Milan: cinque giorni al closing in un clima surreale.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,662
Reaction score
41,165
Il Corriere della Sera in edicola oggi, 26 febbraio 2017, riporta che, nonostante manchino cinque giorni al closing per la cessione del Milan, le parti sono abbastanza terrorizzate da un possibile passo falso all'ultimo metro e si comportano come se mancassero cinque mesi. Si parla poco e non si conferma nulla. E la confusione, tra investitori, veri o presunti, e finanziatori, aumenta. Anche Paolo Maldini ieri (come riportato NDR) ha confermato di avere ancora tanti dubbi legati al closing. Arrivati a questo punto però, ci sono pochi dubbi riguardo la chiusura della trattativa. Il closing si farà, o meglio dovrebbe farsi. Prima di dare certezze assolute, è meglio aspettare che i soldi transitino dal Lussemburgo. Inoltre, Berlusconi non ha ancora deciso se accettare o meno la carica di presidente onorario. I cinesi, in base alla decisione, hanno pronti due tipi di organigramma. Tutto abbastanza surreale.




Luca Pagni, Repubblica:

Dopo 31 anni di Milan, e dopo aver portato i rossoneri ad essere tra le squadre più titolate al mondo dietro al solo Real, tra investimenti esosi e 5 coppe campioni, l'epopea Berlusconi sta per finire. Ormai è giunto il momento per l'ex cavaliere di farsi da parte e cedere la società. E come l'Inter, il destino del Milan parlerà Oriente, sempre più sulla via della seta. La nuova proprietà, formata dal fondo d'investimento Sino Europe Sport, arriva dalla Cina.
Però rispetto ad altri passaggi di consegne, questa cessione è assai più complessa e segna inevitalbimente un nuovo step di qualità tra calcio e finanza. Ovvero, tutti i principali investitori di Sino sono banche o istituzioni finanziarie, mentre i nomi delle imprese accostate alla cessione, nel periodo antecedente, avranno la funzione di sponsor. E questo significa una cosa importante:
da un lato le banche garantiscono liquidità all'investimento, dall'altro però fanno capire che potrebbero trattarsi solo d'investitori temporanei ( non per lungo periodo NDR). La data stabilita per il closing è il 3 marzo, con a seguire, la giornata seguente, la conferenza di presentazione degli investitori a Casa Milan. In quel momento verranno resi noti i nomi di chi parteciperà all'affare. I cinesi del diavolo metteranno, oltre alla cifre d'acquisto, anche altri 200 milioni nel club, che verranno utilizzati per la gestione societaria e per l'acquisto di quei giocatori che avranno l'onere e l'onore di riportare il Milan ai vertici in Italia, prima, ed in Europa.
Di questo se ne occuperà Marco Fassone, il nuovo AD che andrà a sostituire la vecchia diarchia formata da Galliani-Barbara Berlusconi. A lui anche il difficile compito di convincere una della bandiere più importanti della Storia milanista, Paolo Maldini, visto dai cinesi come unico rappresentante del DNA rossonero nel Mondo. L'ex capitano, ieri, ha declinato nuovamente l'invito, manifestando i suoi dubbi sul closing, ma chissà quante cose potrebbero cambiare già dalla settimana prossima.

Altre notizie di giornata


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-ogg...erlusconi-e-galliani-vt44777.html#post1154686


QUI -) http://www.milanworld.net/squinzi-sulla-cessione-del-milan-e-dei-cinesi-vt44778.html#post1154688


QUI -) http://www.milanworld.net/sassuolo-...feu-berardi-i-numeri-vt44779.html#post1154691


QUI -) http://www.milanworld.net/berlusconi-montella-lamore-e-finito-vt44781.html#post1154698
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
Più delle "notizie" che circolano a me preoccupano i dubbi di Maldini, lui no che non parla a vanvera, ed i contatti li ha avuti realmente con Fassone. D'altro canto son sempre convinto che le banche non danno soldi a sprovveduti senza una garanzia solida. L'ipotesi rientro di capitali è follia pura, perché se lo possiamo sospettare noi che siamo solo tifosi figuriamoci se non ci arriverebbe chi di dovere. Io propendo per un piano industriale solidissimo che prevede quotazione in borsa al più presto o al massimo un investitore grosso che per qualche motivo (autorizzazioni?) Non si può ancora palesare, anche se propendo più per la prima, mi sembra la più plausibile.
 

GenioSavicevic

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
320
Reaction score
15
Comunque abbiamo passato mesi a dire "come mai non dicono gli investitori per calmare le acque" e ora il quadro si sta delineando. La risposta è semplicemente che non c'è alcun investitore, c'è solo Li. Ecco il perchè di tutta la segretezza suoi nomi che era veramente incomprensibile e che molti bollavamo come semplice mancanza di comunicazione.
A questo punto la storia delle autorizzazioni era una semplice caxxata, non è mai stata richiesta alcuna autorizzazione, semplicemente Li stava cerando delle banche che gli dessero il prestito e date le somme in ballo aveva bisogno di trovare quelle con soldi già all'estero e che accettasserò i suoi "pagherò", operazione non così semplice.

In ogni caso siamo tutti concordi che meglio l'incertezza del futuro che la certezza di mediocrità con berlusconi, ma in ogni caso il 4 marzo saremo tutti quì che anzichè gioire come dovrebbe accadere in una situazione normale, cercheremo di capire che ne sarà di noi, litigando tra le fazioni ottimisti/pessimisti/realisti, questa volta non più in ottica closing ma in ottica futuro, e il peggio è che le risposte non le avremo fino al 31 agosto. Insomma un altro parto, l'ennesimo.
 
M

martinmilan

Guest
è quello che dicevo anche io...ma mi pare sia ovvio a tutti.
A 5 giorni dal closing non si muove foglia,ce la vogliono far sudare fino all'ultimo.
 

de sica

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,341
Reaction score
59
Luca Pagni, Repubblica:

Dopo 31 anni di Milan, e dopo aver portato i rossoneri ad essere tra le squadre più titolate al mondo dietro al solo Real, tra investimenti esosi e 5 coppe campioni, l'epopea Berlusconi sta per finire. Ormai è giunto il momento per l'ex cavaliere di farsi da parte e cedere la società. E come l'Inter, il destino del Milan parlerà Oriente, sempre più sulla via della seta. La nuova proprietà, formata dal fondo d'investimento Sino Europe Sport, arriva dalla Cina.
Però rispetto ad altri passaggi di consegne, questa cessione è assai più complessa e segna inevitalbimente un nuovo step di qualità tra calcio e finanza. Ovvero, tutti i principali investitori di Sino sono banche o istituzioni finanziarie, mentre i nomi delle imprese accostate alla cessione, nel periodo antecedente, avranno la funzione di sponsor. E questo significa una cosa importante:
da un lato le banche garantiscono liquidità all'investimento, dall'altro però fanno capire che potrebbero trattarsi solo d'investitori temporanei ( non per lungo periodo NDR).
La data stabilita per il closing è il 3 marzo, con a seguire, la giornata seguente, la conferenza di presentazione degli investitori a Casa Milan. In quel momento verranno resi noti i nomi di chi parteciperà all'affare. I cinesi del diavolo metteranno, oltre alla cifre d'acquisto, anche altri 200 milioni nel club, che verranno utilizzati per la gestione societaria e per l'acquisto di quei giocatori che avranno l'onere e l'onore di riportare il Milan ai vertici in Italia, prima, ed in Europa.
Di questo se ne occuperà Marco Fassone, il nuovo AD che andrà a sostituire la vecchia diarchia formata da Galliani-Barbara Berlusconi. A lui anche il difficile compito di convincere una della bandiere più importanti della Storia milanista, Paolo Maldini, visto dai cinesi come unico rappresentante del DNA rossonero nel Mondo. L'ex capitano, ieri, ha declinato nuovamente l'invito, manifestando i suoi dubbi sul closing, ma chissà quante cose potrebbero cambiare già dalla settimana prossima.
 

Il Rosso e il Nero

Il Milan è una fede
Registrato
10 Settembre 2012
Messaggi
1,137
Reaction score
5
Comunque abbiamo passato mesi a dire "come mai non dicono gli investitori per calmare le acque" e ora il quadro si sta delineando. La risposta è semplicemente che non c'è alcun investitore, c'è solo Li. Ecco il perchè di tutta la segretezza suoi nomi che era veramente incomprensibile e che molti bollavamo come semplice mancanza di comunicazione.
A questo punto la storia delle autorizzazioni era una semplice caxxata, non è mai stata richiesta alcuna autorizzazione, semplicemente Li stava cerando delle banche che gli dessero il prestito e date le somme in ballo aveva bisogno di trovare quelle con soldi già all'estero e che accettasserò i suoi "pagherò", operazione non così semplice.

In ogni caso siamo tutti concordi che meglio l'incertezza del futuro che la certezza di mediocrità con berlusconi, ma in ogni caso il 4 marzo saremo tutti quì che anzichè gioire come dovrebbe accadere in una situazione normale, cercheremo di capire che ne sarà di noi, litigando tra le fazioni ottimisti/pessimisti/realisti, questa volta non più in ottica closing ma in ottica futuro, e il peggio è che le risposte non le avremo fino al 31 agosto. Insomma un altro parto, l'ennesimo.

Temo fortemente che la tua sia una sintesi perfetta della situazione.
Certo che con il Milan non ci si annoia mai, prima siamo diventati tutti esperti di fiscalità e bilanci, adesso ci stiamo impratichendo di operazioni di alta finanza :wacko:
 

de sica

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,341
Reaction score
59
Luca Pagni, Repubblica:

Dopo 31 anni di Milan, e dopo aver portato i rossoneri ad essere tra le squadre più titolate al mondo dietro al solo Real, tra investimenti esosi e 5 coppe campioni, l'epopea Berlusconi sta per finire. Ormai è giunto il momento per l'ex cavaliere di farsi da parte e cedere la società. E come l'Inter, il destino del Milan parlerà Oriente, sempre più sulla via della seta. La nuova proprietà, formata dal fondo d'investimento Sino Europe Sport, arriva dalla Cina.
Però rispetto ad altri passaggi di consegne, questa cessione è assai più complessa e segna inevitalbimente un nuovo step di qualità tra calcio e finanza. Ovvero, tutti i principali investitori di Sino sono banche o istituzioni finanziarie, mentre i nomi delle imprese accostate alla cessione, nel periodo antecedente, avranno la funzione di sponsor. E questo significa una cosa importante:
da un lato le banche garantiscono liquidità all'investimento, dall'altro però fanno capire che potrebbero trattarsi solo d'investitori temporanei ( non per lungo periodo NDR). La data stabilita per il closing è il 3 marzo, con a seguire, la giornata seguente, la conferenza di presentazione degli investitori a Casa Milan. In quel momento verranno resi noti i nomi di chi parteciperà all'affare. I cinesi del diavolo metteranno, oltre alla cifre d'acquisto, anche altri 200 milioni nel club, che verranno utilizzati per la gestione societaria e per l'acquisto di quei giocatori che avranno l'onere e l'onore di riportare il Milan ai vertici in Italia, prima, ed in Europa.
Di questo se ne occuperà Marco Fassone, il nuovo AD che andrà a sostituire la vecchia diarchia formata da Galliani-Barbara Berlusconi. A lui anche il difficile compito di convincere una della bandiere più importanti della Storia milanista, Paolo Maldini, visto dai cinesi come unico rappresentante del DNA rossonero nel Mondo. L'ex capitano, ieri, ha declinato nuovamente l'invito, manifestando i suoi dubbi sul closing, ma chissà quante cose potrebbero cambiare già dalla settimana prossima.

.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto