Milan: anche Taremi. Thuram 4,5 e posto fisso. Scamacca...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,292
Reaction score
16,750
Secondo me sono tutte veline per far sembrare che stiamo cercando gente forte, spero di sbagliarmi ma non capisco come Thuram posso rinunciare a 4 o 5 milioni di euro per venire al Milan invece che andare al PSG anche se deve stare in panca...
Al 90% hai ragione, ma aspettiamo... Se mettono in giro voci fasulle per invogliare i tifosi ad abbonarsi i nodi verranno presto al pettine...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,526
Reaction score
44,070
GDS: il Milan attende la decisione di Thuram, che piace anche al PSG come ampiamente riportato, ed è interessato al solito Scamacca in prestito. Ma vengono valutati anche altri profili, tra i quali Taremi del Porto.

GDS in edicola: Thuram deciderà il proprio futuro in settimana. Dovrà scegliere tra i soldi del PSG e il Milan, che ci spera. Piace anche Scamacca. che però è corteggiato anche da Inter e Roma. Taremi è in scadenza nel 2024 ma il Porto non vuole svenderlo. Altri nomi potrebbero entrare in scena.

Tuttosport: Il Milan ha alzato il pressing per Marcus Thuram, obiettivo primario per il proprio attacco. I rossoneri hanno scelto il francese, in uscita a parametro zero dal Borussia Monchengladbach, come obiettivo numero uno per dare una svolta al proprio reparto avanzato che subirà non pochi cambiamenti, almeno nei piani del pool di mercato. La proposta fatta a Thuram è di quelle importanti, ovvero un contratto da 4-4,5 milioni netti all’anno più bonus e una maglia da titolare, con Olivier Giroud che gli farebbe da secondo più un terzo elemento ancora da scegliere, ma che potrebbe avere le sembianze di Lorenzo Colombo a meno che il club non decida di mandarlo di nuovo in prestito per fargli fare un altro anno di esperienza. L’alternativa a Thuram è Gianluca Scamacca del West Ham, ma anche sull’attaccante ex Sassuolo c’è l’interesse della Roma, così come c’era su N’Dicka e su Tielemans.

I due club, però, sembra che non vogliano farsi la guerra per scatenare un gioco al rialzo che farebbe gola solo ai giocatori e ai loro agenti, pronti a strappare condizioni economiche più vantaggiose. Thuram, però, viene considerato come il giocatore ideale per il modo di attaccare del Milan della stagione 2023-24, che agirà con un mix tra il 4-2-3-1 e il 4-3-3. Non sono previsti contatti con il Bologna per Marko Arnautovic. L’attaccante austriaco, che era tra gli obiettivi di Maldini e Massara così come Domenico Berarci, non rientra nella nuova visione del club, che dovrà eseguire anche le cessioni di Ante Rebic, Divock Origi e uno tra Junior Messias e Alexis Saelemaekes per quel che concerne la batteria degli esterni offensivi. Molto dipenderà dalle entrate e dalle offerte che potranno arrivare per questi profili, così come sono sulla graticola sia Yacine Adli sia Charles De Ketelaere, entrambi considerabili come due flop della scorsa annata.
Tornando a Thuram, l’ottimismo potrebbe aumentare nelle prossime ore perché il Paris Saint-Germain, che stava valutando il suo profilo, ha allacciato delle discussioni con Wilfred Zaha del Crystal Palace, anche lui in scadenza di contratto. L’irruzione dei parigini sull’attaccante cercato anche dalla Roma potrebbe spianare la strada al Milan per Thuram, la cui riposta è attesa entro questa settimana. Il ragazzo è estremamente lusingato dall’offerta milanista e la possibilità di fare il titolare è una delle carte con le quali i rossoneri si sono presentati sul tavolo delle contrattazioni.
Capitolo centrocampo: Daichi Kamada rimane un obiettivo e in questa settimana sono attesi sviluppi ulteriori sulla chiusura dell’operazione a parametro zero. Altro nome seguito, ma alternativo al giapponese, è quello di Carney Chukwuemeka del Chelsea, ma diciamo alternativo perché entrambi sono extra comunitari e il Milan – che ha fatto decadere la pista Loftus-Cheek – non vorrebbe utilizzare il doppio slot per due centrocampisti, anche perché per l’esterno offensivo – oltre a Christian Pulisic del Chelsea – i rossoneri seguono con grande interesse Samuel Chukwueze del Villarreal.

