Milan: chiusura con Commisso mercoledì o venerdì.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Ultime news sulla trattativa per la cessione del Milan da Carlo Festa, intervistato da Radio Rossonera. Ecco le dichiarazioni:

A che punto è la trattativa per l’acquisizione del Milan da parte di Commisso?

“Da quello che mi risulta, la chiusura dell’operazione non dovrebbe giungere stasera ma domani o al massimo entro venerdì. La trattativa è in stato avanzato ma mancano ancora dei dettagli da sistemare”.

A quanto ammonterebbe l’offerta di Commisso?

“Dovrebbe essere intorno ai 500 milioni di euro compresi i debiti. Le altre valutazioni stratosferiche circolate in questi ultimi giorni sono impossibili e non avrebbero alcun motivo di esistere. Le parti stanno lavorando su una valutazione che oscilla tra i 500 ed i 600 milioni di euro, debiti compresi”.

Se questa trattativa andasse in porto, quanti soldi avrà perso Yonghong Li?

“Tra acquisizione ed aumenti di capitale, Li ha speso 400/500 milioni di euro. A lui potrebbe restare una quota del 20/30%, quota che potrebbe consentirgli in futuro di rientrare in parte dell’investimento fatto. Parte di questi 400/500 mln di euro inoltre sono stati prestati da banche cinesi. Considerando il tutto dunque, penso che Li uscirà da quest’operazione con una perdita netta di circa 200 milioni di euro. Yonghong LI verrà probabilmente ricordato negli anni come il presidente più misterioso oltre a quello che avrà perso più soldi nel calcio e nel più breve lasso di tempo possibile”.

Con il cambio di proprietà è possibile anche un cambio di management?

“In tal senso ho qualche dubbio. Con Ricketts probabilmente il management sarebbe potuto cambiare; con Commisso forse Fassone potrebbe riuscire a giocarsi la permanenza nel club; ovviamente però, questa è solo una mia sensazione”.

Possibile esclusione dalle coppe europee: colpa del Milan o scelta politica dell’Uefa?

“Sicuramente una scelta politica. L’Uefa non si fida della solidità della proprietà cinese e della provenienza dei capitali. Ci sarebbero però anche altri club europei da esaminare. Qualora venisse confermata l’esclusione dalle coppe europee (1 anno o 1 anno più una condizione di rientro per la stagione successiva), probabilmente si tratterà di una scelta fatta non tanto per i conti del Milan in sé. Resta da capire però, se il ritardo della sentenza sia dovuto al voler definire al meglio le motivazioni oppure al voler attendere il possibile cambio di azionista di maggioranza da parte del Milan. Ciò che appare certo è che sarà un finale appassionante”.

L’era di Li è finita? “A meno di clamorose sorprese, sì. Li dovrà prendere a brevissimo una decisione anche perché se riuscisse a trovare ora i 32 milioni di euro mi chiedo come farà a trovarne 380 entro fine ottobre. Se non è riuscito a rifinanziare in 8 mesi, dubito riesca a farlo in 3”.

Infine, In merito alla valutazione del club tra i 500 ed i 600 milioni di euro. I 123 mln a carico del Milan saranno liquidati o rifinanziati dal possibile nuovo presidente?

“I 123 milioni di euro sono da rifinanziare non da liquidare. Potrebbe comunque in parte rimborsarli ed in parte rifinanziarli. Il Milan non ha problemi di rifinanziamento, potrebbe rifinanziare anche domani; ma questi 123 milioni di euro sono il minore dei problemi. Inoltre, credo che Commisso non abbia problemi di denaro, potrebbe eventualmente farselo prestare da un’altra banca”.

Mi dispiace che sia stato cancellato il mio messaggio, che secondo me poteva aprire una discussione interessante.
Peccato.

Detto questo come ho scritto, il prezzo circolato aveva poco senso, ed infatti 660 compreso i debiti è una cifra congrua. Incrociamo le dita.
 
Registrato
5 Luglio 2014
Messaggi
4,830
Reaction score
136
Ultime news sulla trattativa per la cessione del Milan da Carlo Festa, intervistato da Radio Rossonera. Ecco le dichiarazioni:

A che punto è la trattativa per l’acquisizione del Milan da parte di Commisso?

“Da quello che mi risulta, la chiusura dell’operazione non dovrebbe giungere stasera ma domani o al massimo entro venerdì. La trattativa è in stato avanzato ma mancano ancora dei dettagli da sistemare”.

A quanto ammonterebbe l’offerta di Commisso?

“Dovrebbe essere intorno ai 500 milioni di euro compresi i debiti. Le altre valutazioni stratosferiche circolate in questi ultimi giorni sono impossibili e non avrebbero alcun motivo di esistere. Le parti stanno lavorando su una valutazione che oscilla tra i 500 ed i 600 milioni di euro, debiti compresi”.

Se questa trattativa andasse in porto, quanti soldi avrà perso Yonghong Li?

“Tra acquisizione ed aumenti di capitale, Li ha speso 400/500 milioni di euro. A lui potrebbe restare una quota del 20/30%, quota che potrebbe consentirgli in futuro di rientrare in parte dell’investimento fatto. Parte di questi 400/500 mln di euro inoltre sono stati prestati da banche cinesi. Considerando il tutto dunque, penso che Li uscirà da quest’operazione con una perdita netta di circa 200 milioni di euro. Yonghong LI verrà probabilmente ricordato negli anni come il presidente più misterioso oltre a quello che avrà perso più soldi nel calcio e nel più breve lasso di tempo possibile”.

Con il cambio di proprietà è possibile anche un cambio di management?

“In tal senso ho qualche dubbio. Con Ricketts probabilmente il management sarebbe potuto cambiare; con Commisso forse Fassone potrebbe riuscire a giocarsi la permanenza nel club; ovviamente però, questa è solo una mia sensazione”.

Possibile esclusione dalle coppe europee: colpa del Milan o scelta politica dell’Uefa?

“Sicuramente una scelta politica. L’Uefa non si fida della solidità della proprietà cinese e della provenienza dei capitali. Ci sarebbero però anche altri club europei da esaminare. Qualora venisse confermata l’esclusione dalle coppe europee (1 anno o 1 anno più una condizione di rientro per la stagione successiva), probabilmente si tratterà di una scelta fatta non tanto per i conti del Milan in sé. Resta da capire però, se il ritardo della sentenza sia dovuto al voler definire al meglio le motivazioni oppure al voler attendere il possibile cambio di azionista di maggioranza da parte del Milan. Ciò che appare certo è che sarà un finale appassionante”.

L’era di Li è finita? “A meno di clamorose sorprese, sì. Li dovrà prendere a brevissimo una decisione anche perché se riuscisse a trovare ora i 32 milioni di euro mi chiedo come farà a trovarne 380 entro fine ottobre. Se non è riuscito a rifinanziare in 8 mesi, dubito riesca a farlo in 3”.

Infine, In merito alla valutazione del club tra i 500 ed i 600 milioni di euro. I 123 mln a carico del Milan saranno liquidati o rifinanziati dal possibile nuovo presidente?

“I 123 milioni di euro sono da rifinanziare non da liquidare. Potrebbe comunque in parte rimborsarli ed in parte rifinanziarli. Il Milan non ha problemi di rifinanziamento, potrebbe rifinanziare anche domani; ma questi 123 milioni di euro sono il minore dei problemi. Inoltre, credo che Commisso non abbia problemi di denaro, potrebbe eventualmente farselo prestare da un’altra banca”.

Speriamo in bene, chiunque arrivi mi auguro solo il meglio per il Milan. Comunque a mio parere parlare di "finale appassionante" mentre qui si gioca coi nostri sentimenti è un filino irrispettoso, eh...
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Ultime news sulla trattativa per la cessione del Milan da Carlo Festa, intervistato da Radio Rossonera. Ecco le dichiarazioni:

A che punto è la trattativa per l’acquisizione del Milan da parte di Commisso?

“Da quello che mi risulta, la chiusura dell’operazione non dovrebbe giungere stasera ma domani o al massimo entro venerdì. La trattativa è in stato avanzato ma mancano ancora dei dettagli da sistemare”.

