- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 236,439
- Reaction score
- 42,310
CorSport e Tuttosport in edicola sulle cessioni che serviranno al Milan per sistemare il bilancio in rosso:
CorSport: Il Milan si prepara a un'inevitabile cessione di Tijani Reijnders, il cui addio è visto come una soluzione per sistemare il bilancio del club dopo una stagione deludente, caratterizzata dall'assenza di introiti dalle coppe europee (si stimano 80 milioni di euro mancanti per il 2025-26).
Manchester City è pronto a offrire 60 milioni di euro per il centrocampista olandese, ma l'affare potrebbe concretizzarsi per una cifra intorno ai 70 milioni più bonus. Reijnders, sebbene fosse considerato "intoccabile" e avesse recentemente rinnovato il contratto fino al 2030, è diventato l'obiettivo principale per generare liquidità. Il club rischia altrimenti un dissanguamento finanziario, come accaduto con la cessione di Tonali. La filosofia attuale del Milan, post-Maldini, sembra più propensa ad accettare offerte importanti per i propri gioielli.
Igli Tare dovrà gestire la situazione dei prestiti (Abraham tornerà a Roma, che vuole Saelemaekers; Sottil non verrà riscattato; Joao Felix saluterà l'Italia), e capire le intenzioni di Fiorentina e Juventus per Adli e Kalulu.
Il lavoro di ricostruzione della squadra si preannuncia molto costoso. Le priorità saranno l'acquisto di difensori centrali (considerando le possibili uscite di Thiaw e Tomori) e un mediano a centrocampo.
Per sanare il bilancio e ottenere fondi per il mercato, il Milan sta valutando anche le cessioni di altri giocatori che generano scarsi introiti. Tra questi, si menzionano Theo Hernandez e Mike Maignan. Sebbene non sia chiaro se Theo possa essere ceduto senza grandi motivazioni, Maignan, dopo una stagione meno convincente, potrebbe partire per circa 20 milioni di euro. La vendita di questi due giocatori è vista come una mossa cruciale per finanziare la prossima campagna acquisti.
Tuttosport: Il Milan si trova di fronte a una complessa gestione del mercato estivo, con due situazioni delicate riguardanti Tijani Reijnders e Theo Hernandez.
Tijani Reijnders, considerato quasi intoccabile e molto amato dai tifosi, è nel mirino del Manchester City con un'offerta ritenuta "irrinunciabile". Il Milan teme di doverlo sacrificare, come accaduto in passato con Tonali, anche a causa di una filosofia gestionale attuale che potrebbe accettare tali offerte. Chissà se Tare riuscirà a mettersi di traverso e scongiurare l'addio dell'olandese.
Theo Hernandez, nonostante sia uno dei testimonial per il lancio della nuova maglia che debutterà contro il Monza, ha un futuro incerto. Le trattative per il rinnovo del contratto sono in stand-by, e il suo rapporto con il club si è deteriorato dopo l'addio di Paolo Maldini. C'è il rischio di perderlo a parametro zero nel 2026, e il Milan potrebbe optare per una sua cessione. A differenza di Reijnders, la sua eventuale partenza non turberebbe eccessivamente i tifosi.
Igli Tare avrà il compito di gestire queste complesse situazioni, con la possibilità di una "doppia cessione" (Reijnders e Theo). Il mercato si preannuncia "molto dispendioso" per rinforzare la squadra, e la cessione di esuberi sarà una scelta necessaria per finanziare i nuovi acquisti.
Sempre per salvare il bilancio, che come riferito ieri dovrebbe toccare i 25 mln di passivo, un aiuto arriverà dalla cessione di Kalulu alla Juve per altri 14 mln. E sarà importante monetizzare dai cartellini di Pobega, Saelemaekers (entrambi potrebbero produrre delle maxi plusvalenze), Adli, Bennacer, Lorenzo Colombo, ma anche da Chukwueze, Okafor e forse pure Malick Thiaw (altro che potrebbe produrre una plusvalenza interessante).
CorSport: Il Milan si prepara a un'inevitabile cessione di Tijani Reijnders, il cui addio è visto come una soluzione per sistemare il bilancio del club dopo una stagione deludente, caratterizzata dall'assenza di introiti dalle coppe europee (si stimano 80 milioni di euro mancanti per il 2025-26).
Manchester City è pronto a offrire 60 milioni di euro per il centrocampista olandese, ma l'affare potrebbe concretizzarsi per una cifra intorno ai 70 milioni più bonus. Reijnders, sebbene fosse considerato "intoccabile" e avesse recentemente rinnovato il contratto fino al 2030, è diventato l'obiettivo principale per generare liquidità. Il club rischia altrimenti un dissanguamento finanziario, come accaduto con la cessione di Tonali. La filosofia attuale del Milan, post-Maldini, sembra più propensa ad accettare offerte importanti per i propri gioielli.
Igli Tare dovrà gestire la situazione dei prestiti (Abraham tornerà a Roma, che vuole Saelemaekers; Sottil non verrà riscattato; Joao Felix saluterà l'Italia), e capire le intenzioni di Fiorentina e Juventus per Adli e Kalulu.
Il lavoro di ricostruzione della squadra si preannuncia molto costoso. Le priorità saranno l'acquisto di difensori centrali (considerando le possibili uscite di Thiaw e Tomori) e un mediano a centrocampo.
Per sanare il bilancio e ottenere fondi per il mercato, il Milan sta valutando anche le cessioni di altri giocatori che generano scarsi introiti. Tra questi, si menzionano Theo Hernandez e Mike Maignan. Sebbene non sia chiaro se Theo possa essere ceduto senza grandi motivazioni, Maignan, dopo una stagione meno convincente, potrebbe partire per circa 20 milioni di euro. La vendita di questi due giocatori è vista come una mossa cruciale per finanziare la prossima campagna acquisti.
Tuttosport: Il Milan si trova di fronte a una complessa gestione del mercato estivo, con due situazioni delicate riguardanti Tijani Reijnders e Theo Hernandez.
Tijani Reijnders, considerato quasi intoccabile e molto amato dai tifosi, è nel mirino del Manchester City con un'offerta ritenuta "irrinunciabile". Il Milan teme di doverlo sacrificare, come accaduto in passato con Tonali, anche a causa di una filosofia gestionale attuale che potrebbe accettare tali offerte. Chissà se Tare riuscirà a mettersi di traverso e scongiurare l'addio dell'olandese.
Theo Hernandez, nonostante sia uno dei testimonial per il lancio della nuova maglia che debutterà contro il Monza, ha un futuro incerto. Le trattative per il rinnovo del contratto sono in stand-by, e il suo rapporto con il club si è deteriorato dopo l'addio di Paolo Maldini. C'è il rischio di perderlo a parametro zero nel 2026, e il Milan potrebbe optare per una sua cessione. A differenza di Reijnders, la sua eventuale partenza non turberebbe eccessivamente i tifosi.
Igli Tare avrà il compito di gestire queste complesse situazioni, con la possibilità di una "doppia cessione" (Reijnders e Theo). Il mercato si preannuncia "molto dispendioso" per rinforzare la squadra, e la cessione di esuberi sarà una scelta necessaria per finanziare i nuovi acquisti.
Sempre per salvare il bilancio, che come riferito ieri dovrebbe toccare i 25 mln di passivo, un aiuto arriverà dalla cessione di Kalulu alla Juve per altri 14 mln. E sarà importante monetizzare dai cartellini di Pobega, Saelemaekers (entrambi potrebbero produrre delle maxi plusvalenze), Adli, Bennacer, Lorenzo Colombo, ma anche da Chukwueze, Okafor e forse pure Malick Thiaw (altro che potrebbe produrre una plusvalenza interessante).
.jpg?auto=webp&format=pjpg&width=3840&quality=60)
Ultima modifica: