Milan: bocciato il Voluntary. La Uefa dirà no. C'è il Settlement.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Now i'm here

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
20,618
Reaction score
2,611
vorrà dire che ripartiremo dai giovani, per l'ennesima volta.

tanto sono anni che veniamo da mercati da pezzenti, e neppure spendere 200 mln ha cambiato le cose...

la delusione è tanta, ma non più di quella che stiamo già subendo, con una squadra che non gira, e tutti i milioni buttati per gente tutto sommato modesta.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 7 dicembre 2017, La Uefa ha bocciato il piano presentato dal Milan per il Voluntary Agreement. Anche in casa Milan ormai regna il pessimismo, per due condizioni poste dalla Uefa per l'eventuale sì al Voluntary: la prima che non ci sia nessuna instabilità nella proprietà e che, di conseguenza, il debito con Elliott venga rifinanziato entro domani (quando ci sarà l'ultima riunione della commissione Uefa). Al Milan serve più tempo, Almeno altri 30 giorni. Inoltre, la Uefa pretende garanzie sulle perdite, per circa 150 milioni, da qui a quando arriverà il pareggio di bilancio. Pare che la Uefa si sia impuntata e chieda quei soldi, 150 milioni, in fidejussioni o addirittura l'intero importo come garanzia. Possibile che questa rigidità da parte dell'Uefa dipenda in buona parte dai dubbi su Yonghong Li. Dopo la bocciatura, dunque, si passerà al Settlement Agreement. Il Milan subirà e dovrà accettare una sanzioni e/o più limitazioni.


La Gazzetta conferma: mazzata Milan, bocciato il Voluntary. Da venerdì il club dovrà stringere la cinghia.

Corriere dello Sport: L'Uefa ha bocciato il piano del Milan. Domani la comunicazione ufficiale. Il club rossonero subirà una multa più vincoli al mercato.


Giovanni Capuano: "La Uefa non crede al piano di Fassone e Yonghong Li. L'approvazione del VA sarebbe stato una approvazione della bontà dell'operazione dei mesi scorsi, una scelta politica che la Uefa ha rifiutato di fare. Sarà impossibile ripetere campagne da oltre 200 milioni, e rappresenterà un ostacolo tutt'altro che irrilevante per riportare il club ad alti livelli.
La mancanza di precedenti giurisprudenziali in Federazione in tema di voluntary agreement rendeva obiettivamente incerto l'esito di questo concordato. Alla base esso postulava un accordo fiduciario, di lunga durata, su un piano industriale basato su investimenti importanti in conto capitale per raddoppiare a cinque anni il valore del fatturato, e la UEFA non aveva certezze sul controllo dei costi finanziari per centrare l'obiettivo del pareggio di bilancio a termine. Ora, settlement agreement, inizia il percorso della programmazione a breve, quella che impone di contenere i deficit non solo attraverso l'aumento di fatturato, ma anche attraverso la riduzione dei costi. Il primo elemento è francamente imprescindibile, e passa attraverso lo sviluppo del progetto di Milan China, e l'avvio, non procrastinabile, del progetto del nuovo stadio, i cui costi di costruzione non sono monitorati dall'UEFA nel suo Fair Play Finanziario. Sul lato passivo, la proprietà dovrà risolvere il problema della gestione del debito della controllante del club, che non impatta ovviamente sui conti del club, e qui attendiamo novità societarie a quel livello nei prossimi mesi. Sul piano sportivo, banalmente, la presenza di un tecnico di provate capacità di manager diventa ora impellente. Come dimostra Spalletti, un buon tecnico è in grado di comporre e rendere competitiva una squadra di non eccelso livello tecnico, e costituisce un risparmio consistente di investimenti sul lato giocatori, ora limitato dai paventati vincoli di bilancio. L'attrazione a questo progetto sportivo di tali professionisti ha il nome della chiarezza, e della determinazione. Quella che, infine, tutti chiediamo, ed a tutti i livelli, al nuovo Milan. :sisi:
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 7 dicembre 2017, La Uefa ha bocciato il piano presentato dal Milan per il Voluntary Agreement. Anche in casa Milan ormai regna il pessimismo, per due condizioni poste dalla Uefa per l'eventuale sì al Voluntary: la prima che non ci sia nessuna instabilità nella proprietà e che, di conseguenza, il debito con Elliott venga rifinanziato entro domani (quando ci sarà l'ultima riunione della commissione Uefa). Al Milan serve più tempo, Almeno altri 30 giorni. Inoltre, la Uefa pretende garanzie sulle perdite, per circa 150 milioni, da qui a quando arriverà il pareggio di bilancio. Pare che la Uefa si sia impuntata e chieda quei soldi, 150 milioni, in fidejussioni o addirittura l'intero importo come garanzia. Possibile che questa rigidità da parte dell'Uefa dipenda in buona parte dai dubbi su Yonghong Li. Dopo la bocciatura, dunque, si passerà al Settlement Agreement. Il Milan subirà e dovrà accettare una sanzioni e/o più limitazioni.

La Gazzetta conferma: mazzata Milan, bocciato il Voluntary. Da venerdì il club dovrà stringere la cinghia.

Corriere dello Sport: L'Uefa ha bocciato il piano del Milan. Domani la comunicazione ufficiale. Il club rossonero subirà una multa più vincoli al mercato.


Giovanni Capuano: "La Uefa non crede al piano di Fassone e Yonghong Li. L'approvazione del VA sarebbe stato una approvazione della bontà dell'operazione dei mesi scorsi, una scelta politica che la Uefa ha rifiutato di fare. Sarà impossibile ripetere campagne da oltre 200 milioni, e rappresenterà un ostacolo tutt'altro che irrilevante per riportare il club ad alti livelli.
Fallimento totale sul piano sportivo e societario.

Stagione a ******* dopo poche giornate
Mercato palesemente incompleto nonostante l'ammontare speso
Nessuna chiarezza sul fronte societario
Niente sponsor
Niente Settlement Agreement

Che tristezza.

Neanche l'Inter morattiana faceva ridere così.
 

The Ripper

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
14,537
Reaction score
64
Il Milan è definitivamente FINITO.
Siamo come la Samp. .. o la Fiorentina.
Qualcuno teme anche il fallimento tra qualche anno
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,403
Reaction score
1,254
Ed alla fine i cattivi giornalai ebbero ragione.

Bella botta questa...

Come detto qualche giorno fa in "privato" a quanto pare i giornalai, per quanto siano giornalai, qualcosa la sanno. Bruttissima botta, ma del resto di sto Li non sa niente nessuno. Quello è il punto.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,023
Reaction score
4,314
Brutta batosta ma non facciamo cataclismi come al solito.
Di certo questo passaggio è un bell'ostacolo, ma non è definitivo. Sarà problematico soprattutto a breve termine. Con un eventuale ritorno alla coppa che conta ritroveremo equilibrio. Cosa non impossibile malgrado i limiti sul mercato, si veda Inter e Roma.

Sicuramente questa "sconfitta" espone a tutti i giudizi negativi del caso l'operato della dirigenza.

Linter al momento del SA aveva già Icardi in casa noi chi abbiamo Montolivo e Borini? Dove pensiamo di andare senza una punta vera?
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Attualmente ci interessa fino a un certo punto visto che siamo all'ottavo posto e senza partecipazione alle coppe possiamo fare quello che vogliamo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto