- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,582
- Reaction score
- 41,112
Come riportato dalla GDS in edicola, con Okafor al Lipsia il Milan è pronto a dare l'assalto a Rashford. I rossoneri sperano nel prestito secco e nella collaborazione dello United per lo stipendio in modo che l'inglese alla fine possa costare sui 5 mln lordi da qui a all'estate. Le chance di poter fare operazioni a lungo termine, considerato l'ingaggio da 13 mln, sono basse. E lo stesso vale per le concorrenti. Per questo il Milan spera che alla fine lo United possa aprire al prestito secco. A quel punto, le possibilità rossonere salirebbero di molto.
Per Tuttosport Rashford più vicino al Milan: l'obiettivo del mercato di gennaio del Milan è l'attaccante del Manchester United. Dopo i colloqui dei giorni scorsi con il fratello-agente, adesso inizia la prima fase di attesa che dovrà interrompersi nel momento in cui il calciatore darà il semaforo verde alla possibilità di poter trattare sul suo ingaggio. Attualmente, Rashford percepisce 14 milioni netti all’anno ma per un prestito di sei mesi il Milan punta a meno della metà del residuo stagionale, con lo United che dovrebbe partecipare alla spesa o con il calciatore che dovrebbe abbassare le sue pretese economiche. Giorgio Furlani è pronto a scendere in campo quando c’è da parlare di numeri mentre Sergio Conceiçao ha già dato ampiamente il suo benestare tecnico. Per lui, Rashford, è il profilo ideale da inserire nel reparto offensivo milanista, dove manca un jolly che possa fare sia l’esterno offensivo sia la prima punta, capace di agire a campo aperto e con l’idea di giocare spesso in transizione. Uno così potrebbe fare davvero la differenza in un tridente composto da Pulisic a destra e Leao a sinistra. L’ipotesi Como non sembra scaldare Rashford, che vedrebbe nel Milan la soluzione migliore per potersi rilanciare dopo il lungo periodo di stallo, in termini di prestazioni, con il Manchester United. Occasioni di mercato sulle quali la dirigenza milanista non può non avere i fari puntati.
Per il CorSport, Rashford vuole il Milan. E' la meta preferita. L’inglese dovrà però accettare una forte riduzione di stipendio considerato che il Milan dovrebbe versargli 7 mln per metà stagione. Troppi. E poi ci sono dubbi anche dal punto di vista tattico e sulla convivenza con Leao, Pulisic e Morata. Le risorse possono arrivare dal passaggio di Okafor al Lipsia.
Per Tuttosport Rashford più vicino al Milan: l'obiettivo del mercato di gennaio del Milan è l'attaccante del Manchester United. Dopo i colloqui dei giorni scorsi con il fratello-agente, adesso inizia la prima fase di attesa che dovrà interrompersi nel momento in cui il calciatore darà il semaforo verde alla possibilità di poter trattare sul suo ingaggio. Attualmente, Rashford percepisce 14 milioni netti all’anno ma per un prestito di sei mesi il Milan punta a meno della metà del residuo stagionale, con lo United che dovrebbe partecipare alla spesa o con il calciatore che dovrebbe abbassare le sue pretese economiche. Giorgio Furlani è pronto a scendere in campo quando c’è da parlare di numeri mentre Sergio Conceiçao ha già dato ampiamente il suo benestare tecnico. Per lui, Rashford, è il profilo ideale da inserire nel reparto offensivo milanista, dove manca un jolly che possa fare sia l’esterno offensivo sia la prima punta, capace di agire a campo aperto e con l’idea di giocare spesso in transizione. Uno così potrebbe fare davvero la differenza in un tridente composto da Pulisic a destra e Leao a sinistra. L’ipotesi Como non sembra scaldare Rashford, che vedrebbe nel Milan la soluzione migliore per potersi rilanciare dopo il lungo periodo di stallo, in termini di prestazioni, con il Manchester United. Occasioni di mercato sulle quali la dirigenza milanista non può non avere i fari puntati.
Per il CorSport, Rashford vuole il Milan. E' la meta preferita. L’inglese dovrà però accettare una forte riduzione di stipendio considerato che il Milan dovrebbe versargli 7 mln per metà stagione. Troppi. E poi ci sono dubbi anche dal punto di vista tattico e sulla convivenza con Leao, Pulisic e Morata. Le risorse possono arrivare dal passaggio di Okafor al Lipsia.
