Milan: babele e tensioni interne. Se torna Galliani...

Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,047
Reaction score
2,735
CorSport: la struttura dirigenziale del Milan appare tutt'altro che monolitica, con diverse figure che sembrano avere voce in capitolo sul mercato. Si evidenzia una certa "tensione" tra l'amministratore delegato Giorgio Furlani e il direttore sportivo Igli Tare, con Massimiliano Allegri che a sua volta ha un peso nelle decisioni. A confermare questa situazione sono le dichiarazioni dell'agente di Allegri, Giovanni Branchini, che ha sollevato dubbi sul fatto che l'acquisto di Ardon Jashari fosse una richiesta esclusiva dell'allenatore.

Samuele Ricci: L'affare era stato avviato da Furlani, ma Allegri sembra preferisse un altro tipo di centrocampista come Xhaka. Questo ha creato le prime incomprensioni con Tare.

Mattia Liberali: Un episodio emblematico è quello del giovane trequartista del 2007. Tare aveva concordato la cessione gratuita al Catanzaro, ma Furlani ha bloccato l'operazione per favorire un'offerta economicamente più vantaggiosa dal Torino, dimostrando di voler incidere attivamente sulle scelte di mercato.

La situazione si complica ulteriormente con l'influenza di Zlatan Ibrahimovic, che, seppur in una posizione defilata, è molto ascoltato dal proprietario Gerry Cardinale. Ibrahimovic starebbe spingendo per il ritorno di Adriano Galliani nel ruolo di "super-consulente". Se Galliani dovesse accettare dopo la chiusura della trattativa per la cessione del Monza, si occuperebbe principalmente di rapporti istituzionali e diplomatici, anche se è probabile che il suo peso si farebbe sentire anche sulle questioni di mercato.

tare-milan-corriere-moncada.jpeg
.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,595
Reaction score
17,299
CorSport: la struttura dirigenziale del Milan appare tutt'altro che monolitica, con diverse figure che sembrano avere voce in capitolo sul mercato. Si evidenzia una certa "tensione" tra l'amministratore delegato Giorgio Furlani e il direttore sportivo Igli Tare, con Massimiliano Allegri che a sua volta ha un peso nelle decisioni. A confermare questa situazione sono le dichiarazioni dell'agente di Allegri, Giovanni Branchini, che ha sollevato dubbi sul fatto che l'acquisto di Ardon Jashari fosse una richiesta esclusiva dell'allenatore.

Samuele Ricci: L'affare era stato avviato da Furlani, ma Allegri sembra preferisse un altro tipo di centrocampista come Xhaka. Questo ha creato le prime incomprensioni con Tare.

Mattia Liberali: Un episodio emblematico è quello del giovane trequartista del 2007. Tare aveva concordato la cessione gratuita al Catanzaro, ma Furlani ha bloccato l'operazione per favorire un'offerta economicamente più vantaggiosa dal Torino, dimostrando di voler incidere attivamente sulle scelte di mercato.

La situazione si complica ulteriormente con l'influenza di Zlatan Ibrahimovic, che, seppur in una posizione defilata, è molto ascoltato dal proprietario Gerry Cardinale. Ibrahimovic starebbe spingendo per il ritorno di Adriano Galliani nel ruolo di "super-consulente". Se Galliani dovesse accettare dopo la chiusura della trattativa per la cessione del Monza, si occuperebbe principalmente di rapporti istituzionali e diplomatici, anche se è probabile che il suo peso si farebbe sentire anche sulle questioni di mercato.

tare-milan-corriere-moncada.jpeg
Una grande confusione e si sa, quando in un club agiscono diverse teste guidate da esigenze differenti, i risultati non possono che essere disastrosi. In questo caos toccherà a Tare e Allegri mettere un po' di ordine, cercando di tenere a bada il più possibile i tentativi di intromissione di Furlani e Moncada. L'unico acquisto che hanno consentito a Tare, dopo tanti tira e molla e discussioni varie, è Jashari. Modric è stato preso per avere la figurina del giocatore famoso da dare in pasto ai tifosi.
Il resto degli acquisti per me sono bidoni o mediocri voluti da Minchiada.
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
2,483
Reaction score
1,891
Sempre sostenuto che tare serva solo a fare da parafulmine alla fatina francese visti i disastri dello scorso anno...

Qualora i tre scarpari che hanno preso dovessero rivelarsi decenti, vedrete che il nome di Minkiata ricomincerà a saltare fuori come vero artefice del mercato...

Ma tranquilli... non succederâ...

Ricci scarparo!?
Jashari scarparo!??
Modric scarparoooo!????

Ma perchè sul forum milanworld devono scrivere anche i tifosi di altre squadre e siamo costretti a leggere queste cose!!???
 

El picinin

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
1,849
Reaction score
1,170
E anche quella di Liberali e una cavolata, Tare prima di arrivare al Milan, aveva dichiarato che Liberali e uno dei talenti più cristallini del calcio italiano, figurati se lo voleva mandare via.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,917
Reaction score
10,798
E anche quella di Liberali e una cavolata, Tare prima di arrivare al Milan, aveva dichiarato che Liberali e uno dei talenti più cristallini del calcio italiano, figurati se lo voleva mandare via.
Secondo me non è una cavolata.
Perché?
Perché non è che Furlani sta impedendo di cedere Liberali a tare che vuole sbarazzarsene al più presto.

