CorSera: La fase di stallo in cui è piombata la trattativa tra l'Inter e Dybala può nel tempo favorire l’ingresso in scena di Milan e Roma. Maldini e Massara, che oggi finalmente dovrebbero porre la firma sul rinnovo del contratto chiudendo un’estenuante negoziazione con il fondo Elliott, al momento non contemplano il nome della Joya come una pista di mercato. Le cifre di cui l’argentino discute con i nerazzurri sono superiori al tetto ingaggi che il club si è imposto. Ma a Casa Milan rinviano ogni valutazione a metà luglio: se il giocatore sarà ancora libero e si accontenterà di uno stipendio da 4 milioni, i rossoneri effettueranno le loro valutazioni. Del resto, dopo Origi, sbarcato in città e oggi pronto a sostenere le visite, il reparto offensivo necessita di innesti. Piace Marco Asensio a cui il Real Madrid non ha intenzione di rinnovare il contratto, in scadenza fra un anno: gli spagnoli chiedono 25 milioni, per l’ingaggio da 6 del trequartista potrebbe intervenire il Decreto Crescita. Solo in seconda istanza si valuterà il profilo di Ziyech, l’esterno del Chelsea con tre anni in più rispetto ad Asensio. Il giocatore interessa, ma solo se in prestito oneroso da 5 milioni con obbligo di riscatto a 20: è l’unica formula con cui il Diavolo potrebbe godere dei vantaggi fiscali del Decreto Crescita per lo stipendio da 5,5. Traorè del Sassuolo è un’opzione più defilata.
Tuttosport: per Zyech e Asensio strada in salita. Il marocchino può arrivare solo in prestito Lo spagnolo ha un ingaggio insostenibile: vuole guadagnare più dei 5,5 mln attuali. Brahim Diaz non convince, Adli è inesperto. Allora tutto su De Ketelaere col Bruges che chiede 40 mln. Zaniolo pista più complicata.