- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 246,644
- Reaction score
- 47,132
GDS: Il Milan si prepara ad affrontare la Fiorentina con diversi infortuni rimediati durante la sosta per le Nazionali, ma si affida a Rafael Leão, pronto per la sua prima partita da titolare in campionato.
Rafael Leão, rientrato in anticipo dagli impegni con il Portogallo, ha lavorato a Milanello per tutta la settimana ed è in pole position per guidare l'attacco contro la Fiorentina. Il portoghese, che cerca ancora la sua prima rete in Serie A in questa stagione, è estremamente motivato a dimostrare il proprio valore e a fare la differenza nel suo nuovo ruolo di centravanti, come da indicazioni di Massimiliano Allegri. Leão vuole riscattarsi dopo un precampionato promettente ma un inizio di stagione opaco, segnato anche da infortuni e prestazioni non brillanti da subentrato.
Rafael Leão si appresta a giocare la sua prima partita da titolare in campionato con un obiettivo preciso: spezzare un prolungato digiuno di gol in Serie A nelle gare casalinghe, che perdura da quasi diciassette mesi. L'ultima rete casalinga in campionato risale al 25 maggio 2024, nel pareggio per 3-3 contro la Salernitana, che fu anche l'ultima partita di Stefano Pioli sulla panchina rossonera. Ironia della sorte, Pioli sarà l'allenatore avversario nella prossima partita.
Infortuni e Tempi di Recupero (come abbiamo già riferito ieri NDR)
Adrien Rabiot: Gli accertamenti eseguiti sul polpaccio sinistro hanno evidenziato una lesione al muscolo soleo. La lesione sarà rivalutata tra una decina di giorni, ma la sensazione è che il francese possa restare fuori per circa un mese, con un rientro previsto dopo la prossima sosta. In caso di recupero lento, salterebbe cinque partite di Serie A (Fiorentina, Pisa, Atalanta, Roma e Parma) e l'eventuale convocazione con la Francia a novembre, puntando al derby del 23 novembre.
Christian Pulišić: A causa di un ritardo aereo, l'americano sosterrà gli esami per l'infortunio al flessore della coscia destra solo oggi. Il club è quasi certo che si tratti del bicipite femorale. Un eventuale stiramento superiore al primo grado complicherebbe il recupero prima della sosta, aumentando l'irritazione del Milan per la gestione del giocatore da parte del C.T. statunitense Pochettino.
Alexis Saelemaekers: Le sue condizioni sono migliorate dopo l'infortunio al flessore della gamba destra subito con il Belgio. L'ex Roma si è allenato con buona intensità e oggi tenterà di riaggregarsi al gruppo. In caso di feedback positivo, sarà il titolare sulla fascia destra, altrimenti l'opzione è Athekame.
Pervis Estupiñán: L'esterno è alle prese con i postumi di un infortunio alla caviglia sinistra e ha lavorato a parte. Tra oggi e domani proverà ad accelerare, ma in caso di forfait è pronto il giovane Davide Bartesaghi, molto apprezzato da Allegri.
CorSport: l'infortunio di Christian Pulišić apre un posto da titolare nell'attacco del Milan contro la Fiorentina, che sarà occupato da Rafael Leão o Christopher Nkunku; una terza opzione, da non scartare, è vederli entrambi in campo se Santiago Gimenez, appena rientrato dagli impegni con il Messico, non dovesse essere al 100% della condizione fisica. Allegri ha a disposizione due talenti di alto livello e valore, il cui impiego costante è quasi d'obbligo. Leão e Nkunku condividono alcune similitudini in questo inizio di stagione: entrambi hanno giocato una sola partita da titolare (una a testa in Coppa Italia) e hanno segnato un gol a testa in quelle occasioni. Entrambi, inoltre, non sono ancora al culmine della forma fisica, con il portoghese che sconta un infortunio al soleo del polpaccio che lo ha tenuto fuori per 39 giorni e il francese che ha avuto un'estate travagliata con il trasferimento. Tuttavia, il numero di allenamenti a pieno regime è ora considerevole, e i due sono chiamati a fare la differenza. Per la partita di domenica, Leão sembra essere in leggero vantaggio su Nkunku, anche grazie ai due allenamenti in più sostenuti in gruppo in settimana. Se Allegri dovesse temere che un impiego di 90 minuti per Leão sia rischioso (non ha mai giocato più di un tempo finora), potrebbe optare per Nkunku titolare. È comunque molto probabile che i due si alternino o che vengano impiegati insieme: tatticamente sono intercambiabili, entrambi amano partire da sinistra. In caso di impiego congiunto, Leão agirebbe probabilmente in un ruolo più da prima punta, con Nkunku a gravitargli attorno. Nonostante l'irritazione del club per l'infortunio di Pulišić, Allegri si trova di fronte a "dolci problemi" di abbondanza in attacco, grazie alle alternative di qualità messe a disposizione da Furlani e Tare.
Rafael Leão, rientrato in anticipo dagli impegni con il Portogallo, ha lavorato a Milanello per tutta la settimana ed è in pole position per guidare l'attacco contro la Fiorentina. Il portoghese, che cerca ancora la sua prima rete in Serie A in questa stagione, è estremamente motivato a dimostrare il proprio valore e a fare la differenza nel suo nuovo ruolo di centravanti, come da indicazioni di Massimiliano Allegri. Leão vuole riscattarsi dopo un precampionato promettente ma un inizio di stagione opaco, segnato anche da infortuni e prestazioni non brillanti da subentrato.
Rafael Leão si appresta a giocare la sua prima partita da titolare in campionato con un obiettivo preciso: spezzare un prolungato digiuno di gol in Serie A nelle gare casalinghe, che perdura da quasi diciassette mesi. L'ultima rete casalinga in campionato risale al 25 maggio 2024, nel pareggio per 3-3 contro la Salernitana, che fu anche l'ultima partita di Stefano Pioli sulla panchina rossonera. Ironia della sorte, Pioli sarà l'allenatore avversario nella prossima partita.
Infortuni e Tempi di Recupero (come abbiamo già riferito ieri NDR)
Adrien Rabiot: Gli accertamenti eseguiti sul polpaccio sinistro hanno evidenziato una lesione al muscolo soleo. La lesione sarà rivalutata tra una decina di giorni, ma la sensazione è che il francese possa restare fuori per circa un mese, con un rientro previsto dopo la prossima sosta. In caso di recupero lento, salterebbe cinque partite di Serie A (Fiorentina, Pisa, Atalanta, Roma e Parma) e l'eventuale convocazione con la Francia a novembre, puntando al derby del 23 novembre.
Christian Pulišić: A causa di un ritardo aereo, l'americano sosterrà gli esami per l'infortunio al flessore della coscia destra solo oggi. Il club è quasi certo che si tratti del bicipite femorale. Un eventuale stiramento superiore al primo grado complicherebbe il recupero prima della sosta, aumentando l'irritazione del Milan per la gestione del giocatore da parte del C.T. statunitense Pochettino.
Alexis Saelemaekers: Le sue condizioni sono migliorate dopo l'infortunio al flessore della gamba destra subito con il Belgio. L'ex Roma si è allenato con buona intensità e oggi tenterà di riaggregarsi al gruppo. In caso di feedback positivo, sarà il titolare sulla fascia destra, altrimenti l'opzione è Athekame.
Pervis Estupiñán: L'esterno è alle prese con i postumi di un infortunio alla caviglia sinistra e ha lavorato a parte. Tra oggi e domani proverà ad accelerare, ma in caso di forfait è pronto il giovane Davide Bartesaghi, molto apprezzato da Allegri.
CorSport: l'infortunio di Christian Pulišić apre un posto da titolare nell'attacco del Milan contro la Fiorentina, che sarà occupato da Rafael Leão o Christopher Nkunku; una terza opzione, da non scartare, è vederli entrambi in campo se Santiago Gimenez, appena rientrato dagli impegni con il Messico, non dovesse essere al 100% della condizione fisica. Allegri ha a disposizione due talenti di alto livello e valore, il cui impiego costante è quasi d'obbligo. Leão e Nkunku condividono alcune similitudini in questo inizio di stagione: entrambi hanno giocato una sola partita da titolare (una a testa in Coppa Italia) e hanno segnato un gol a testa in quelle occasioni. Entrambi, inoltre, non sono ancora al culmine della forma fisica, con il portoghese che sconta un infortunio al soleo del polpaccio che lo ha tenuto fuori per 39 giorni e il francese che ha avuto un'estate travagliata con il trasferimento. Tuttavia, il numero di allenamenti a pieno regime è ora considerevole, e i due sono chiamati a fare la differenza. Per la partita di domenica, Leão sembra essere in leggero vantaggio su Nkunku, anche grazie ai due allenamenti in più sostenuti in gruppo in settimana. Se Allegri dovesse temere che un impiego di 90 minuti per Leão sia rischioso (non ha mai giocato più di un tempo finora), potrebbe optare per Nkunku titolare. È comunque molto probabile che i due si alternino o che vengano impiegati insieme: tatticamente sono intercambiabili, entrambi amano partire da sinistra. In caso di impiego congiunto, Leão agirebbe probabilmente in un ruolo più da prima punta, con Nkunku a gravitargli attorno. Nonostante l'irritazione del club per l'infortunio di Pulišić, Allegri si trova di fronte a "dolci problemi" di abbondanza in attacco, grazie alle alternative di qualità messe a disposizione da Furlani e Tare.
