Milan: Bakayoko prima scelta. Florentino alternativa.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,036
Reaction score
9,813
Florentino è molto più forte di Bakayoko

Nel immediato non credo.
Poi chiaramente qui in pochissimi conoscono bene il portoghese (io di sicuro no).
Pero se devi svoltare e avere subito risultati mi prendo Baka.
Che sia pure chiaro che il francese non blocca nemmeno l'acquisto del portoghese perche dovrebbe arrivare in prestito con diritto o obbligo... quindi per Florentino, ad oggi pagheresti solo l'ingaggio.

Non mi faccio illusioni su un possibile combo, gia sarebbe fantastico averne uno dei due. Pero in mezzo al campo abbiamo bisogno di piu di un solo giocatore.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,796
Reaction score
5,341
Esatto... Chissà se qualcuno si accorge della differenza che c'è tra lui e Bennacer.

Peccato per lo stipendio, ma io cederei Bennacer a chi lo paga davvero 50 mln e andrei di corsa a prendere Baka e proverei a portare a casa Tonali.

Tonali Baka Szoboszlai, ecco che formi un centrocampo fisico e tecnico.

50 milioni per Bennacer ad oggi non li offrirà mai nessuno. Io ho pure il sospetto che il Milan voglia cederlo perchè oggettivamente è uno dei pochissimi che puoi cedere in rosa. Tutto di colpo, sui giornali è comparso il valore di bennacer. Chi per una mai citata clausola, chi per un presunto rifiuto di offerta da parigi, chi per "voci" da Milanello è venuto fuori che bennacer costa 50 milioni. E' stata fatta questa sorta di pubblicità coordinata su più giornali lo stesso giorno a che pro? A venderlo, a mio parere. Dico 50, così magari me ne danno 30 e lo vendo.

Io per quello che ho visto prettamente da noi, tra i due preferisco nettamente Baka. E' stato una presenza tangibile in mezzo al campo, uno che da solo ha migliorato gli altri. Bennacer è invece il classico che "farebbe bene se avesse qualcuno di bravo vicino".
Se mi dicessero "vendiamo bennacer per prendere bakayoko", io non ci penserei su e lo farei subito. Poi però bisognerebbe trattare sull'ingaggio, perchè comunque dovrebbe ridurselo.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,180
Reaction score
32,403
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 7 giugno, Bennacer continuerà ancora ad essere il regista del Milan se non arriveranno big in grado di pagare la clausola da 50 mln. Moncada e Almstadt cercano un nuovo centrocampista, un muscolare. Bakayoko è sempre in lizza ed ha lanciato segnali per un possibile ritorno. L'alternativa è Florentino ma può arrivare solo in prestito considerato che ha una clausola da 120 mln

Sarei molto felice del ritorno di Bakacoso, non mi è mai andato giù come ci siamo liberati a cuor leggero di un giocatore che ha dato così tanto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,407
Reaction score
35,029
50 milioni per Bennacer ad oggi non li offrirà mai nessuno. Io ho pure il sospetto che il Milan voglia cederlo perchè oggettivamente è uno dei pochissimi che puoi cedere in rosa. Tutto di colpo, sui giornali è comparso il valore di bennacer. Chi per una mai citata clausola, chi per un presunto rifiuto di offerta da parigi, chi per "voci" da Milanello è venuto fuori che bennacer costa 50 milioni. E' stata fatta questa sorta di pubblicità coordinata su più giornali lo stesso giorno a che pro? A venderlo, a mio parere. Dico 50, così magari me ne danno 30 e lo vendo.

Io per quello che ho visto prettamente da noi, tra i due preferisco nettamente Baka. E' stato una presenza tangibile in mezzo al campo, uno che da solo ha migliorato gli altri. Bennacer è invece il classico che "farebbe bene se avesse qualcuno di bravo vicino".
Se mi dicessero "vendiamo bennacer per prendere bakayoko", io non ci penserei su e lo farei subito. Poi però bisognerebbe trattare sull'ingaggio, perchè comunque dovrebbe ridurselo.

