad essere ospitati nel nuovo San Siro. E' necessario un dialogo con il progetto sull’area dell’ex Trotto, i Club sono consapevoli che sia necessaria la massima armonizzazione e integrazione dei progetti che comporranno una nuova parte della città. Per questo sono pronti ad avviare un dialogo costruttivo con le proprietà delle aree limitrofe, una volta ottenuto per il progetto dello stadio il pubblico interesse. Milan e Inter sono disponibili a considerare di allocare delle risorse per promuovere insieme un progetto” di responsabilità sociale di impresa “per San Siro e i quartieri limitrofi”.

.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,219
Reaction score
44,721
Come riportato da Calcio e Finanza, nel corso dell'ennesimo incontro avvenuto oggi in Comune, i dirigenti di Milan e Inter hanno affermato che la sola alternativa è costruire un nuovo San Siro a San Siro.

I dirigenti dei due club hanno aggiunto:"Milan e Inter vogliono investire 1,2 miliardi di euro per realizzare uno stadio di qualità superiore e rigenerare un’area oggi non valorizzata con evidente beneficio per il territorio comunale, maturando oneri pari a 81 milioni di euro”.

Alla domanda sull'aumento dei prezzi dei biglietti, i dirigenti hanno risposto che:"L’aumento degli spazi premium non sacrifica in alcun modo l’obiettivo primario di uno stadio per tutti dalle famiglie, alle tifoserie organizzate, e che offre a tutti un’elevata qualità di esperienza. I club non hanno intenzione di portare i biglietti, oggi accessibili a tutti, a dei livelli non sostenibili. Anche i grandi concerti e i grandi eventi continueranno ad essere ospitati nel nuovo San Siro. E' necessario un dialogo con il progetto sull’area dell’ex Trotto, i Club sono consapevoli che sia necessaria la massima armonizzazione e integrazione dei progetti che comporranno una nuova parte della città. Per questo sono pronti ad avviare un dialogo costruttivo con le proprietà delle aree limitrofe, una volta ottenuto per il progetto dello stadio il pubblico interesse. Milan e Inter sono disponibili a considerare di allocare delle risorse per promuovere insieme un progetto” di responsabilità sociale di impresa “per San Siro e i quartieri limitrofi”.

L'ennesimo comunicato di Milan e Inter sul nuovo stadio

il progetto prevede un investimento interamente privato pari a 1,2 miliardi di euro, creando nell'immediato circa 600 posti di lavoro per i cantieri e altri 3-500-4.00 una volta terminata la costruzione dello Stadio e del comparto multifunzionale. La Proposta dei Club calcola il break-even di progetto a 32 anni, la sostenibilità finanziaria è assicurata ai Club tramite la costruzione di diritto di superficie per un periodo di 90 anni e la realizzazione della componente multifunzionale

.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,219
Reaction score
44,721
Come riportato da Calcio e Finanza, nel corso dell'ennesimo incontro avvenuto oggi in Comune, i dirigenti di Milan e Inter hanno affermato che la sola alternativa è costruire un nuovo San Siro a San Siro.

I dirigenti dei due club hanno aggiunto:"Milan e Inter vogliono investire 1,2 miliardi di euro per realizzare uno stadio di qualità superiore e rigenerare un’area oggi non valorizzata con evidente beneficio per il territorio comunale, maturando oneri pari a 81 milioni di euro”.

Alla domanda sull'aumento dei prezzi dei biglietti, i dirigenti hanno risposto che:"L’aumento degli spazi premium non sacrifica in alcun modo l’obiettivo primario di uno stadio per tutti dalle famiglie, alle tifoserie organizzate, e che offre a tutti un’elevata qualità di esperienza. I club non hanno intenzione di portare i biglietti, oggi accessibili a tutti, a dei livelli non sostenibili. Anche i grandi concerti e i grandi eventi continueranno ad essere ospitati nel nuovo San Siro. E' necessario un dialogo con il progetto sull’area dell’ex Trotto, i Club sono consapevoli che sia necessaria la massima armonizzazione e integrazione dei progetti che comporranno una nuova parte della città. Per questo sono pronti ad avviare un dialogo costruttivo con le proprietà delle aree limitrofe, una volta ottenuto per il progetto dello stadio il pubblico interesse. Milan e Inter sono disponibili a considerare di allocare delle risorse per promuovere insieme un progetto” di responsabilità sociale di impresa “per San Siro e i quartieri limitrofi”.

L'ennesimo comunicato di Milan e Inter sul nuovo stadio

il progetto prevede un investimento interamente privato pari a 1,2 miliardi di euro, creando nell'immediato circa 600 posti di lavoro per i cantieri e altri 3-500-4.00 una volta terminata la costruzione dello Stadio e del comparto multifunzionale. La Proposta dei Club calcola il break-even di progetto a 32 anni, la sostenibilità finanziaria è assicurata ai Club tramite la costruzione di diritto di superficie per un periodo di 90 anni e la realizzazione della componente multifunzionale

I tempi complessivi per la costruzione del nuovo stadio (3 anni) e di tutto il distretto nell'area di San Siro sono di circa 6 anni.

.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto