Milan: Commisso vuole solo Li. Contatto con Han Li.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Per tutti quelli che tifavano o tifano per i Ricketts, a quanto pare il famoso interessamento di quel comunicato sono solo chiacchiere. La famiglia americana sembra voler ballare sulla carcassa di un Milan che a quel punto sarà già disastrato e con un'altra stagione ormai completamente buttata. L'unico che realmente sta dimostrando interessamento concreto fin da subito per abbreviare i tempi sembra proprio Commisso.

Ripeto che secondo me Commisso ha più garra da mettere nella gestione del club.

.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Nin ho capito perché a Li dovrebbe fregare dei mitici “150 milioni per il mercato” e del saldo dei 123 milioni piú interesse del Milan verso Elliot (che poi non si capisce perché il Milan dovrebbe saldare invece di rifinanziare).

In pratica l’offerta é : ti saldo il debito di 180 milioni piú interessi con Elliot e copro i 32 milioni di aumento di capitale e in cambio mi prendo il 70% del Milan.

Equivale a valutare il Milan 345 milioni.

Se Li non accetta, non fa l’aumento di capitale e lascia tutto ad Elliot ricava certamente i 242 milioni a cui ammonta il suo debito con interessi con Elliot piú tuutoo quello che Elliot riesce a ricavare dall’asta di vendita eccedente i 242 milioni.

Se ad esempio Elliot vende il Milan a 400 milioni Li oltre a non pagare Elliot incassa 158 milioni.

Commisso offre 242 piú il 30% del Milan
Elliot garantisce 242 piú il valore di vendita all’asta eccedente i 242 milioni...

Al momento forse a Li conviene perdere tutto verso Elliot piuttosto che accettare la misera offerta di Commisso.
Perché, per statuti di tutte le società controllanti a cascata il Milan, Elliott, quale titolare delle golden shares che in esse detiene, può esercitare nelle assemblee dei soci il veto su eventuali voti dell'azionista di controllo di rigetto di una proposta come quella di Commisso, di fatto obbligandolo ad accettarla. E, in caso di default, potrebbe essere lo stesso creditore ad esercitare il diritto di voto in assemblea al posto del creditore pugnorato, approvando esso stesso direttamente quelle proposte, e rendendo dunque non necessaria la escussione dei pegni, e l'avvio della defatigante procedura esecutiva in Tribunale (catastrofica per la gestione societaria del club, tra l'altro). Li è bloccato da ogni lato, ovunque si muova: può negoziare al meglio con Commisso, che gli riconosce una buona posizione di minoranza ed i diritti di Milan China, con cui rientrare dai suoi investimenti a medio termine, o essere costretto ad accettare offerte anche peggiori per lui, come quella, riferita dalla stampa ai Ricketts, con medesima struttura, financo stesse cifre, ma senza quota di minoranza: un disastro per lui. Realismo, magari un ulteriore margine per sé (di questo parlerà con Commisso), ed accettare la offerta, che Commisso, ben consapevole di quanto sopra, ha formulato a bella posta. Soluzione che accontenta Li, soddisfa pienamente Elliott, e fa felice il club, che da questa vicenda esce, caso unico nel calcio professionistico moderno, totalmente azzerato di debiti consolidati. Speriamo in bene, e speriamo presto. :)
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Ma assolutamente no!

Il debito del Milan non centra assolutamente nulla con ció che deve ripianare Li.

ripeto si. anche il debito del Milan scade ad ottobre. qui che vada all'asta adesso o a Ottobre a Elliot vanno 380 milioni (-15 che il Milan ha rifinanziato sempre con Elliot con scadenza 2019). tant'è che Commisso offre 380 a Elliot (perché non ha tempo di rifinanziare il debito del milan)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
ripeto si. anche il debito del Milan scade ad ottobre. qui che vada all'asta adesso o a Ottobre a Elliot vanno 380 milioni (-15 che il Milan ha rifinanziato sempre con Elliot con scadenza 2019). tant'è che Commisso offre 380 a Elliot (perché non ha tempo di rifinanziare il debito del milan)

Ultima nota perché vorrei evitare sviluppasse un discorso a due.

Se Li non paga i 180 +30 a Li Elliot diventa automaticamente titolare.

Se il Milan non rimborsa i bond, Elliot puó chiedere il default del Milan e mandarlo in regime fallimentare.

Ma il debito del Milan é facilmente rifinanziabile, quello di Li no.

In sostanza se Li o Commisso saldano i 180 +30, poi rientrano in pieno possesso di tutti i diritti del Mikan che poi possono usare per rifinanziare facilmente i 123 + 12 dei bond.

In sintesi. Al proprietario del Milan, per linerarsi di Elliot basta trovare come liquidargli i 180+30.
 

Marcex7

Member
Registrato
25 Maggio 2018
Messaggi
2,802
Reaction score
552
Nin ho capito perché a Li dovrebbe fregare dei mitici “150 milioni per il mercato” e del saldo dei 123 milioni piú interesse del Milan verso Elliot (che poi non si capisce perché il Milan dovrebbe saldare invece di rifinanziare).

In pratica l’offerta é : ti saldo il debito di 180 milioni piú interessi con Elliot e copro i 32 milioni di aumento di capitale e in cambio mi prendo il 70% del Milan.

Equivale a valutare il Milan 345 milioni.

Se Li non accetta, non fa l’aumento di capitale e lascia tutto ad Elliot ricava certamente i 242 milioni a cui ammonta il suo debito con interessi con Elliot piú tuutoo quello che Elliot riesce a ricavare dall’asta di vendita eccedente i 242 milioni.

