Milan: addio Reijnders Theo Kalulu e altri per salvare bilancio. Reijnders...

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,673
Reaction score
35,384
Questa non l’ho capita 🤔
Secondo te i giocatori che giocano in squadre di mezza classifica hanno più possibilità di andare in doppia cifra?
Davvero non capisco, se Gimenez esplode è perché probabilmente stiamo lottando per lo scudetto…
se prendiamo orsolini con l’obiettivo di vincere il campionato farà ca*are invece se stiamo a metà classifica sarà un fenomeno da 20 gol da rivendere a 50 milioni, ma con il Milan che comunque rimane a metà classifica?
Credo di si, ma mi spiego meglio perchè è un discorso tecnico di rendimento e di valutazione.
A consacrare un calciatore è sempre il livello a cui gioca e le competizioni per le quali gioca.
Se un calciatore arriva in una big e gioca per lo scudetto o si consacra o si ridimensiona.

Quando però si gioca a un livello sotto la valutazione è molto più virtuale e molto più futuribile perchè nella big ancora non ci è arrivato ma nei numeri la merita.
Per farla breve se giochi per nessun risultato sportivo e ti riveli un buon calciatore puoi chiedere per il cartellino tranquillamente quei 35-40-50 mln.

Il milan non è mai stato il sassuolo perchè il milan è sempre stato un punto d'arrivo ma se trasformi il milan in un sassuolo deluxe??
Magari valorizzi giocatori e li rendi appetibili per club di livello superiore per livelli calcistici superiori.
A maggior ragione che se guadagnano poco solo molto ricercati.
Il famoso 'contratto giusto' citato tempo fa da furlani, a dispetto del contratto sbagliato.
E non è da escludere sia una mezza 'sola' poi...

Se il milan gioca per il quarto posto un giocatore in doppia cifra lo porta sempre perchè ha più potenzialità della concorrenza.
La famosa bottega carissima del calcio : un club coi conti in ordine che paga i giocatori il giusto e non ha bisogno di vendere ma se arriva l'offertona....
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,739
Reaction score
12,265
Credo di si, ma mi spiego meglio perchè è un discorso tecnico di rendimento e di valutazione.
A consacrare un calciatore è sempre il livello a cui gioca e le competizioni per le quali gioca.
Se un calciatore arriva in una big e gioca per lo scudetto o si consacra o si ridimensiona.

Quando però si gioca a un livello sotto la valutazione è molto più virtuale e molto più futuribile perchè nella big ancora non ci è arrivato ma nei numeri la merita.
Per farla breve se giochi per nessun risultato sportivo e ti riveli un buon calciatore puoi chiedere per il cartellino tranquillamente quei 35-40-50 mln.

Il milan non è mai stato il sassuolo perchè il milan è sempre stato un punto d'arrivo ma se trasformi il milan in un sassuolo deluxe??
Magari valorizzi giocatori e li rendi appetibili per club di livello superiore per livelli calcistici superiori.
A maggior ragione che se guadagnano poco solo molto ricercati.
Il famoso 'contratto giusto' citato tempo fa da furlani, a dispetto del contratto sbagliato.
E non è da escludere sia una mezza 'sola' poi...

Se il milan gioca per il quarto posto un giocatore in doppia cifra lo porta sempre perchè ha più potenzialità della concorrenza.
La famosa bottega carissima del calcio : un club coi conti in ordine che paga i giocatori il giusto e non ha bisogno di vendere ma se arriva l'offertona....
Si ma è un gioco a perdere.

Tanto meglio e remunerativo andare in Champions League, incassi milionari da stadio.

Stai volando @diavoloINme :LOL:
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,673
Reaction score
35,384
Si ma è un gioco a perdere.

Tanto meglio e remunerativo andare in Champions League, incassi milionari da stadio.

Stai volando @diavoloINme :LOL:
No ma mica in champions non ci vogliono andare.
E ci mancherebbe.

Ma sempre tenendo costi mantenuti .
Praticamente non daranno mai il via a una crescita importante.

Guarda caso ci hanno gambizzato dopo lo scudetto....
 

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
4,907
Reaction score
3,992
Dovrebbero lasciarli soli. Completamente soli. Zero abbonamenti allo stadio, niente DAZN, niente Sky. Poi si accorgerebbero quali sono i veri danni economici. Maledetti sabotatori.
La domanda è perche non lo si fa ?
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,683
Reaction score
11,626
CorSport e Tuttosport in edicola sulle cessioni che serviranno al Milan per sistemare il bilancio in rosso:


CorSport: Il Milan si prepara a un'inevitabile cessione di Tijani Reijnders, il cui addio è visto come una soluzione per sistemare il bilancio del club dopo una stagione deludente, caratterizzata dall'assenza di introiti dalle coppe europee (si stimano 80 milioni di euro mancanti per il 2025-26).

Manchester City è pronto a offrire 60 milioni di euro per il centrocampista olandese, ma l'affare potrebbe concretizzarsi per una cifra intorno ai 70 milioni più bonus. Reijnders, sebbene fosse considerato "intoccabile" e avesse recentemente rinnovato il contratto fino al 2030, è diventato l'obiettivo principale per generare liquidità. Il club rischia altrimenti un dissanguamento finanziario, come accaduto con la cessione di Tonali. La filosofia attuale del Milan, post-Maldini, sembra più propensa ad accettare offerte importanti per i propri gioielli.

Igli Tare dovrà gestire la situazione dei prestiti (Abraham tornerà a Roma, che vuole Saelemaekers; Sottil non verrà riscattato; Joao Felix saluterà l'Italia), e capire le intenzioni di Fiorentina e Juventus per Adli e Kalulu.

Il lavoro di ricostruzione della squadra si preannuncia molto costoso. Le priorità saranno l'acquisto di difensori centrali (considerando le possibili uscite di Thiaw e Tomori) e un mediano a centrocampo.

Per sanare il bilancio e ottenere fondi per il mercato, il Milan sta valutando anche le cessioni di altri giocatori che generano scarsi introiti. Tra questi, si menzionano Theo Hernandez e Mike Maignan. Sebbene non sia chiaro se Theo possa essere ceduto senza grandi motivazioni, Maignan, dopo una stagione meno convincente, potrebbe partire per circa 20 milioni di euro. La vendita di questi due giocatori è vista come una mossa cruciale per finanziare la prossima campagna acquisti.

Tuttosport: Il Milan si trova di fronte a una complessa gestione del mercato estivo, con due situazioni delicate riguardanti Tijani Reijnders e Theo Hernandez.

Tijani Reijnders, considerato quasi intoccabile e molto amato dai tifosi, è nel mirino del Manchester City con un'offerta ritenuta "irrinunciabile". Il Milan teme di doverlo sacrificare, come accaduto in passato con Tonali, anche a causa di una filosofia gestionale attuale che potrebbe accettare tali offerte. Chissà se Tare riuscirà a mettersi di traverso e scongiurare l'addio dell'olandese.

Theo Hernandez, nonostante sia uno dei testimonial per il lancio della nuova maglia che debutterà contro il Monza, ha un futuro incerto. Le trattative per il rinnovo del contratto sono in stand-by, e il suo rapporto con il club si è deteriorato dopo l'addio di Paolo Maldini. C'è il rischio di perderlo a parametro zero nel 2026, e il Milan potrebbe optare per una sua cessione. A differenza di Reijnders, la sua eventuale partenza non turberebbe eccessivamente i tifosi.

Igli Tare avrà il compito di gestire queste complesse situazioni, con la possibilità di una "doppia cessione" (Reijnders e Theo). Il mercato si preannuncia "molto dispendioso" per rinforzare la squadra, e la cessione di esuberi sarà una scelta necessaria per finanziare i nuovi acquisti.

Sempre per salvare il bilancio, che come riferito ieri dovrebbe toccare i 25 mln di passivo, un aiuto arriverà dalla cessione di Kalulu alla Juve per altri 14 mln. E sarà importante monetizzare dai cartellini di Pobega, Saelemaekers (entrambi potrebbero produrre delle maxi plusvalenze), Adli, Bennacer, Lorenzo Colombo, ma anche da Chukwueze, Okafor e forse pure Malick Thiaw (altro che potrebbe produrre una plusvalenza interessante).

GOAL%20-%20Multiple%20Images%20-%202%20Split%20-%20Facebook(17).jpg
Bene dai fosse vera la metà delle cose che stanno dicendo vuol dire che ci attende l'Apocalisse e se ci va male si rischia davvero la B.
Vogliono smontare tutto, io non posso credere lo faranno a tal punto, ma nel caso mi auguro che chi di dovere faccia serie indagini perchè a quel punto è chiaro che la nostra dirigenza non starebbe facendo l'interesse del Milan (e di riflesso del calcio italiano tutto), nel qual caso mi auguro commissariamento e cessione coatta ad una nuova proprietà con interesse sportivo, credo che anche la Lega Serie A non possa permettersi un tale scempio di uno dei 3 principali asset del calcio italiano.

Secondo me partirà TJ e qualche nome minore, forse Theo e Tomori.
Maignan e Leao restano.
Se invece si cederà anche Maignan e addirittura anche Leao vabbè, a quel punto vuol dire stagione da 10-15 posto e se va male andiamo in B.
Che forse, per come si stanno mettendo le cose, è un male necessario.

Sono molto stanco, triste e sfiduciato e nemmeno è iniziata la prossima stagione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,739
Reaction score
12,265
Non necessariamente, esiste il rischio d'impresa sui programmi pluriennali.
I nostri non lo concepiscono.
Come ho detto molte volte, uno che si assume rischi economici nel calcio, è davvero davvero economicamente scemo.
L' unica spiegazione che mi do, è che la fama che ti porta ti fa dimenticare i rischi.

Diverso è se hai 100 miliardi di euro e decidi di buttarne un paio per divertirti.

Ma uno che prende soldi a prestito per metterli nel calcio qualche rotella fuori posto deve averla.

Se in un' impresa acquisti 10 milioni di euro di macchinari, in qualche modo rientri.

Se nel calcio investi 100 milioni, in 12 mesi possono avere un valore di 10 e tu non hai soluzioni, non so se mi son spiegato.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,673
Reaction score
35,384
Come ho detto molte volte, uno che si assume rischi economici nel calcio, è davvero davvero economicamente scemo.
L' unica spiegazione che mi do, è che la fama che ti porta ti fa dimenticare i rischi.

Diverso è se hai 100 miliardi di euro e decidi di buttarne un paio per divertirti.

Ma uno che prende soldi a prestito per metterli nel calcio qualche rotella fuori posto deve averla.

Se in un' impresa acquisti 10 milioni di euro di macchinari, in qualche modo rientri.

Se nel calcio investi 100 milioni, in 12 mesi possono avere un valore di 10 e tu non hai soluzioni, non so se mi son spiegato.


Ovviamente concordo con te che il calcio è un settore rischioso.
Ma io credo tutti questi americani stiano puntando sulla crescita globale della serie A come movimento.
 
Alto