Milan: abbonamenti a rilento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Sai che goduria pensare di rivedere in campo Suso il fuoriclasse di Giampaolo, Chala RR Borini Musacchio....aggiungiamo le incognite/scommesse Leao Krunic Benaccer Duarte....è ovvio che il solo Hernandez non basta a far rinascere l'entusiasmo; penso che se facessero 2 colpi di livello la cosa assumerebbe tutt'altro aspetto gli abbonamenti crescerebbero sensibilmente; ad oggi tutto c'è meno che entusiasmo

paghiamo anche il fatto che due acquisti 'golosi' come piatek e paqueta li abbiamo fatti a gennaio. Quest'estate solo acquisti concreti e poco di facciata, Correa compreso. Vedremo a livello sportivo se la cosa pagherà oppure no, se la competenza dei nostri dirigenti ha fatto sì che pescassimo giusto. Certo Maldini che intravedeva grandi doti in Castillejo qualche dubbio me lo lascia.
 
Registrato
31 Agosto 2013
Messaggi
4,200
Reaction score
160
Come riportato da Luca Pagni, la campagna abbonamenti del Milan procede a rilento. I dirigenti rossoneri erano consapevoli di queste difficoltà. Per incrementare la vendita servirà una partenza lanciata in campionato. Ma c’e un vantaggio: con meno abbonamenti venduti ci sono più biglietti disponibili a San Siro.

Quello che dovrebbe preoccupare non solo i dirigenti del Milan ma anche di tutta la serie A è la mancanza di appeal che questo campionato sta perdendo anno con anno. Se la juve continua a vincere senza avversari (ricordando che 2 anni fa il Napoli ha fatto di tutto per perdere lo scudetto), non solo mancheranno all’appello tanti tifosi ma creerà una situazione dove molti possibili nuovi tifosi passeranno ad altro. Un po’ come quello che successe nella formula 1.
Mio padre dopo anni di San siro, poi di tele più , poi di Sky, poi di Mediaset premiamo, ora all’accoppiata sky DAZN ha detto basta. Forse vuol dire poco ma è indicativo come abbiano dimenticato totalmente lo scopo del calcio, l’intrattenimento. Se non si fanno una svegliata, resteranno solo gli juventini a guardarsi la serie A.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Quello che dovrebbe preoccupare non solo i dirigenti del Milan ma anche di tutta la serie A è la mancanza di appeal che questo campionato sta perdendo anno con anno. Se la juve continua a vincere senza avversari (ricordando che 2 anni fa il Napoli ha fatto di tutto per perdere lo scudetto), non solo mancheranno all’appello tanti tifosi ma creerà una situazione dove molti possibili nuovi tifosi passeranno ad altro. Un po’ come quello che successe nella formula 1.
Mio padre dopo anni di San siro, poi di tele più , poi di Sky, poi di Mediaset premiamo, ora all’accoppiata sky DAZN ha detto basta. Forse vuol dire poco ma è indicativo come abbiano dimenticato totalmente lo scopo del calcio, l’intrattenimento. Se non si fanno una svegliata, resteranno solo gli juventini a guardarsi la serie A.

In realtá la,presenza allo stadio é in controtendenza, per l a prima volta da anni spettatori in crescita. Inter e Milan oltre i 50.000 di media dopo secoli.

L’Inter ha esaurito gli abbonamenti in prevendita è ha dovuto fare una lista d’attesa.

Vedrai che il Meazza sará pieno.
 
Registrato
31 Agosto 2013
Messaggi
4,200
Reaction score
160
In realtá la,presenza allo stadio é in controtendenza, per l a prima volta da anni spettatori in crescita. Inter e Milan oltre i 50.000 di media dopo secoli.

L’Inter ha esaurito gli abbonamenti in prevendita è ha dovuto fare una lista d’attesa.

Vedrai che il Meazza sará pieno.

In verità è un pochino più complesso.
Il rilancio del Milan è stato merito di Mirabelli e delle sue spese pazze, che raddoppiò gli abbonati ma andando a vedere la presenza media allo stadio, siamo lì (circa 40k negli ultimi 10 anni).
Stessa cosa vale per la presenza generale allo stadio di tutta la serie A, negli ultimi 20 anni non c'è stato nessun aumento di presenza. Anzi, si può dire che c'è stata una piccola ma significativa diminuzione della media spettatori.

Caso a parte gli interisti a cui bisogna riconoscere essere una masochistica tifoseria, una presenza media a san Siro sempre alta. Indipendentemente dai risultati.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
In verità è un pochino più complesso.
Il rilancio del Milan è stato merito di Mirabelli e delle sue spese pazze, che raddoppiò gli abbonati ma andando a vedere la presenza media allo stadio, siamo lì (circa 40k negli ultimi 10 anni).
Stessa cosa vale per la presenza generale allo stadio di tutta la serie A, negli ultimi 20 anni non c'è stato nessun aumento di presenza. Anzi, si può dire che c'è stata una piccola ma significativa diminuzione della media spettatori.

Caso a parte gli interisti a cui bisogna riconoscere essere una masochistica tifoseria, una presenza media a san Siro sempre alta. Indipendentemente dai risultati.

La stagione appena conclusa ha fatto registrare il record di presenze allo stadio degli ultimi nove campionati.

Riporta il sito della Lega Serie A: nelle 38 giornate di calendario sugli spalti si sono seduti 9.525.758 tifosi, con una media di 25.068 spettatori a partita.

Si tratta del risultato più alto registrato dopo il 209-10, quando la media a partita fu di 25.375 presenti.

Per il Milan 1.038.000 spettatori circa, con una media di 54.600 record anche questo degli ultimi 10 anni.

Pensa se tornassimo ad avere squadre forti e stadi moderni.msarebbe sold-out fisso.
La passione é ai massimi.
 

gemy

Junior Member
Registrato
16 Ottobre 2017
Messaggi
231
Reaction score
2
Così a rilento che in curva sud eran finiti i posti già a inizio luglio...
Comunque rinnovato al secondo rosso anche se i prezzi sono lievemente più alti dell'anno scorso.

complimenti sei un vero tifoso come il sottoscritto come da molti anni si rinnova senza se e senza ma
 

gemy

Junior Member
Registrato
16 Ottobre 2017
Messaggi
231
Reaction score
2
servono persone cosi che rinnovano per il Milan senza se e senza ma complimenti con il Milan nel CUORE sempre
 

Mister Varidoianis

Junior Member
Registrato
1 Marzo 2017
Messaggi
99
Reaction score
20
L’Inter ha esaurito gli abbonamenti in prevendita è ha dovuto fare una lista d’attesa.

Sì, ma l'Inter ha messo in vendita solo 37.500 abbonamenti, che per carità sono comunque tanti da esaurire già in prevendita, ma sono meno della metà della capienza totale.

In pratica è un modo furbo per far cassa al botteghino: fanno un torto a qualche migliaio di tifosi che potevano abbonarsi in più, ma si garantiscono di poter vendere a prezzo pieno 40.000 biglietti a ogni partita.

La lista d'attesa è per la stagione successiva (2020/21) e serve per subentrare a chi, tra i suddetti 37.500, non dovesse rinnovare a fine stagione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto