Mes, via libera alle camere per trattare in UE

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,170
Reaction score
12,646
Pazzo, quando dici che il nostro debito e' sostenibile fino a quando qualcuno lo finanzierà ti rendi conto di dare una definizione applicabile a qualsiasi paese?
Ripeto, utilizzano la storia del debito come cavallo di ***** per distruggere i diritti e il potere di acquisto dei lavoratori. Continuare a giustificare le direttive di Bruxelles con il solito: siamo noi i cattivi mentre gli altri sono virtuosi non fa altro che nascondere il problema. E ci mette nella solita situazione di subalternità che non fara' altro che accelerare la nostra fine.

Non lo so amico, io so solo che quel debito, qualcuno, presto o tardi dovrà pagarlo, e il nostro aumenta ogni giorno che passa.

I nodi vengono sempre al pettine, SEMPRE.
La malagestione e lo sperpero prima o poi si pagano sempre.

Mannaggia, noi nati negli 80 andremo in pensione a 70 anni e con una mensilità da fame, non vi bastano queste cose per capirlo???
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,170
Reaction score
12,646
Pazzo, quando dici che il nostro debito e' sostenibile fino a quando qualcuno lo finanzierà ti rendi conto di dare una definizione applicabile a qualsiasi paese?
Ripeto, utilizzano la storia del debito come cavallo di ***** per distruggere i diritti e il potere di acquisto dei lavoratori. Continuare a giustificare le direttive di Bruxelles con il solito: siamo noi i cattivi mentre gli altri sono virtuosi non fa altro che nascondere il problema. E ci mette nella solita situazione di subalternità che non fara' altro che accelerare la nostra fine.

Certo, vale per ogni paese.

Ma presteresti più volentieri i soldi ad un paese poco indebitato, o ad uno ultra indebitato?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,653
Reaction score
4,367
Certo, vale per ogni paese.

Ma presteresti più volentieri i soldi ad un paese poco indebitato, o ad uno ultra indebitato?

Presto volentieri a chi so che mi ripagherà il debito..il rischio default del sistema italia sarebbe? Davvero pensiamo che l'Italia, una delle prime 10 economie del mondo, possa fallire?
In realtà OGGI con l'Euro potrebbe anche succedere..

Comunque è un discorso molto tecnico, il tutto parte dal fatto che si sono inventati una bella definizione "Debito Pubblico" con sui si crea terrore perché uno legge DEBITO e si immagina le rate della sua macchina o il suo mutuo.

Ci dimentichiamo sempre che quello che viene chiama DEBITO sono in realtà soldi che vanno nelle tasche dei cittadini..

Il problema è la perdita di sovranità di un paese nella propria gestione monetaria..

Tu mi parli di Europa unita fra 30 anni..il problema è che come ci arriveremo? Con 3 paesi che hanno impoverito tutti gli altri?
Per me è assurdo sentire discorsi di unione economica senza unione fiscale..
Col MES finanzieremo probabilmente stati che ci fanno concorrenza sleale..pazzesco
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,170
Reaction score
12,646
Presto volentieri a chi so che mi ripagherà il debito..il rischio default del sistema italia sarebbe? Davvero pensiamo che l'Italia, una delle prime 10 economie del mondo, possa fallire?
In realtà OGGI con l'Euro potrebbe anche succedere..

Comunque è un discorso molto tecnico, il tutto parte dal fatto che si sono inventati una bella definizione "Debito Pubblico" con sui si crea terrore perché uno legge DEBITO e si immagina le rate della sua macchina o il suo mutuo.

Ci dimentichiamo sempre che quello che viene chiama DEBITO sono in realtà soldi che vanno nelle tasche dei cittadini..

Il problema è la perdita di sovranità di un paese nella propria gestione monetaria..

Tu mi parli di Europa unita fra 30 anni..il problema è che come ci arriveremo? Con 3 paesi che hanno impoverito tutti gli altri?
Per me è assurdo sentire discorsi di unione economica senza unione fiscale..
Col MES finanzieremo probabilmente stati che ci fanno concorrenza sleale..pazzesco

ALT: grandissima parte dell' interesse sul debito italiano non va affatto nelle tasche dei cittadini, penso il 60% vada nelle tasche delle finanziarie in Lussemburgo dove sono locati quasi tutti i fondi comuni :)

In realtà, l' unico paese che non cresce è l' Italia o Grecie varie, non è che 3 paesi stanno impoverendo tutti gli altri, nell' est europa di sta meglio di 20 anni fa, per esempio.

L' ho già scritto, il processo di unione sociale/fiscale/economica dell' Europa, durerà 20/30 anni, ed è SCIENTIFICAMENTE impossibile che tutti ne usciranno felici e in guadagno.

Ne beneficeranno le generazioni che nasceranno tra 30/40 anni, chi lo sa.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
Scusate, ma ancora qualcuno si appella alla balla del Debito Pubblico? Il debito pubblico è il costo per il nostro benessere, non dimentichiamolo mai. E, per farla spiccia, è un debito e come tale vive: basta avere la disponibilità per ripagarlo!

Le pensioni italiane sono tra le più sostenibili d'Europa, così come lo stato sociale che tanto poco piace a Bruxelles o per meglio dire a chi comanda SOPRA Bruxelles, pertanto ce lo stanno portando via riproponendo di tanto il tanto il tormentone del "debito pubblico".

Continuate a rimanere a bocca aperta di fronte a numeri che non capite, a dichiarazioni roboanti che servono solo a farvi credere che fuori da questa Unione Europea non ci sarebbe vita. E mi raccomando, non dimenticate le "materie prime", il "costo della benzina" e la "svalutazione della Liretta".
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Presto volentieri a chi so che mi ripagherà il debito..il rischio default del sistema italia sarebbe? Davvero pensiamo che l'Italia, una delle prime 10 economie del mondo, possa fallire?
In realtà OGGI con l'Euro potrebbe anche succedere..

Comunque è un discorso molto tecnico, il tutto parte dal fatto che si sono inventati una bella definizione "Debito Pubblico" con sui si crea terrore perché uno legge DEBITO e si immagina le rate della sua macchina o il suo mutuo.

Ci dimentichiamo sempre che quello che viene chiama DEBITO sono in realtà soldi che vanno nelle tasche dei cittadini..

Il problema è la perdita di sovranità di un paese nella propria gestione monetaria..

Tu mi parli di Europa unita fra 30 anni..il problema è che come ci arriveremo? Con 3 paesi che hanno impoverito tutti gli altri?
Per me è assurdo sentire discorsi di unione economica senza unione fiscale..
Col MES finanzieremo probabilmente stati che ci fanno concorrenza sleale..pazzesco
Al di là del merito, l’enorme problema è che il 99% delle critiche alla riforma che ho sentito in questi giorni da parte dei politici italiani è su questioni che NON vengono modificate dalla riforma. Rendiamoci conto! Questi non hanno la più pallida idea di quale sia l’argomento di cui blaterano da mesi. Questo è il problema principale del nostro Paese.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Non lo so amico, io so solo che quel debito, qualcuno, presto o tardi dovrà pagarlo, e il nostro aumenta ogni giorno che passa.

I nodi vengono sempre al pettine, SEMPRE.
La malagestione e lo sperpero prima o poi si pagano sempre.

Mannaggia, noi nati negli 80 andremo in pensione a 70 anni e con una mensilità da fame, non vi bastano queste cose per capirlo???
E dobbiamo metterci una firma per la pensione a 70. Se non si fanno riforme strutturali serie, fra 30/35 anni è altamente probabile che sia già saltato tutto il sistema pensionistico.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,762
Reaction score
2,719
vedo che discutete di debito
una domandina.. chi avanza questo debito?
visto che tutti gli stati sono sotto debito..
a chi li dobbiamo questi soldi che crescono sempre al nanosecondo ?

insomma chi deve riscuotere questo debito?
so che gli stati comprano il debito da altri stati
e già qua (un bel Mha)
e possono smettere di farlo
tipo la Cina con il debito U.S.A


praticamente vedo un sistema fallito e al collasso
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,762
Reaction score
2,719
E dobbiamo metterci una firma per la pensione a 70. Se non si fanno riforme strutturali serie, fra 30/35 anni è altamente probabile che sia già saltato tutto il sistema pensionistico.

hahaha dal 2020 in poi è un grosso punto interrogativo
esperimento del capitalismo e globalismo da questa data in poi
sarà raggiunto da una bolla senza precedenti... ma non sanno quando imploderà

parola di rockefeller

quindi sei troppo ottimista
magari fra 30 anni c fosse un sistema economico mondiale !
ma qui si rischia una tabula rasa

un sistema finito di risorse (terra)
contro un economia che necessita di una crescita infinita
bhe ovviamente si va sbattere contro un muro
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
hahaha dal 2020 in poi è un grosso punto interrogativo
esperimento del capitalismo e globalismo da questa data in poi
sarà raggiunto da una bolla senza precedenti... ma non sanno quando imploderà

parola di rockefeller

quindi sei troppo ottimista
magari fra 30 anni c fosse un sistema economico mondiale !
ma qui si rischia una tabula rasa

un sistema finito di risorse (terra)
contro un economia che necessita di una crescita infinita
bhe ovviamente si va sbattere contro un muro
Sicuramente ci saranno componenti esterne che influenzeranno pesantemente anche la situazione nazionale. Il grosso problema è che il sistema pensionistico italiano è già di per sé destinato a collassare: popolazione sempre più vecchia, natalità zero, enormi difficoltà per i giovani a inserirsi presto e stabilmente nel mercato del lavoro.
 
Alto