Milan: 3-5-2 con l'Arsenal. La formazione.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,584
Reaction score
252
L'ha capito subito che bisogna fare la difesa a 3 ed io direi che è meglio lasciar perdere anche l'acquisto del terzino destro, in modo da restare a 3 dietro e concentrarsi su un centrocampista e un attaccante.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,792
Reaction score
2,475
Adesso farò imbestialire il 90% del forum ma io sinceramente apprezzerei veramente un tipo di calcio "difensivo". Soprattutto dopo un paio di annate in cui mi è sembrato di assistere a un tutti avanti. Ovviamente non sto dicendo che succederà questo perché le premesse purtroppo a me sembrano nefaste sotto molti punti di vista. Però quando leggo di continuo il termine difensivo o difensivista usato in senso negativo mi sale veramente una voglia di catenaccio che non so se riesco a spiegare.
 

giannigrenoli

Junior Member
Registrato
15 Maggio 2019
Messaggi
2,066
Reaction score
933
Allegri in carriera ha sperimentato più soluzioni tattiche, non è mai stato uno legato ad uno schema fisso. Si è sempre basato sulle caratteristiche dei giocatori a disposizione, mai viceversa.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,584
Reaction score
252
Adesso farò imbestialire il 90% del forum ma io sinceramente apprezzerei veramente un tipo di calcio "difensivo". Soprattutto dopo un paio di annate in cui mi è sembrato di assistere a un tutti avanti. Ovviamente non sto dicendo che succederà questo perché le premesse purtroppo a me sembrano nefaste sotto molti punti di vista. Però quando leggo di continuo il termine difensivo o difensivista usato in senso negativo mi sale veramente una voglia di catenaccio che non so se riesco a spiegare.
Perfettamente d'accordo con te, anche perché per fare un calcio offensivo servono gli uomini giusti; tutti vorremmo vedere la nostra squadra giocare come il PSG, ma cosa vuoi proporre se stiamo con le pezze al di dietro e ci manca qualità un po' ovunque a parte qualche elemento? Meglio puntare su un sano blocco basso per poi andare di contropiede con gli uomini buoni che abbiamo per attaccare, cioè Pulisic e Leao.
Ormai 'sta storia del possesso palla, del gioco offensivo è diventata una questione di principio; anch'io anni fa ero un guardiolista di ferro, ma 'sta sbornia mi è passata da un po' da quando mi sono reso conto dell'importanza del contesto per costruire un certo tipo di calcio.
Grazie al ca che se il mio club può spendere 300 milioni di euro l'anno mi posso permettere di comprare campioni, gente ultratecnica e fare il giochista, ma se questo non è possibile che vuoi fare? Ci si dimentica i vari PSG, City, Barcellona, Arsenal o Chelsea, per prendere le squadre più giochiste al momento, che capacità di spesa hanno; per non parlare del Real, che per cultura non punta tanto al cosiddetto bel gioco, ma può comunque permettersi di spendere cifre astronomiche.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,005
Reaction score
9,584
Perfettamente d'accordo con te, anche perché per fare un calcio offensivo servono gli uomini giusti; tutti vorremmo vedere la nostra squadra giocare come il PSG, ma cosa vuoi proporre se stiamo con le pezze al di dietro e ci manca qualità un po' ovunque a parte qualche elemento? Meglio puntare su un sano blocco basso per poi andare di contropiede con gli uomini buoni che abbiamo per attaccare, cioè Pulisic e Leao.
Ormai 'sta storia del possesso palla, del gioco offensivo è diventata una questione di principio; anch'io anni fa ero un guardiolista di ferro, ma 'sta sbornia mi è passata da un po' da quando mi sono reso conto dell'importanza del contesto per costruire un certo tipo di calcio.
Grazie al ca che se il mio club può spendere 300 milioni di euro l'anno mi posso permettere di comprare campioni, gente ultratecnica e fare il giochista, ma se questo non è possibile che vuoi fare? Ci si dimentica i vari PSG, City, Barcellona, Arsenal o Chelsea, per prendere le squadre più giochiste al momento, che capacità di spesa hanno; per non parlare del Real, che per cultura non punta tanto al cosiddetto bel gioco, ma può comunque permettersi di spendere cifre astronomiche.
Da incorniciare. Prenderemo pochi gol e questo alla fine conterrà di più di farne tanti
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,464
Reaction score
19,757
Perfettamente d'accordo con te, anche perché per fare un calcio offensivo servono gli uomini giusti; tutti vorremmo vedere la nostra squadra giocare come il PSG, ma cosa vuoi proporre se stiamo con le pezze al di dietro e ci manca qualità un po' ovunque a parte qualche elemento? Meglio puntare su un sano blocco basso per poi andare di contropiede con gli uomini buoni che abbiamo per attaccare, cioè Pulisic e Leao.
Ormai 'sta storia del possesso palla, del gioco offensivo è diventata una questione di principio; anch'io anni fa ero un guardiolista di ferro, ma 'sta sbornia mi è passata da un po' da quando mi sono reso conto dell'importanza del contesto per costruire un certo tipo di calcio.
Grazie al ca che se il mio club può spendere 300 milioni di euro l'anno mi posso permettere di comprare campioni, gente ultratecnica e fare il giochista, ma se questo non è possibile che vuoi fare? Ci si dimentica i vari PSG, City, Barcellona, Arsenal o Chelsea, per prendere le squadre più giochiste al momento, che capacità di spesa hanno; per non parlare del Real, che per cultura non punta tanto al cosiddetto bel gioco, ma può comunque permettersi di spendere cifre astronomiche.
Ah di sicuro.
Con questa accozzaglia di giocatori ci mancherebbe solo avere la presunzione di un gioco bello e offensivo.