Se ad esempio Elliot vende il Milan a 400 milioni Li oltre a non pagare Elliot incassa 158 milioni.

Commisso offre 242 piú il 30% del Milan
Elliot garantisce 242 piú il valore di vendita all’asta eccedente i 242 milioni...

Al momento forse a Li conviene perdere tutto verso Elliot piuttosto che accettare la misera offerta di Commisso.

Non sono "150mln per il mercato"ma"150mln per il mercato e spese di gestione".
Significa che Commisso non ha o non vuole investire più di tanto nel Milan.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non sono "150mln per il mercato"ma"150mln per il mercato e spese di gestione".
Significa che Commisso non ha o non vuole investire più di tanto nel Milan.

Lo dimostra anche la sua strategia di cercare di chiudere a prezzo di saldo con Li confidando nella su difficoltá a reperire i 32 milioni dell’aumento di capitale.

Probabilmente pensa che ad un asta uscirebbe perdente
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,625
Reaction score
15,850
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 1 luglio 2018, Rocco Commisso ha stoppato gli intermediari. Vuole trattare direttamente con Yonghong Li la cessione del Milan. L'italo americano è convinto che Li stia bluffando e che non abbia i 32 mln da restituire ad Elliott.

Nelle ultime ore ci sarebbe stato un contatto con Han Li. La trattativa non è ancora riaperta del tutto, ma è già qualcosa. Li, come già riportato, ha cambiato i legali. Ciò indica che vuole andare avanti a trattare.

L'offerta fatta da Commisso a Li è stra nota: rimborso dei 32 mln, rimborso ad Elliott degli alti 380 mln, 150 mln per mercato e gestione club e 30% delle quote a Li.

Se il cinese tornerà a trattare, bisognerà vedere quali saranno le nuove richieste. Pare che voglia altri soldi

Commisso, nel frattempo, si è già calato, virtualmente, nella parte di proprietario del Milan ed ha iniziato a lavorare sul faldone col quale il Milan si presenterà al TAS.

Mentre Ross ed i Ricketts... ---) http://www.milanworld.net/milan-ross-e-i-ricketts-attendono-elliott-vt64401.html


Tuttosport conferma: Commisso vuole incontrare personalmente Yonghong Li. Il cinese, rappresentato da Immordino e dall'advisor Alantra, potrebbe decidere di volare negli Usa per incontrare l'imprenditore italo americano e trattare personalmente la cessione del club rossonero.

I Ricketts, al momento in disparte, tifano affinchè la trattativa non vada in porto.
A me questo Commisso dá l’impressione di essere un Lotirchio 2.0. Non mi ispira fiducia per niente.
 

Marcex7

Member
Registrato
25 Maggio 2018
Messaggi
2,802
Reaction score
552
Lo dimostra anche la sua strategia di cercare di chiudere a prezzo di saldo con Li confidando nella su difficoltá a reperire i 32 milioni dell’aumento di capitale.

Probabilmente pensa che ad un asta uscirebbe perdente

Commisso è un imprenditore e se ti puo' prendere per la gola,puoi essere certo che lo fa.
E fino a qui nulla di nuovo sotto il sole dato che siamo nel 2018 e non nel 1970 dove il calcio era un'altra cosa.
Nello specifico,a noi gli imprenditori made in Usa non servono.Serve gente con le tasche bucate e che faccia magheggi dalla mattina alla sera.
Con questi individui ci giochiamo lo scudetto tra 10 anni.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 1 luglio 2018, Rocco Commisso ha stoppato gli intermediari. Vuole trattare direttamente con Yonghong Li la cessione del Milan. L'italo americano è convinto che Li stia bluffando e che non abbia i 32 mln da restituire ad Elliott.

Nelle ultime ore ci sarebbe stato un contatto con Han Li. La trattativa non è ancora riaperta del tutto, ma è già qualcosa. Li, come già riportato, ha cambiato i legali. Ciò indica che vuole andare avanti a trattare.

L'offerta fatta da Commisso a Li è stra nota: rimborso dei 32 mln, rimborso ad Elliott degli alti 380 mln, 150 mln per mercato e gestione club e 30% delle quote a Li.

Se il cinese tornerà a trattare, bisognerà vedere quali saranno le nuove richieste. Pare che voglia altri soldi

Commisso, nel frattempo, si è già calato, virtualmente, nella parte di proprietario del Milan ed ha iniziato a lavorare sul faldone col quale il Milan si presenterà al TAS.

Mentre Ross ed i Ricketts... ---) http://www.milanworld.net/milan-ross-e-i-ricketts-attendono-elliott-vt64401.html


Tuttosport conferma: Commisso vuole incontrare personalmente Yonghong Li. Il cinese, rappresentato da Immordino e dall'advisor Alantra, potrebbe decidere di volare negli Usa per incontrare l'imprenditore italo americano e trattare personalmente la cessione del club rossonero.

I Ricketts, al momento in disparte, tifano affinchè la trattativa non vada in porto.


Qualsiasi proprietario che abbia in mente di gestire il Milan seriamente e senza strani giri, di Yonghong Li se ne frega altamente. Altro che lasciargli quote.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,539
Reaction score
874
Oggi solo notizie belle.............. una migliore dell'altra.
Giusto per chiedere, la notizia di Al Khelaifi si è rilevata una bufala?
ps ma Al Khelaifi non ha un account ufficiale ? o qualcosa per dirgli salvaci tu.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto