- Registrato
- 23 Maggio 2016
- Messaggi
- 14,034
- Reaction score
- 2,624
Lo scarso score offensivo secondo me è dovuto anche alla mentalità della squadra. La parte offensiva nelle squadre di alto livello parte già da dietro. Giochiamo in un campionato in cui Immobile ha fatto 23 goal, sintomo che non ci vuole sta gran bravura tecnica per buttarla dentro se la squadra ti supporta.
Per migliorare la fase offensiva bisogna sistemare alcuni o tutti questi punti :
- Baricentro va alzato, i centrocampisti devono spostarsi sulla trequarti avversaria stabilmente in fase offensiva
- I centrocampisti devono inserirsi, ieri in campo c'erano Calhanoglu, Locatelli e Montolivo, nessuno di questi si butta dentro nemmeno per sbaglio. Lo stesso Suso è un giocatore che chiede la palla sui piedi. Ecco spiegato perchè Silva era sempre solo. Quindi Montella deve pensare ad un centrocampo equilibrato composto anche da gente che sappia riempire l'area ogni partita.
- Suso deve smettere di insistere con il tenere così tanto palla e perseverare con quelle microfinte che anche un difensore del Betis riesce a capire ed arginare in mezz'ora. Deve passare quella palla e deve velocizzare il gioco.
- Smettiamola di essere una squadra da contropiede. Abbiamo difensori che sanno trattare la palla + Biglia in regia. La palla dobbiamo controllarla noi e non giocare di rimessa, altrimenti l'attaccante si troverà sempre isolato. Se arrivasse Pierre questo discorso ovviamente potrebbe essere rivisto, con Silva in avanti il contropiede è una soluzione sterile.
- Abbiamo esterni che non saltano l'uomo e nel 4-3-3 è una pecca clamorosa. Suso possiamo continuare a pensarlo come un giocatore che salta l'uomo ma non lo è. Non ha quel dribbling secco che poi gli consente di trovare lo spazio per andare in porta. Il suo dribbling è più orientato a trovare spazio per mettere la palla in mezzo, ma quando lo fa ormai l'aerea pullula di giocatori avversari (troppo lento). Suso non perde un pallone dal 1990, ma non è quel tipo di esterno li. Keita sarebbe perfetto.
Per migliorare la fase offensiva bisogna sistemare alcuni o tutti questi punti :
- Baricentro va alzato, i centrocampisti devono spostarsi sulla trequarti avversaria stabilmente in fase offensiva
- I centrocampisti devono inserirsi, ieri in campo c'erano Calhanoglu, Locatelli e Montolivo, nessuno di questi si butta dentro nemmeno per sbaglio. Lo stesso Suso è un giocatore che chiede la palla sui piedi. Ecco spiegato perchè Silva era sempre solo. Quindi Montella deve pensare ad un centrocampo equilibrato composto anche da gente che sappia riempire l'area ogni partita.
- Suso deve smettere di insistere con il tenere così tanto palla e perseverare con quelle microfinte che anche un difensore del Betis riesce a capire ed arginare in mezz'ora. Deve passare quella palla e deve velocizzare il gioco.
- Smettiamola di essere una squadra da contropiede. Abbiamo difensori che sanno trattare la palla + Biglia in regia. La palla dobbiamo controllarla noi e non giocare di rimessa, altrimenti l'attaccante si troverà sempre isolato. Se arrivasse Pierre questo discorso ovviamente potrebbe essere rivisto, con Silva in avanti il contropiede è una soluzione sterile.
- Abbiamo esterni che non saltano l'uomo e nel 4-3-3 è una pecca clamorosa. Suso possiamo continuare a pensarlo come un giocatore che salta l'uomo ma non lo è. Non ha quel dribbling secco che poi gli consente di trovare lo spazio per andare in porta. Il suo dribbling è più orientato a trovare spazio per mettere la palla in mezzo, ma quando lo fa ormai l'aerea pullula di giocatori avversari (troppo lento). Suso non perde un pallone dal 1990, ma non è quel tipo di esterno li. Keita sarebbe perfetto.