CorSport: il Milan disegna l'attacco alla francese. Thuram Jr è attratto dall'ipotesi Milan e dalla colonia francese che troverebbe in rossonero. Il figlio d’arte vorrebbe tornare a giocare in Champions
.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,402
Reaction score
2,470
GDS: il Milan attende la decisione di Thuram, che piace anche al PSG come ampiamente riportato, ed è interessato al solito Scamacca in prestito. Ma vengono valutati anche altri profili, tra i quali Taremi del Porto.

GDS in edicola: Thuram deciderà il proprio futuro in settimana. Dovrà scegliere tra i soldi del PSG e il Milan, che ci spera. Piace anche Scamacca. che però è corteggiato anche da Inter e Roma. Taremi è in scadenza nel 2024 ma il Porto non vuole svenderlo. Altri nomi potrebbero entrare in scena.

Tuttosport: Il Milan ha alzato il pressing per Marcus Thuram, obiettivo primario per il proprio attacco. I rossoneri hanno scelto il francese, in uscita a parametro zero dal Borussia Monchengladbach, come obiettivo numero uno per dare una svolta al proprio reparto avanzato che subirà non pochi cambiamenti, almeno nei piani del pool di mercato. La proposta fatta a Thuram è di quelle importanti, ovvero un contratto da 4-4,5 milioni netti all’anno più bonus e una maglia da titolare, con Olivier Giroud che gli farebbe da secondo più un terzo elemento ancora da scegliere, ma che potrebbe avere le sembianze di Lorenzo Colombo a meno che il club non decida di mandarlo di nuovo in prestito per fargli fare un altro anno di esperienza. L’alternativa a Thuram è Gianluca Scamacca del West Ham, ma anche sull’attaccante ex Sassuolo c’è l’interesse della Roma, così come c’era su N’Dicka e su Tielemans.

I due club, però, sembra che non vogliano farsi la guerra per scatenare un gioco al rialzo che farebbe gola solo ai giocatori e ai loro agenti, pronti a strappare condizioni economiche più vantaggiose. Thuram, però, viene considerato come il giocatore ideale per il modo di attaccare del Milan della stagione 2023-24, che agirà con un mix tra il 4-2-3-1 e il 4-3-3. Non sono previsti contatti con il Bologna per Marko Arnautovic. L’attaccante austriaco, che era tra gli obiettivi di Maldini e Massara così come Domenico Berarci, non rientra nella nuova visione del club, che dovrà eseguire anche le cessioni di Ante Rebic, Divock Origi e uno tra Junior Messias e Alexis Saelemaekes per quel che concerne la batteria degli esterni offensivi. Molto dipenderà dalle entrate e dalle offerte che potranno arrivare per questi profili, così come sono sulla graticola sia Yacine Adli sia Charles De Ketelaere, entrambi considerabili come due flop della scorsa annata.
Tornando a Thuram, l’ottimismo potrebbe aumentare nelle prossime ore perché il Paris Saint-Germain, che stava valutando il suo profilo, ha allacciato delle discussioni con Wilfred Zaha del Crystal Palace, anche lui in scadenza di contratto. L’irruzione dei parigini sull’attaccante cercato anche dalla Roma potrebbe spianare la strada al Milan per Thuram, la cui riposta è attesa entro questa settimana. Il ragazzo è estremamente lusingato dall’offerta milanista e la possibilità di fare il titolare è una delle carte con le quali i rossoneri si sono presentati sul tavolo delle contrattazioni.
Capitolo centrocampo: Daichi Kamada rimane un obiettivo e in questa settimana sono attesi sviluppi ulteriori sulla chiusura dell’operazione a parametro zero. Altro nome seguito, ma alternativo al giapponese, è quello di Carney Chukwuemeka del Chelsea, ma diciamo alternativo perché entrambi sono extra comunitari e il Milan – che ha fatto decadere la pista Loftus-Cheek – non vorrebbe utilizzare il doppio slot per due centrocampisti, anche perché per l’esterno offensivo – oltre a Christian Pulisic del Chelsea – i rossoneri seguono con grande interesse Samuel Chukwueze del Villarreal.

