Corriere dello Sport: Fininvest ha chiesto di tutto ad Yonghong Li. Anche quali saranno le aziende partner per il piano commerciale attraverso il quale rilanciare il club. Se Fininvest si riterrà soddisfatta di tutte le garanzie fornite, allora darà l'ok alla proroga. Il pagamento della nuova caparra molto probabilmente slitterà a lunedì ma Fininvest darà l'ok solo se la documentazione dei cinesi non lascerà dubbi e non presenterà problemi. Per il closing, l'idea è quella di non andare oltre la metà di aprile.
Tuttosport in edicola oggi: l'ultima ipotesi al vaglio delle due parti è lo scorporo dei debiti (220 milioni) dal prezzo di trattativa. SES li garantirebbe e li ridiscuterebbe solo in un secondo momento, cioè una volta diventati a tutti gli effetti proprietari.
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 9 marzo 2017, nella giornata di ieri sono arrivate le tanto attese garanzie, da parte di Sino, sulla tracciabilità dei flussi di denaro. Sia per le caparre già versate che per la prossima, da 100 milioni. Finivest sta esaminando il documento inviato da SES (contiene parti in cinese) e nelle prossime ore darà il proprio responso. Gli avvocati, intanto, sono al lavoro per ultimare i nuovi contratti. Dunque, tra domani e lunedì dovrebbero arrivare il nuovo versamento da parte dei cinesi e l'ok ufficiale alla nuova proroga.
Corriere della Sera in edicola: i cinesi hanno fatto i compiti. A Fininvest e ad Unicredit sono arrivate le documentazioni che chiariscono da dove arrivano i soldi. Una cosa è chiara: Yonghong Li è l'unico e solo investitore. Non c'è più nessun fondo. Ci sono solo finanziatori, come Huarong. Ora Unicredit ha tra le mani tutti i documenti per capire la vera solidità di Yonghong Li. Di che cosa è proprietario, da dove arrivano i soldi e quali giri fanno. Oggi la banca potrebbe dare il via libera. Nelle prossime ore o nei prossimi giorni dovrebbero arrivare gli ulteriori 100 milioni della terza caparra. Si lavora anche al nuovo contratto per la proroga (sarà di circa un mese) che dovrà essere approvato sia da Fininvest che da Sino.
Siamo al punto cruciale della trattativa. Fonti vicine alla trattativa fanno sapere che Yonghong Li ha completato la raccolta dei 100 milioni per la nuova caparra. Se tutti i controlli daranno responso positivo, Fininvest potrà aspettare anche i prossimi giorni per incassare la caparra. Se verrà trovato qualcosa di strano, invece, salterà tutto.
.