Milan: due piccole notizie negative per Li, dalla Cina.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,758
Reaction score
45,863
Secondo quanto riportato dall'agenzia AGI, dalla Cina arrivato delle notizie che non faranno molto piacere al presidente rossonero Yonghong Li. Premessa doverosa: tali notizie non riguardano direttamente Yonghong Li, ma, come riportato sempre dall'AGI, potrebbero complicare la ricerca di capitali per il rifinanziamento e per i successivi aumenti di capitale. In particolare perchè sulla finanza cinese si respira aria di burrasca.

La prima notizia riguarda Huarong, finita sotto indagine a causa di "gravi violazioni disciplinari" riscontrate. L'indagine rientra nella sfera relativa alla lotta all corruzione fatta partire dal governo cinese. Che c'entra Huarong col Milan e con Li? All'inizio si pensa che Huarong fosse dentro la cordata. Poi, ha concesso dei prestiti a Li serviti per versare le caparre a Fininvest.

La seconda riguarda, Zhao Wei e il marito Huang Youlong bannati per cinque anni dal mercato azionario e multati. Cosa c'entrano con Li? Huang Youlong è azionista di Teamway, la società che ha prestato, recentemente, 8 milioni di euro a Yonghong Li.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,036
Reaction score
771
Secondo quanto riportato dall'agenzia AGI, dalla Cina arrivato delle notizie che non faranno molto piacere al presidente rossonero Yonghong Li. Premessa doverosa: tali notizie non riguardano direttamente Yonghong Li, ma, come riportato sempre dall'AGI, potrebbero complicare la ricerca di capitali per il rifinanziamento e per i successivi aumenti di capitale. In particolare perchè sulla finanza cinese si respira aria di burrasca.

La prima notizia riguarda Huarong, finita sotto indagine a causa di "gravi violazioni disciplinari" riscontrate. L'indagine rientra nella sfera relativa alla lotta all corruzione fatta partire dal governo cinese. Che c'entra Huarong col Milan e con Li? All'inizio si pensa che Huarong fosse dentro la cordata. Poi, ha concesso dei prestiti a Li serviti per versare le caparre a Fininvest.

La seconda riguarda, Zhao Wei e il marito Huang Youlong bannati per cinque anni dal mercato azionario e multati. Cosa c'entrano con Li? Huang Youlong è azionista di Teamway, la società che ha prestato, recentemente, 8 milioni di euro a Yonghong Li.

:omfg:
 

Roccoro

Bannato
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
927
Reaction score
4
Secondo quanto riportato dall'agenzia AGI, dalla Cina arrivato delle notizie che non faranno molto piacere al presidente rossonero Yonghong Li. Premessa doverosa: tali notizie non riguardano direttamente Yonghong Li, ma, come riportato sempre dall'AGI, potrebbero complicare la ricerca di capitali per il rifinanziamento e per i successivi aumenti di capitale. In particolare perchè sulla finanza cinese si respira aria di burrasca.

La prima notizia riguarda Huarong, finita sotto indagine a causa di "gravi violazioni disciplinari" riscontrate. L'indagine rientra nella sfera relativa alla lotta all corruzione fatta partire dal governo cinese. Che c'entra Huarong col Milan e con Li? All'inizio si pensa che Huarong fosse dentro la cordata. Poi, ha concesso dei prestiti a Li serviti per versare le caparre a Fininvest.

La seconda riguarda, Zhao Wei e il marito Huang Youlong bannati per cinque anni dal mercato azionario e multati. Cosa c'entrano con Li? Huang Youlong è azionista di Teamway, la società che ha prestato, recentemente, 8 milioni di euro a Yonghong Li.

Queste non sono piccole notizie, queste sono GROSSE notizie negative dato che questi soggetti sono alcuni dei nostri veri finanziatori... La Cina non ci vuole più!
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,629
Reaction score
1,220
Ma come cavolo fa Li a farsi prestatare tutti sti soldi? Non è che terrà un corso? In tal caso mi iscriverei subito.

Ps poi come spenderli mi arrangio.
 
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3,360
Reaction score
517
Altra piccola notizia negativa: Lin Tloll ha chiuso il bar che aveva aperto in centro a Pechino. Cosa c’entra con Li? In pratica é il cugino di uno che conosciuto a una festa e ha prestato poi i soldi per il taxi.
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Altra piccola notizia negativa: Lin Tloll ha chiuso il bar che aveva aperto in centro a Pechino. Cosa c’entra con Li? In pratica é il cugino di uno che conosciuto a una festa e ha prestato poi i soldi per il taxi.

è la piu credibile :cool:
 

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
se in 30anni della gestione nano dovevano riportare tutte le notizie delle indagini del nano,parenti,amici,collaboratori e via dicendo riempivamo 2000 3ds..
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Secondo quanto riportato dall'agenzia AGI, dalla Cina arrivato delle notizie che non faranno molto piacere al presidente rossonero Yonghong Li. Premessa doverosa: tali notizie non riguardano direttamente Yonghong Li, ma, come riportato sempre dall'AGI, potrebbero complicare la ricerca di capitali per il rifinanziamento e per i successivi aumenti di capitale. In particolare perchè sulla finanza cinese si respira aria di burrasca.

La prima notizia riguarda Huarong, finita sotto indagine a causa di "gravi violazioni disciplinari" riscontrate. L'indagine rientra nella sfera relativa alla lotta all corruzione fatta partire dal governo cinese. Che c'entra Huarong col Milan e con Li? All'inizio si pensa che Huarong fosse dentro la cordata. Poi, ha concesso dei prestiti a Li serviti per versare le caparre a Fininvest.

La seconda riguarda, Zhao Wei e il marito Huang Youlong bannati per cinque anni dal mercato azionario e multati. Cosa c'entrano con Li? Huang Youlong è azionista di Teamway, la società che ha prestato, recentemente, 8 milioni di euro a Yonghong Li.
Non è la prima volta che società finanziarie cinesi sono oggetto di sanzioni dalle autorità regolatorie locali, in genere molto puntigliose e severe. Non cambia la sostanza, Huarong ha assets in gestione per diverse decine di migliaia di miliardi di euro, è società controllata dal Ministero dell'Economia cinese, sopravvivera' allo scandalo, insomma. Quanto a TeamWay, le partecipazioni della famosa attrice e del marito, di minoranza, come da norma, saranno poste in amministrazione fiduciaria su nomina della autorità di borsa per tutta la durata della interdizione dei suoi detentori. La operatività della società di capitali, ovviamente, non è in discussione. :)
 
Alto