CorSport: il Milan disegna l'attacco alla francese. Thuram Jr è attratto dall'ipotesi Milan e dalla colonia francese che troverebbe in rossonero. Il figlio d’arte vorrebbe tornare a giocare in Champions
Il problema di Taremi non è l'età (in attacco abbiamo sempre investito su giocatori di esperienza come Ibra, Giroud o Mandzukic) o il costo del cartellino (in scadenza tra un anno, prende 1,8 netti) ma il fatto che sia extra-UE. Kamada pare che sia vicino alla firma e diversi esterni destri seguiti dal Milan sono extracomunitari (Chukuwedze, Sarr). Se prendi l'attaccante che occupa uno slot, oltre al giapponese, a destra devi andare su Pulisic o Zhegrova che dubito siano le prime scelte.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,526
Reaction score
44,070
GDS: il Milan attende la decisione di Thuram, che piace anche al PSG come ampiamente riportato, ed è interessato al solito Scamacca in prestito. Ma vengono valutati anche altri profili, tra i quali Taremi del Porto.

GDS in edicola: Thuram deciderà il proprio futuro in settimana. Dovrà scegliere tra i soldi del PSG e il Milan, che ci spera. Piace anche Scamacca. che però è corteggiato anche da Inter e Roma. Taremi è in scadenza nel 2024 ma il Porto non vuole svenderlo. Altri nomi potrebbero entrare in scena.

Tuttosport: Il Milan ha alzato il pressing per Marcus Thuram, obiettivo primario per il proprio attacco. I rossoneri hanno scelto il francese, in uscita a parametro zero dal Borussia Monchengladbach, come obiettivo numero uno per dare una svolta al proprio reparto avanzato che subirà non pochi cambiamenti, almeno nei piani del pool di mercato. La proposta fatta a Thuram è di quelle importanti, ovvero un contratto da 4-4,5 milioni netti all’anno più bonus e una maglia da titolare, con Olivier Giroud che gli farebbe da secondo più un terzo elemento ancora da scegliere, ma che potrebbe avere le sembianze di Lorenzo Colombo a meno che il club non decida di mandarlo di nuovo in prestito per fargli fare un altro anno di esperienza. L’alternativa a Thuram è Gianluca Scamacca del West Ham, ma anche sull’attaccante ex Sassuolo c’è l’interesse della Roma, così come c’era su N’Dicka e su Tielemans.

I due club, però, sembra che non vogliano farsi la guerra per scatenare un gioco al rialzo che farebbe gola solo ai giocatori e ai loro agenti, pronti a strappare condizioni economiche più vantaggiose. Thuram, però, viene considerato come il giocatore ideale per il modo di attaccare del Milan della stagione 2023-24, che agirà con un mix tra il 4-2-3-1 e il 4-3-3. Non sono previsti contatti con il Bologna per Marko Arnautovic. L’attaccante austriaco, che era tra gli obiettivi di Maldini e Massara così come Domenico Berarci, non rientra nella nuova visione del club, che dovrà eseguire anche le cessioni di Ante Rebic, Divock Origi e uno tra Junior Messias e Alexis Saelemaekes per quel che concerne la batteria degli esterni offensivi. Molto dipenderà dalle entrate e dalle offerte che potranno arrivare per questi profili, così come sono sulla graticola sia Yacine Adli sia Charles De Ketelaere, entrambi considerabili come due flop della scorsa annata.
Tornando a Thuram, l’ottimismo potrebbe aumentare nelle prossime ore perché il Paris Saint-Germain, che stava valutando il suo profilo, ha allacciato delle discussioni con Wilfred Zaha del Crystal Palace, anche lui in scadenza di contratto. L’irruzione dei parigini sull’attaccante cercato anche dalla Roma potrebbe spianare la strada al Milan per Thuram, la cui riposta è attesa entro questa settimana. Il ragazzo è estremamente lusingato dall’offerta milanista e la possibilità di fare il titolare è una delle carte con le quali i rossoneri si sono presentati sul tavolo delle contrattazioni.
Capitolo centrocampo: Daichi Kamada rimane un obiettivo e in questa settimana sono attesi sviluppi ulteriori sulla chiusura dell’operazione a parametro zero. Altro nome seguito, ma alternativo al giapponese, è quello di Carney Chukwuemeka del Chelsea, ma diciamo alternativo perché entrambi sono extra comunitari e il Milan – che ha fatto decadere la pista Loftus-Cheek – non vorrebbe utilizzare il doppio slot per due centrocampisti, anche perché per l’esterno offensivo – oltre a Christian Pulisic del Chelsea – i rossoneri seguono con grande interesse Samuel Chukwueze del Villarreal.

CorSport: il Milan disegna l'attacco alla francese. Thuram Jr è attratto dall'ipotesi Milan e dalla colonia francese che troverebbe in rossonero. Il figlio d’arte vorrebbe tornare a giocare in Champions
.
 

giannigrenoli

Junior Member
Registrato
15 Maggio 2019
Messaggi
1,866
Reaction score
786
Se prendi l'attaccante che occupa uno slot, oltre al giapponese, a destra devi andare su Pulisic o Zhegrova che dubito siano le prime scelte.
Pulisic è una primissima scelta,magari prenderlo!!
Io penso che mai come quest'anno noi tifosi dobbiamo essere pragmatici,leggere tanti nomi e commentarli ok fa parte del gioco,ma non dare niente per scontato.
La proprietà ha promesso rinforzi e deve essere giudicata dai contratti depositati in Lega,non c'è altro modo soprattutto in considerazione del fatto che essendosi disfatta dei due che facevano il mercato,ha la responsabilità precisa di portare risultati in termini di mercato.
Il Milan ha bisogno di quattro titolari,è il minimo che possa dare per affrontare la prossima stagione con qualche speranza di arrivare fra le prime quattro e ben figurare in Champions. Un centrocampista forte che sappia giocare nel centrocampo a due,un trequartista titolare ( approvo Kamada), un esterno alto di qualità (Pulisic è una garanzia),un centravanti (qui occorre non sbagliare scelta perchè Giroud è troppo avanti con l'età)
Se faranno almeno queste quattro cose che sono il minimo da farsi e le faranno bene, avranno l'approvazione dei tifosi.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,292
Reaction score
16,750
Il problema di Taremi non è l'età (in attacco abbiamo sempre investito su giocatori di esperienza come Ibra, Giroud o Mandzukic) o il costo del cartellino (in scadenza tra un anno, prende 1,8 netti) ma il fatto che sia extra-UE. Kamada pare che sia vicino alla firma e diversi esterni destri seguiti dal Milan sono extracomunitari (Chukuwedze, Sarr). Se prendi l'attaccante che occupa uno slot, oltre al giapponese, a destra devi andare su Pulisic o Zhegrova che dubito siano le prime scelte.
Io spero a destra arrivi Chukwueze... Gli altri nomi per la fascia destra non mi piacciono per niente. Il nigeriano a destra sarebbe una bella freccia: velocità, dribbling... Non a caso è soprannominato il Robben nigeriano.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,402
Reaction score
2,470
Pulisic è una primissima scelta,magari prenderlo!!
Io penso che mai come quest'anno noi tifosi dobbiamo essere pragmatici,leggere tanti nomi e commentarli ok fa parte del gioco,ma non dare niente per scontato.
La proprietà ha promesso rinforzi e deve essere giudicata dai contratti depositati in Lega,non c'è altro modo soprattutto in considerazione del fatto che essendosi disfatta dei due che facevano il mercato,ha la responsabilità precisa di portare risultati in termini di mercato.
Il Milan ha bisogno di quattro titolari,è il minimo che possa dare per affrontare la prossima stagione con qualche speranza di arrivare fra le prime quattro e ben figurare in Champions. Un centrocampista forte che sappia giocare nel centrocampo a due,un trequartista titolare ( approvo Kamada), un esterno alto di qualità (Pulisic è una garanzia),un centravanti (qui occorre non sbagliare scelta perchè Giroud è troppo avanti con l'età)
Se faranno almeno queste quattro cose che sono il minimo da farsi e le faranno bene, avranno l'approvazione dei tifosi.
Pulisic preferisce giocare a sinistra (a destra non ha mai convinto) e viene da due stagioni in cui è stato ai margini del progetto Chelsea pur prendendo 7 netti di ingaggio. È quanto più di lontano ci sia dal concetto di garanzia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto