Miglior Milan di sempre

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,193
Reaction score
9,284
Si effettivamente l'inter praticamemnte devi mettere quella del triplete più Ronaldo e Roberto Carlos, forse Ibra che in italia è esploso con loro... anche se Etoo capisco che sia stato fenomenale.. e va beh Mattheus... ma la juve è stra scontata: Buffon, Davids, Zidane, Nedved, Platini, Del Piero... e se vuoi infilarci C.Ronaldo al posto di Trezeguet che comunque 3 anni se li è fatti e oltre 100 gol... nessun altro è stato a livello di questi da loro, e noi non troviamo un posto manco nella squadra B pe gente come Rui costa lol. In difesa probabilmente ci devi mettere Scirea per la leggenda in se, che qui dentro dal vivo avremo visto giocare in 3 (non io), Cannavaro giusto per il pallone d'oro per meriti in nazionale (non per la carriera in se limitata alla juve, mentre top assoluto a parma) a scapito di un Kholer che era un buon fabbro. Toh Thuram terzino destro, che era un giocatore di livello mondiale. poi i primi che pensi sono Ferrara, Montero, il buon Zambrotta etc, da noi un Costacurta non viene neanche considerato.
La Juve, per ovvi motivi, per vincere in Italia (e sottolineo Italia) non aveva bisogno di avere gli squadroni come Milan, Inter e le due romane a cavallo tra il 2000 e 2001.
 
  • Like
Reactions: ROQ

ROQ

Well-known member
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
2,305
Reaction score
945
Io mi sono goduto il ciclo sacchi, quello capello e quello ancelotti.

Il Milan di sacchi era LA squadra.
Giusto per far capire ai giovanissimi cosa fosse quel Milan dico solo che era qualcosa di simile al Barcellona di guardiola con la differenza che si giocava anche sul lungo e si giocava palla alta e cross.
Un computer quel Milan.
Il fuorigioco automatico lo abbiamo inventato noi e il computer era Baresi che alzava la mano.

Il Milan di capello altro non fu che la fase matura del Milan di sacchi: una squadra più esperta e meno strategica.
Una squadra che vinceva con la leggerezza di chi sa come si fa.
I calciatori erano meno imprigionati in concetti calcistici e fisici che logoravano e si e ci regalarono altra gloria.

Il Milan di Ancelotti era il talento e la tecnica.
Una squadra tecnicamente sopraffina e destinata ai grandi palcoscenici .
I limiti?
Spesso ritmo basso e poca fame.
Quel Milan avrebbe potuto e dovuto vincere ben altro in Italia ma erano pure gli anni del gran burattinaio...
Imho Milan di sacchi e ancelotti le 2 squadre top di sempre. La squadra di capello quadratissima e dominante soprattutto in italia, ma in coppia col genio Savicevic (che giocava mezzo campionato all'anno) il primi a cui pensi è... Massaro, grandissimo ma niente a che vedere con i centravanti degli altri Milan, per esempio. Il faro del CC era un onesto Albertini, e credo che tra quelli che han fatto più presenze in quelli anni ci sia Eranio, un buon giocatore ma nulla più. Quella di sacchi addirittura aveva più fisicità, nonostante fosse 20 anni prima, quella di Ancelotti non raggiunge quella fisicità neanche con Stam e Crespo titolari /cosa che effettivamente erano nel 2005). Però imho il Milan di Ancelotti ha un plus rispetto a quello di Sacchi. Il Milan di Sacchi (che sicuramente avrà avuto i suoi meriti per carità, ma invito a leggere per esempio l'intervista di Van Basten a tal proposito) non era semplicemente la squadra più forte del mondo del suo periodo, non aveva proprio rivali ed era la migliore per distacco, sia per meriti propri che per mancanza di competitors. Era una squadra uscita dal futuro. Gente come i 3 olandesi ti dominava sia fisicamente che tecnicamente. Il miglior napoli della storia, col miglior giocatore della storia, doveva inventarsi la monetina di Alemao assieme ad altre porcate in stile lobello per scipparci dell'ennesimo scudo perché non avevamo rivali ne nel mondo ne tantomeno in Italia, e questa cosa era palese a tutti sin da subito. Forse il Milan di Ancelotti abbiamo realizzato tardi quanto fosse forte, complici partite inspiegabili come Istambul e La Coruna, ed una Mafia gobba in italia senza eguali, ma come molti hanno notati nei top di sempre 7 su 11 erano in campo nella finale del 2005... praticamente il Milan migliore è quello li più i 3 olandesi. Il fatto che quel Milan abbia vinto solo uno scudetto in italia è l'emblema dello schifo più grande della storia, cioè 2 CL contro squadroni leggendari con vari scippi\sfighe in europa, ed uno scudetto risicato in italia...
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,213
Reaction score
8,435
infine cito liberamente giocatori che avrei voluto tanto e per i quali ci sono stati diversi contatti senza mai concretizzarsi:
Gerrard, Van Nistelrooy, Drogba.

Tra i rimpianti metterei Rivaldo e soprattutto Redondo. Che sfiga con l'argentino. Ci rifacemmo con Pirlo, ma non aver ammirato il talento di Redondo fu davvero amaro.
 

ROQ

Well-known member
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
2,305
Reaction score
945
Tra i rimpianti metterei Rivaldo e soprattutto Redondo. Che sfiga con l'argentino. Ci rifacemmo con Pirlo, ma non aver ammirato il talento di Redondo fu davvero amaro.
assolutamente, li metti subito dopo il fenomeno e parzialmente Dinho che sinceramente fece due gran belle stagioni
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,213
Reaction score
8,435
assolutamente, li metti subito dopo il fenomeno e parzialmente Dinho che sinceramente fece due gran belle stagioni

Aggiugerei anche Panucci, mandato via per soddisfare l'ego di Sacchi.

Poi c'è l'ombra di Figo se è vero ciò che ha recentemente raccontato Galliani.

Senza dimenticare la sliding door Dugarry-Zidane. Di quel Bordeaux che ci eliminò prendemmo il bidone lasciando il genio Zidane a Moggi.

Edit: dimenticavo Baggio, sacrificato al rigido 4-4-2 che allora era un dogma inviolabile.
 
  • Like
Reactions: ROQ

morokan

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
976
Reaction score
519
Io mi sono goduto il ciclo sacchi, quello capello e quello ancelotti.

Il Milan di sacchi era LA squadra.
Giusto per far capire ai giovanissimi cosa fosse quel Milan dico solo che era qualcosa di simile al Barcellona di guardiola con la differenza che si giocava anche sul lungo e si giocava palla alta e cross.
Un computer quel Milan.
Il fuorigioco automatico lo abbiamo inventato noi e il computer era Baresi che alzava la mano.

Il Milan di capello altro non fu che la fase matura del Milan di sacchi: una squadra più esperta e meno strategica.
Una squadra che vinceva con la leggerezza di chi sa come si fa.
I calciatori erano meno imprigionati in concetti calcistici e fisici che logoravano e si e ci regalarono altra gloria.

Il Milan di ancelotti era il talento e la tecnica.
Una squadra tecnicamente sopraffina e destinata ai grandi palcoscenici .
I limiti?
Spesso ritmo basso e poca fame.
Quel Milan avrebbe potuto e dovuto vincere ben altro in Italia ma erano pure gli anni del gran burattinaio...
se posso aggiungere, Capello si mangiò almeno un Intercontinentale per una mentalità troppo Italiana....Sacchi fu penalizzato dalla mafia...( la monetina di Alemao....), se Ancellotti avesse avuto il Milan di Capello.....sarebbero stati volatili del Montenegro per tutti ;)
 
  • Like
Reactions: ROQ

ROQ

Well-known member
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
2,305
Reaction score
945
appunto, tra l'altro avevo letto che Sacchi fu "lasciato andare" via perché aveva mezzo litigato con Van Basten e lo voleva sostituire col buon Skuravhy. Per questo ho messo Ancelotti nelle mie preferenze, ha gestito meglio il gruppo, poi i giocatori erano sempre i migliori
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,915
Reaction score
21,789
Abbiamo avuto molti dei migliori giocatori di tutti i tempi, probabilmente alcuni che nel proprio ruolo sono nella top 3 di tutti i tempi se non i numeri 1 in assoluto, per quanto queste classifiche siano completamente relative e soggettive indubbiamente...

Credo sia forse impossibile fare una squadra che metta d'accordo tutti, per cercare una parvenza di oggettività possiamo considerare parametri come le presenze (almeno 1 paio di stagioni da protagonisti) e le vittorie (riconoscimenti e successi internazionali, come palloni d'oro e champions), oltre al valore assoluto (che resta un parametro spesso soggettivo ma quello principale) ed in generale i gusti personali, e ci metto pure la fedeltà, che per esempio nell'11 titolare a parità di condizioni potrebbe fare preferire un Seedorf ad un Pirlo (come farò), per capirci...inoltre tenderei ad evitare almeno a parità di condizioni giocatori di epoche troppo passate, sia perché il calcio moderno è sicuramente più competitivo sia perché per aver visto un Rivera bisognerebbe avere tipo 60 ANNI e un Nordahl 80


personalmente ci provo:

formazione 4-3-1-2, sia per tradizione, che come miglior compromesso per i giocatori da mettere

Allenatore: senza dubbio Ancelotti
prime scelte:

---------------------DIDA--------------------------

CAFU-------NESTA-------BARESI--------MALDINI
--------------------RIJKAARD----------------------
--------GULLIT-----------------SEEDORF-----------
----------------------KAKA-------------------------
--------SHEVCHENKO----VAN BASTEN------------

"riserve" lol
---------------------ROSSI--------------------------
TASSOTTI---STAM-------T.SILVA-------SERGINHO
--------------------DESAILLY-----------------------
--------DONADONI-----------PIRLO---------------
-----------------RONALDINHO-----------------
-----------WEAH-------IBRAHIMOVIC-----------

Spiego in anticipo alcune mie scelte discutibili e personali:

DIDA: Premesso che questo è il reparto dove siamo meno competitivi, e che non posso parlare di Albertosi, Cudicini e compagnia, credo abbia pochi rivali, non mi sento di mettere Galli

CAFU: per quanto al Milan possiamo abbia fatto al massimo 2 stagioni di grande livello, è probabilmente il miglior terzino destro della storia, iconica la sua prestazione contro uno dei migliori manchester di sempre.

ROSSI: per me sottovalutatissimo, ha pagato qualche papera che capita a tutti perché nel Milan serve sempre un capro espiatorio ed il fatto di avere davanti la miglior difesa di sempre forse, ma il record è tutto suo.

STAM: questo purtroppo ce lo siamo goduto meno di Cafù, ma personalmente è il difensore ideale, potente, veloce, concentrato, RUVIDISSIMO ma anche tecnico, non lo metto tra i titolari solo perché Baresi e Nesta sono i migliori della storia nel ruolo, assieme a Beckembauer probabilmente. Da terzino non era da meno, era un treno anche over 30.

T.SILVA: la sua lunghissima carriera potrebbe fare dimenticare quello che ha rappresentato per noi: è stato il miglior difensore al mondo ed uno dei migliori per tutta la carriera, ed è esploso da noi dove ha fatto 3 stagioni da protagonista assoluto e la sua vendita assieme a quella di Ibra ha determinato la fine del grande Milan.


DONADONI: Premesso che per molti è la miglior ala italiana di sempre, anche superiore a Causio e compagnia, era un giocatore totale che svariava tra fascia e 3\4arti che nel suo periodo molti mettevano sullo stesso livello di Baggio. Paga la scarsa vena realizzativa giustificata in grande parte ad una eccessiva generosità, infatti credo che a livello di assist abbia pochi rivali.

RONALDINHO: Vale un discorso simile a quello fatto per Cafu, premesso che parliamo di uno dei migliori giocatori di sempre e forse il migliore di un determinato decennio, da noi era in fase calante e capisco che molti potrebbero storgere il naso pensando al gol di Savicevic contro il super Barcellona del 94, sicuramente siamo tutti affezionati al montenegrino, che sicuramente era in un periodo più fortunato, ma ciononostante possiamo dire che , dati alla mano, giocava mezzo campionato ogni anno, aveva scarsa continuità, ed in gol ed assist il brasiliano "vince" per distacco.


IBRA: personalmente mi fa strano doverlo giustificare, ma capisco che molti inorridiscano nel non vedere per esempio Inzaghi, cosi come Gattuso, due che sentimentalmente non possiamo che amare per tutte le vittorie in cui sono stati protagonisti, ma Ibra probabilmente è l'unico centravanti paragonabile a Van Basten, che però ha avuto una carriera lunga il triplo, che era nell'ultimo grande Milan e l'unica variabile che faceva la differenza assieme a T. Silva ed è tornato in un momento delicatissimo risultando decisivo facendo crescere tutti e tirandoci fuori dal baratro. Per me non serve dire altro, seppur non abbia mai vinto un pallone d'oro o una Champions League come avrebbe meritato.

Giocatori attuali che potrebbero entrare nella storia, permanendo ed esplodendo a livello internazionale:
Maignan, Kalulu, Tomori, Theo, Tonali, Leao. Dipenderà esclusivamente da loro.

Rimpianti potenzialmente assenti che cito a caso:
Lentini: potenzialmente era superiore anche a Donadoni, rovinato da capello per la storia con la donna di Schillaci lol
Davids: questo era un Gattuso con la tecnica di Maradona, praticamente ha anticipato l'immerd@mento di Pirlo.
Kluivert: doveva essere il nuovo Van Basten, ci credevo tanto, atteso come il messia, mentre l'inter prenderva Ronaldo... poi ebbe comunque una discreta carriera al Barcellona, ma niente rispetto a quello che doveva essere.
Contra: qui molti rideranno o storceranno il naso, magari non entrava nella storia, ma per me poteva essere uno dei migliori al mondo nel suo periodo, ricordo che tra lui e Cafu sono passati i Daino e soprattutto i NON TERZINI Simic, Costacurta, Roque JR, etc.... per me era un giocatore delizioso e aveva le palle quadrate, solo per il fatto di aver difeso Gattuso e di aver pestato Davids che lo aveva aspettato follemente negli spogliatori per me entra nella Hall of Fame.
Boateng: questo doveva spaccare tutto, un altro Gattuso con super tecnica e centimetri, finito addirittura per giocare 3\4ista con Ibra, boh finito nell'anonimato
infine ovviamente Donnarumma: dite quello che volete, ma se fosse rimasto e con un QI > 60 poteva entrare nella storia meglio di Buffon (con una storia più romantica e fiabesca) che a pari età gli era inferiore. Gigi bene o male è durato e ad alti livelli a lungo, mentre lui, a differenza del conto in banca, sembra praticamente finito a neanche 24 anni. Oggi Maignan gli è infinitamente sopra.
ah ...Ronaldo: il rimpianto è che non è arrivato prima, passando proprio di la poi...

infine cito liberamente giocatori che avrei voluto tanto e per i quali ci sono stati diversi contatti senza mai concretizzarsi:
Gerrard, Van Nistelrooy, Drogba

edit: al di la di Totti e Del Piero, un grande rimpianto degli anni 90 è Vierchowod, un difensore pazzesco che anche a 40anni era quello che marcava meglio Ronaldo

Io rimango affezionato al Milan di Sacchi e dei 3 olandesi '80/'90.

Non mi piacciono le squadre di solo primedonne, ci vogliono anche i cosiddetti "gregari" per dare equilibrio alla squadra, e i nostri gregari adesso sono da riguardare come fuoriclasse.

La difesa la promuovo in blocco, giusto l'inserimento di Nesta al posto di Costacurta.
Il centrocampo era da pazzia completa: Rijkaard, Colombo, Ancelotti, Donadoni.
Davanti Marco e Ruud.

Ma che volete di più. Abbiamo fatto vedere un calcio stellare che verrà ricordato per l'eternità.

Quella squadra avrebbe vinto contro chiunque, anche il Brasile del '70, la Spagna del tiki-kakka, o il RM, che rimediò un 5-0 (perché fummo buoni).
 
  • Like
Reactions: ROQ
Alto