Milan: Berlusconi fiducioso e Sino ottimista per il closing.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Se avessero potuto incassare le caparre e basta l'avrebbero già fatto

Nessuno sul pianeta butta 200 o 300 milioni, nemmeno se li mette una banca visto che poi qualcuno alla banca li deve dare.


Quindi o chiudono oppure i milioni tornano da dove sono venuti
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Fininvest incassando le caparre coprirebbe il buco di bilancio per 3-4 anni e potrebbe vendere con massima calma al prezzo che vuole. Se non lo fa o questo é il miglior acquirente, o in veritá non puó escutere le caparre (forza maggiore?) o non c'é nessun altro acquirente.

Speriamo chiudano.

Secondo me il discorso è più o meno così: Fininvest procede con SES perchè quel prezzo non lo ottiene più. Le caparre sono sì versate ma se ti portano in tribunale, il rischio di perdere e doverle restituire c'è. QUindi per essere sicuro di non perdere le caparre continuo trattativa. Almeno per ora. Ipotizziamo che stoppasse trattativa e dica ok, mi tengo 200 milioni, e rivendo milan a 300 invece che 500, tanto 200 li ho già. il ragionamento filerebbe se a Fininvest fossero sicuri al 100% che quelle caparre se le tengono comunque, ma così non è perchè evidentemente autorizzazioni sono vero problema e se ti portano in causa rischi di doverle restituire. (stesso forchielli lo ha ammesso dicendo che governo ha fregato SES).
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Tuttosport in edicola: i soldi della nuova caparra dovranno arrivare entro venerdì. Dopo il versamento, se arriverà, Fininvest potrebbe concedere meno di 30 giorni per il closing. La nuova scadenza potrebbe essere il 31 marzo. Il 10 marzo, dunque, verrà firmato un nuovo preliminare. Fininvest vuole inserire penali molto salate nel caso non si facesse il closing. C'è una novità, però. Sino pagò la caparra (e non si arrivò al closing) a causa della stretta del governo cinese sull'uscita dei capitali. E c'è chi sostiene che, nel caso in cui il closing non si facesse, Sino potrebbe pretendere la restituzione della seconda caparra appellandosi alle "difficoltà oggettive causate dal governo cinese".

Forchielli: Fininvest e SES hanno un disperato bisogno l'uno dell'altro. Fininvest deve vendere, e Sino Europe Sport deve comprare. Ormai ci sono fattori in ballo troppo grandi. Come finirà? Berlusconi farà uno sconto importante e chiuderanno. Fininvest farà un forte sconto sul totale da versare. Berlusconi rischia di dover restituire le caparre se i cinesi ottengono la force majeure in tribunale, ecco perchè non ha stoppato tutto ma si va avanti con SES. Il futuro del Milan con SES? Non avranno i soldi per mantenerlo. Cercheranno di venderlo il prima possibile ad altri cinesi. Il guadagno sarà poco ma sicuramente la perdita sarà inferiore alla potenziale perdita delle caparre versate. Non è facile per noi occidentali capire le logiche che muovono i cinesi.

.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
A quanto pare no.
Gli investimenti hanno un tetto che non si possono superare....

100 milioni sono dieci volte meno del miliardo che deve tirare fuori SES.

ma guarda che sto miliardo non c'è! in teoria e ripeto in teoria 300 mln verranno versati, ne mancano 220, non mi sembra un mld di euro, i 220 mln di debiti non li devi contare, quelli non li paghi, li rifinanzi e se ne occupa la goldman sachs. E niente, speravo che dopo l'ennesimo teatrino mal riuscito non ci fossero ancora persone che credono a questi millantatori. E invece....mi sbagliavo.

P.S. le restrizioni del governo riguardano non tanto il prezzo ma il core bussiness. Quindi scusa fallace.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Secondo me il discorso è più o meno così: Fininvest procede con SES perchè quel prezzo non lo ottiene più. Le caparre sono sì versate ma se ti portano in tribunale, il rischio di perdere e doverle restituire c'è. QUindi per essere sicuro di non perdere le caparre continuo trattativa. Almeno per ora. Ipotizziamo che stoppasse trattativa e dica ok, mi tengo 200 milioni, e rivendo milan a 300 invece che 500, tanto 200 li ho già. il ragionamento filerebbe se a Fininvest fossero sicuri al 100% che quelle caparre se le tengono comunque, ma così non è perchè evidentemente autorizzazioni sono vero problema e se ti portano in causa rischi di doverle restituire. (stesso forchielli lo ha ammesso dicendo che governo ha fregato SES).

vogliono far credere questo, ma in realtà servono 300 mln per ridurre il costo Milan a bilancio, vedrai che a fine aprile di Milan nel bilancio Fininvest non ci sarà niente. :)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Secondo me il discorso è più o meno così: Fininvest procede con SES perchè quel prezzo non lo ottiene più. Le caparre sono sì versate ma se ti portano in tribunale, il rischio di perdere e doverle restituire c'è. QUindi per essere sicuro di non perdere le caparre continuo trattativa. Almeno per ora. Ipotizziamo che stoppasse trattativa e dica ok, mi tengo 200 milioni, e rivendo milan a 300 invece che 500, tanto 200 li ho già. il ragionamento filerebbe se a Fininvest fossero sicuri al 100% che quelle caparre se le tengono comunque, ma così non è perchè evidentemente autorizzazioni sono vero problema e se ti portano in causa rischi di doverle restituire. (stesso forchielli lo ha ammesso dicendo che governo ha fregato SES).

Concordo
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
100 milioni... SES ne ha giá versati 200 avrebbe giá comprato il 40% del Lione...

peccato che siano offshore e non dalla cina...giusto un dettaglio eh.
Comunque le restrizioni valgono per cifre superiori ai 2 mld se non sbaglio, più che altro in questo caso riguarda il core bussiness. Però per IDG capital nessun problema. Strano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto