Milan: con Highbridge contratto di esclusiva di 8 settimane.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,237
Reaction score
46,109
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 16 novembre 2017, il Milan ha firmato un contratto d'esclusiva, per otto settimane, con il fondo Highbridge, la cui controllante è JP Morgan, per rinegoziare il debito con Elliott. E' in atto la due diligence ma non dovrebbero spuntare fuori sorprese. Se tutto andrà bene, Highbridge rifinanzierà entrambi i debiti: quello del Milan e quello di Yonghong Li. Come garanzia ci saranno anche le proprietà dello stesso Li. Il nuovo finanziamento si aggira intorno ai 400 milioni di euro. 250 per la rossoneri Sport e 150 per il club. E se il business plan concordato sarà rispettato, sarà possibile ottenere un altro finanziamento da 100 mln di euro. Il nuovo piano è conservativo riguardo i risultati sportivi (Europa League e non più Champions, come obiettivo) mentre più aggressivo riguardo i guadagni dalla Cina. Le parti sono fiduciose che tutto possa concludersi, positivamente, prima della scadenze di queste otto settimane.
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Quindi come diceva Casnop il contratto e' già stato firmato..
Alla faccia di Carlo Festa
 
V

vanbasten

Guest
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 16 novembre 2017, il Milan ha firmato un contratto d'esclusiva, per otto settimane, con il fondo Highbridge, la cui controllante è JP Morgan, per rinegoziare il debito con Elliott. E' in atto la due diligence ma non dovrebbero spuntare fuori sorprese. Se tutto andrà bene, Highbridge rifinanzierà entrambi i debiti: quello del Milan e quello di Yonghong Li. Come garanzia ci saranno anche le proprietà dello stesso Li. Il nuovo finanziamento si aggira intorno ai 400 milioni di euro. 250 per la rossoneri Sport e 150 per il club. E se il business plan concordato sarà rispettato, sarà possibile ottenere un altro finanziamento da 100 mln di euro. Il nuovo piano è conservativo riguardo i risultati sportivi (Europa League e non più Champions, come obiettivo) mentre più aggressivo riguardo i guadagni dalla Cina. Le parti sono fiduciose che tutto possa concludersi, positivamente, prima della scadenze di queste otto settimane.
Bene. Tutto procede come previsto e ciaone alle vedove!
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,911
Reaction score
17,798
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 16 novembre 2017, il Milan ha firmato un contratto d'esclusiva, per otto settimane, con il fondo Highbridge, la cui controllante è JP Morgan, per rinegoziare il debito con Elliott. E' in atto la due diligence ma non dovrebbero spuntare fuori sorprese. Se tutto andrà bene, Highbridge rifinanzierà entrambi i debiti: quello del Milan e quello di Yonghong Li. Come garanzia ci saranno anche le proprietà dello stesso Li. Il nuovo finanziamento si aggira intorno ai 400 milioni di euro. 250 per la rossoneri Sport e 150 per il club. E se il business plan concordato sarà rispettato, sarà possibile ottenere un altro finanziamento da 100 mln di euro. Il nuovo piano è conservativo riguardo i risultati sportivi (Europa League e non più Champions, come obiettivo) mentre più aggressivo riguardo i guadagni dalla Cina. Le parti sono fiduciose che tutto possa concludersi, positivamente, prima della scadenze di queste otto settimane.
Buone notizie, anche se non mi piace per niente la parte sui risultati sportivi.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,144
Reaction score
4,044
Come anticipato qui dentro il contratto sarà già bello che firmato
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,168
Reaction score
2,463
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 16 novembre 2017, il Milan ha firmato un contratto d'esclusiva, per otto settimane, con il fondo Highbridge, la cui controllante è JP Morgan, per rinegoziare il debito con Elliott. E' in atto la due diligence ma non dovrebbero spuntare fuori sorprese. Se tutto andrà bene, Highbridge rifinanzierà entrambi i debiti: quello del Milan e quello di Yonghong Li. Come garanzia ci saranno anche le proprietà dello stesso Li. Il nuovo finanziamento si aggira intorno ai 400 milioni di euro. 250 per la rossoneri Sport e 150 per il club. E se il business plan concordato sarà rispettato, sarà possibile ottenere un altro finanziamento da 100 mln di euro. Il nuovo piano è conservativo riguardo i risultati sportivi (Europa League e non più Champions, come obiettivo) mentre più aggressivo riguardo i guadagni dalla Cina. Le parti sono fiduciose che tutto possa concludersi, positivamente, prima della scadenze di queste otto settimane.

Oh...e io che avevo paura lol
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
quindi non falliamo più nel 2018?? non ditelo a Tuttosport però
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,144
Reaction score
4,044
Beh direi che meglio di cosi non poteva andare .

Ora finalmente sistemata la parte societaria rimane da inquadrare la parte sportiva e centrare questa benedetta champions .

Io sono felice :)
 
Alto