M
martinmilan
Guest
Intervengo per dire che l'obbiettivo di questa cordata a parer mio non è quello di entrare nel Milan per spendere millanta milioni all'anno a fondo perduto come stanno facendo gli sceicchi a Parigi e Manchester. Secondo me l'obbiettivo è riuscire a prendere una grande quota del mercato calcistico cinese (il valore del mercato calcistico in Cina sta aumentando sempre più e l'obbiettivo della cordata, forse indirizzata proprio dal governo, potrebbe essere quello di indirizzare i 'nuovi fan' verso il Milan). Quindi io penso che in caso di cessione verranno fatti nel breve-medio periodo grandi investimenti sia per creare una rosa che possa competere ad alti/altissimi livelli sia per creare infrastrutture come lo stadio e il rinnovo dei campi di allenamento, magari conditi da un sistema di scouting top-level (quindi non Rocco Maiorino feat Mino Raiola), che possano permettere alla squadra di camminare in futuro con le proprie gambe. In seguito, come anticipato da qualche giornale, dovrebbero recuperare parte dell'investimento quotando il club in una borsa asiatica, uno volta che questo si sarà attestato sui livelli dei top club. Per me il modello che seguiranno i nuovi proprietari sarà quello del Bayern Monaco.
E non dimentichiamoci che essendo il primo grande top club che cadrebbe in mani asiatiche bisogna considerare che andranno giù pesante di marketing in quelle zone con negozi e catene improntate sul marchio Milan che offuscheranno quelle di United e Real...insomma indottrineranno per bene tutti i futuri nascituri cinesi
Un altro fattore che fa capire quanto il loro governo sia intrallazzato nella compavendita del milan è che gli investitori principali sono nel campo dell'informatica e informazione in rete che è strettamente legata al governo.