Capisco e riconosco che Baka abbia dato un senso al nostro centrocampo e ci abbia fatto ammirare una fisicità a noi sconosciuta prima ma Baka è un giocatore molto particolare e non di primo livello.
E' un centrocampista molto forte nella fase difensiva e dominante sulle palle alte ma pecca clamorosamente in tante altre voci.
E' un portatore di palla ma non ha tempi di gioco, tocca palla troppe volte e per troppo tempo e non è molto tecnico nel gioco a due tocchi.
Non possiede il gioco lungo nelle sue corde e non vede grandi linee di passaggio.
Molto spesso se la cava nelle situazioni intricate grazie alla sua fisicità e cambio di passo ma lo fa per rimediare ai tempi di gioco che perde per limiti tecnici.
Baka ha molti dei limiti che aveva anche kondogbia , limiti che non lo rendono da grande squadra.
I centrocampisti macchinosi che perdono tempi di gioco oggi non sono molto apprezzati.
In una rosa poi un profilo del genere può sempre far comodo, non lo nego, ma non lo considero un profilo di primo livello.
William carvalho è dominante fisicamente ed efficace nel gioco a due tocchi, yaya tourè lo era pure e pure viera,giusto per fare qualche esempio, ma non baka.
Per questi motivi baka fa fatica a giocare a grandi livelli e in grandi squadre.
Bennacer è piccolino ma può diventare un bel centrocampista.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,796
Reaction score
5,341
Capisco e riconosco che Baka abbia dato un senso al nostro centrocampo e ci abbia fatto ammirare una fisicità a noi sconosciuta prima ma Baka è un giocatore molto particolare e non di primo livello.
E' un centrocampista molto forte nella fase difensiva e dominante sulle palle alte ma pecca clamorosamente in tante altre voci.
E' un portatore di palla ma non ha tempi di gioco, tocca palla troppe volte e per troppo tempo e non è molto tecnico nel gioco a due tocchi.
Non possiede il gioco lungo nelle sue corde e non vede grandi linee di passaggio.
Molto spesso se la cava nelle situazioni intricate grazie alla sua fisicità e cambio di passo ma lo fa per rimediare ai tempi di gioco che perde per limiti tecnici.
Baka ha molti dei limiti che aveva anche kondogbia , limiti che non lo rendono da grande squadra.
I centrocampisti macchinosi che perdono tempi di gioco oggi non sono molto apprezzati.
In una rosa poi un profilo del genere può sempre far comodo, non lo nego, ma non lo considero un profilo di primo livello.
William carvalho è dominante fisicamente ed efficace nel gioco a due tocchi, yaya tourè lo era pure e pure viera,giusto per fare qualche esempio, ma non baka.
Per questi motivi baka fa fatica a giocare a grandi livelli e in grandi squadre.
Bennacer è piccolino ma può diventare un bel centrocampista.

Sicuro, non voglio idealizzare Bakayoko come il nuovo Yaya Tourè, però appunto come hai detto tu, di lui sai cosa fa, sai cosa può dare e quello che fa e ti dà è comunque di buonissimo livello. Poi pecca in altre caratteristiche e situazioni, ma lo sai. Ovvio che non è che prendi Bakayoko e lo imposti come regista o trequartista a centrocampo. Bennacer è tutto un "può diventare", "è meglio di kessie", "è meglio di Biglia (perchè quest'ultimo è rotto e logoro)", però stringi stringi cos'è? Un interditore? Quello può esserlo semmai Bakayoko, dominante sotto questo aspetto. Bennacer è un nanetto. Un regista? Bennacer perde una miriade di palloni a partita, il gioco di una squadra non può passare dai suoi piedi. Una mezz'ala/incursore? Ad oggi non ha mostrato ne di avere il passo, ne di avere i tempi per farlo. Fa gol? No. Assist? No. E' una minaccia da fuori area? No. L'abbiamo oltretutto pagato 18 milioni di euro, non briciole. Non è una bella scoperta proveniente dalla primavera.
Ha semplicemente dimostrato di avere i piedi più dritti di Kessie, di essere più fisico di biglia e di essere più continuo a livello di gioco di calhanoglu. Ma questi ultimi 3 citati non sono gerrard, lampard e pirlo. Ai nostri occhi vedere un normalissimo centrocampista in questo Milan è stato come vedere un campioncino o un possibile campione. Ma ad oggi bennacer, per come l'ho visto io, non sembra altro che un giocatore di contorno. Secondo me, non è quello che rende migliori i suoi compagni di squadra, ma quello che per essere migliore ha bisogno di compagni di squadra forti. Bakayoko, per quello che sa fare, invece è l'opposto. Bakayoko è quello che ti rende Kessie accettabile in campo per dire.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,407
Reaction score
35,029
Sicuro, non voglio idealizzare Bakayoko come il nuovo Yaya Tourè, però appunto come hai detto tu, di lui sai cosa fa, sai cosa può dare e quello che fa e ti dà è comunque di buonissimo livello. Poi pecca in altre caratteristiche e situazioni, ma lo sai. Ovvio che non è che prendi Bakayoko e lo imposti come regista o trequartista a centrocampo. Bennacer è tutto un "può diventare", "è meglio di kessie", "è meglio di Biglia (perchè quest'ultimo è rotto e logoro)", però stringi stringi cos'è? Un interditore? Quello può esserlo semmai Bakayoko, dominante sotto questo aspetto. Bennacer è un nanetto. Un regista? Bennacer perde una miriade di palloni a partita, il gioco di una squadra non può passare dai suoi piedi. Una mezz'ala/incursore? Ad oggi non ha mostrato ne di avere il passo, ne di avere i tempi per farlo. Fa gol? No. Assist? No. E' una minaccia da fuori area? No. L'abbiamo oltretutto pagato 18 milioni di euro, non briciole. Non è una bella scoperta proveniente dalla primavera.
Ha semplicemente dimostrato di avere i piedi più dritti di Kessie, di essere più fisico di biglia e di essere più continuo a livello di gioco di calhanoglu. Ma questi ultimi 3 citati non sono gerrard, lampard e pirlo. Ai nostri occhi vedere un normalissimo centrocampista in questo Milan è stato come vedere un campioncino o un possibile campione. Ma ad oggi bennacer, per come l'ho visto io, non sembra altro che un giocatore di contorno. Secondo me, non è quello che rende migliori i suoi compagni di squadra, ma quello che per essere migliore ha bisogno di compagni di squadra forti. Bakayoko, per quello che sa fare, invece è l'opposto. Bakayoko è quello che ti rende Kessie accettabile in campo per dire.

