Pizarro me lo ricordo bene perchè ai tempi seguivo moltissimo il calcio, giocava da trequartista agli inizi. Dopo di che all'età di Bennacer era già il regista dell'Udinese in serie A. Bennacer, ad oggi, secondo me non è in grado di fare il regista per limiti tecnici soprattutto. Non gli ho mai visto fare un lancio o un passaggio più lungo di 10 metri, perde troppi palloni per giocare in mezzo e non batte i calci piazzati come li batteva Pizarro. A me ricorda più il Gargano di napoli, un piccoletto tosto che non si tira indietro. Tra l'altro tutti e due han poi praticamente fallito all'Inter.
Davids lasciamolo stare, all'età di Bennacer di oggi, vinceva coppe uefa, champions league, campionati da protagonista. Secondo me, un giocatore di un altro livello per piedi, personalità, intelligenza tattica ed esplosività fisica.
Comunque qua c'è gente che non lo venderebbe per 50 milioni di euro, siamo all'assurdo. Ovvio che non è Biglia e farebbe sempre comodo in questo Milan, se non fossimo in difficoltà economica non lo metterei sul mercato, però se la mancata cessione di Bennacer mi porta a fare un mercato con un budget di 5 milioni di euro, la mancata cessione diventa determinante in negativo considerando comunque il contributo normale che uno come Bennacer ad oggi dà. Ha fatto poco più di una ventina di partite al Milan e non è che da questa stagione il Milan sia cambiato. Mentre sinceramente avevo visto un Milan invece diverso con Bakayoko ai tempi. Tutt'altra presenza in campo.
Su Baka ci spero, anche se lo scoglio più grande sarebbe l'ingaggio.
Sui fantomatici giovani di Rangnick, anche qui, si sta facendo molta poesia e lavoro d'immaginazione a mio parere, nel senso che non è che se a Rangnick gli proponi Messi o l'attaccante del Friburgo under19 lui ti sceglie il secondo perchè gli piace un calcio fatto di giovani. In base alle esigenze societarie, come tutti i dirigenti del mondo, prova a scegliere il meglio possibile. Se le esigenze societarie sono quelle di risanare un bilancio affossato da folli spese fino all'altro ieri, ovviamente il modo migliore per farlo è quello acquistando a poco i giocatori e vendendoli poi a tanto. Queste operazioni le puoi fare solo con i giovani. Non prendi un 35enne a 1 milione e lo rivendi poi a 30.
Tutti, Rangnick compreso, vorrebbero acquistare solo calciatori fatti e finiti. Che vantaggio avrebbe uno a prendere giocatori giovani incognite? Il problema è che i fatti e finiti costano più dei giovani e se sbagli poi l'acquisto, li rivendi molto più difficilmente di un giovane. Dobbiamo fare soldi per alimentare le future campagne acquisti e quindi aumentare il valore della rosa: questo vuol dire "i giovani di rangnick". E comunque non penso proprio che il Milan l'anno prossimo avrà un'età media di 22 anni, cosa ne compreremo 10 di giovani? Ne prenderemo 3-4 se va bene. Poi ci saranno i nostri giocatori esperti fatti e finiti a fare da chioccia: Romagnoli, Musacchio, Calhanoglu, conti, kessie alla sua 4-5 stagione in serie A, krunic e se riusciamo a tenerli ci sono anche i bonaventura, i biglia... e leggendoli tutti assieme, comincio a pensare che forse nel milan il problema sono i giocatori fatti e finiti, piuttosto che "i giovani di rangnick" che non sono ancora arrivati.
Non ho detto che e non volevo dire che Bennacer è forte come Pizarro , ex udinese e roma tra le altre, o come davids.
Ho fatto questi due paragoni per inquadrare tatticamente e tecnicamente il giocatore.
Quindi io oggi lo vedo un folletto davanti la difesa dedito alla prima impostazione , dotato di personalità , capace di districarsi nel traffico e capace di strappare palla al piede, con la possibilità di diventare un centrocampista verticale a tutto campo intenso e aggressivo.
Non sei il primo che fa notare che Bennacer non possiede il calcio lungo e la verticalizzazione immediata : il regista, inteso come centrocampista basso col compito di far partire per primo l'azione, nel calcio moderno non necessariamente deve avere questa peculiarità.
Jorginho, per dire, che è il prototipo quasi perfetto di questo tipo di giocatore tocca palloni oltre la media in una partita e lo fa giocando sempre a uno due tocchi e mai gioca la palla lunga.
Il suo passaggio è sempre nel raggio di 10-20 metri.
In compenso è fortissimo nel trovare linee di passaggio e nel lavorare senza palla con le linee di passaggio da chiudere.
Se tu però in Bennacer ci vedi il nuovo Gargano , che potrei definire un mediano dinamico, capisco tu sia favorevole alla cessione.
Se il la pensassi come te anche io lo venderei e non per 50 o 30 mln ma pure per 15.
Di Gargano ne trovi quanti ne vuoi per il mondo.
Come vedi alla fine dipende sempre e solo da quello che si pensa di un giocatore e di come lo si inquadra tatticamente e tecnicamente.
E te lo dice uno che i primi due mesi non ci vedeva nulla di eccezionale nel ragazzo, a differenza di tanti qua dentro che lo esaltavano, però piano piano con l'andare delle partite mi sono ricreduto perchè pur sbagliando tanto il ragazzo la palla va a prendersela sempre e si nasconde mai.
In mezzo al campo il suo peso specifico è stato notevole.
Baka non credo tornerà al milan.
Ci ha dato una grossa mano fisicamente ma non lo reputo un profilo da grande squadra perchè non ha tempi di gioco importanti per giocare a grandi livelli.
Dentro un contesto di gioco 'ignorante' ha avuto un terribile senso ma il ragazzo ha limiti tecnici notevoli.
Un giocatore forte lo vedi dalla capacità di guadagnarli i tempi di gioco, baka li perde.