Il giocatore NON VUOLE RIMANERE.
Tare vorrebbe tenerlo ma non può.
Quindi lo scontro non è tra tenere liberali o venderlo.
Lo scontro e solo su quale sia il modo migliore di venderlo.

E a questo ci credo tranquillamente.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,918
Reaction score
17,560
CorSport: la struttura dirigenziale del Milan appare tutt'altro che monolitica, con diverse figure che sembrano avere voce in capitolo sul mercato. Si evidenzia una certa "tensione" tra l'amministratore delegato Giorgio Furlani e il direttore sportivo Igli Tare, con Massimiliano Allegri che a sua volta ha un peso nelle decisioni. A confermare questa situazione sono le dichiarazioni dell'agente di Allegri, Giovanni Branchini, che ha sollevato dubbi sul fatto che l'acquisto di Ardon Jashari fosse una richiesta esclusiva dell'allenatore.

Samuele Ricci: L'affare era stato avviato da Furlani, ma Allegri sembra preferisse un altro tipo di centrocampista come Xhaka. Questo ha creato le prime incomprensioni con Tare.

Mattia Liberali: Un episodio emblematico è quello del giovane trequartista del 2007. Tare aveva concordato la cessione gratuita al Catanzaro, ma Furlani ha bloccato l'operazione per favorire un'offerta economicamente più vantaggiosa dal Torino, dimostrando di voler incidere attivamente sulle scelte di mercato.

La situazione si complica ulteriormente con l'influenza di Zlatan Ibrahimovic, che, seppur in una posizione defilata, è molto ascoltato dal proprietario Gerry Cardinale. Ibrahimovic starebbe spingendo per il ritorno di Adriano Galliani nel ruolo di "super-consulente". Se Galliani dovesse accettare dopo la chiusura della trattativa per la cessione del Monza, si occuperebbe principalmente di rapporti istituzionali e diplomatici, anche se è probabile che il suo peso si farebbe sentire anche sulle questioni di mercato.

tare-milan-corriere-moncada.jpeg
Non sarei affatto sorpreso di dimissioni a breve di Tare.
Paperino deve affogare nella propria melma.
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,618
Reaction score
649
Un nido di vipere che probabilmente si odiano l'un l'altro. Questa è la raffigurazione della nostra società. Ora arriva anche il serpentone Galliani e chissà cosa ci riserva il nuovo magma.
Magari Jerry sposta Briatore dalla Alpine al Milan dando così il via alla terza guerra mondiale.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,211
Reaction score
2,859
CorSport: la struttura dirigenziale del Milan appare tutt'altro che monolitica, con diverse figure che sembrano avere voce in capitolo sul mercato. Si evidenzia una certa "tensione" tra l'amministratore delegato Giorgio Furlani e il direttore sportivo Igli Tare, con Massimiliano Allegri che a sua volta ha un peso nelle decisioni. A confermare questa situazione sono le dichiarazioni dell'agente di Allegri, Giovanni Branchini, che ha sollevato dubbi sul fatto che l'acquisto di Ardon Jashari fosse una richiesta esclusiva dell'allenatore.

Samuele Ricci: L'affare era stato avviato da Furlani, ma Allegri sembra preferisse un altro tipo di centrocampista come Xhaka. Questo ha creato le prime incomprensioni con Tare.

Mattia Liberali: Un episodio emblematico è quello del giovane trequartista del 2007. Tare aveva concordato la cessione gratuita al Catanzaro, ma Furlani ha bloccato l'operazione per favorire un'offerta economicamente più vantaggiosa dal Torino, dimostrando di voler incidere attivamente sulle scelte di mercato.

La situazione si complica ulteriormente con l'influenza di Zlatan Ibrahimovic, che, seppur in una posizione defilata, è molto ascoltato dal proprietario Gerry Cardinale. Ibrahimovic starebbe spingendo per il ritorno di Adriano Galliani nel ruolo di "super-consulente". Se Galliani dovesse accettare dopo la chiusura della trattativa per la cessione del Monza, si occuperebbe principalmente di rapporti istituzionali e diplomatici, anche se è probabile che il suo peso si farebbe sentire anche sulle questioni di mercato.

tare-milan-corriere-moncada.jpeg
Che dire, è un circo. Siamo diventati come l’Inter degli anni ‘90.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,423
Reaction score
10,334
Sempre sostenuto che tare serva solo a fare da parafulmine alla fatina francese visti i disastri dello scorso anno...

Qualora i tre scarpari che hanno preso dovessero rivelarsi decenti, vedrete che il nome di Minkiata ricomincerà a saltare fuori come vero artefice del mercato...

Ma tranquilli... non succederâ...

Modric scarparo... vecchio ok ma scarparo...

Chiudiamo tutto.

Sono sempre più convinto che diventerebbe scarparo anche Haaland solo perché lo ha preso il Milan di Elliot e Cardinale. Oramai si ragiona ad antipatia, l'obbiettività è morta.
 
Alto