A quanto ammonterebbe l’offerta di Commisso?

“Dovrebbe essere intorno ai 500 milioni di euro compresi i debiti. Le altre valutazioni stratosferiche circolate in questi ultimi giorni sono impossibili e non avrebbero alcun motivo di esistere. Le parti stanno lavorando su una valutazione che oscilla tra i 500 ed i 600 milioni di euro, debiti compresi”.

Se questa trattativa andasse in porto, quanti soldi avrà perso Yonghong Li?

“Tra acquisizione ed aumenti di capitale, Li ha speso 400/500 milioni di euro. A lui potrebbe restare una quota del 20/30%, quota che potrebbe consentirgli in futuro di rientrare in parte dell’investimento fatto. Parte di questi 400/500 mln di euro inoltre sono stati prestati da banche cinesi. Considerando il tutto dunque, penso che Li uscirà da quest’operazione con una perdita netta di circa 200 milioni di euro. Yonghong LI verrà probabilmente ricordato negli anni come il presidente più misterioso oltre a quello che avrà perso più soldi nel calcio e nel più breve lasso di tempo possibile”.

Con il cambio di proprietà è possibile anche un cambio di management?

“In tal senso ho qualche dubbio. Con Ricketts probabilmente il management sarebbe potuto cambiare; con Commisso forse Fassone potrebbe riuscire a giocarsi la permanenza nel club; ovviamente però, questa è solo una mia sensazione”.

Possibile esclusione dalle coppe europee: colpa del Milan o scelta politica dell’Uefa?

“Sicuramente una scelta politica. L’Uefa non si fida della solidità della proprietà cinese e della provenienza dei capitali. Ci sarebbero però anche altri club europei da esaminare. Qualora venisse confermata l’esclusione dalle coppe europee (1 anno o 1 anno più una condizione di rientro per la stagione successiva), probabilmente si tratterà di una scelta fatta non tanto per i conti del Milan in sé. Resta da capire però, se il ritardo della sentenza sia dovuto al voler definire al meglio le motivazioni oppure al voler attendere il possibile cambio di azionista di maggioranza da parte del Milan. Ciò che appare certo è che sarà un finale appassionante”.

L’era di Li è finita? “A meno di clamorose sorprese, sì. Li dovrà prendere a brevissimo una decisione anche perché se riuscisse a trovare ora i 32 milioni di euro mi chiedo come farà a trovarne 380 entro fine ottobre. Se non è riuscito a rifinanziare in 8 mesi, dubito riesca a farlo in 3”.

Infine, In merito alla valutazione del club tra i 500 ed i 600 milioni di euro. I 123 mln a carico del Milan saranno liquidati o rifinanziati dal possibile nuovo presidente?

“I 123 milioni di euro sono da rifinanziare non da liquidare. Potrebbe comunque in parte rimborsarli ed in parte rifinanziarli. Il Milan non ha problemi di rifinanziamento, potrebbe rifinanziare anche domani; ma questi 123 milioni di euro sono il minore dei problemi. Inoltre, credo che Commisso non abbia problemi di denaro, potrebbe eventualmente farselo prestare da un’altra banca”.

Ed ecco che arriva la slitta a venerdì, puntualissima.
Inutile specificare che si slitterà anche alla settimana dopo.
Io mi chiedo: come si fa a parlare di cessione senza nemmeno uno straccio di contratto preliminare in mano?
Secondo me ci vorrà ancora qualche mese.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,457
Reaction score
1,873
Ed ecco che arriva la slitta a venerdì, puntualissima.
Inutile specificare che si slitterà anche alla settimana dopo.
Io mi chiedo: come si fa a parlare di cessione senza nemmeno uno straccio di contratto preliminare in mano?
Secondo me ci vorrà ancora qualche mese.

seeeeee. Stasera o domani è fatta
 

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
Ultime news sulla trattativa per la cessione del Milan da Carlo Festa, intervistato da Radio Rossonera. Ecco le dichiarazioni:

A che punto è la trattativa per l’acquisizione del Milan da parte di Commisso?

“Da quello che mi risulta, la chiusura dell’operazione non dovrebbe giungere stasera ma domani o al massimo entro venerdì. La trattativa è in stato avanzato ma mancano ancora dei dettagli da sistemare”.

A quanto ammonterebbe l’offerta di Commisso?

“Dovrebbe essere intorno ai 500 milioni di euro compresi i debiti. Le altre valutazioni stratosferiche circolate in questi ultimi giorni sono impossibili e non avrebbero alcun motivo di esistere. Le parti stanno lavorando su una valutazione che oscilla tra i 500 ed i 600 milioni di euro, debiti compresi”.

Se questa trattativa andasse in porto, quanti soldi avrà perso Yonghong Li?

“Tra acquisizione ed aumenti di capitale, Li ha speso 400/500 milioni di euro. A lui potrebbe restare una quota del 20/30%, quota che potrebbe consentirgli in futuro di rientrare in parte dell’investimento fatto. Parte di questi 400/500 mln di euro inoltre sono stati prestati da banche cinesi. Considerando il tutto dunque, penso che Li uscirà da quest’operazione con una perdita netta di circa 200 milioni di euro. Yonghong LI verrà probabilmente ricordato negli anni come il presidente più misterioso oltre a quello che avrà perso più soldi nel calcio e nel più breve lasso di tempo possibile”.

Con il cambio di proprietà è possibile anche un cambio di management?

“In tal senso ho qualche dubbio. Con Ricketts probabilmente il management sarebbe potuto cambiare; con Commisso forse Fassone potrebbe riuscire a giocarsi la permanenza nel club; ovviamente però, questa è solo una mia sensazione”.

Possibile esclusione dalle coppe europee: colpa del Milan o scelta politica dell’Uefa?

“Sicuramente una scelta politica. L’Uefa non si fida della solidità della proprietà cinese e della provenienza dei capitali. Ci sarebbero però anche altri club europei da esaminare. Qualora venisse confermata l’esclusione dalle coppe europee (1 anno o 1 anno più una condizione di rientro per la stagione successiva), probabilmente si tratterà di una scelta fatta non tanto per i conti del Milan in sé. Resta da capire però, se il ritardo della sentenza sia dovuto al voler definire al meglio le motivazioni oppure al voler attendere il possibile cambio di azionista di maggioranza da parte del Milan. Ciò che appare certo è che sarà un finale appassionante”.

L’era di Li è finita? “A meno di clamorose sorprese, sì. Li dovrà prendere a brevissimo una decisione anche perché se riuscisse a trovare ora i 32 milioni di euro mi chiedo come farà a trovarne 380 entro fine ottobre. Se non è riuscito a rifinanziare in 8 mesi, dubito riesca a farlo in 3”.

Infine, In merito alla valutazione del club tra i 500 ed i 600 milioni di euro. I 123 mln a carico del Milan saranno liquidati o rifinanziati dal possibile nuovo presidente?

“I 123 milioni di euro sono da rifinanziare non da liquidare. Potrebbe comunque in parte rimborsarli ed in parte rifinanziarli. Il Milan non ha problemi di rifinanziamento, potrebbe rifinanziare anche domani; ma questi 123 milioni di euro sono il minore dei problemi. Inoltre, credo che Commisso non abbia problemi di denaro, potrebbe eventualmente farselo prestare da un’altra banca”.

Non ci credo manco se lo vedo che mr li venda a queste cifre...
Secondo me si sbaglia con il "compreso i debiti".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,397
Reaction score
41,517
Mi dispiace che sia stato cancellato il mio messaggio, che secondo me poteva aprire una discussione interessante.
Peccato.

Detto questo come ho scritto, il prezzo circolato aveva poco senso, ed infatti 660 compreso i debiti è una cifra congrua. Incrociamo le dita.

Se dovete continuare con quei discorsi aprire un topic in bar.

Non potete stare a martellare in tutti i topic. Alla lunga stanca.
 

zamp2010

Member
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
2,898
Reaction score
258
e gia fatto.
e che sono i giornalisti che sbagliano a riportare i dati secondo me.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto