A.C Milan 1899
Bannato
- Registrato
- 7 Aprile 2019
- Messaggi
- 21,708
- Reaction score
- 1,446
Io non sono un sostenitore di Elliott, per esempio, ma dico che non hanno fatto e non fanno poco, e sostengo pure che agiscano con sostanziale buonafede. Il problema è che di calcio non ne capiscono granché, oltre a tutte le limitazioni pratico-economiche che ci sono.
Nel caso di specie, chi doveva fare la scelta giusta era Maldini che, quand'anche Gazidis avesse storto il naso, avrebbe dovuto far valere la propria competenza e le prerogative del proprio ruolo. Tenere Zapata per vendere Musacchio e investire più soldi per un centrocampista, avrebbe molto probabilmente fatto assai meglio non solo al campo, ma anche al portafogli, a dirla tutta.
Buonafede Elliott, coloro che hanno garantito il mega rientro di capitali del cinefake.

Riguardo al “non fanno poco”: digitare su google le parole “Ricavi Inter 2017 a 320 milioni tra effetto Suning e plusvalenze ”
Salterà fuori un articolo di Calcio e finanza che spiega cosa fece Suning dal suo arrivo a Giugno 2016 all’Estate 2017
Ricavi Inter 2016-2017 – Un balzo dei ricavi, comprese le plusvalenze, del 33% rispetto ai 241,39 milioni registrati nella stagione 2015-2016. E’ questo uno dei dati più significativi del bilancio dell’Inter al 30 giugno 2017, approvato oggi dal consiglio di amministrazione, che ha registrato una perdita netta di 24 milioni, in forte calo rispetto ai 59,57 milioni dell’esercizio precedente.
Ma come è stato possibile per il club nerazzurro registrare un aumento così importante dei ricavi, considerando anche che nella scorsa stagione l’Inter non ha preso parte alla Champions League ma alla più “povera” in termini di premi Europa League?
Tutto questo senza Champions, nella quale rientreranno solo nel 2018.
Noi invece, dopo un anno dall’arrivo di Elliott, abbiamo i ricavi diminuiti.
Questa proprietà è un disastro dal punto di vista sportivo e pure economico, meno male che vogliono fare la loro speculazione edilizia con lo stadio e l’area commerciale, che da quella cui guadagniamo anche noi, ma per il resto sono un disastro totale.