Mes, via libera alle camere per trattare in UE

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,778
Reaction score
7,904
Mes, via libera dalle camere per trattare in UE

Le camere hanno approvato le comunicazioni del premier Giuseppe Conte per trattare in UE sul Mes. Non sono mancati assenti, in particolare nelle file del Movimento 5 Stelle in cui, si vocifera, ben cinque senatori sarebbero pronti a lasciare il partito.

Le parole di Giuseppe Conte: "L'Italia non ha nulla da temere ed invito a evitare un dibattito confuso che possa insinuare dubbi ai cittadini italiani".
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,778
Reaction score
7,904
Le camere hanno approvato le comunicazioni del premier Giuseppe Conte per trattare in UE sul Mes. Non sono mancati assenti, in particolare nelle file del Movimento 5 Stelle in cui, si vocifera, ben cinque senatori sarebbero pronti a lasciare il partito.

Le parole di Giuseppe Conte: "L'Italia non ha nulla da temere ed invito a evitare un dibattito confuso che possa insinuare dubbi ai cittadini italiani".
.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,651
Reaction score
4,366
Le camere hanno approvato le comunicazioni del premier Giuseppe Conte per trattare in UE sul Mes. Non sono mancati assenti, in particolare nelle file del Movimento 5 Stelle in cui, si vocifera, ben cinque senatori sarebbero pronti a lasciare il partito.

Le parole di Giuseppe Conte: "L'Italia non ha nulla da temere ed invito a evitare un dibattito confuso che possa insinuare dubbi ai cittadini italiani".

Stanno per dissanguare gli italiani..
Mamma mia se non fossimo un popolo di poltronari sarebbe da andare a prenderli coi forconi altro che tangentopoli
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Stanno per dissanguare gli italiani..
Mamma mia se non fossimo un popolo di poltronari sarebbe da andare a prenderli coi forconi altro che tangentopoli

Gli Italiani si sono dissanguati da soli, non serviva l' Europa.

Non possiamo sembre giustificare e nasconderci: abbiamo un debito più alto del PIL, concordi che qualcuno è GIUSTO paghi?

A parti inverse, chiederemmo la testa dell' Italia un giorno si e l' altro pure, non facciamo gli ipocriti.

E bada che mi dispiace scrivere queste cose, ma è la realtà.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Gli Italiani si sono dissanguati da soli, non serviva l' Europa.

Non possiamo sembre giustificare e nasconderci: abbiamo un debito più alto del PIL, concordi che qualcuno è GIUSTO paghi?

A parti inverse, chiederemmo la testa dell' Italia un giorno si e l' altro pure, non facciamo gli ipocriti.

E bada che mi dispiace scrivere queste cose, ma è la realtà.

Questa storia del debito considerato un peccato mortale, la lettera scarlatta per cui dobbiamo continuamente essere sottoposti a critiche e minacce di procedimenti di infrazione e' la solita balla data in pasto alla gente per giustificare lo sfascio del Welfare. Occhio a pensare che siccome violiamo parametri assurdi dobbiamo venire sacrificati sull' altare della UE.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Questa storia del debito considerato un peccato mortale, la lettera scarlatta per cui dobbiamo continuamente essere sottoposti a critiche e minacce di procedimenti di infrazione e' la solita balla data in pasto alla gente per giustificare lo sfascio del Welfare. Occhio a pensare che siccome violiamo parametri assurdi dobbiamo venire sacrificati sull' altare della UE.

Nessun sacrificio, dico solo che dobbiamo smettere di fare le vittime, tutto qui.

Eh purtroppo si, il debito è un peccato mortale nel nostro caso, perchè abbiamo limiti strutturali di crescita che secondo me non saranno risolvibili nell' immediato ( ammesso che una soluzione semplice esista).

Diciamocelo: il debito nostro è sostenibile finchè qualcuno ce lo finanzierà, diventi per definizione "ricattabile"

Poi c'è la soluzione 2: inflazione, ma visto i risparmi degli italiani, non credo faccia piacere.
Farebbe piacere solo a chi non ha nulla o quasi.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,651
Reaction score
4,366
Gli Italiani si sono dissanguati da soli, non serviva l' Europa.

Non possiamo sembre giustificare e nasconderci: abbiamo un debito più alto del PIL, concordi che qualcuno è GIUSTO paghi?

A parti inverse, chiederemmo la testa dell' Italia un giorno si e l' altro pure, non facciamo gli ipocriti.

E bada che mi dispiace scrivere queste cose, ma è la realtà.

Purtroppo il debito pubblico è una delle più enormi balle inventate nella storia..e non sarà più scardinata perché hanno fatto un egregio lavoro anche sulla letteratura economica per creare questo mostro..

In ogni caso sono situazioni che non c'entrano tra loro, noi abbiamo un debito e per questo l'UE ci chiede sacrifici economici continui..però quando si tratta di spolpare gli italiani di 125 miliardi per finanziare un fondo a cui non potremo mai accedere in caso di necessità (che in ogni caso non ci sarà mai) allora va bene

In pratica coi soldi degli italiani si salveranno i deretani di altri..bello..poi alla sanità chiediamo di rendicontare anche il costo dei cerotti
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Purtroppo il debito pubblico è una delle più enormi balle inventate nella storia..e non sarà più scardinata perché hanno fatto un egregio lavoro anche sulla letteratura economica per creare questo mostro..

In ogni caso sono situazioni che non c'entrano tra loro, noi abbiamo un debito e per questo l'UE ci chiede sacrifici economici continui..però quando si tratta di spolpare gli italiani di 125 miliardi per finanziare un fondo a cui non potremo mai accedere in caso di necessità (che in ogni caso non ci sarà mai) allora va bene

In pratica coi soldi degli italiani si salveranno i deretani di altri..bello..poi alla sanità chiediamo di rendicontare anche il costo dei cerotti

Che quella del debito sia una balla, è un po letteratura complottista, non è una balla e non vedo come possa esserlo. Paghiamo 60 miliardi l'anno di interessi, chiamala BALLA.
Io la chiamo realtà, e pure pesante realtà.

Come detto ieri, nel passaggio ad un Europa unita, qualcuno ci deve perdere, e noi siamo dal lato perdente in questo caso.

Capisco sia assurdo, dal nostro punto di vista; Non è che non lo vedo e non mi girino le palle. Mi girano assai.

Ma prova a guardarla da fuori: tu presteresti dei soldi al tuo vicino di casa che ha debiti che non riesce a coprire ma che aumentano sempre? io no.

E di certo un fondo salva stati dove partecipa solo chi ha convenienza a farlo, sarebbe assurdo, non ne usciamo più.

Fa parte dei tanti piccoli passi per avere tra 20/30 anni un Europa davvero unita sotto quasi tutti i punti di vista.

Che poi a scrivere ste cose passo per quello che non sono; sono solo considerazioni senza nessuna ideologia partitistica dietro. Da persona comune.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Nessun sacrificio, dico solo che dobbiamo smettere di fare le vittime, tutto qui.

Eh purtroppo si, il debito è un peccato mortale nel nostro caso, perchè abbiamo limiti strutturali di crescita che secondo me non saranno risolvibili nell' immediato ( ammesso che una soluzione semplice esista).

Diciamocelo: il debito nostro è sostenibile finchè qualcuno ce lo finanzierà, diventi per definizione "ricattabile"

Poi c'è la soluzione 2: inflazione, ma visto i risparmi degli italiani, non credo faccia piacere.
Farebbe piacere solo a chi non ha nulla o quasi.

Pazzo, quando dici che il nostro debito e' sostenibile fino a quando qualcuno lo finanzierà ti rendi conto di dare una definizione applicabile a qualsiasi paese?
Ripeto, utilizzano la storia del debito come cavallo di ***** per distruggere i diritti e il potere di acquisto dei lavoratori. Continuare a giustificare le direttive di Bruxelles con il solito: siamo noi i cattivi mentre gli altri sono virtuosi non fa altro che nascondere il problema. E ci mette nella solita situazione di subalternità che non fara' altro che accelerare la nostra fine.
 
Alto