Casnop
Senior Member
- Registrato
- 27 Aprile 2015
- Messaggi
- 10,451
- Reaction score
- 172
Difficile dargli torto: una revisione del prezzo sarebbe una soluzione ragionevole per entrambe le parti, ci stiamo permettendo di dirlo da qualche giorno. Salvare il valore di carico del Milan a bilancio Fininvest, onde evitare una minusvalenza, ma vendere per sgravare lo stato patrimoniale da una pesante posta per indebitamento finanziario netto, e mantenere intatte le somme ricevute da oneri per passivo di gestione. Ricominciare adesso significherebbe procrastinare la cessione per un lungo tempo, senza le condizioni favorevoli che troverebbe ora (prezzo al lordo del debito consolidato, accollo di gestione corrente). Il sacrificio non sarebbe tale da pregiudicare gli obiettivi di deconsolidamento del Milan da Fininvest, e sistemare conti ammaccati dopo il crash con Vivendi. Marina dovrebbe pensarci.Forchielli: Fininvest e SES hanno un disperato bisogno l'uno dell'altro. Fininvest deve vendere, e Sino Europe Sport deve comprare. Ormai ci sono fattori in ballo troppo grandi. Come finirà? Berlusconi farà uno sconto importante e chiuderanno. Fininvest farà un forte sconto sul totale da versare. Berlusconi rischia di dover restituire le caparre se i cinesi ottengono la force majeure in tribunale, ecco perchè non ha stoppato tutto ma si va avanti con SES. Il futuro del Milan con SES? Non avranno i soldi per mantenerlo. Cercheranno di venderlo il prima possibile ad altri cinesi. Il guadagno sarà poco ma sicuramente la perdita sarà inferiore alla potenziale perdita delle caparre versate. Non è facile per noi occidentali capire le logiche che muovono i cinesi.
