Milan: 5 colpi. Jashari, Douè, Vlahovic, Gutierrez e Leoni.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,363
Reaction score
16,849
GDS in edicola: il Milan è pronto a completare la sua rosa con altri acquisti di spessore, concentrandosi in primis su un difensore centrale, due terzini titolari e un nuovo centravanti che affianchi Gimenez.

La priorità del club è rafforzare le fasce. Per la destra, il Milan ha presentato un'offerta ufficiale di 15 milioni di euro per Guéla Doué dello Strasburgo, che ne chiede 20. La distanza è ridotta e potrebbe essere colmata con l'aggiunta di bonus legati al rendimento. La trattativa con lo Strasburgo, parte di BlueCo (proprietaria anche del Chelsea), potrebbe essere complessa, ma Doué, pagato 6.5 milioni un anno fa, garantirebbe una plusvalenza al club francese. Guéla, classe 2002 e nazionale ivoriano, ha un fratello, Desiré, attaccante del Paris Saint-Germain.


Sul lato sinistro, con la quasi ufficializzazione della cessione di Theo Hernandez all'Al-Hilal, il Milan è alla ricerca di un sostituto. Tra i profili osservati c'è Miguel Gutierrez, 23 anni, proveniente dal Girona e con un passato nelle giovanili del Real Madrid. L'obiettivo è acquistare entrambi gli esterni bassi sfruttando i circa 30 milioni di euro incassati dalla vendita di Theo Hernandez.

Al centro della difesa, Giovanni Leoni è il talento che più interessa ad Allegri, che lo vede come un potenziale pilastro per la Nazionale. Per il centrale del Parma è già un "derby" di mercato con l'Inter, anch'essa interessata al giocatore.


A centrocampo, il Milan attende la risposta del Bruges per l'offerta di oltre 30 milioni per Ardon Jashari. Il DS Tare ha confermato che la situazione è "aperta" e che la volontà del giocatore è di unirsi al Milan. L'offerta rossonera è considerata "grande" e rispettosa del club belga, che ha la necessità di trovare un sostituto prima di lasciar partire Ardon, ormai scontento e desideroso di vestire il rossonero. Sembra solo una questione di tempo prima che l'affare si concluda.


Il Milan acquisirà anche un altro attaccante per togliere pressione a Gimenez e aumentare la competitività del reparto. Il mercato delle punte è incerto, quindi il Milan potrebbe aspettare agosto per cogliere occasioni interessanti. Il tempo gioca a favore dei rossoneri anche per Dusan Vlahovic, il cui ingaggio di 12 milioni di euro pesa sul bilancio della Juventus. Allegri ha elogiato Vlahovic, ma ha sottolineato che è un giocatore della Juventus e che il Milan lo valuterà solo se il costo del cartellino dovesse diventare inaspettatamente conveniente. Più il tempo passa senza che Vlahovic trovi una sistemazione alternativa, maggiori sono le speranze del Milan. Tuttavia, per Allegri, la difesa è la priorità e lì arriveranno i prossimi colpi più urgenti.

CorSera: Il Milan è in attesa della risposta del Bruges riguardo all'offerta per il centrocampista Ardon Jashari. La proposta rossonera ammonta a 32.5 milioni di euro più 5.5 milioni di bonus. Il DS Igli Tare ha confermato che il giocatore desidera fortemente unirsi al Milan, ma ha anche ribadito la necessità di rispettare i tempi e le decisioni del club belga, sottolineando che il Milan ha presentato "la proposta giusta" e si augura un esito positivo. Il club non intende rilanciare ulteriormente.


