E' inevitabile che quella degli imprenditori pulirimiliardari è una stretta cerchia di persone che in un modo o nell'altro si conoscono tutte. Un uomo potente stringe accordi con altri uomini potenti, è normale, no? Quindi è assolutamente ovvio che Commisso possa conoscere Berlusconi, sarebbe strano il contrario. Inoltre metterei la firma per avere un prossimo ventennio come il primo ventennio del nostro ex presidente, che fin quando ha voluto investire, qualche soddisfazione ce l'ha regalata, no? Senza ombra di dubbio i tempi sono cambiati, le regole sono cambiate, vanno fatti altri tipi di investimento (stadio di proprietà) per poter tornare a competere......detto questo, non conosco il piano industriale di Commisso, quindi non vedo perché dovrei preoccuparmi.