
infatti abbiam passato molte volte gli ottavi con allegri. Catenaccio a go-go in CASA NOSTRA, risultati ottimi all'andata (e mica sempre, ricordo lo 0-0 quando avevamo ibra e thiagone in squadra), ritorno preparato da cani a prendere dalle 3 alle 4 pere OVUNQUE. La perla la partita di andata col tottenham. Allegri preparava bene l'andata facendo catenaccio in casa, sperando nell'orgoglio dei giocatori, salvo poi uscire a testa bassissima al ritorno. Noi siamo il Milan. Ste cose vada a farle col sassuolo. Poi bello che dici "eh ma il gol di niang..il gol di elsha.." ma il calcio si fa con i se e con i ma ? Io pensavo contassero i gol fatti, non quelli falliti. Insomma se vinciamo 2-0 all'andata merito di allegri, se però perdiamo 4-0 "l'ambiente, il nervosismo, niang"............................
Guarda che io non ho detto niente: ho solo fatto un "ripasso" degli ultimi due anni di Champions.
"Noi siamo il Milan", ma che cosa vuol dire? Sinceramente non lo capirò mai. Noi siamo il Milan SE abbiamo giocatori da Milan. Se abbiamo i Constant, i Montolivo, gli Honda, i Robinho, i Bonera "Noi siamo il Milan" è una frase senza senso.
La storia? Beh allora anche il Nottingham Forest potrebbe dire "Noi siamo il Nottingham Forest" e il Benfica "Noi siamo il Benfica".
Cercare di imporre il nostro gioco? Benissimo, allora facciamo come Leonardo!!! Ah no, anche lì abbiamo preso 3 pere all'andata e 4 pere al ritorno...
Allora MI SA che il gioco non lo possiamo imporre perché non abbiamo giocatori all'altezza.
"abbiam passato molte volte gli ottavi con allegri", pur di denigrare Allegri (che ha fatto dei casini assurdi) tu e molti altri sareste capaci di NEGARE la nostra storia recente. Vorrei ricordare che negli ultimi 2 anni hai incontrato per ben 2 volte il BARCELLONA (sai, quella squadra in cui gioca MESSI...sai quella squadra che è indicata come "la più forte del mondo" salvo poi scontrarsi con la realtà magnifica del Bayern) e sempre il Barcellona ti ha fatto uscire dalla Champions.
Ho precisato "tranne il primo anno" di Allegri, ma i miglioramenti in Champions nei 2 anni successivi li abbiamo fatti.
"Il gol di Niang, il gol di El Sha"... sì, il calcio si può fare anche con i se e con i ma perché è dagli errori che impari. Non siamo ancora qui, a distanza di quasi 10 anni a dire "Eh, ma se Dudek non faceva il miracolo su Sheva quella finale l'avremmo comunque vinta"?
Il calcio è anche questo. Il ritorno contro il Barça era stato preparato molto bene, puntando sulle ripartenze veloci e densità a centrocampo. La partita preparata male fu il ritorno con l'Arsenal! Ma anche quell'anno lì, ai quarti col Barça, non ci siamo forse arresi grazie a quel maledetto di Mexes e ad un rigore che non esisteva?
Se leggi bene, poi, ho anche scritto "
era un periodo particolarmente intenso anche dal punto di vista nervoso, e probabilmente né i giocatori né l'allenatore erano troppo in grado di gestirlo": traduzione: "non avevamo una squadra né un allenatore da Milan".
Mi sa che qui qualcuno ha il dente avvelenato per qualcosa, ma onestamente non riesco a capire perché. 'sta cosa davvero mi sfugge.