Comunque, se pensiamo di fare un 532 con il pulmino in porta come ha fatto Allegri alla Juve, sarei curioso di chiedere cosa ne pensino giocatori come Modric e Pulisic.
A Leao se chiederà di fare la punta pura come sembra penso che vada benissimo, meglio che farsi la fascia come un terzino come gli chiedevano Fonsega e Conceicao.

Lo dico perchè alla Juve giocatori come Di Maria e Paredes sono scappati dalla disperazione.

Riguardo alla prospettiva di giocare in questo modo, se succede ne parliamo. Vedremo quali saranno le opinioni dei tifosi... noi siamo tifosi del Milan mica dell'Udinese eh.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,464
Reaction score
19,757
Da incorniciare. Prenderemo pochi gol e questo alla fine conterrà di più di farne tanti
Prenderemo pochi goal???

Con la difesa bassa, in area, con difensori come Tomori Thiaw Gabbia e Pavlovic? Auguri.

Certo con la specie di Armata Brancaleone che abbiamo adesso ci mancherebbe solo di fare un gioco offensivo, diciamo pero la verità: ci piazziamo con un 532 tutti in difesa come mossa della disperazione per cercare di evitare la goleada contro l'Arsenal...
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,865
Reaction score
1,973
GDS: oggi alle 13:30 italiane (19:30 a Singapore, con temperature intorno ai 30 gradi), il Milan affronta l'Arsenal in una sfida amichevole di alto livello. I Gunners, secondi nell'ultima Premier League e con acquisti per oltre 200 milioni di euro (inclusi Gyökeres per 63,5 milioni più bonus), rappresentano un test significativo per il Milan di Massimiliano Allegri.


Nonostante le notevoli differenze di budget e le lacune legate a un mercato in entrata ancora in ritardo (con le cessioni di Reijnders e Theo Hernandez e le indisponibilità di Fofana e Jimenez), Allegri punta a fare bella figura. L'obiettivo principale è lanciare un segnale di discontinuità rispetto alla scorsa stagione, con la parola d'ordine che il "nuovo Diavolo deve saper soffrire".

Allegri ha sottolineato l'importanza della mentalità: "Adesso siamo un gruppo, ma dobbiamo diventare una squadra". Questo processo di crescita passa attraverso le difficoltà, come quelle che il Milan affronterà contro un avversario più forte e attrezzato. Per questo, il tecnico chiederà massima attenzione difensiva e sacrificio in fase di non possesso a tutti, compreso Rafael Leao.

Con il nuovo numero 9 ancora da acquistare e Gimenez in vacanza, Allegri schiererà Rafael Leao nell'inedito ruolo di centravanti. Questa mossa, oltre a risvolti tattici, ha forti motivazioni psicologiche: Leao, in quanto leader, deve dare l'esempio e aiutare il gruppo con il suo sacrificio, adattandosi a una posizione non sua. Colombo e Okafor, altri attaccanti, sono in uscita e non verranno utilizzati.

Nel corso dell'allenamento di ieri al Bishan Training Center, Allegri ha preparato la squadra come se fosse una partita da tre punti. A causa delle assenze in difesa, in particolare sulle fasce, Max ha provato una difesa a tre con Tomori, Thiaw e Pavlovic, affiancati da Saelemaekers a destra e Bartesaghi a sinistra, pronti a trasformare la linea in una a cinque in fase di non possesso. La rinuncia al 4-3-3 è momentanea, e anche il 3-5-2 testato è stato molto fluido: in fase di possesso, Tomori si allargava a destra riformando la difesa a quattro, con Saelemaekers alto, Pulisic dall'altro lato, Loftus-Cheek incursore, e Ricci e Musah mediani. Questi aggiustamenti tattici mirano a rendere la vita difficile all'Arsenal e ad evitare brutte figure. Fofana e Jimenez, recuperati dai rispettivi acciacchi, dovrebbero essere disponibili per la partita contro il Liverpool a Hong Kong.

Massimiliano-Allegri-2024-2.jpg
Bel banco di prova per i tre dietro schierati nel modo giusto bravo acciuga
Cc e attacco sono ancora un cantiere ma la possibile linea 3/5 dietro è quella titolare
Curiosità
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,841
Reaction score
4,124
GDS: oggi alle 13:30 italiane (19:30 a Singapore, con temperature intorno ai 30 gradi), il Milan affronta l'Arsenal in una sfida amichevole di alto livello. I Gunners, secondi nell'ultima Premier League e con acquisti per oltre 200 milioni di euro (inclusi Gyökeres per 63,5 milioni più bonus), rappresentano un test significativo per il Milan di Massimiliano Allegri.


Nonostante le notevoli differenze di budget e le lacune legate a un mercato in entrata ancora in ritardo (con le cessioni di Reijnders e Theo Hernandez e le indisponibilità di Fofana e Jimenez), Allegri punta a fare bella figura. L'obiettivo principale è lanciare un segnale di discontinuità rispetto alla scorsa stagione, con la parola d'ordine che il "nuovo Diavolo deve saper soffrire".

Allegri ha sottolineato l'importanza della mentalità: "Adesso siamo un gruppo, ma dobbiamo diventare una squadra". Questo processo di crescita passa attraverso le difficoltà, come quelle che il Milan affronterà contro un avversario più forte e attrezzato. Per questo, il tecnico chiederà massima attenzione difensiva e sacrificio in fase di non possesso a tutti, compreso Rafael Leao.

Con il nuovo numero 9 ancora da acquistare e Gimenez in vacanza, Allegri schiererà Rafael Leao nell'inedito ruolo di centravanti. Questa mossa, oltre a risvolti tattici, ha forti motivazioni psicologiche: Leao, in quanto leader, deve dare l'esempio e aiutare il gruppo con il suo sacrificio, adattandosi a una posizione non sua. Colombo e Okafor, altri attaccanti, sono in uscita e non verranno utilizzati.

Nel corso dell'allenamento di ieri al Bishan Training Center, Allegri ha preparato la squadra come se fosse una partita da tre punti. A causa delle assenze in difesa, in particolare sulle fasce, Max ha provato una difesa a tre con Tomori, Thiaw e Pavlovic, affiancati da Saelemaekers a destra e Bartesaghi a sinistra, pronti a trasformare la linea in una a cinque in fase di non possesso. La rinuncia al 4-3-3 è momentanea, e anche il 3-5-2 testato è stato molto fluido: in fase di possesso, Tomori si allargava a destra riformando la difesa a quattro, con Saelemaekers alto, Pulisic dall'altro lato, Loftus-Cheek incursore, e Ricci e Musah mediani. Questi aggiustamenti tattici mirano a rendere la vita difficile all'Arsenal e ad evitare brutte figure. Fofana e Jimenez, recuperati dai rispettivi acciacchi, dovrebbero essere disponibili per la partita contro il Liverpool a Hong Kong.

Massimiliano-Allegri-2024-2.jpg
Dalle scelte delle foto di Allegri si percepisce una certa ostilità da parte di @admin :ROFLMAO:
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,865
Reaction score
44,561
GDS: oggi alle 13:30 italiane (19:30 a Singapore, con temperature intorno ai 30 gradi), il Milan affronta l'Arsenal in una sfida amichevole di alto livello. I Gunners, secondi nell'ultima Premier League e con acquisti per oltre 200 milioni di euro (inclusi Gyökeres per 63,5 milioni più bonus), rappresentano un test significativo per il Milan di Massimiliano Allegri.


Nonostante le notevoli differenze di budget e le lacune legate a un mercato in entrata ancora in ritardo (con le cessioni di Reijnders e Theo Hernandez e le indisponibilità di Fofana e Jimenez), Allegri punta a fare bella figura. L'obiettivo principale è lanciare un segnale di discontinuità rispetto alla scorsa stagione, con la parola d'ordine che il "nuovo Diavolo deve saper soffrire".

Allegri ha sottolineato l'importanza della mentalità: "Adesso siamo un gruppo, ma dobbiamo diventare una squadra". Questo processo di crescita passa attraverso le difficoltà, come quelle che il Milan affronterà contro un avversario più forte e attrezzato. Per questo, il tecnico chiederà massima attenzione difensiva e sacrificio in fase di non possesso a tutti, compreso Rafael Leao.

Con il nuovo numero 9 ancora da acquistare e Gimenez in vacanza, Allegri schiererà Rafael Leao nell'inedito ruolo di centravanti. Questa mossa, oltre a risvolti tattici, ha forti motivazioni psicologiche: Leao, in quanto leader, deve dare l'esempio e aiutare il gruppo con il suo sacrificio, adattandosi a una posizione non sua. Colombo e Okafor, altri attaccanti, sono in uscita e non verranno utilizzati.

Nel corso dell'allenamento di ieri al Bishan Training Center, Allegri ha preparato la squadra come se fosse una partita da tre punti. A causa delle assenze in difesa, in particolare sulle fasce, Max ha provato una difesa a tre con Tomori, Thiaw e Pavlovic, affiancati da Saelemaekers a destra e Bartesaghi a sinistra, pronti a trasformare la linea in una a cinque in fase di non possesso. La rinuncia al 4-3-3 è momentanea, e anche il 3-5-2 testato è stato molto fluido: in fase di possesso, Tomori si allargava a destra riformando la difesa a quattro, con Saelemaekers alto, Pulisic dall'altro lato, Loftus-Cheek incursore, e Ricci e Musah mediani. Questi aggiustamenti tattici mirano a rendere la vita difficile all'Arsenal e ad evitare brutte figure. Fofana e Jimenez, recuperati dai rispettivi acciacchi, dovrebbero essere disponibili per la partita contro il Liverpool a Hong Kong.

Massimiliano-Allegri-2024-2.jpg
.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto