Milan: Commisso ottimista ma attenzione a Li.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Naturalmente ci sarà un'altra frenata a brevissimo o domani.

Se la UEFA disintegra Yonghong Li (e lo farà), il Milan non potrà più ripresentarsi con lui come presidente e proprietario. La FIGC non lo permetterebbe.

Per non incorrere in scenari simil-Farina che entri Commisso oppure Elliott/Ricketts.
 

Pampu7

Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
2,991
Reaction score
14
Ieri era saltata, oggi si chiude e nel mezzo Commisso è pieno di debiti.Chi ci rimette è sempre il tifoso
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,222
Reaction score
2,981
Hanno provato a fare terrorismo e ci riescono perché il forum è già in ansia. Se ci preoccupiamo che nn possa gestirci unico un patrimonio da 4,5mld di dollari ok, non dico più niente...

Purtroppo le cose le vieni a sapere piano piano.
Commisso ha il patrimonio che hai detto tu, ma ha 2,6 miliardi (miliardi) di dollari di debiti.
Il settore in cui lavora è un settore ultracompetivio dove altri broadcast stanno riducendo i margini (es. Netflix, amazon tv, at&t...).
La sua società produce utili per 240 milioni (milioni) annui, ci deve pagare tasse e saldare annualmente i debiti.

Non possiamo dire che Commisso sia povero,
ma i soldi per comprare il Milan, il suo piano di crescita sono attuabili probabilmente con L’accensione di altri debiti.
Considerate che solo per fare lo stadio, da zero eh, vuol dire dall’individuare l’area, bonificarla ecc ecc fino alla fine, hanno previsto che costi 1 miliardo di euro (55/60.000 posti).

A livello patrimoniale i Ricketts sono inferiori, ma come disponibilità potrebbero essere messi meglio, vero è che hanno anche un’altra squadra in MLB e immagino che per loro “conti” un pochino di più...
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Ultime news da Sky sul futuro societario del Milan: Commisso è sempre più ottimista e crede davvero di poter chiudere.

Questa la proposta: 32 milioni ad Elliott, 150 per mercato e amministrazione del club, 393 a Elliott (debito). Poco più di 500 mln totali. A Li non spetterebbe nulla ma gli resterebbe il 30% del Milan più la commercializzazione del marchio in Cina.

Attenzione però. Se Li dovesse avere quei 32 mln da restituire a Elliott, e dicono che li possa avere, lui allungherebbe la sua vita al Milan. Se restasse Li, il Milan sarebbe incastrato e bloccato.

Per La Gazzetta dello Sport, c'è molto ottimismo per il passaggio del Milan a Commisso. La trattativa potrebbe essere chiusa già nel corso della serata americana.

Per Businness Insider, Commisso non può permettersi il Milan. Se ne parla QUI --) http://www.milanworld.net/forbes-commisso-non-ha-i-mezzi-per-il-milan-vt64296-new-post.html
-----

News precedenti

Secondo quanto riportato da Peppe di Stefano a Sky Sport, c'è stata una forte accelerata nella trattativa per la cessione del Milan a Commisso. Il magnate italo-americano metterebbe sul piatto subito 32 milioni dell'ultimo aumento di capitale, 150 milioni per mercato e gestione ordinaria del club, e la restituzione del debito ad Elliott da spalmare nei mesi successivi. In tutto questo Yonghong Li rimarrebbe in minoranza con il controllo delle attività commerciali in Cina, senza avere l'obbligo di pagare il debito ad Elliott. C'è ottimismo, ma con Yonghong Li non è mai detta l'ultima parola.

Pietro Balzano Prota:"Filtrano nuove indiscrezioni: Commisso non starebbe trattando il Milan per acquistarlo come "Mediacom", ma a titolo personale".

Reuters: fonti vicine all'affare confermano l'offerta pari a 500M, debiti compresi di Elliott pari a 308M. Il magnate americano pagherebbe quindi tutto il debito verso il fondo americano, inietterebbe altri 150M per la gestione e il calciomercato e fornirebbe anche i fondi per l'ultima tranche di aumento di capitale. Così facendo Rocco acquisterebbe il 70%, lasciando a Mr Li il 30% con cui tentare di guadagnarci in futuro. Attualmente, però, il cinese sconterebbe una perdita sull'affare di circa 300M, considerando anche gli aumenti di capitale fin qui versati.
Qualcuno diceva oggi quando la trattativa sembrava saltata che si sarebbe riaperta verso sera ed aveva ragione..per lo stesso motivo io dico che domattina si sarà di nuovo arenata per riaccelerarsi domani sera..
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Mi sono perso tutta la giornata di oggi, ma fatemi capire: ora pure Commisso è un pezzente?

A me piacerebbe sapere quanto guadagni tu all'anno, ma per dire che è un pezzente uno che tira fuori 500 milioni di euro sull'unghia tutti e subito, che a casa mia erano 1000 miliardi di vecchie lire, bisogna che tu abbia le spalle belle larghe...
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Il fatto certo è che Commisso vuole mettere 500 milioni, non un euro di più. La trattativa riguarda la percentuale di azioni con la quale il cinese resterà nel Milan. E' ovvio che il cinese teme che, restando nel Milan, dovrà continuare a perderci, perchè il Milan per un bel po' di tempo (forse mai), non farà utili. D'altro canto uscire dal Milan, o rimanerci con una quota esigua, sarebbe anche peggio, perchè vorrebbe dire una perdita secca automatica. Insomma il cinese ha davvero le spalle al muro perchè ha capito che il Milan non rende niente, è solo una voragine, visto che il giochino della lavatrice è stato scoperto dalla UEFA. L'interesse di Commisso, d'altro canto, penso non sia il fatto che il Milan faccia utili, ma che la Serie A possa finire sulla sua tv.
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,265
Reaction score
686
A me piacerebbe sapere quanto guadagni tu all'anno, ma per dire che è un pezzente uno che tira fuori 500 milioni di euro sull'unghia tutti e subito, che a casa mia erano 1000 miliardi di vecchie lire, bisogna che tu abbia le spalle belle larghe...

L'azienda fattura piuttosto bene, se davvero desideri saperlo ;)
Comunque stavo ovviamente scherzando....avevo solo notato una certa disperazione generale (che non condivido) :ok:
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,222
Reaction score
2,981
Il fatto certo è che Commisso vuole mettere 500 milioni, non un euro di più. La trattativa riguarda la percentuale di azioni con la quale il cinese resterà nel Milan. E' ovvio che il cinese teme che, restando nel Milan, dovrà continuare a perderci, perchè il Milan per un bel po' di tempo (forse mai), non farà utili. D'altro canto uscire dal Milan, o rimanerci con una quota esigua, sarebbe anche peggio, perchè vorrebbe dire una perdita secca automatica. Insomma il cinese ha davvero le spalle al muro perchè ha capito che il Milan non rende niente, è solo una voragine, visto che il giochino della lavatrice è stato scoperto dalla UEFA. L'interesse di Commisso, d'altro canto, penso non sia il fatto che il Milan faccia utili, ma che la Serie A possa finire sulla sua tv.

Considera che non è strategicamente sano tenersi Li come socio di minoranza, e si parla del 30%.
Ogni aumento di capitale potrà non essere finanziato da Lì per la sua parte.
La serie A potrebbe finirci si sul suo canale, ma dovrebbe pagare e non poco
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto