Meteo: torna il caldo africano. Fine ottobre 2025

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,062
Reaction score
47,284
Le correnti atlantiche in arrivo determineranno una marcata inversione di tendenza sul fronte termico, secondo le previsioni di 3bmeteo. L'accentuarsi di una sacca di bassa pressione tra il Regno Unito e l'Europa occidentale innescherà un richiamo di masse d'aria molto calde provenienti dall'entroterra nordafricano, convogliandole verso il Mediterraneo e provocando un sensibile innalzamento delle temperature. Al Sud, le temperature potrebbero superare la media stagionale anche di 10 gradi in alcune zone, con un aumento che diventerà particolarmente evidente a partire da venerdì, ma che inizierà gradualmente già tra martedì e mercoledì. Analizziamo il percorso che condurrà a questo mutamento.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,888
Reaction score
3,218
Le correnti atlantiche in arrivo determineranno una marcata inversione di tendenza sul fronte termico, secondo le previsioni di 3bmeteo. L'accentuarsi di una sacca di bassa pressione tra il Regno Unito e l'Europa occidentale innescherà un richiamo di masse d'aria molto calde provenienti dall'entroterra nordafricano, convogliandole verso il Mediterraneo e provocando un sensibile innalzamento delle temperature. Al Sud, le temperature potrebbero superare la media stagionale anche di 10 gradi in alcune zone, con un aumento che diventerà particolarmente evidente a partire da venerdì, ma che inizierà gradualmente già tra martedì e mercoledì. Analizziamo il percorso che condurrà a questo mutamento.

A Milano fa freddo, ma freddo vero.
Stamattina (10 gradi) sono uscito vestito da inverno e non so da quanti anni non lo facevo prima di dicembre.

Continuano a parlare di rialzamenti anomali delle temperature, ma io credo che il 2025, almeno per il nord, sia stato uno degli anni più freddi degli ultimi 20 anni.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,593
Reaction score
2,650
A Milano fa freddo, ma freddo vero.
Stamattina (10 gradi) sono uscito vestito da inverno e non so da quanti anni non lo facevo prima di dicembre.

Continuano a parlare di rialzamenti anomali delle temperature, ma io credo che il 2025, almeno per il nord, sia stato uno degli anni più freddi degli ultimi 20 anni.
Sta notizia l’ho letta altrove e parlavano di caldo solo al sud e instabile al nord.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,724
Reaction score
2,284
Le correnti atlantiche in arrivo determineranno una marcata inversione di tendenza sul fronte termico, secondo le previsioni di 3bmeteo. L'accentuarsi di una sacca di bassa pressione tra il Regno Unito e l'Europa occidentale innescherà un richiamo di masse d'aria molto calde provenienti dall'entroterra nordafricano, convogliandole verso il Mediterraneo e provocando un sensibile innalzamento delle temperature. Al Sud, le temperature potrebbero superare la media stagionale anche di 10 gradi in alcune zone, con un aumento che diventerà particolarmente evidente a partire da venerdì, ma che inizierà gradualmente già tra martedì e mercoledì. Analizziamo il percorso che condurrà a questo mutamento.

Qui in Puglia a parte una settimana ad inizio mese di freddo dove si è passati dall'andare al mare all'autunno nel giro di 24 ore, per il resto è un ottobre dove a mezzogiorno fa caldo e la sera è fresco
 
Alto