Milan a San Donato: Sala, sì a tavoli tecnici.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,722
Reaction score
41,206
Il Cittadino: città metropolitana ha appena formalizzato la propria adesione alla complessa staffetta amministrativa dell’Accordo di programma, che avrà durata di circa 18 mesi, per la realizzazione dello stadio del Milan da 70mila posti nell’area San Francesco di San Donato. Dal Comune arriva notizia che già la settimana prossima si dovrebbe tenere il primo tavolo di lavoro insieme a tutti gli enti coinvolti, ovvero Regione Lombardia, le Ferrovie dello Stato e Città metropolitana che si è nel frattempo espressa ufficialmente rispetto alla proposta inviata dal sindaco Francesco Squeri nell’aprile scorso.

L’incontro d’esordio della trafila amministrativa segnerebbe il vero e proprio calcio d’inizio di un percorso durante il quale dovrebbero essere anche risolte una serie di criticità, di cui si parla ormai da tempo sul territorio, già peraltro segnalate nei mesi scorsi dall’esecutivo di Squeri al Milan, che riguardano in particolare la viabilità, la mobilità e l’impatto ambientale dall’opera che richiederebbe un investimento da parte dei rossoneri che si aggira su un miliardo di euro per costruire il maxi impianto sportivo corredato da una serie di attività che sono già state disegnate sulla carta. Mentre quindi il primo cittadino di Milano Giuseppe Sala nei giorni scorsi ha ancora una volta manifestato pubblicamente il proprio desiderio che Milan e Inter dicano “si” alla prospettiva di riqualificare San Siro, sulla base del progetto di fattibilità che è stato appena presentato da Webuild, l’esecutivo di Francesco Squeri sta dando seguito all’intenzione, annunciata settimana scorsa, di procedere entro la fine di luglio con la costituzione del Comitato per l’Accordo di programma e della segreteria tecnica. Del resto dal municipio è arrivata la notizia che il Milan per il momento non ha espresso alcun segno di ripensamento, così come del resto nessuna delle due squadre si è ancora espressa rispetto al piano di restyling del Meazza.



658229490b97d.jpeg
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,847
Reaction score
2,411
Il Cittadino: città metropolitana ha appena formalizzato la propria adesione alla complessa staffetta amministrativa dell’Accordo di programma, che avrà durata di circa 18 mesi, per la realizzazione dello stadio del Milan da 70mila posti nell’area San Francesco di San Donato. Dal Comune arriva notizia che già la settimana prossima si dovrebbe tenere il primo tavolo di lavoro insieme a tutti gli enti coinvolti, ovvero Regione Lombardia, le Ferrovie dello Stato e Città metropolitana che si è nel frattempo espressa ufficialmente rispetto alla proposta inviata dal sindaco Francesco Squeri nell’aprile scorso.

L’incontro d’esordio della trafila amministrativa segnerebbe il vero e proprio calcio d’inizio di un percorso durante il quale dovrebbero essere anche risolte una serie di criticità, di cui si parla ormai da tempo sul territorio, già peraltro segnalate nei mesi scorsi dall’esecutivo di Squeri al Milan, che riguardano in particolare la viabilità, la mobilità e l’impatto ambientale dall’opera che richiederebbe un investimento da parte dei rossoneri che si aggira su un miliardo di euro per costruire il maxi impianto sportivo corredato da una serie di attività che sono già state disegnate sulla carta. Mentre quindi il primo cittadino di Milano Giuseppe Sala nei giorni scorsi ha ancora una volta manifestato pubblicamente il proprio desiderio che Milan e Inter dicano “si” alla prospettiva di riqualificare San Siro, sulla base del progetto di fattibilità che è stato appena presentato da Webuild, l’esecutivo di Francesco Squeri sta dando seguito all’intenzione, annunciata settimana scorsa, di procedere entro la fine di luglio con la costituzione del Comitato per l’Accordo di programma e della segreteria tecnica. Del resto dal municipio è arrivata la notizia che il Milan per il momento non ha espresso alcun segno di ripensamento, così come del resto nessuna delle due squadre si è ancora espressa rispetto al piano di restyling del Meazza.



658229490b97d.jpeg
Il progetto del nuovo stadio per RedBird è vitale, e non so se Sala lo ha capito o fa finta di non capire, ma la proposta da parte dell'amministrazione comunale di ristrutturare San Siro arriva con almeno 10 anni di ritardo.
 

Carlito

Junior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
197
Reaction score
103
Il Cittadino: città metropolitana ha appena formalizzato la propria adesione alla complessa staffetta amministrativa dell’Accordo di programma, che avrà durata di circa 18 mesi, per la realizzazione dello stadio del Milan da 70mila posti nell’area San Francesco di San Donato. Dal Comune arriva notizia che già la settimana prossima si dovrebbe tenere il primo tavolo di lavoro insieme a tutti gli enti coinvolti, ovvero Regione Lombardia, le Ferrovie dello Stato e Città metropolitana che si è nel frattempo espressa ufficialmente rispetto alla proposta inviata dal sindaco Francesco Squeri nell’aprile scorso.

L’incontro d’esordio della trafila amministrativa segnerebbe il vero e proprio calcio d’inizio di un percorso durante il quale dovrebbero essere anche risolte una serie di criticità, di cui si parla ormai da tempo sul territorio, già peraltro segnalate nei mesi scorsi dall’esecutivo di Squeri al Milan, che riguardano in particolare la viabilità, la mobilità e l’impatto ambientale dall’opera che richiederebbe un investimento da parte dei rossoneri che si aggira su un miliardo di euro per costruire il maxi impianto sportivo corredato da una serie di attività che sono già state disegnate sulla carta. Mentre quindi il primo cittadino di Milano Giuseppe Sala nei giorni scorsi ha ancora una volta manifestato pubblicamente il proprio desiderio che Milan e Inter dicano “si” alla prospettiva di riqualificare San Siro, sulla base del progetto di fattibilità che è stato appena presentato da Webuild, l’esecutivo di Francesco Squeri sta dando seguito all’intenzione, annunciata settimana scorsa, di procedere entro la fine di luglio con la costituzione del Comitato per l’Accordo di programma e della segreteria tecnica. Del resto dal municipio è arrivata la notizia che il Milan per il momento non ha espresso alcun segno di ripensamento, così come del resto nessuna delle due squadre si è ancora espressa rispetto al piano di restyling del Meazza.



658229490b97d.jpeg

La strada è tracciata e non ci potranno essere intoppi.
Chiunque si metta di traverso senza validi motivi sarà passibile di richieste di risarcimento milionarie: non ci sono quindi intoppi.

Parallelamente, il Milan ha già chiuso gli accordi privati con Società Autostrade per le varie modifiche agli svincoli.

Tic Tac Peppe Sala, Tic Tac..
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
io ho il timore che alla fine riescano veramente ad avere il via libera ma quando ci sarà da sborsare il miliardo che serve ci tireremo fuori.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,213
Reaction score
8,933
io ho il timore che alla fine riescano veramente ad avere il via libera ma quando ci sarà da sborsare il miliardo che serve ci tireremo fuori.
No guarda, per tanti motivi che non sto a citare, lo Stadio a San Donato sarà l'unica cosa di buono che faranno. E dobbiamo sperare che vada tutto velocemente. Prima fanno lo stadio prima sbolognano.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,204
Reaction score
9,290
No guarda, per tanti motivi che non sto a citare, lo Stadio a San Donato sarà l'unica cosa di buono che faranno. E dobbiamo sperare che vada tutto velocemente. Prima fanno lo stadio prima sbolognano.
Beh dai hai detto niente, Berlusconi ci ha provato per 30 anni e non ci è riuscito, costruire un nostro stadio da 70000 posti e non quel cesso a cielo aperto come quello della Juventus sarebbe una svolta epocale per noi.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,213
Reaction score
8,933
Beh dai hai detto niente, Berlusconi ci ha provato per 30 anni e non ci è riuscito, costruire un nostro stadio da 70000 posti e non quel cesso a cielo aperto come quello della Juventus sarebbe una svolta epocale per noi.
Si ma sto giro se bloccano l'Iter (Comune, privato o chicchesi) chi lo blocca perde una barca di soldi in penali.
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,030
Reaction score
3,365
Il Cittadino: città metropolitana ha appena formalizzato la propria adesione alla complessa staffetta amministrativa dell’Accordo di programma, che avrà durata di circa 18 mesi, per la realizzazione dello stadio del Milan da 70mila posti nell’area San Francesco di San Donato. Dal Comune arriva notizia che già la settimana prossima si dovrebbe tenere il primo tavolo di lavoro insieme a tutti gli enti coinvolti, ovvero Regione Lombardia, le Ferrovie dello Stato e Città metropolitana che si è nel frattempo espressa ufficialmente rispetto alla proposta inviata dal sindaco Francesco Squeri nell’aprile scorso.

L’incontro d’esordio della trafila amministrativa segnerebbe il vero e proprio calcio d’inizio di un percorso durante il quale dovrebbero essere anche risolte una serie di criticità, di cui si parla ormai da tempo sul territorio, già peraltro segnalate nei mesi scorsi dall’esecutivo di Squeri al Milan, che riguardano in particolare la viabilità, la mobilità e l’impatto ambientale dall’opera che richiederebbe un investimento da parte dei rossoneri che si aggira su un miliardo di euro per costruire il maxi impianto sportivo corredato da una serie di attività che sono già state disegnate sulla carta. Mentre quindi il primo cittadino di Milano Giuseppe Sala nei giorni scorsi ha ancora una volta manifestato pubblicamente il proprio desiderio che Milan e Inter dicano “si” alla prospettiva di riqualificare San Siro, sulla base del progetto di fattibilità che è stato appena presentato da Webuild, l’esecutivo di Francesco Squeri sta dando seguito all’intenzione, annunciata settimana scorsa, di procedere entro la fine di luglio con la costituzione del Comitato per l’Accordo di programma e della segreteria tecnica. Del resto dal municipio è arrivata la notizia che il Milan per il momento non ha espresso alcun segno di ripensamento, così come del resto nessuna delle due squadre si è ancora espressa rispetto al piano di restyling del Meazza.



658229490b97d.jpeg
Qualcuno ha capito come sarà lo stadio? In giro vedo solo questo render ma è davvero poverissimo di dettagli.

Comunque io credo faremo lo stadio a San Donato. A quel punto il Comune di Milano venderà a prezzo di saldo San Siro all'Inter che diventerà ufficialmente la squadra di Milano. Noi relegati in periferia, sportiva e non
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,288
Reaction score
2,338
Beh dai hai detto niente, Berlusconi ci ha provato per 30 anni e non ci è riuscito, costruire un nostro stadio da 70000 posti e non quel cesso a cielo aperto come quello della Juventus sarebbe una svolta epocale per noi.
Non mi risulta che Berlusconi si sia mai veramente interessato alla costruzione di uno stadio privato. Non era persona che si faceva ostacolare dalla legge, quindi se avesse davvero voluto non avrebbe avuto grossi problemi a farlo.

L'unico tentativo simil realistico lo fece Barbara nel 2014 ma era un progetto, per chi conosce quella zona di Milano, completamente senza senso e di modeste ambizioni visto che al massimo avrebbe avuto 40.000 posti.
 
Alto