Una volta definito il centrocampo, l'attenzione si sposterà sulle fasce difensive. Nonostante la volontà di Allegri di trattenere Alex Jimenez e Davide Bartesaghi, il Milan cerca rinforzi. La cessione di Theo Hernandez all'Al-Hilal, che ha fruttato 25 milioni di euro (Theo dovrebbe comunque passare da Milano per salutare i suoi ex compagni), ha creato una falla sulla sinistra. Anche Emerson Royal è in partenza ed è nel mirino del Betis Siviglia. Per la corsia di destra, il Milan intende investire 15 milioni di euro per Guéla Doué dello Strasburgo, con un'offerta che verrà avanzata nelle prossime ore.


I tifosi milanisti attendono con ansia un grande centravanti per risollevare le sorti della squadra, ma il Milan non ha fretta. Il club attende che il mercato, in particolare quello delle grandi squadre di Premier League, si metta in moto dopo la conclusione del Mondiale. I nomi di Victor Osimhen e Dusan Vlahovic al momento non sembrano piste percorribili. Nella short-list, invece, figurano profili come Darwin Nunez (obiettivo anche del Napoli), Mateo Retegui e Andrea Pinamonti (quest'ultimo più come possibile erede di Gimenez in caso di sua cessione). La sensazione è che le manovre per il centravanti inizieranno ad agosto.

Il tesoretto necessario per questi acquisti arriverà dalle cessioni di esuberi come Yacine Adli, Ismaël Bennacer e Samuel Chukwueze, considerati sacrificabili. Inoltre, il Milan spera di incassare circa 30 milioni di euro dalla vendita di Malick Thiaw, che però per ora non mostra entusiasmo per la corte del Como.

Tuttosport: il DS Igli Tare confida di aggiungere presto Ardon Jashari al centrocampo. Oggi potrebbe essere la giornata decisiva: il Milan ha rilanciato con un'offerta di 32 milioni più 5 di bonus, mentre il Bruges chiede 40 totali. Nonostante la differenza, la conclusione sembra vicina, anche perché il giocatore spinge per il Milan. Tare ha ribadito che il club ha fatto "una grande offerta" e spera in un "buon finale". Jashari completerebbe un centrocampo a sei, con i tre nuovi acquisti più Fofana, Bondo e Loftus-Cheek.

Il direttore sportivo Igli Tare è alla ricerca di due nuovi terzini titolari. Per la fascia destra, si parla di un'offerta di 15 milioni di euro per Guéla Doué dello Strasburgo. Per la difesa centrale, l'attenzione è rivolta a un nuovo acquisto solo se si concretizzerà la cessione di Malick Thiaw, per il quale ci sono interessamenti da Como e Newcastle.

La caccia al centravanti partirà tra fine luglio e agosto. Il Milan non ha fretta e aspetta di vedere come si evolverà il mercato degli attaccanti in Europa. I nomi di Victor Osimhen e Dusan Vlahovic al momento sembrano piste non percorribili. Tra gli obiettivi primari ci sono Mateo Retegui, soprattutto se dovesse rimanere all'Atalanta, e Darwin Nunez. Moise Kean è un possibile "sogno", mentre Victor Boniface è un nome da tenere d'occhio. Allegri ha espresso parole di stima per Vlahovic, ma ha sottolineato che è un giocatore della Juventus e non ha commentato la situazione di mercato.


CorSport: Il Milan è in attesa della risposta del Bruges per Ardon Jashari, ritenendo di aver fatto il massimo con un'offerta di 37 milioni di euro complessivi (32 fissi, 3 di bonus facili, 2 di bonus futuri). Questa cifra rappresenta la proposta più alta nella storia del campionato belga e l'acquisto più costoso nell'era RedBird per il Milan. Il club rossonero non intende alzare l'offerta e confida che la forte volontà del giocatore, che si sta allenando individualmente in attesa del via libera, possa sbloccare la situazione. Il DS Igli Tare ha ribadito la speranza di una chiusura positiva della trattativa.

Tra le prime necessità per gli acquisti ci sono due nuovi terzini titolari.

A destra, la scelta è tra Guéla Doué dello Strasburgo e Marc Pubill dell'Almeria, entrambi valutati circa 15 milioni di euro; per Doué è già stata avanzata una prima proposta.

A sinistra, si sta facendo strada il nome di Archie Brown del Gent, seguito da Tare che sta preparando un'offerta entro i 13 milioni di euro. In lista rimane anche Sergi Cardona del Villarreal.

Allegri vede Alexis Saelemaekers non come terzino, ma come esterno d'attacco (vice Pulisic o vice Leão).

112-1-600x360.webp
Lo dico qui: se non prendono due terzini di livello, siamo fuori dai primi 4 posti e meriteranno di stare fuori. Una squadra senza un centravanti forte, senza centrocampisti di inserimento non può prescindere da due terzini che si sovrappongano. Mettiamo pure che ci turiamo il naso e alla fine prendono Lucca. Chi li da i cross per Lucca? Fracazzo da Velletri?
I nomi che leggo soprattutto per i terzini destri sono imbarazzanti. Douè, Pubill... seriamente? Pubill, uno che interpreta il ruolo un po' alla Ivanovic che contributo di spinta può darti?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,345
Reaction score
19,527
Sono d'accordo con il tuo discorso ma aggiungo che, a mio parere, la scelta di puntare sul 4-3-3 renda tutto ancora più difficile. Faccio gli esempi di Saelemakers e Jimenez: sono due giocatori che con questo modulo non hanno praticamente senso, soprattutto il secondo. Al contrario se si fosse ripartiti dalla difesa a 3 potrebbero essere impiegati da esterni a tutta fascia a destra e non dovresti dare 20 milioni per Douè o chi verrà al posto suo. Gli stessi centrali a 3 potrebbero meglio coprire le loro evidenti lacune.

Allegri ieri ha parlato bene di Pavlovic ma poi lo vuole impiegare come centrale di una difesa a 4? Gli consiglierei di andare a recuperare la prima parte di stagione con Fonseca per capire a cosa andrà incontro. Anche sulle mezz'ali si potrebbe fare un bel discorso perchè ad oggi non ne abbiamo manco una che lo sia di ruolo (Jashari dovrebbe farlo per la prima volta in carriera, Modric ha 40 anni e ha sempre interpretato quel ruolo in maniera diversa). Fofana in un a cc a due per la Serie A va più che bene, ma come mezz'ala? Ci ricordiamo Kessie prima che arrivasse Pioli?
D'accordo su tutto.
Ottime valutazioni secondo me.

Jashari come mezzala è da sperimentare, per caratteristiche puo essere un box to box anche se finora l'area e la porta le vede poco. In ogni caso parliamo di un giocatore giovane che esce dal campionato belga, ci siamo passati e sappiamo cosa ci aspetta.

Per il resto hai pienamente ragione. Forse l'unico che gioca del passaggio al 433 è Loftus, che trova il suo ruolo, e anche Ricci, come regista basso.

La difesa è imbarazzante e improponibile, roba da bassa classifica soprattutto i terzini, ma anche con la coppia Gabbia Pavlovic... dove pensiamo di andare???

Come dici tu Jimenez e Saele sono due punti interrogativi nel 433, sono giocatori duttili che si adattano ma restano forzati in questo schema.

Anche davanti, con Pulisic Leao e Gimenez... voglio dire, sappiamo cosa ci aspetta, inutile girarci intorno.

Per me ora come ora siamo un'armata Brancaleone, un'accozzaglia di giocatori senza senso.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,531
Reaction score
211
Sono d'accordo con il tuo discorso ma aggiungo che, a mio parere, la scelta di puntare sul 4-3-3 renda tutto ancora più difficile. Faccio gli esempi di Saelemakers e Jimenez: sono due giocatori che con questo modulo non hanno praticamente senso, soprattutto il secondo. Al contrario se si fosse ripartiti dalla difesa a 3 potrebbero essere impiegati da esterni a tutta fascia a destra e non dovresti dare 20 milioni per Douè o chi verrà al posto suo. Gli stessi centrali a 3 potrebbero meglio coprire le loro evidenti lacune.

Allegri ieri ha parlato bene di Pavlovic ma poi lo vuole impiegare come centrale di una difesa a 4? Gli consiglierei di andare a recuperare la prima parte di stagione con Fonseca per capire a cosa andrà incontro. Anche sulle mezz'ali si potrebbe fare un bel discorso perchè ad oggi non ne abbiamo manco una che lo sia di ruolo (Jashari dovrebbe farlo per la prima volta in carriera, Modric ha 40 anni e ha sempre interpretato quel ruolo in maniera diversa). Fofana in un a cc a due per la Serie A va più che bene, ma come mezz'ala? Ci ricordiamo Kessie prima che arrivasse Pioli?
Io proprio per ovviare al problema terzino destro sostenevo che avremmo dovuto continuare con la difesa a tre.
Non solo, Pavlovic e Tomori sono braccetti perfetti, mentre a 4 non so, o meglio, Tomori è anche recuperabile a 4 (ci giocava nell'anno dello scudetto) ma Pavlovic proprio non ce lo vedo.

Maignan
Tomori (Leoni) Gabbia (Thiaw) Pavlovic (X)
Saelemakers (Jimenez) Ricci(Fofana) Jashari (Modric) X (Bartesaghi)
Pulisic (RLC) Leao (X)
Gimenez (X)
Questa potrebbe ancora essere una soluzione.
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,127
Reaction score
1,185
ma io non capisco, Vlahovic non segna neanche a porta vuota, cosa ci vedono in Vlahovic io veramente non riesco a comrpenderlo
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,921
Reaction score
44,180
GDS in edicola: il Milan è pronto a completare la sua rosa con altri acquisti di spessore, concentrandosi in primis su un difensore centrale, due terzini titolari e un nuovo centravanti che affianchi Gimenez.

La priorità del club è rafforzare le fasce. Per la destra, il Milan ha presentato un'offerta ufficiale di 15 milioni di euro per Guéla Doué dello Strasburgo, che ne chiede 20. La distanza è ridotta e potrebbe essere colmata con l'aggiunta di bonus legati al rendimento. La trattativa con lo Strasburgo, parte di BlueCo (proprietaria anche del Chelsea), potrebbe essere complessa, ma Doué, pagato 6.5 milioni un anno fa, garantirebbe una plusvalenza al club francese. Guéla, classe 2002 e nazionale ivoriano, ha un fratello, Desiré, attaccante del Paris Saint-Germain.


Sul lato sinistro, con la quasi ufficializzazione della cessione di Theo Hernandez all'Al-Hilal, il Milan è alla ricerca di un sostituto. Tra i profili osservati c'è Miguel Gutierrez, 23 anni, proveniente dal Girona e con un passato nelle giovanili del Real Madrid. L'obiettivo è acquistare entrambi gli esterni bassi sfruttando i circa 30 milioni di euro incassati dalla vendita di Theo Hernandez.

Al centro della difesa, Giovanni Leoni è il talento che più interessa ad Allegri, che lo vede come un potenziale pilastro per la Nazionale. Per il centrale del Parma è già un "derby" di mercato con l'Inter, anch'essa interessata al giocatore.


A centrocampo, il Milan attende la risposta del Bruges per l'offerta di oltre 30 milioni per Ardon Jashari. Il DS Tare ha confermato che la situazione è "aperta" e che la volontà del giocatore è di unirsi al Milan. L'offerta rossonera è considerata "grande" e rispettosa del club belga, che ha la necessità di trovare un sostituto prima di lasciar partire Ardon, ormai scontento e desideroso di vestire il rossonero. Sembra solo una questione di tempo prima che l'affare si concluda.


Il Milan acquisirà anche un altro attaccante per togliere pressione a Gimenez e aumentare la competitività del reparto. Il mercato delle punte è incerto, quindi il Milan potrebbe aspettare agosto per cogliere occasioni interessanti. Il tempo gioca a favore dei rossoneri anche per Dusan Vlahovic, il cui ingaggio di 12 milioni di euro pesa sul bilancio della Juventus. Allegri ha elogiato Vlahovic, ma ha sottolineato che è un giocatore della Juventus e che il Milan lo valuterà solo se il costo del cartellino dovesse diventare inaspettatamente conveniente. Più il tempo passa senza che Vlahovic trovi una sistemazione alternativa, maggiori sono le speranze del Milan. Tuttavia, per Allegri, la difesa è la priorità e lì arriveranno i prossimi colpi più urgenti.

CorSera: Il Milan è in attesa della risposta del Bruges riguardo all'offerta per il centrocampista Ardon Jashari. La proposta rossonera ammonta a 32.5 milioni di euro più 5.5 milioni di bonus. Il DS Igli Tare ha confermato che il giocatore desidera fortemente unirsi al Milan, ma ha anche ribadito la necessità di rispettare i tempi e le decisioni del club belga, sottolineando che il Milan ha presentato "la proposta giusta" e si augura un esito positivo. Il club non intende rilanciare ulteriormente.


Una volta definito il centrocampo, l'attenzione si sposterà sulle fasce difensive. Nonostante la volontà di Allegri di trattenere Alex Jimenez e Davide Bartesaghi, il Milan cerca rinforzi. La cessione di Theo Hernandez all'Al-Hilal, che ha fruttato 25 milioni di euro (Theo dovrebbe comunque passare da Milano per salutare i suoi ex compagni), ha creato una falla sulla sinistra. Anche Emerson Royal è in partenza ed è nel mirino del Betis Siviglia. Per la corsia di destra, il Milan intende investire 15 milioni di euro per Guéla Doué dello Strasburgo, con un'offerta che verrà avanzata nelle prossime ore.


I tifosi milanisti attendono con ansia un grande centravanti per risollevare le sorti della squadra, ma il Milan non ha fretta. Il club attende che il mercato, in particolare quello delle grandi squadre di Premier League, si metta in moto dopo la conclusione del Mondiale. I nomi di Victor Osimhen e Dusan Vlahovic al momento non sembrano piste percorribili. Nella short-list, invece, figurano profili come Darwin Nunez (obiettivo anche del Napoli), Mateo Retegui e Andrea Pinamonti (quest'ultimo più come possibile erede di Gimenez in caso di sua cessione). La sensazione è che le manovre per il centravanti inizieranno ad agosto.

Il tesoretto necessario per questi acquisti arriverà dalle cessioni di esuberi come Yacine Adli, Ismaël Bennacer e Samuel Chukwueze, considerati sacrificabili. Inoltre, il Milan spera di incassare circa 30 milioni di euro dalla vendita di Malick Thiaw, che però per ora non mostra entusiasmo per la corte del Como.

Tuttosport: il DS Igli Tare confida di aggiungere presto Ardon Jashari al centrocampo. Oggi potrebbe essere la giornata decisiva: il Milan ha rilanciato con un'offerta di 32 milioni più 5 di bonus, mentre il Bruges chiede 40 totali. Nonostante la differenza, la conclusione sembra vicina, anche perché il giocatore spinge per il Milan. Tare ha ribadito che il club ha fatto "una grande offerta" e spera in un "buon finale". Jashari completerebbe un centrocampo a sei, con i tre nuovi acquisti più Fofana, Bondo e Loftus-Cheek.

Il direttore sportivo Igli Tare è alla ricerca di due nuovi terzini titolari. Per la fascia destra, si parla di un'offerta di 15 milioni di euro per Guéla Doué dello Strasburgo. Per la difesa centrale, l'attenzione è rivolta a un nuovo acquisto solo se si concretizzerà la cessione di Malick Thiaw, per il quale ci sono interessamenti da Como e Newcastle.

La caccia al centravanti partirà tra fine luglio e agosto. Il Milan non ha fretta e aspetta di vedere come si evolverà il mercato degli attaccanti in Europa. I nomi di Victor Osimhen e Dusan Vlahovic al momento sembrano piste non percorribili. Tra gli obiettivi primari ci sono Mateo Retegui, soprattutto se dovesse rimanere all'Atalanta, e Darwin Nunez. Moise Kean è un possibile "sogno", mentre Victor Boniface è un nome da tenere d'occhio. Allegri ha espresso parole di stima per Vlahovic, ma ha sottolineato che è un giocatore della Juventus e non ha commentato la situazione di mercato.


CorSport: Il Milan è in attesa della risposta del Bruges per Ardon Jashari, ritenendo di aver fatto il massimo con un'offerta di 37 milioni di euro complessivi (32 fissi, 3 di bonus facili, 2 di bonus futuri). Questa cifra rappresenta la proposta più alta nella storia del campionato belga e l'acquisto più costoso nell'era RedBird per il Milan. Il club rossonero non intende alzare l'offerta e confida che la forte volontà del giocatore, che si sta allenando individualmente in attesa del via libera, possa sbloccare la situazione. Il DS Igli Tare ha ribadito la speranza di una chiusura positiva della trattativa.

Tra le prime necessità per gli acquisti ci sono due nuovi terzini titolari.

A destra, la scelta è tra Guéla Doué dello Strasburgo e Marc Pubill dell'Almeria, entrambi valutati circa 15 milioni di euro; per Doué è già stata avanzata una prima proposta.

A sinistra, si sta facendo strada il nome di Archie Brown del Gent, seguito da Tare che sta preparando un'offerta entro i 13 milioni di euro. In lista rimane anche Sergi Cardona del Villarreal.

Allegri vede Alexis Saelemaekers non come terzino, ma come esterno d'attacco (vice Pulisic o vice Leão).
.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,471
Reaction score
10,243
Io proprio per ovviare al problema terzino destro sostenevo che avremmo dovuto continuare con la difesa a tre.
Non solo, Pavlovic e Tomori sono braccetti perfetti, mentre a 4 non so, o meglio, Tomori è anche recuperabile a 4 (ci giocava nell'anno dello scudetto) ma Pavlovic proprio non ce lo vedo.

Maignan
Tomori (Leoni) Gabbia (Thiaw) Pavlovic (X)
Saelemakers (Jimenez) Ricci(Fofana) Jashari (Modric) X (Bartesaghi)
Pulisic (RLC) Leao (X)
Gimenez (X)
Questa potrebbe ancora essere una soluzione.
Talmente ovvio che ci arriveranno quando saremo già fuori da tutto.
Eh, tutto... Volevo dire fuori dalla lotta scudetto... Oups... Mi sono ancora sbagliato, quando saremo fuori dalla lotta per il quarto posto.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,531
Reaction score
211
Talmente ovvio che ci arriveranno quando saremo già fuori da tutto.
Eh, tutto... Volevo dire fuori dalla lotta scudetto... Oups... Mi sono ancora sbagliato, quando saremo fuori dalla lotta per il quarto posto.
Se ci fosse arrivato prima Conceição, probabilmente staremmo parlando di altro oggi, perché avremmo potuto centrare la Champions e forse sarebbe rimasto anche come allenatore: un altro mondo calcisticamente parlando.
È andata come è andata, ma non vorrei che ci perdesse anche Allegri tre mesi prima di arrivare a quella che sembra un'ovvietà tattica con gli uomini a disposizione.
 
Ultima modifica:

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,923
Reaction score
4,290
GDS in edicola: il Milan è pronto a completare la sua rosa con altri acquisti di spessore, concentrandosi in primis su un difensore centrale, due terzini titolari e un nuovo centravanti che affianchi Gimenez.

La priorità del club è rafforzare le fasce. Per la destra, il Milan ha presentato un'offerta ufficiale di 15 milioni di euro per Guéla Doué dello Strasburgo, che ne chiede 20. La distanza è ridotta e potrebbe essere colmata con l'aggiunta di bonus legati al rendimento. La trattativa con lo Strasburgo, parte di BlueCo (proprietaria anche del Chelsea), potrebbe essere complessa, ma Doué, pagato 6.5 milioni un anno fa, garantirebbe una plusvalenza al club francese. Guéla, classe 2002 e nazionale ivoriano, ha un fratello, Desiré, attaccante del Paris Saint-Germain.


Sul lato sinistro, con la quasi ufficializzazione della cessione di Theo Hernandez all'Al-Hilal, il Milan è alla ricerca di un sostituto. Tra i profili osservati c'è Miguel Gutierrez, 23 anni, proveniente dal Girona e con un passato nelle giovanili del Real Madrid. L'obiettivo è acquistare entrambi gli esterni bassi sfruttando i circa 30 milioni di euro incassati dalla vendita di Theo Hernandez.

Al centro della difesa, Giovanni Leoni è il talento che più interessa ad Allegri, che lo vede come un potenziale pilastro per la Nazionale. Per il centrale del Parma è già un "derby" di mercato con l'Inter, anch'essa interessata al giocatore.


A centrocampo, il Milan attende la risposta del Bruges per l'offerta di oltre 30 milioni per Ardon Jashari. Il DS Tare ha confermato che la situazione è "aperta" e che la volontà del giocatore è di unirsi al Milan. L'offerta rossonera è considerata "grande" e rispettosa del club belga, che ha la necessità di trovare un sostituto prima di lasciar partire Ardon, ormai scontento e desideroso di vestire il rossonero. Sembra solo una questione di tempo prima che l'affare si concluda.


Il Milan acquisirà anche un altro attaccante per togliere pressione a Gimenez e aumentare la competitività del reparto. Il mercato delle punte è incerto, quindi il Milan potrebbe aspettare agosto per cogliere occasioni interessanti. Il tempo gioca a favore dei rossoneri anche per Dusan Vlahovic, il cui ingaggio di 12 milioni di euro pesa sul bilancio della Juventus. Allegri ha elogiato Vlahovic, ma ha sottolineato che è un giocatore della Juventus e che il Milan lo valuterà solo se il costo del cartellino dovesse diventare inaspettatamente conveniente. Più il tempo passa senza che Vlahovic trovi una sistemazione alternativa, maggiori sono le speranze del Milan. Tuttavia, per Allegri, la difesa è la priorità e lì arriveranno i prossimi colpi più urgenti.

CorSera: Il Milan è in attesa della risposta del Bruges riguardo all'offerta per il centrocampista Ardon Jashari. La proposta rossonera ammonta a 32.5 milioni di euro più 5.5 milioni di bonus. Il DS Igli Tare ha confermato che il giocatore desidera fortemente unirsi al Milan, ma ha anche ribadito la necessità di rispettare i tempi e le decisioni del club belga, sottolineando che il Milan ha presentato "la proposta giusta" e si augura un esito positivo. Il club non intende rilanciare ulteriormente.


Una volta definito il centrocampo, l'attenzione si sposterà sulle fasce difensive. Nonostante la volontà di Allegri di trattenere Alex Jimenez e Davide Bartesaghi, il Milan cerca rinforzi. La cessione di Theo Hernandez all'Al-Hilal, che ha fruttato 25 milioni di euro (Theo dovrebbe comunque passare da Milano per salutare i suoi ex compagni), ha creato una falla sulla sinistra. Anche Emerson Royal è in partenza ed è nel mirino del Betis Siviglia. Per la corsia di destra, il Milan intende investire 15 milioni di euro per Guéla Doué dello Strasburgo, con un'offerta che verrà avanzata nelle prossime ore.


I tifosi milanisti attendono con ansia un grande centravanti per risollevare le sorti della squadra, ma il Milan non ha fretta. Il club attende che il mercato, in particolare quello delle grandi squadre di Premier League, si metta in moto dopo la conclusione del Mondiale. I nomi di Victor Osimhen e Dusan Vlahovic al momento non sembrano piste percorribili. Nella short-list, invece, figurano profili come Darwin Nunez (obiettivo anche del Napoli), Mateo Retegui e Andrea Pinamonti (quest'ultimo più come possibile erede di Gimenez in caso di sua cessione). La sensazione è che le manovre per il centravanti inizieranno ad agosto.

Il tesoretto necessario per questi acquisti arriverà dalle cessioni di esuberi come Yacine Adli, Ismaël Bennacer e Samuel Chukwueze, considerati sacrificabili. Inoltre, il Milan spera di incassare circa 30 milioni di euro dalla vendita di Malick Thiaw, che però per ora non mostra entusiasmo per la corte del Como.

Tuttosport: il DS Igli Tare confida di aggiungere presto Ardon Jashari al centrocampo. Oggi potrebbe essere la giornata decisiva: il Milan ha rilanciato con un'offerta di 32 milioni più 5 di bonus, mentre il Bruges chiede 40 totali. Nonostante la differenza, la conclusione sembra vicina, anche perché il giocatore spinge per il Milan. Tare ha ribadito che il club ha fatto "una grande offerta" e spera in un "buon finale". Jashari completerebbe un centrocampo a sei, con i tre nuovi acquisti più Fofana, Bondo e Loftus-Cheek.

Il direttore sportivo Igli Tare è alla ricerca di due nuovi terzini titolari. Per la fascia destra, si parla di un'offerta di 15 milioni di euro per Guéla Doué dello Strasburgo. Per la difesa centrale, l'attenzione è rivolta a un nuovo acquisto solo se si concretizzerà la cessione di Malick Thiaw, per il quale ci sono interessamenti da Como e Newcastle.

La caccia al centravanti partirà tra fine luglio e agosto. Il Milan non ha fretta e aspetta di vedere come si evolverà il mercato degli attaccanti in Europa. I nomi di Victor Osimhen e Dusan Vlahovic al momento sembrano piste non percorribili. Tra gli obiettivi primari ci sono Mateo Retegui, soprattutto se dovesse rimanere all'Atalanta, e Darwin Nunez. Moise Kean è un possibile "sogno", mentre Victor Boniface è un nome da tenere d'occhio. Allegri ha espresso parole di stima per Vlahovic, ma ha sottolineato che è un giocatore della Juventus e non ha commentato la situazione di mercato.


CorSport: Il Milan è in attesa della risposta del Bruges per Ardon Jashari, ritenendo di aver fatto il massimo con un'offerta di 37 milioni di euro complessivi (32 fissi, 3 di bonus facili, 2 di bonus futuri). Questa cifra rappresenta la proposta più alta nella storia del campionato belga e l'acquisto più costoso nell'era RedBird per il Milan. Il club rossonero non intende alzare l'offerta e confida che la forte volontà del giocatore, che si sta allenando individualmente in attesa del via libera, possa sbloccare la situazione. Il DS Igli Tare ha ribadito la speranza di una chiusura positiva della trattativa.

Tra le prime necessità per gli acquisti ci sono due nuovi terzini titolari.

A destra, la scelta è tra Guéla Doué dello Strasburgo e Marc Pubill dell'Almeria, entrambi valutati circa 15 milioni di euro; per Doué è già stata avanzata una prima proposta.

A sinistra, si sta facendo strada il nome di Archie Brown del Gent, seguito da Tare che sta preparando un'offerta entro i 13 milioni di euro. In lista rimane anche Sergi Cardona del Villarreal.

Allegri vede Alexis Saelemaekers non come terzino, ma come esterno d'attacco (vice Pulisic o vice Leão).

112-1-600x360.webp
Pinamonti PD.
 
Alto