Mossa furba, diciamo, risparmiamo 2-4 mln cash e non ci preoccupiamo troppo di un'eventuale futura cessione che non avverrà mai visto che, se sarà, andrà via a 0.
Questa è la società, questo è il modus operandi, ma se non hai l'accordo e il benestare del giocatore difficilmente puoi farcela, squadre inglesi inutili, prezzi pompati, è così, confido che in futuro con fatturati molto superiori sarà più semplice andare su giocatori dal costo più elevato, 40-45 mln, ma ci vorrà una proprietà seria e vera e un impianto portato a fare pure acquisti di livello senza puntare solamente sullo scouting e sullo scouting di livello superiore (pagare 33 mln CDK, tanti soldi per noi e per un talento da testare in Italia).
Occhio però perché questa è una buona operazione solamente se lo portiamo a casa, se salta siamo nella melma, ma se ci abbiamo visto giusto abbiamo fatto un gran colpo, perché pagare un giocatore offensivo, di talento, poco più di Tomori è una buona cosa.