Se ho capito qualcosa del calcio di Rangnick dubito un profilo alla Baka sarà preso in considerazione per i limiti che ti ho elencato.
Come inquadrare Bennacer?
Oggi è un centrocampista centrale, molto aggressivo, molto dinamico, grande personalità.
Mancino, svelto e con un buon piede.
Ha un buon cambio di passo da fermo e spesso viene fuori nel traffico superando il suo marcatore.
Non è forte come il primo verratti e non è un profilo alla de rossi ma può essere benissimo un profilo alla david pizarro della roma per la capacità di giocare e toccare tanti palloni in mezzo al campo e la personalità di farsi dare palla anche se marcato.
Non escludo un'evoluzione in centrocampista a tutto campo e in questo caso ci rivedo un piccolo pitbull davids ma è tutto da vedere.
Pesa pochissimo a bilancio, guadagna pochissimo , ha un anno da noi e tre di serie A alle spalle , può crescere ancora tanto , ha carattere.
Io lo terrei.
Lo terrei soprattutto se dobbiamo sostituirlo col ragazzo semisconosciuto di turno e con una manciata di presenze nei professionisti, in stile leao.
Il peso specifico di Bennacer nella nostra squadra è stato enorme.
La juve, per fare un paragone, paga uno sproposito per Rabiot e mi sembra lui si davvero in grossa difficoltà nel nostro calcio non avendo tempi e passo per la serie A.
Bennacer ha dimostrato di saperci stare in mediana, deve imparare a frenare la sua irruenza.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,796
Reaction score
5,341
Se ho capito qualcosa del calcio di Rangnick dubito un profilo alla Baka sarà preso in considerazione per i limiti che ti ho elencato.
Come inquadrare Bennacer?
Oggi è un centrocampista centrale, molto aggressivo, molto dinamico, grande personalità.
Mancino, svelto e con un buon piede.
Ha un buon cambio di passo da fermo e spesso viene fuori nel traffico superando il suo marcatore.
Non è forte come il primo verratti e non è un profilo alla de rossi ma può essere benissimo un profilo alla david pizarro della roma per la capacità di giocare e toccare tanti palloni in mezzo al campo e la personalità di farsi dare palla anche se marcato.
Non escludo un'evoluzione in centrocampista a tutto campo e in questo caso ci rivedo un piccolo pitbull davids ma è tutto da vedere.
Pesa pochissimo a bilancio, guadagna pochissimo , ha un anno da noi e tre di serie A alle spalle , può crescere ancora tanto , ha carattere.
Io lo terrei.
Lo terrei soprattutto se dobbiamo sostituirlo col ragazzo semisconosciuto di turno e con una manciata di presenze nei professionisti, in stile leao.
Il peso specifico di Bennacer nella nostra squadra è stato enorme.
La juve, per fare un paragone, paga uno sproposito per Rabiot e mi sembra lui si davvero in grossa difficoltà nel nostro calcio non avendo tempi e passo per la serie A.
Bennacer ha dimostrato di saperci stare in mediana, deve imparare a frenare la sua irruenza.

Pizarro me lo ricordo bene perchè ai tempi seguivo moltissimo il calcio, giocava da trequartista agli inizi. Dopo di che all'età di Bennacer era già il regista dell'Udinese in serie A. Bennacer, ad oggi, secondo me non è in grado di fare il regista per limiti tecnici soprattutto. Non gli ho mai visto fare un lancio o un passaggio più lungo di 10 metri, perde troppi palloni per giocare in mezzo e non batte i calci piazzati come li batteva Pizarro. A me ricorda più il Gargano di napoli, un piccoletto tosto che non si tira indietro. Tra l'altro tutti e due han poi praticamente fallito all'Inter.
Davids lasciamolo stare, all'età di Bennacer di oggi, vinceva coppe uefa, champions league, campionati da protagonista. Secondo me, un giocatore di un altro livello per piedi, personalità, intelligenza tattica ed esplosività fisica.
Comunque qua c'è gente che non lo venderebbe per 50 milioni di euro, siamo all'assurdo. Ovvio che non è Biglia e farebbe sempre comodo in questo Milan, se non fossimo in difficoltà economica non lo metterei sul mercato, però se la mancata cessione di Bennacer mi porta a fare un mercato con un budget di 5 milioni di euro, la mancata cessione diventa determinante in negativo considerando comunque il contributo normale che uno come Bennacer ad oggi dà. Ha fatto poco più di una ventina di partite al Milan e non è che da questa stagione il Milan sia cambiato. Mentre sinceramente avevo visto un Milan invece diverso con Bakayoko ai tempi. Tutt'altra presenza in campo.
Su Baka ci spero, anche se lo scoglio più grande sarebbe l'ingaggio.
Sui fantomatici giovani di Rangnick, anche qui, si sta facendo molta poesia e lavoro d'immaginazione a mio parere, nel senso che non è che se a Rangnick gli proponi Messi o l'attaccante del Friburgo under19 lui ti sceglie il secondo perchè gli piace un calcio fatto di giovani. In base alle esigenze societarie, come tutti i dirigenti del mondo, prova a scegliere il meglio possibile. Se le esigenze societarie sono quelle di risanare un bilancio affossato da folli spese fino all'altro ieri, ovviamente il modo migliore per farlo è quello acquistando a poco i giocatori e vendendoli poi a tanto. Queste operazioni le puoi fare solo con i giovani. Non prendi un 35enne a 1 milione e lo rivendi poi a 30.
Tutti, Rangnick compreso, vorrebbero acquistare solo calciatori fatti e finiti. Che vantaggio avrebbe uno a prendere giocatori giovani incognite? Il problema è che i fatti e finiti costano più dei giovani e se sbagli poi l'acquisto, li rivendi molto più difficilmente di un giovane. Dobbiamo fare soldi per alimentare le future campagne acquisti e quindi aumentare il valore della rosa: questo vuol dire "i giovani di rangnick". E comunque non penso proprio che il Milan l'anno prossimo avrà un'età media di 22 anni, cosa ne compreremo 10 di giovani? Ne prenderemo 3-4 se va bene. Poi ci saranno i nostri giocatori esperti fatti e finiti a fare da chioccia: Romagnoli, Musacchio, Calhanoglu, conti, kessie alla sua 4-5 stagione in serie A, krunic e se riusciamo a tenerli ci sono anche i bonaventura, i biglia... e leggendoli tutti assieme, comincio a pensare che forse nel milan il problema sono i giocatori fatti e finiti, piuttosto che "i giovani di rangnick" che non sono ancora arrivati.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Pizarro me lo ricordo bene perchè ai tempi seguivo moltissimo il calcio, giocava da trequartista agli inizi. Dopo di che all'età di Bennacer era già il regista dell'Udinese in serie A. Bennacer, ad oggi, secondo me non è in grado di fare il regista per limiti tecnici soprattutto. Non gli ho mai visto fare un lancio o un passaggio più lungo di 10 metri, perde troppi palloni per giocare in mezzo e non batte i calci piazzati come li batteva Pizarro. A me ricorda più il Gargano di napoli, un piccoletto tosto che non si tira indietro. Tra l'altro tutti e due han poi praticamente fallito all'Inter.
Davids lasciamolo stare, all'età di Bennacer di oggi, vinceva coppe uefa, champions league, campionati da protagonista. Secondo me, un giocatore di un altro livello per piedi, personalità, intelligenza tattica ed esplosività fisica.
Comunque qua c'è gente che non lo venderebbe per 50 milioni di euro, siamo all'assurdo. Ovvio che non è Biglia e farebbe sempre comodo in questo Milan, se non fossimo in difficoltà economica non lo metterei sul mercato, però se la mancata cessione di Bennacer mi porta a fare un mercato con un budget di 5 milioni di euro, la mancata cessione diventa determinante in negativo considerando comunque il contributo normale che uno come Bennacer ad oggi dà. Ha fatto poco più di una ventina di partite al Milan e non è che da questa stagione il Milan sia cambiato. Mentre sinceramente avevo visto un Milan invece diverso con Bakayoko ai tempi. Tutt'altra presenza in campo.
Su Baka ci spero, anche se lo scoglio più grande sarebbe l'ingaggio.
Sui fantomatici giovani di Rangnick, anche qui, si sta facendo molta poesia e lavoro d'immaginazione a mio parere, nel senso che non è che se a Rangnick gli proponi Messi o l'attaccante del Friburgo under19 lui ti sceglie il secondo perchè gli piace un calcio fatto di giovani. In base alle esigenze societarie, come tutti i dirigenti del mondo, prova a scegliere il meglio possibile. Se le esigenze societarie sono quelle di risanare un bilancio affossato da folli spese fino all'altro ieri, ovviamente il modo migliore per farlo è quello acquistando a poco i giocatori e vendendoli poi a tanto. Queste operazioni le puoi fare solo con i giovani. Non prendi un 35enne a 1 milione e lo rivendi poi a 30.
Tutti, Rangnick compreso, vorrebbero acquistare solo calciatori fatti e finiti. Che vantaggio avrebbe uno a prendere giocatori giovani incognite? Il problema è che i fatti e finiti costano più dei giovani e se sbagli poi l'acquisto, li rivendi molto più difficilmente di un giovane. Dobbiamo fare soldi per alimentare le future campagne acquisti e quindi aumentare il valore della rosa: questo vuol dire "i giovani di rangnick". E comunque non penso proprio che il Milan l'anno prossimo avrà un'età media di 22 anni, cosa ne compreremo 10 di giovani? Ne prenderemo 3-4 se va bene. Poi ci saranno i nostri giocatori esperti fatti e finiti a fare da chioccia: Romagnoli, Musacchio, Calhanoglu, conti, kessie alla sua 4-5 stagione in serie A, krunic e se riusciamo a tenerli ci sono anche i bonaventura, i biglia... e leggendoli tutti assieme, comincio a pensare che forse nel milan il problema sono i giocatori fatti e finiti, piuttosto che "i giovani di rangnick" che non sono ancora arrivati.

Esatto, perfetto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,407
Reaction score
35,029
Pizarro me lo ricordo bene perchè ai tempi seguivo moltissimo il calcio, giocava da trequartista agli inizi. Dopo di che all'età di Bennacer era già il regista dell'Udinese in serie A. Bennacer, ad oggi, secondo me non è in grado di fare il regista per limiti tecnici soprattutto. Non gli ho mai visto fare un lancio o un passaggio più lungo di 10 metri, perde troppi palloni per giocare in mezzo e non batte i calci piazzati come li batteva Pizarro. A me ricorda più il Gargano di napoli, un piccoletto tosto che non si tira indietro. Tra l'altro tutti e due han poi praticamente fallito all'Inter.
Davids lasciamolo stare, all'età di Bennacer di oggi, vinceva coppe uefa, champions league, campionati da protagonista. Secondo me, un giocatore di un altro livello per piedi, personalità, intelligenza tattica ed esplosività fisica.
Comunque qua c'è gente che non lo venderebbe per 50 milioni di euro, siamo all'assurdo. Ovvio che non è Biglia e farebbe sempre comodo in questo Milan, se non fossimo in difficoltà economica non lo metterei sul mercato, però se la mancata cessione di Bennacer mi porta a fare un mercato con un budget di 5 milioni di euro, la mancata cessione diventa determinante in negativo considerando comunque il contributo normale che uno come Bennacer ad oggi dà. Ha fatto poco più di una ventina di partite al Milan e non è che da questa stagione il Milan sia cambiato. Mentre sinceramente avevo visto un Milan invece diverso con Bakayoko ai tempi. Tutt'altra presenza in campo.
Su Baka ci spero, anche se lo scoglio più grande sarebbe l'ingaggio.
Sui fantomatici giovani di Rangnick, anche qui, si sta facendo molta poesia e lavoro d'immaginazione a mio parere, nel senso che non è che se a Rangnick gli proponi Messi o l'attaccante del Friburgo under19 lui ti sceglie il secondo perchè gli piace un calcio fatto di giovani. In base alle esigenze societarie, come tutti i dirigenti del mondo, prova a scegliere il meglio possibile. Se le esigenze societarie sono quelle di risanare un bilancio affossato da folli spese fino all'altro ieri, ovviamente il modo migliore per farlo è quello acquistando a poco i giocatori e vendendoli poi a tanto. Queste operazioni le puoi fare solo con i giovani. Non prendi un 35enne a 1 milione e lo rivendi poi a 30.
Tutti, Rangnick compreso, vorrebbero acquistare solo calciatori fatti e finiti. Che vantaggio avrebbe uno a prendere giocatori giovani incognite? Il problema è che i fatti e finiti costano più dei giovani e se sbagli poi l'acquisto, li rivendi molto più difficilmente di un giovane. Dobbiamo fare soldi per alimentare le future campagne acquisti e quindi aumentare il valore della rosa: questo vuol dire "i giovani di rangnick". E comunque non penso proprio che il Milan l'anno prossimo avrà un'età media di 22 anni, cosa ne compreremo 10 di giovani? Ne prenderemo 3-4 se va bene. Poi ci saranno i nostri giocatori esperti fatti e finiti a fare da chioccia: Romagnoli, Musacchio, Calhanoglu, conti, kessie alla sua 4-5 stagione in serie A, krunic e se riusciamo a tenerli ci sono anche i bonaventura, i biglia... e leggendoli tutti assieme, comincio a pensare che forse nel milan il problema sono i giocatori fatti e finiti, piuttosto che "i giovani di rangnick" che non sono ancora arrivati.

Non ho detto che e non volevo dire che Bennacer è forte come Pizarro , ex udinese e roma tra le altre, o come davids.
Ho fatto questi due paragoni per inquadrare tatticamente e tecnicamente il giocatore.
Quindi io oggi lo vedo un folletto davanti la difesa dedito alla prima impostazione , dotato di personalità , capace di districarsi nel traffico e capace di strappare palla al piede, con la possibilità di diventare un centrocampista verticale a tutto campo intenso e aggressivo.
Non sei il primo che fa notare che Bennacer non possiede il calcio lungo e la verticalizzazione immediata : il regista, inteso come centrocampista basso col compito di far partire per primo l'azione, nel calcio moderno non necessariamente deve avere questa peculiarità.
Jorginho, per dire, che è il prototipo quasi perfetto di questo tipo di giocatore tocca palloni oltre la media in una partita e lo fa giocando sempre a uno due tocchi e mai gioca la palla lunga.
Il suo passaggio è sempre nel raggio di 10-20 metri.
In compenso è fortissimo nel trovare linee di passaggio e nel lavorare senza palla con le linee di passaggio da chiudere.
Se tu però in Bennacer ci vedi il nuovo Gargano , che potrei definire un mediano dinamico, capisco tu sia favorevole alla cessione.
Se il la pensassi come te anche io lo venderei e non per 50 o 30 mln ma pure per 15.
Di Gargano ne trovi quanti ne vuoi per il mondo.
Come vedi alla fine dipende sempre e solo da quello che si pensa di un giocatore e di come lo si inquadra tatticamente e tecnicamente.
E te lo dice uno che i primi due mesi non ci vedeva nulla di eccezionale nel ragazzo, a differenza di tanti qua dentro che lo esaltavano, però piano piano con l'andare delle partite mi sono ricreduto perchè pur sbagliando tanto il ragazzo la palla va a prendersela sempre e si nasconde mai.
In mezzo al campo il suo peso specifico è stato notevole.
Baka non credo tornerà al milan.
Ci ha dato una grossa mano fisicamente ma non lo reputo un profilo da grande squadra perchè non ha tempi di gioco importanti per giocare a grandi livelli.
Dentro un contesto di gioco 'ignorante' ha avuto un terribile senso ma il ragazzo ha limiti tecnici notevoli.
Un giocatore forte lo vedi dalla capacità di guadagnarli i tempi di gioco, baka li perde.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto