- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 246,113
- Reaction score
- 46,957
Milan-Como si giocherà a Perth. L’Uefa ha dato via libera alla possibilità di giocare una partita in Australia “in via eccezionale".
Ceferin: “Decisione eccezionale”
GDS in edicola: per la prima volta nella storia, due partite di campionati nazionali saranno giocate all'estero, dopo l'approvazione "in via eccezionale" dell'UEFA: Milan-Como si giocherà a Perth (Australia) e Villarreal-Barcellona a Miami (USA).
Il via libera è arrivato grazie alla mediazione del presidente federale Gabriele Gravina, sebbene il presidente UEFA, Aleksander Čeferin, abbia sottolineato che la decisione non deve essere considerata un precedente. Čeferin ha ribadito che le partite dovrebbero giocarsi in casa per tutelare i tifosi fedeli e l'integrità delle competizioni.
L'operazione è stata motivata dall'indisponibilità di San Siro a inizio febbraio per la cerimonia dei Giochi di Milano-Cortina. I club riceveranno complessivamente circa 12 milioni di euro, con la maggior parte destinata al Milan come compensazione per il mancato incasso casalingo. Cifre minori andranno al Como e agli altri 18 club di Serie A.
Data Prevista: Domenica 8 febbraio (prima serata a Perth, ora di pranzo in Italia).
Sede: Optus Stadium di Perth (61.000 spettatori).
Il Milan ha pianificato di partire lunedì 2 febbraio.
L'incastro più complesso riguarda la Coppa Italia: se il Milan superasse gli ottavi contro la Lazio, i quarti di finale (previsti per il 4-5 e 11-12 febbraio) dovrebbero essere spostati o riorganizzati in base all'avversario.
Nonostante l'ok UEFA fosse il passaggio più delicato, mancano ancora i pareri di FIFA e federazione australiana, considerati quasi scontati. La FIFA sta lavorando per un cambio dei regolamenti che tolga il divieto assoluto alle trasferte dei campionati.
La Lega Serie A ha espresso soddisfazione, ma i tifosi sono divisi. La Lega ha chiesto ai tifosi di comprendere il "sacrificio" in cambio di benefici per le squadre. Le regole per gli abbonati sono chiare: saranno rimborsati, mentre chi volerà a Perth dovrà acquistare un biglietto a prezzo pieno. Nonostante i costi e i tempi di viaggio, la partita è destinata a rimanere un pezzo unico e storico.
Ceferin: “Decisione eccezionale”
GDS in edicola: per la prima volta nella storia, due partite di campionati nazionali saranno giocate all'estero, dopo l'approvazione "in via eccezionale" dell'UEFA: Milan-Como si giocherà a Perth (Australia) e Villarreal-Barcellona a Miami (USA).
Il via libera è arrivato grazie alla mediazione del presidente federale Gabriele Gravina, sebbene il presidente UEFA, Aleksander Čeferin, abbia sottolineato che la decisione non deve essere considerata un precedente. Čeferin ha ribadito che le partite dovrebbero giocarsi in casa per tutelare i tifosi fedeli e l'integrità delle competizioni.
L'operazione è stata motivata dall'indisponibilità di San Siro a inizio febbraio per la cerimonia dei Giochi di Milano-Cortina. I club riceveranno complessivamente circa 12 milioni di euro, con la maggior parte destinata al Milan come compensazione per il mancato incasso casalingo. Cifre minori andranno al Como e agli altri 18 club di Serie A.
Data Prevista: Domenica 8 febbraio (prima serata a Perth, ora di pranzo in Italia).
Sede: Optus Stadium di Perth (61.000 spettatori).
Il Milan ha pianificato di partire lunedì 2 febbraio.
L'incastro più complesso riguarda la Coppa Italia: se il Milan superasse gli ottavi contro la Lazio, i quarti di finale (previsti per il 4-5 e 11-12 febbraio) dovrebbero essere spostati o riorganizzati in base all'avversario.
Nonostante l'ok UEFA fosse il passaggio più delicato, mancano ancora i pareri di FIFA e federazione australiana, considerati quasi scontati. La FIFA sta lavorando per un cambio dei regolamenti che tolga il divieto assoluto alle trasferte dei campionati.
La Lega Serie A ha espresso soddisfazione, ma i tifosi sono divisi. La Lega ha chiesto ai tifosi di comprendere il "sacrificio" in cambio di benefici per le squadre. Le regole per gli abbonati sono chiare: saranno rimborsati, mentre chi volerà a Perth dovrà acquistare un biglietto a prezzo pieno. Nonostante i costi e i tempi di viaggio, la partita è destinata a rimanere un pezzo unico e storico.
